Le piante verdi da interno non solo ci aiutano ad arredare la casa e rendere gli ambienti più accoglienti, ma svolgono anche un ruolo formidabile nel mantenere l’aria pulita.

Prova a pensare a quanto materiale abbiamo in casa: a partire dai materiali da costruzioni ai mobili alla tappezzeria ai detersivi, Se le stanze non sono ben ventilate, presto gli ambienti si riempiono di sostanze tossiche provenienti da materiali interni e dall’esterno.

Per aiutarci a vivere una vita più sana, respirare meglio c’è una soluzione molto semplice: coltivare delle piante da interno per purificare l’aria.

Se non sai da dove iniziare, ecco alcuni consigli per rendere la tua casa più salutare con le migliori piante da interno che ti aiutano a purificare l’aria.

I/Le migliori insegnanti di Giardinaggio disponibili
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Purificare l’aria con le piante da interno: che dice la scienza

La presenza di piante all'interno delle case purifica l'aria.
Le piante purificano l'aria negli spazi chiusi.

In un celebre rapporto della NASA, l’agenzia spaziale americana, vengono elencate le piante che, con dati scientifici alla mano, aiutano a purificare l’aria all’interno degli spazi chiusi, come quelli di una navicella spaziale.

Che si viva in un appartamento o in una villa, dentro o fuori la città, l’aria che circola all’interno degli ambienti deve essere salutare, con alti livelli di ossigeno e ridotte concentrazioni di sostanze potenzialmente tossiche. Tra queste ci sono sono il formaldeide, il benzene e tricloroetilene che sono composti organici volatili che si trovano nei materiali da costruzione, nei mobili di legno, per esempio, e nei detersivi che usiamo per pulire la casa.

Secondo gli scienziati della NASA, i microorganismi che vivono sulle foglie e sul terreno delle piante da interno hanno il potere di eliminare questi agenti patogeni, mangiandoli e trasformandoli in sostanze nutritive per la pianta. Come sappiamo tutti, poi, le piante producono ossigeno tramite la fotosintesi clorofilliana ed è questa la nostra fonte di vita e l’ingrediente fondamentale per l’aria pulita.

Ecco perché allora è importante avere delle piante verdi all’interno della nostra casa. In modo del tutto naturale, quindi, fagocitando le sostanze tossiche presenti nell’aria e producendo ossigeno, ci aiutano a respirare meglio.

Queste sono alcune delle migliori piante da interno per un’aria pulita!

Sansevieria

La sansevieria, insieme all’aloe vera, è presente in tutte le liste delle piante da interno facili da coltivare per principianti ed è anche una delle migliori piante per purificare l’aria dagli agenti inquinanti.

Essendo una pianta grassa di origine tropicale, che cresce nelle foreste dell’Africa e dell’Asia, sta molto bene in una stanza al caldo. Di contro, ha bisogno di stare alla luce indiretta del sole per almeno 6 ore al giorno. Le serve pochissima acqua: d’inverno puoi innaffiarla anche due volte al mese.

Il suo super potere è la capacità di produrre ossigeno di notte, quindi puoi anche posizionarla nella stanza da letto.

Banano

Le foglie grandi che assorbono agenti inquinanti in casa sono il superpotere del banano.
Il banano è detox e rilassante!

Questa pianta esotica cresce benissimo all’interno degli ambienti di una casa. Naturalmente, bisognerà scegliere il banano nano che cresce in vaso e che può raggiungere al massimo 1 metro di altezza.

Il super potere di questa pianta per purificare l’aria sono le sue grandi foglie di un verde intenso. L’ampiezza delle foglie, consente infatti al banano di prendere una gran quantità di sostanze tossiche e quindi, di purificare l’aria che respiriamo in casa.

Per coltivare il banano in casa bastano poche accortezze: mettilo vicino a una fonte di luce indiretta, ma lontano dalle correnti d’aria, perché è pur sempre una pianta tropicale che ama la luce e il caldo. Il terreno non deve essere mai secco, per garantire l’umidità necessaria a far crescere il banano sano. Le foglie secche vanno staccate subito dalla pianta. Se le foglie perdono colore significa che la pianta ha bisogno di acqua. Come al solito, con un panno umido è bene rimuovere la polvere per far respirare bene la pianta.

È meglio posizionare il banano in salone, o comunque in una stanza grande dove la temperatura non scenda sotto i 16°.

Dracena

La dracena è una delle piante da interno che hanno moltissime varietà. Ce n’è una in particolare, chiamata anche il tronchetto della felicità che rimuove i composti organici volatili come le colle e produce molto ossigeno.

Il superpotere della dracena è che rimuove una grande percentuale di benzene dall’aria. Si tratta di una sostanza chimica prodotta dalla combustione di sigarette, camini, stufe ma anche da deodoranti e diffusori per l’ambiente.

Alla dracena serve una media esposizione alla luce indiretta del sole. Se la cava anche con poca luce e ha bisogno di poca acqua. Basta innaffiarla due/tre volte al mese d’estate e una d’inverno.

