Lavorare come barman ha sicuramente molti lati positivi: è una professione flessibile, divertente e l’ideale per chi non si tira indietro di fronte al lavoro e ama stare a contatto con il pubblico. Come tanti mestieri non può essere improvvisato perché si basa su competenze tecniche e una manualità che solo un buon corso da barman e tante ore di allenamento possono farti acquisire.
Allora, è deciso: cerchiamo i migliori corsi per barman in Italia vedendo qual è l’offerta formativa nelle maggiori città italiane. In questo modo, avrai le idee più chiare su come diventare barman.
Per scegliere un corso da barman fai molta attenzione alle credenziali della società o ente di formazione che offre il corso. In ogni città, ti diremo quali aspetti prendere in considerazione.
Corso barman Roma

Cerca degli enti di formazione riconosciuti dalla Regione in cui risiedi.
Mixology Academy
Mixology è un’accademia specializzata che offre corsi di formazione per aspiranti bartender e barman già in attività che desiderano specializzarsi. Le credenziali di questa scuola sono:
- Il riconoscimento dei corsi in Italia e all’estero
- Uno spazio di 600 mq dove i corsisti possono alloggiare per una full immersion nel bartending a Roma e Milano
- Postazioni di lavoro e attrezzature professionali da barman a disposizione per 12 mesi l’anno
Per chi non abita a Roma e Milano e non è in grado di frequentare tutti i giorni, c’è la possibilità di seguire corsi intensivi di 8 ore al giorno, invece di 4.
Ma qual è l’offerta formativa? I corsi sono di tre tipi:
- Barman
- Caffetteria
- Bar Business
Si trovano poche informazioni sul contenuto dei corsi sul sito, per cui ti conviene chiamare o andare in sede per avere informazioni sul programma e sui costi.
Accademia Barman
L’Accademia Barman offre corsi professionali per barman e baristi. Anche se queste due parole sono sinonimi, sicuramente il corso è per chi vuole diventare un esperto dei liquidi, mentre un corso da barista è più incentrato sulla caffetteria.
La metodologia prevede 7 ore di lezione al giorno con simulazioni continue per applicare le conoscenze apprese. Il punto di forza di questa accademia è sicuramente la pratica con cui imparare e perfezionare la tecnica.
Queste sono alcune delle cose che imparerai a fare alla fine del corso per barman:
- Preparare un banco bar per diversi tipi di locali, dal bar alla discoteca
- Usare l’attrezzatura professionale
- Conoscere distillati, preparare cocktail
- Leggere etichette e preparare cocktail personalizzati
Al termine del corso accademico, che dura circa 1 mese, ottieni diversi certificati professionali in mixology, liquoristica ecc.
Anche in questo caso, per scoprire il prezzo del corso devi contattare direttamente l’azienda.
FPU Barman Academy
Quest’ente di formazione riconosciuto dalla Regione Lazio prepara aspiranti barmen e baristi. La nota interessante è che puoi scegliere tra diversi corsi per barman a seconda del tuo livello di partenza:
- Corso barman – per principianti assoluti
- Corso barman avanzato
- Corso barman acrobatico
- Corso caffetteria e latte art
Ci sono anche corsi di gastronomia in generale e bar manager.
Curioso di scoprire cosa offre il corso barman acrobatico? Anche noi!
Secondo le info che trovi sul sito, il corso acrobatico è indicato per chi ha già delle basi nel bartending e vuole imparare a rendere spettacolare il proprio mestiere. Si tratta quindi di un corso pratico che ti aiuta ad acqusiire le competenze acrobatiche necessarie per diventare flair bartender. Il corso dura 20 ore e ha un costo di 490 € iva inclusa.
Il punto a favore del FPU Barman Academy è sicuramente la trasparenza sui prezzi!
Corso barman Milano

Una certificazione ISO 9001 indica che l’azienda rispetta gli standard internazionali per il settore
Degustibuss
Il nome completo di Degustibuss indica che è un’azienda specializzata nella formazione su vino e bar in tutto il mondo. Il primo vantaggio di questa scuola è che la sua certificazione potrebbe farti lavorare non solo in Italia, ma anche all’estero.
Il corso barman è suddiviso in 4 livelli della durata di circa 16-25 ore a seconda del livello. I corsi si svolgono il fine settimana per 8 ore al giorno e prevedono la partecipazione di un massimo di 25 studenti. La durata e i costi sono i seguenti:
- Corso base, 16 ore, 290 euro
- Corso di II livello, 25 ore 350 euro
- Master mixology avanzato, 16 ore, 350 euro
- Corso flair bartending, 16 ore, 350 euro
Puoi selezionare un pacchetto cumulando 2 o tre corsi per un costo compreso tra 600 e 1.140 euro. Se ti sembra un investimento troppo grande, puoi sempre pagare a rate o cercare altri corsi per barman.
Flair Academy
I corsi di formazione della Flair Academy coprono ogni aspetto del bartending e non solo la parte acrobatica. Puoi infatti specializzarti in caffetteria, bartending professionale, mixology, latte art e craft flair.
Ci sono poche informazioni sul sito, per cui ti conviene chiedere informazioni direttamente in sede, ma in linea generale possiamo dirti che i corsi durano 40 ore e prevedono la frequenza intensiva (tutti i giorni per 8 ore al giorno) o bisettimanale.
La certificazione rilasciata è riconosciuta dalla Regione Lombardia.
European Bartender School
Questa scuola per bartender rilascia attestati da barman dopo aver frequentato un corso di 4 settimane. La particolerità è la ventata internazionale con barman molto noti come il campione mondiale di lfair bartending, Tom Dyer, tra i docenti, uno spazio molto ampio per fare pratica come bartender o come flair bartender.
Sono previsti anche alloggi per una soluzione full immersion.
Il corso da barman internazionale è insegnato in diverse lingue: itlaiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco. Ha una durata di 4 settimane e ti permette di imparare a preparare più di 65 cocktail.
Ci sono anche corsi di bartending online della durata di circa 15 ore.
Volendo ci sono i classici corsi barman base, avanzato, flair, mixology.
Per info sul prezzo e sulle modalità di pagamento devi compilare la scheda online o andare direttamente in sede.
Corso barman Torino

