Ti senti pronto a parlare come uno scozzese?
Che tu stia organizzando un viaggio a Glasgow, guardando serie ambientate in Scozia come Outlander, o semplicemente curioso di conoscere meglio questa cultura affascinante, imparare lo slang scozzese è un modo originale e divertente per entrare in sintonia con la gente del posto.
Dalle espressioni più tenere per i bambini (wee bairns) a quelle più colorite per le serate movimentate (blootered), il dialetto scozzese è ricco di sfumature che possono sorprendere chi non lo conosce (o meglio, chi non ne sa nulla).
Fai il nostro quiz e scopri quanto sei ferrato sullo slang scozzese — chissà, magari alla fine saprai cavartela come un vero abitante delle Highlands!
Quiz
Quiz :Allora, com’è andata? Che tu sia alle prime armi con lo scozzese o già un piccolo esperto, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire nell’affascinante mondo dei dialetti della Scozia.
Non fermarti qui! Sfida i tuoi amici, guarda qualche film o serie scozzese, leggi un buon libro ambientato nelle Highlands… o perché no, prenota qualche lezione con un insegnante madrelingua!
Su Superprof puoi trovare tutor esperti pronti ad aiutarti a perfezionare l’accento, comprendere la cultura e migliorare le tue competenze linguistiche passo dopo passo. Slàinte mhath! (Alla salute!)
🏴Slang scozzese vs. Inglese standard🇬🇧

Anche se lo slang scozzese condivide alcune radici con l’inglese, è fortemente influenzato dalle lingue Scots e Gaelica. Alcuni termini, come ken (sapere) o bairn (bambino), sono usati da secoli e si sono tramandati di generazione in generazione: ancora oggi fanno parte del linguaggio quotidiano in molte zone della Scozia.
Queste parole raccontano l’eredità linguistica del Paese e riflettono i profondi legami culturali che caratterizzano i diversi accenti e modi di parlare nelle varie regioni. Altri termini, invece, sono più recenti, nati dall’umorismo locale, dai dialetti regionali o persino dalla cultura pop scozzese.
Scots English e Scots Gaelic: qual è la differenza?
È facile confondere lo Scots English con il Gaelico scozzese, ma si tratta di due lingue completamente diverse.
Lo Scots English (spesso abbreviato in Scots) è una varietà germanica strettamente imparentata con l’inglese, con un proprio vocabolario, grammatica e pronuncia. Si è sviluppata dall’inglese antico ed è parlata soprattutto nella Scozia meridionale, in città come Edimburgo e Glasgow.
Al contrario, il Gaelico scozzese è una lingua celtica con origini nell’antico irlandese, tradizionalmente parlata nelle Highlands e nelle isole occidentali. Oggi il gaelico è meno diffuso, ma ci sono importanti iniziative per la sua salvaguardia, come l’introduzione nelle scuole e nei media.
Lo Scots, invece, è ancora vivo e attivo nella vita quotidiana, soprattutto nello slang e nelle conversazioni urbane, ed è una parte fondamentale dell’identità culturale scozzese.

Vorresti imparare qualche parola in più? Ecco un assaggio di slang scozzese!
🗣️ Haver
Parlare a vanvera, senza dire nulla di sensato. Il termine è diventato famoso grazie alla canzone I’m Gonna Be (500 Miles)dei The Proclaimers:
🎶 “And if I haver, yeah I know I’m gonna be the man who’s havering to you.”
📘 “E se inizio a blaterare, sì, sarò l’uomo che blatera con te.”
Usato quando qualcuno continua a parlare senza fermarsi, magari dopo qualche bicchiere di troppo. Un modo scherzoso per dire “stai dicendo sciocchezze!”
💁 Gallus
Una persona gallus è sicura di sé, audace, spesso anche un po’ sfacciata—ma in modo simpatico.
🗨 “He’s pure gallus, that yin.”
📘 “Quello lì è proprio spavaldo, eh!”
Tipico dello slang di Glasgow, questo termine esprime fierezza con un pizzico di ironia. È il tipo di atteggiamento che fa parte del fascino scozzese.
🧼 Clatty
Significa sporco, disordinato o trasandato. Usato sia per le stanze che per le persone.
🗨 “Yer room’s clatty, get it cleaned!”
📘 “La tua stanza è un disastro, mettila in ordine!”
Espressione usata in modo diretto ma spesso affettuoso, soprattutto tra amici o in famiglia.
🥊 I’ll pagger ye
Un’espressione vivace tipica di Edimburgo, spesso usata tra bambini o in contesti scherzosi.
🗨 “I’ll pagger ye if ye dae that again!”
📘 “Ti do una lezione se lo rifai!”
Può voler dire “ti prendo”, “ti picchio” o “ti faccio uno scherzo”, a seconda del tono e del contesto. Fa parte del linguaggio goliardico della capitale scozzese.
Questa espressione è profondamente legata al linguaggio quotidiano di Edimburgo—e anche se potresti non sentirla spesso in altre zone della Scozia, è un elemento tipico del dialetto locale.
Viene usata soprattutto tra bambini, amici o in contesti informali e scherzosi. Il suo significato può cambiare a seconda del tono e della situazione: può voler dire “ti prendo”, “ti picchio” o persino “ti faccio uno scherzo”.
Che tu voglia capire meglio una serie TV, prepararti per un viaggio, o semplicemente ampliare il tuo bagaglio linguistico, imparare queste espressioni ti aiuterà a entrare in sintonia con la Scozia vera—quella che non si trova solo nei libri di grammatica.
E se vuoi fare un passo in più, su Superprof troverai insegnanti madrelingua pronti ad aiutarti a perfezionare la tua pronuncia, conoscere le differenze regionali e vivere la lingua come un vero local.