I/Le migliori insegnanti di Giardinaggio disponibili
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Ficus

Il fico è una pianta da interno che rende l'aria pulita in casa e in ufficio.
Con il fico purifica l'aria da colle e altre sostanze nocive.

Il ficus è una delle più eleganti piante da appartamento ma è anche un grande alleato per la rimozione della formaldeide dalle case. Questa sostanza tossica è un composto organico volatile, quindi un gas inodore che è presente in molti prodotti comuni che usiamo in casa: vernici, tappeti, vestiti sintetici, cosmetici e detergenti per l’igiene della persona e per la casa.

Il superpotere del fico è quello di imprigionare la formaldeide e trasformarla in nutrimento per se stessa. Per noi, grazie a questa pianta da interno, significa avere un’aria più pulita.

Il fico, quindi è un purificatore d’aria naturale che dona anche eleganza e bellezza agli ambienti interni della tua casa. Ne esistono molte varietà, come il ficus robusta, una pianta originaria dell’Asia e dell’Africa occidentale. Viene anche chiamato l’albero della gamma perché le sue foglie producono il lattice che usiamo per fare la gomma.

Come pianta tropicale, il fico ha bisogno di luce e umidità, ma non troppa acqua. Va innaffiato quando il terriccio è secco, per lo più in estate e ancora meno in inverno: imparalo seguendo uno dei tanti corsi giardinaggio della tua città!

Spatafillo e Anturio

Per chi ama i fiori e non vuole rinunciare alle proprietà purificatrici delle piante da interno, lo spatafillo o spatifillo è la pianta ideale. La parte bianca che si chiama spata, assomiglia a un fiore a forma di goccia e increspato.

Il superpotere dello spatafillo, chiamato anche pianta del giglio, è quello di eliminare diverse sostante tossiche dall’aria tra cui il benzene, la formaldeide, lo xilene.

Lo spatafillo è molto simile all’anthurium, un’altra pianta della famiglia delle aracee che però ha un fiore di colore rosso o rosa con all’interno il caratteristico pistillo giallo.

Entrambe le piante sono originarie dell’America, amano la luce indiretta del sole e devono essere innaffiate solo quando il terriccio è secco. Non amano i ristagni d’acqua nel vaso e le correnti d’aria. Per accortezza, è meglio tenerle lontane da bambini e animali domestici.

Sia lo spatafillo sia l’anturio hanno il potere di purificare l’aria all’interno delle nostre case.

Palma di bambù

Questa pianta è molto simile al bambù per il fusto con diversi steli. La sua particolarità è il potere purificatore dell’aria soprattutto dal tricloroetilene, un solvente presente in casa e potenzialmente cancerogeno.

Originaria dell’Asia tropicale, la palma di bambù cresce bene negli ambienti con luce solare indiretta e diventa rigogliosa se innaffiata una o due volte a settimana. Mi raccomando, non esporla direttamente alla luce del sole altrimenti le foglie si bruciano!

Edera

L’edera comune è una di quelle piante da interno che ci aiutano a combattere asma e allergie. In effetti, l’edera è una pianta che aiuta a purificare l’aria dalla formaldeide, sostanza nociva che tra le altre cose può provocare asma.

Il potere dell’edera è tutto nelle sue foglie. Sono abbastanza grandi e porose da assorbire agenti tossici di una stanza. Per questo l’edera è una grande alleata anche per combattere la muffa.

Ricordati che l’edera è una pianta rampicante, per questo devi trovarle il luogo adatto in casa mettendola dentro una cassetta di legno o un vaso di ceramica. Ha anche bisogno di una certa umidità per tenere lontani i parassiti. Mettere il vaso di edera su una mensola in bagno sembra la soluzione ideale per garantirle la corretta umidità e liberarsi da qualche muffa.

I corsi giardinaggio lo insegnano: l’edera comune ama la luce indiretta del sole e deve essere innaffiata due volte a settimana.

Falangio

Negli ambienti chiusi il falangio è una pianta da interno purificatrice.
Il falangio è una delle piante che rendono l'aria pulita.

Detto anche pianta ragno, il falangio è una delle migliori piante per purificare l’aria in casa o in ufficio. Questa pianta è l’ideale per liberare gli ambienti da monossido di carbonio e altre sostanze tossiche che non ci permettono di respirare correttamente.

Questa pianta appartiene alla famiglia delle agavaceae e si caratterizza per la presenza di tanti cespi di foglie lunghe e strette, di colore verde chiaro con qualche striatura bianca, che sembrano proprio le zampe di un ragno.

Niente paura, in realtà il falangio è una delle piante più facili da coltivare in casa o in ufficio. Basta trovargli un posto che non sia direttamente sotto la luce del sole, per non far bruciare le sue foglie e non ha neanche bisogno di molta acqua.

Questa pianta tropicale originaria dell’Africa, ti aiuterà a purificare l’aria in casa soprattutto in inverno, quando le finestre tendono a essere chiuse e i riscaldamenti accesi.

Altre piante spettacolari che purificano l’aria sono l’aloe vera e il pothos, una pianta da interno adatta anche alla coltivazione idroponica, ma puoi scegliere anche piante fiorite come il crisantemo.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue