Probabilmente sai già cosa significhi parlare in pubblico, ma forse ti starai chiedendo se parlare con sicurezza di fronte alle persone sia davvero qualcosa di rilevante per te. Parlare in pubblico è, infatti, vantaggioso per tutti noi, indipendentemente dal fatto che ricopriamo o meno un ruolo di leadership.
Tutti noi dovremo, ad un certo punto della nostra vita, tenere un discorso improvvisato, ed essere in grado di farlo ti aiuterà a trasmettere il tuo messaggio in modo chiaro ed efficace. La comunicazione verbale è importante, dunque scopriamo tutte le ragioni per migliorare la propria capacità di parlare in pubblico!
Sentiti più a tuo agio nel parlare
Praticamente tutti sanno che sviluppare la capacità di parlare davanti a una folla presenta enormi vantaggi. Migliorando le tue capacità di parlare in pubblico, infatti, ti consentirà di...
Crescere
Abituarti a prendere la parola e a parlare di fronte agli altri aumenterà innanzitutto la tua sicurezza, aiutandoti a gestire con più facilità ogni tipo di conversazione! Molti adulti che lottano contro la propria eccessiva introversione e contro la propria mancanza di autostima si iscrivono ai corsi di recitazione per riuscire ad acquisire fiducia in se stessi e per migliorare le proprie capacità espressive.
Può essere altrettanto efficace frequentare un corso per imparare a parlare in pubblico o consultare un insegnante esperto in comunicazione e public speaking per migliorare la tua capacità oratorie.

Concentrarti su quest'area di competenza può davvero produrre miracoli, anche per le tue relazioni, facendoti sentire più a tuo agio nello scambiare due chiacchiere con gli estranei o nei contesti molto affollati, nei quali eri abituato a non parlare.
Forse potresti anche iniziare a partecipare alle conversazioni senza troppe remore, parlando a voce più alta degli altri per farti sentire! Le ritrovate capacità di conversazione e autostima ti faranno evolvere come persona e crescere in ogni situazione in cui ti trovi.
Mostrare le tue conoscenze
La stragrande maggioranza delle persone non ama parlare in pubblico ed evita di farlo, ma, così facendo, si rischia di non permettere agli altri di sapere che si è in possesso di molte conoscenze, delle quali anche altri potrebbero beneficiare. Saper parlare in pubblico è essenziale per mostrare di essere molto competenti nel proprio settore, pertanto il nostro consiglio è quello di cogliere ogni opportunità per mettere in luce la tua esperienza e le tue conoscenze!
Imparare
Mentre ti prepari per il tuo prossimo discorso in pubblico, dovrai necessariamente approfondire il tuo l'argomento, e potresti non renderti conto di quante cose aggiuntive stai apprendendo sul tema. Inoltre, quando si ripete un testo più e più volte, le informazioni vengono registrate in modo stabile dalla mente, andando a creare un prezioso bagaglio di conoscenza per il futuro.
Vivere
Alla fine, in un modo o nell’altro, o per ragioni molteplici, la necessità di parlare in pubblico emergerà. Qualunque sia la fase in cui ti trovi nella vita, prima o poi dovrai farlo: il brindisi a un matrimonio, una presentazione al lavoro, un augurio al cenone di Natale, una presentazione in classe (come studente o insegnante), durante una vendita, un discorso di ringraziamento a una festa, ... la lista potrebbe continuare all'infinito!
Non puoi proprio evitarlo: parlare in pubblico è necessario per affrontare molte situazioni, sia sul lavoro che nella vita privata.
Cosa può aggiungere il saper parlare in pubblico alla mia carriera?
Parlare in pubblico può essere essenziale sul posto di lavoro, soprattutto se ricopri un ruolo di leadership o in un ambiente competitivo in cui devi lottare per essere ascoltato.
Di seguito riportiamo alcuni dei benefici che si possono ottenere sul posto di lavoro grazie a una buona capacità oratoria.
Emergere sugli altri
Poiché la maggior parte delle persone preferisce stare lontana dalle luci della ribalta, mostrarsi coraggiosi e prendere la parola in una sala riunioni impressionerà senza dubbio i manager! Imparare a parlare in pubblico, infatti, porta grandi vantaggi soprattutto nell’ambito lavorativo, dove è necessario mostrare le proprie competenze se si desidera emergere e soprattutto avanzare nella propria carriera.
Essere ascoltati
Se vuoi che le persone ascoltino quello che hai da dire dovrai imparare a scegliere il momento e il luogo adatti. Cercare di comunicare il tuo messaggio alle persone tramite e-mail non sempre è una buona idea, né parlare con le persone una alla volta.
A volte è più efficace riunire tutti in un unico posto, trasmettere il messaggio e trarne un feedback complessivo. La forza della tua voce e delle tue argomentazioni potrebbe essere molto più convincente rispetto a un messaggio veicolato per scritto.