Un corso da barman è un misto di teoria e molta pratica. I corsi migliori prevedono l’accesso costante alle attrezzature e una pratica continua.
Sweet&Sour
Dolce e salato, weet and sour, sono le parole chiave di questa scuola di bartending americano a Torino. Il corso base per barman ti aiuterà a studiare liquori e distillati, preparare long drink e cocktail e fare pratica. Con il corso professionale affronti le tecniche di miscelazione avanzata mentre il corso flair ti dà gli strumenti per intrattenere il pubblico con la preparazione spettacolare di cocktail.
Oltre ai corsi per bar manager, caffetteria e latte art c’è un corso amatoriale, per divertirsi in autonomia.
La durata minima dei corsi è di circa 60 ore.
Master barman Torino
Con corsi per tutti i livelli e per tuttolo spettro del bartending, dalla caffetteria agli amanti del vino, Master barman Torino è una scuola specializzata e accessibile.
Sul sito trovi un programma dettagliato di quello che imparerai e che abbraccia la storia della miscelazione, stili di miscelazione come quello giapponese, cocktail classici e moderni e molto altro.
Il corso base ha un costo di 450 euro più Iva e si svolge al Mago di Oz di Torino.
Corso barman Bologna

Un buon corso per barman ti mette in contatto con aziende che cercano professionisti e non solo trainer o stagisti.
La città di Bologna è una delle poche in Italia a offrire corsi da barman gratuiti. Abbiamo trovato un esempio per gli anni scorsi, ma ti invitiamo a chiedere informazione al Comune, alla Regione e agli enti di formazione locali per scoprire le offerte attuali.
Nell’ambito del progetto Garanzia giovani, la Ial Emilia Romagna ha istituito un corso per bartender offerto ai giovani tra i 18 e i 29 anni, poco carinamente chiamati NEET ossia giovani che né lavorano né studiano.
Il corso prevedeva 50 ore di formazione per affrontare argomenti come la storia della miscelazione, le attrezzature per barman e la postazione da lavoro, ricette cocktail, pratica di composizione e tecniche per un servizio perfetto.
La scuola Accademia del Bar di Bologna offre sempre corsi per formare futuri barman e professionisti della miscelazione. Con una tessera associativa di 50 euro, puoi iscriverti a corsi singoli o a un corso completo per barman che ha un prezzo di 950 euro.
Il corso barman basic ti insegna le bai del mestiere con le formule full immersion, mensile serale, mattutina o pomeridiana. La durata del corso è di 40 ore e il prezzo di 440 euro.
Si presenta come un corso essenzialmente pratico che ti permette di usare gli stessi ingredienti e la stessa attrezzatura che utilizza un barman professionista.
Corso barman online
Abbiamo detto che il barman è una figura professionale dotato di ottime conoscenze ma anche di tecniche di preparazione, quindi la formazione deve necessariamente prevedere diverse ore di pratica.
Non solo: è importante allenarsi quotidianamente per sviluppare quella sicurezza e destrezza nei movimenti che ti aiutano a fare il tuo lavoro con rapidità, competenza e professionalità.
Detto questo, ci sono molti corsi di barman online che per loro natura non possono prevedere quel contatto diretto con l’insegnante che si ha nella fase pratica dell’insegnamento, ma sono comunque un’alternativa ai corsi in aula.
Può essere che nella tua città non ci sia il corso per barman che risponda alle tue esigenze o che vuoi imparare una particolare tecnica, aggiornarti e arricchire il tuo bagaglio. Anche i principianti assoluti potrebbero provare a fare un corso online per vedere se quello del bartending è il percorso giusto.
Se cerchi un corso per barman online, puoi rivolgerti ad alcuni siti specializzati o a un insegnante privato, Su barschool.net un corso di 34 lezioni ha un costo di meno di 40 euro. Su bartendersonline un corso a distanza con un barman professionista ha un prezzo di 320 euro.
Come vedi, non sempre i prezzi dei corsi online sono inferiori rispetto a quelli in presenza.









