Sogni di avere una casa piena di piante verdi da interno o fiori magari in coltura idroponica? Se sei un principiante, segui questa breve guida per scoprire come iniziare a decorare la tua casa con le migliori piante da interno o quali piante scegliere per purificare l’aria e stare bene in famiglia.

Non è necessario avere il pollice verde: basta ricordarsi tre cose fondamentali sulle piante.

La prima è che sono esseri viventi socievoli che amano vivere insieme ai loro simili. Quindi, se vuoi dare un look nature alla tua casa, inizia con due o tre piantine almeno.

La seconda cosa è che le piante hanno bisogno del giusto apporto di luce e acqua per poter stare bene. La temperatura degli ambienti e l’umidità sono altri fattori da monitorare, ma non c’è niente di così complicato.

La terza sembra scontata, ma è così: basta osservare la tua pianta, soprattutto le foglie e il terreno, non solo per capire il loro stato di salute ma anche per rilassarti e goderti appieno la natura, anche in appartamento.

C'è da notare poi, che le piante da interno provengono per lo più dalle zone tropicali del mondo e portano il fascino di continenti diversi direttamente in casa tua.

Iniziamo con la nostra guida per iniziare a prendersi cura delle piante da interno.

I/Le migliori insegnanti di Giardinaggio disponibili
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Piante verdi da interno facili da coltivare

Le piante da interno più facili da coltivare sono quelle più resistenti, che richiedono un’esposizione media alla luce e poca acqua. Se non sai da dove iniziare ecco alcune idee.

Pothos

Questa pianta rampicante sempreverde appartiene alla famiglia delle aracee, è originaria delle isole del Pacifico e può crescere in vaso liberamente o in verticale, arrampicandosi su un tutore.

Ha delle bellissime foglie di color verde che devono essere nebulizzate di tanto in tanto.

Innaffia la tua pianta di pothos una volta a settimana e mettila in uno spazio illuminato, ma senza luce diretta del sole.

Tra le piante da interno facili da coltivare il pothos è sicuramente al primo posto e purifica anche l'aria!
Il pothos è una delle migliori piante da interno per principianti!

Monstera

È la regina delle piante verdi da interno, con le sue particolari foglie a cuore con dei buchi. Anche questa pianta fa parte della famiglia delle aracee, viene dall’America centrale, ama molto i raggi indiretti del sole e richiede acqua due volte a settimana d’estate e ogni quindici giorni d’inverno,

Sansevieria

È una pianta da interno grassa della famiglia delle asparagacee che cresce in Africa tropicale e subtropicale. Ha delle foglie carnose a forma di lingua, per questo è chiamata anche lingua di suocera. La sansevieria sta bene in case molto assolate, ma richiede pochissima acqua (due volte al mese d’estate e una d’inverno). Ricordati di pulire le foglie con un panno umido, di tanto in tanto.

Filodendro

Assomiglia alla monstera, ma le foglie hanno delle frange. Viene dalle foreste dell’America latina e ha bisogno di molta luce indiretta e poca acqua.

Calathea

Esistono molte varietà di questa pianta della famiglia delle marantacee che purifica l’aria e sta bene in ambienti umidi, come il bagno. Ama la luce indiretta del sole e può stare anche all’esterno, in penombra. La particolarità della calathea sono le sue foglie striate.

Felce

Questa pianta sempreverde ha un effetto rilassante, può stare sia in appartamento che all’esterno e richiede acqua una volta a settimana. La felce si adatta bene ad appartamenti umidi.

Crassula ovata

Una facilissima pianta grassa dalle foglioline ovali che richiedono poche attenzioni. Innaffiala una volta ogni due settimane e tienila alla luce indiretta del sole.

Aloe vera

Una delle piante da interno più facili e utili: dalle foglie puoi ricavare un gel per capelli e per il corpo che ha effetto purificante. L'aloe vera ama il sole e richiede poca acqua.

Le migliori piante da interno per purificare l’aria

Stampanti, colle, materiali da costruzione, detersivi e altre sostanze che si aggirano all’interno delle nostre case non solo rendono l’aria viziata, ma sul lungo andare possono provocare mal di testa, problemi di respirazione e in alcuni casi sono anche cancerogene. Per liberarsi dall’eccesso di alcune sostanze tossiche come la formaldeide, puoi metterti in casa le migliori piante per purificare l’aria.

Ecco quali sono.

Sansevieria

Secondo un vecchio studio della NASA, l’agenzia spaziale americana, rilanciato nei corsi giardinaggio, negli ambienti chiusi come quelli di una navicella, la sansevieria sarebbe la migliore pianta per purificare l’aria. Il suo super potere è quello di produrre ossigeno di notte per cui sta bene anche in camera da letto.

Le foglie grandi che assorbono agenti inquinanti in casa sono il superpotere del banano.
Il banano è detox e rilassante!

Banano

Questa pianta tropicale dalle grandi foglie cresce bene in un vaso all’interno della nostra casa. Sta bene in un salone illuminato dove può prendere la luce indiretta del sole, nascosto da correnti d’aria. Sono le sue foglie a catturare le sostanze tossiche presenti nell’aria e a trasformarle in sostanze nutritive.

Dracena

Ne esistono molte varianti e quella chiamata tronchetto della felicità è un’ottima pianta detox contro i composti organici volatili come la colla.

La dracena sta benissimo nelle case che hanno camini e stufe perché ha il potere di purificare l’aria dal benzene.

Ficus

Questa elegante pianta verde da interno purifica l’aria da un gas inodore, la formaldeide sprigionata anche da detersivi per la casa. Questa pianta tropicale diffusa in Africa e Asia, cresce in altezza e sta bene in salone dove ha spazio per le sue numerose foglie che vanno nebulizzate per un livello ottimale di umidità. Luce indiretta e poca acqua, e il gioco è fatto.

Spatafillo e Anturio

Sono due piante con fiore molto simili tra loro, anche se lo spatafillo ha uno spata bianco e verde, mentre l’anturium è un fiore di colore rosso o rosa. Questi fiori rallegrano ogni spazio interno e purificano l’aria.

Altre piante verdi da interno utili per purificare l’aria sono:

Palma di bambù - direttamente dall’Asia porta un colore rilassante e purifica con le sue foglie

Edera - combatte asma e allergie e sta bene in ambienti umidi come bagno e cucina

Falangio – detto anche pianta ragno è l’ideale per purificare l’aria in casa o in ufficio

Le migliori piante da interno per la decorazione

Le piante non solo ci calmano e purificano l’aria, ma sono anche un vero e proprio must per la decorazione della nostra casa secondo lo stile “urban jungle”. L’idea è che non bisogna rinunciare alla natura neanche se si vive in case piccole e senza giardino e che basta una bellissima pianta da interno elegante per decorare la casa.

Ecco alcune piante da interno per la decorazione della tua casa con uno stile naturale e raffinato.

Una pianta tropicale come la Kentia ricrea l'effetto jungle in appartamento.
La Kentia e il cactus sono tra le migliori piante da interno per la decorazione in stile nature.

Per un effetto urban jungle, con cui a colpo d’occhio la tua casa si trasforma in una mini foresta tropicale potresti accompagnare la monstera, la sansevieria e il pothos con alcune di queste piante da interno che crescono in altezza:

  • Ficus - ce ne sono diverse varietà tra cui il ficus robusta, lyrata e benjamin. Puoi usare un vaso di terracotta da mettere alla luce indiretta de sole.
  • Kentia o kenzia è una pianta proveniente dalle isole del Pacifico che può raggiungere i 2 metri di altezza in casa (e 10 metri in natura). Cambia il vaso o almeno il terriccio ogni due anni per far crescere questo tipo di palma.
  • Strelitizia - questa pianta assomiglia al banano e ha bisogno di molta luce solare e sta bene anche all’esterno.

Per dare un tocco di raffinatezza alla tua casa, scegli una delle più eleganti piante da interno:

  • Orchidea, sta bene dietro la tenda con molta luce indiretta e ha bisogno di vasi di vetro o dai colori neutri.
  • Bonsai, di origine cinese ma simbolo del Giappone, può essere qualunque tipo di pianta come il fico. Spostala in base alla stagione e allo stato delle sue foglie.
  • Calathea, nella versione calathea maranta porta il verde e le striature rosse e rosa dell’Amazzonia in appartamento o in giardino, in penombra.

Se ami le piante grasse, queste sono alcune delle migliori piante grasse da interno per decorare la casa:

  • Rhipsalis, sta bene su una mensola dove le foglie ricadenti di questo cactus senza spine possono allungarsi.
  • Echeveria, ha la forma di un mega fiore carnoso ma i fiori veri e propri sono rossi e nascono d’estate. Con poca acqua e luce indiretta del sole, starà benissimo in casa e in ufficio.
  • Aloe vera, una delle piante grasse più apprezzate di tutti i tempi, sta bene in vasi di terracotta capienti.

Piante da interno per la coltivazione idroponica

Anche le piante da interno si prestano alla coltivazione idroponica, ossia una coltura che usa l’acqua con o senza un sostrato di argilla e altri minerali per far crescere le piante.

I vantaggi principali della coltivazione idroponica sono il minor impatto ambientale, dato che si usano meno terreno, meno acqua e meno pesticidi e la possibilità di far crescere le piante anche in ambienti inospitali.

Se pensi di coltivare ortaggi in casa, seguendo tute le fasi, dalla germinazione alla fioritura allo sviluppo, avrai bisogno di cubi di lana di roccia dove mettere i semi e un sistema idroponico composto da vasi, serbatoi per l’acqua e pompe.

Se invece hai solo voglia di avere qualche pianta da interno in coltura idroponica ti servono un vaso di vetro adatto alla tua pianta e delle sostanze nutritive da aggiungere all’acqua e all’eventuale argilla espansa che funge da terreno.

L'orchidea è una delle migliori piante da interno per la coltivazione idroponica.
Molte specie di orchidee crescono senza terra.

La maggior parte delle piante da interno, eccetto alcune piante grasse, si presta alla coltivazione idroponica, ma ce ne sono alcune che sono particolarmente adatte:

  • Orchidea – molte specie di orchidea in natura crescono senza terra. È sufficiente immergere le radici della tua pianta in un composto di acqua e concime oppure mettere nel vaso di vetro dell’argilla espansa a cui aggiungere l’acqua fino a coprire le radici della tua pianta.
  • L’anthurium è un’altra pianta che rende possibile l’idroponia in appartamento. Ricordati di cambiare l’acqua delle piante una volta a settimana.
  • Sansevieria, monstera, clusia e ficus sono piante verdi da interno che crescono bene in un vaso con acqua e concime.

Allora, quali piante da interno vuoi includere nella lista dei desideri?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue