Le espressioni idiomatiche sono modi di dire particolari che non vanno interpretati alla lettera: il loro significato è diverso dalle singole parole che le compongono. Allo stesso tempo racchiudono secoli di cultura, storia e immaginazione, rendendo la lingua più vivace e ricca di sfumature. Come ogni lingua, anche l'inglese possiede centinaia di espressioni idiomatiche che vanno apprese se si vuole raggiungere un buon livello.

Prendiamo ad esempio “The writing is on the wall”: non significa certo che ci siano parole scritte su un muro, ma piuttosto che c’è un chiaro segnale che sta arrivando un problema.

In questo quiz troverai sia modi di dire molto comuni sia espressioni un po’ più insolite che potrebbero sorprenderti. Scoprirai anche le origini curiose e i significati nascosti dietro ciascuna frase. Sei pronto a verificare quanto sei fluente nell’arte delle idiomatic expressions?

Quiz

Quiz :
Espressioni idiomatiche inglesi - Il quiz
01
08
Q1- Cosa significa l'espressione “To cut the Gordian knot”?
Go to next quiz slide button
02
08
Q2- Se qualcuno ti dice “The ball is in your court”, cosa ti sta dicendo?
Go to previous quiz slide buttonGo to next quiz slide button
03
08
Q3- Cosa significa “To throw in the towel”?
Go to previous quiz slide buttonGo to next quiz slide button
04
08
Q4- Se senti qualocasa “on the grapevine", significa che:
Go to previous quiz slide buttonGo to next quiz slide button
05
08
Q5- Quale di queste espressioni traduce l'idioma italiano "fare il pass più lungo della gamba"?
Go to previous quiz slide buttonGo to next quiz slide button
06
08
Q6- La frase “To know which way the wind blows” significa:
Go to previous quiz slide buttonGo to next quiz slide button
07
08
Q7- “To throw the baby out with the bathwater” è un monito per evitare di:
Go to previous quiz slide buttonGo to next quiz slide button
08
08
Q8- “To come a cropper” significa:
Go to previous quiz slide buttonGo to next quiz slide button
Hai risposto a tutte le domande!
Go to previous quiz slide button
%
I risultati degli altri lettori (%)
Riavvia il quiz
Condividi quiz
I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (160 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (106 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
45€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (56 Commenti)
Mia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (160 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (106 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
45€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (189 Commenti)
Cristina
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (56 Commenti)
Mia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

💡 Cosa sono le idiomatic expressions?

Le espressioni idiomatiche non sono semplici modi di dire curiosi: sono veri e propri spaccati di cultura. Racchiudono umorismo, saggezza ed esperienze quotidiane in un modo che la lingua letterale non riuscirebbe mai a rendere.

Poiché il loro significato non può essere indovinato parola per parola, spesso rappresentano una sfida per chi studia l’inglese. Allo stesso tempo, però, permettono di entrare più a fondo nella cultura che le ha create.

La lingua inglese, in particolare, è ricchissima di idioms, che derivano dalla storia, dalla letteratura, dalla religione, dallo sport e persino dalle pratiche agricole di un tempo. Sono proprio loro a rendere le conversazioni più colorite, vivaci e memorabili.

Ecco alcuni idioms classici della lingua inglese (che non troverai nel quiz), con i loro significati e origini:

🍎 Idioms legati al cibo

Una mano tiene una mela rossa dall'aspetto invitante.

Sour grapes → Uva acerba: fingere di non volere qualcosa dopo non essere riusciti a ottenerla.

Apple of someone’s eye → La pupilla dei suoi occhi: una persona molto cara e amata.

Spill the beans → Spifferare i fagioli: rivelare un segreto.

🐾 Idioms sugli animali

Wild goose chase → Caccia all’oca selvatica: un inseguimento inutile o senza speranza.

The elephant in the room → L’elefante nella stanza: un problema evidente di cui nessuno vuole parlare.

Let the cat out of the bag → Far uscire il gatto dal sacco: rivelare un segreto per sbaglio.

Hold your horses → Tieni a freno i cavalli: aspetta ed abbi pazienza.

Uno stormo di oche.

⚽ Idioms sportivi

Un uomo con una mazza da golf lancia una pallina in un campo da gioco.

Out of left field → Dal nulla / del tutto inaspettato: qualcosa di sorprendente o imprevisto.

Throw in a curveball → Lanciare una palla curva: presentare un problema o una difficoltà inattesa.

Step up to the plate → Andare alla battuta / farsi avanti: assumersi una responsabilità e affrontare una sfida.

sentiment_very_dissatisfied
Lo sapevi?

La lingua inglese conta un numero impressionante di espressioni idiomatiche. Secondo alcune stime, sono più di 25.000! Ma non preoccuparti, nessuno – nemmeno i madrelingua – le conoscono tutte.

🎭 Idioms inglesi ispirati a Shakespeare

Quando si parla di espressioni idiomatiche, pochi autori hanno lasciato un’impronta così profonda come William Shakespeare. Le sue opere hanno introdotto centinaia di frasi entrate poi nell’inglese quotidiano, molte delle quali usiamo ancora oggi senza renderci conto della loro origine.

Espressioni come “wild-goose chase” (Romeo e Giulietta), “in a pickle” (La tempesta), “break the ice” (La bisbetica domata) e “wear your heart on your sleeve” (Otello) hanno avuto origine proprio come battute nei suoi testi teatrali.

La sua creatività non solo intratteneva il pubblico, ma arricchiva la lingua inglese con metafore vivide che ancora oggi plasmano il nostro modo di parlare.

🎓 Porta il tuo inglese al livello successivo con Superprof

Vuoi padroneggiare le espressioni idiomatiche e parlare inglese con sicurezza? Con Superprof puoi trovare insegnanti esperti che ti guideranno tra i modi di dire più complessi, ti aiuteranno a usarli in modo naturale e a migliorare la tua fluenza sia nella conversazione che nella scrittura.

Che tu scelga lezioni online o in presenza, un percorso personalizzato renderà lo studio degli idioms divertente, pratico e memorabile. Inizia oggi stesso il tuo viaggio con un insegnante Superprof!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Nicolò Superprof

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Bologna, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.