Avere successo negli affari
Nel mondo degli affari è necessario incontrare la persona con cui si vuole concludere un contratto o un accordo, invece che tentare di interpretare sensazioni, sentimenti e opinioni in un testo scritto. La comunicazione faccia a faccia è vitale per capirsi davvero, motivo per cui molte persone nel mondo del bussiness cercano di utilizzare un approccio più personale, prediligendo il telefono o organizzando un incontro dal vivo. Nel mondo delle vendite esiste anche l’opzione porta a porta, che richiede una certa convinzione e grande sicurezza in sé!
Maggiore apertura
Imparare a parlare in pubblico non implica solamente la possibilità di migliorare le proprie competenze nel mondo del lavoro e degli affari. Diventare un buon oratore può significare che potrai anche essere più aperto nell’esprimere le tue opinioni, in molte situazioni differenti.
Potresti diventare un rappresentante di categoria se saprai comunicare efficacemente le tue idee e le tue proposte!
Di quali competenze hanno bisogno i manager?
Se nutri l’ambizione di diventare un manager ad alti livelli è importante sapere quali siano le competenze richieste per un ruolo dirigenziale e come apprenderle con un corso coaching. Prendiamo come esempio un’inserzione su un noto sito di annunci di lavoro:
“Comunicazione e motivazione. I leader efficaci devono padroneggiare tutte le forme di comunicazione, comprese le capacità scritte, verbali e di ascolto. In qualità di team manager, rappresenterai la linea di comunicazione tra il personale in prima linea e il senior management, quindi dovrai essere in grado di comunicare con molte persone diverse, dai dipendenti entry-level ai capi dipartimento e agli amministratori delegati in diversi modi (ad esempio via e-mail e social media, al telefono e in presentazioni, riunioni e incontri individuali). In qualità di leader dovrai stabilire un rapporto di fiducia con i tuoi dipendenti in modo che si sentano a proprio agio nel condividere informazioni con te e viceversa. Per garantire che le linee di comunicazione rimangano aperte, dovrai renderti prontamente disponibile e accessibile ai tuoi dipendenti per discutere eventuali problemi o preoccupazioni che sorgono. L’attuazione di una politica aperta, incentrata sulle riunioni settimanali o mensili del team dovrebbe facilitare tutto ciò. Quando comunichi, fai sapere al tuo staff che è importante mantenendo il contatto visivo, sorridendo e ascoltando attentamente. Mostrare un atteggiamento aperto e positivo sul lavoro contribuisce a creare un ambiente di lavoro felice e sano. Non chiuderti in te stesso e non metterti su un piedistallo. Cose semplici come l’incoraggiamento attivo, il riconoscimento dei risultati ottenuti e l’interesse per la vita dei dipendenti aumentano il morale e garantiscono che il personale si senta apprezzato dall’azienda. Se le persone sono un prodotto del loro ambiente, un posto di lavoro positivo crea dipendenti felici e motivati."
Questo resoconto del tipo di competenze comunicative richieste per essere un buon manager rende chiaro quanto esse siano importanti per ricoprire un ruolo dirigenziale, e soprattutto è chiaro quanto sia centrale per questo tipo di lavoro una buona comunicazione.
Leader che avevano paura di parlare in pubblico
È possibile per gli introversi essere leader e raggiungere il successo? Sì!

Scopriamo insieme alcuni grandi nomi che avevano paura di parlare in pubblico e che e la superarono!
Mahatma Gandhi
Ci crederesti se dicessimo che puoi governare un paese o un gigantesco movimento di liberazione nazionale avendo paura del pubblico? La prova che ciò sia possibile è nella storia di Gandhi: tutto è possibile se si adotta l’atteggiamento giusto!
Molti resoconti riportano il fatto che il Mahatma Gandhi soffrisse di frequenti attacchi di panico. Gandhi ebbe un'esperienza particolarmente difficile durante un discorso che gli era stato chiesto di tenere ad una comunità vegetariana a Londra. Dopo aver letto una riga del discorso che aveva preparato, non riuscì più a parlare e chiese a qualcun altro di leggereil resto del discorso.
"La mia vista si offuscò e tremavo, anche se il discorso copriva a malapena un foglio di protocollo.”
Per anni la terribile fatica di parlare in pubblico divenne un peso così grande per Gandhi che evitò persino di parlare durante riunioni informali e cene.
Più tardi nella vita, tuttavia, sebbene la paura di parlare davanti alla folla lo terrorizzasse ancora, trovò in sé una forza, un fuoco che lo alimentava quando si trattava di rivolgersi alle masse. La sua passione per il tema della liberazione dell’India fece scomparire la sua ansia e la sua paura.
Il suo consiglio?
"Sii testardo... perché hai considerato il numero massimo di persone che ne trarranno beneficio e desideri servirli battendo forte il tamburo per ciò che sai essere vero."
Abraham Lincoln
Un altro membro piuttosto sorprendente di questo club è il famoso presidente americano Abraham Lincoln, il quale odiava affrontare grandi folle e spesso il panico aveva la meglio su di lui.
Lincoln era un oratore brillante e stimolante, nonostante le sue ansie, eppure egli rifiutò molti inviti a parlare ad eventi pubblici.
Nonostante questo, portò avanti la campagna per la presidenza degli Stati Uniti e divenne un leader estremamente influente.
Se vuoi provare a cimentarti con le tecniche di comunicazione efficace perchè non provare con le risorse online!









