Se anche tu come noi pensi che ci sia un drink giusto per ogni occasione, allora sei nel posto giusto. Halloween, San Valentino, Natale... ogni momento va celebrato con una ricetta speciale che si ispiri alla tradizione oppure innovativa. Continua a leggere l'articolo se vuoi scoprire alcune ricette di grandi classici oppure se sei in cerca di ispirazione per nuove idee! Offriremo una breve panoramica delle occasioni speciali più significative, ed esamineremo l'importanza di abbinare cocktail appropriati a ciascuna di esse.

Iniziamo con qualche spunto!

OccasioneCocktailIngredienti principali
Halloween Black Magic Vodka nera, soda al limone, succo di lime
Halloween Witch’s Brew Gin, tonic, blu curaçao
Halloween Pumpkin Spice Martini Vodka, purea di zucca, spezie, panna
Natale Christmas Mojito Rum, menta, zucchero, lime, soda, cranberry
Natale EggnogLatte, panna, uova, zucchero, noce moscata, rum o brandy
Natale Vin bruléVino rosso, spezie, arancia, zucchero
CapodannoChampagne Cocktail Champagne, zucchero, angostura, scorza di limone
CapodannoPomegranate Fizz Prosecco, succo di melograno, lime
CapodannoFrench 75 Gin, succo di limone, zucchero, champagne
San Valentino Strawberry Daiquiri Rum, fragole fresche, succo di lime, zucchero
San Valentino Love Potion Vodka, liquore al lampone, succo di limone, soda
San Valentino Raspberry Bellini Prosecco, succo di lamponi
Feste Sangria Vino rosso, frutta mista, brandy, soda
Feste Margarita Tequila, triple sec, succo di lime, sale
Feste Punch alla frutta Vino bianco, succo d'arancia, soda, frutta mista

Ricorda che una buona selezione di drink può trasformare un semplice incontro in un momento indimenticabile, scopri come presentare i tuoi cocktail in modo da stupire i tuoi ospiti, e dai via alla tua creatività.

I/Le migliori insegnanti di Cocktail disponibili
Emil
5
5 (7 Commenti)
Emil
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cosimo damiano
5
5 (6 Commenti)
Cosimo damiano
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (1 Commenti)
Luca
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristian
5
5 (13 Commenti)
Cristian
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (4 Commenti)
Andrea
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (2 Commenti)
Stefano
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (3 Commenti)
Paolo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
Michele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emil
5
5 (7 Commenti)
Emil
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cosimo damiano
5
5 (6 Commenti)
Cosimo damiano
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (1 Commenti)
Luca
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristian
5
5 (13 Commenti)
Cristian
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (4 Commenti)
Andrea
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (2 Commenti)
Stefano
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (3 Commenti)
Paolo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
Michele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Ricette cocktail Halloween per brindisi da paura!

La festa più spaventosa dell'anno necessita di cocktail che siano perfettamente in tema. Vediamo qualche suggerimento per preparare i cocktail per Halloween!

prepara drink terrificanti

Puoi giocare con i colori, con i nomi dei drink e con le decorazioni per creare bevande da urlo che catturino l'attenzione e che conquistino le papille gustative degli invitati alla festa.

Tra travestimenti, ragnatele, sangue finto, richiami ai film horror e elementi macabri, puoi preparare drink avvolti di mistero!

Siamo sicuri che ti divertirai durante la preparazione e la guarnizione... e la serata sarà davvero da brivido. Ecco qualche ricetta!

Scary Bloody Mary

Inutile dire che il colore rosso richiama subito il colore del sangue, quindi questo cocktail cade proprio a pennello!

Ingredienti:

  • 30 ml vodka
  • 100 ml succo di pomodoro
  • 10 ml salsa worchester
  • 10 ml succo fresco limone
  • 1 cucchiaino di tabasco (o a piacere)
  • sale e pepe q.b

Per guarnire:

  • 1 gambo di sedano
  • Ravanelli e olive per creare gli occhi

Scegli un bicchiere alto. Unisci in uno shaker la vodka, il succo di pomodoro, il succo di limone, la salsa Worcestershire, il Tabasco (se usato), sale e pepe e mescola bene. Riempi il bicchiere con il ghiaccio e versa il mix preparato.

Crea degli occhi con i ravanelli! Lavali e rimuovi il ciuffo, poi con un coltello affilato pratica un buco al centro di ogni ravanello e inserisci un'oliva in ognuno in modo da creare la pupilla. Mettili poi vicino al bicchiere e spolvera un po’ di paprika o magari una spruzzata di salsa di pomodoro sulla superficie. 

Vampire Elixir

Se i vampiri avessero un elisir sarebbe sicuramente questo! Quindi questo è il momento di prepararlo per vivere la tua notte da vampiro.

Cosa ti serve:

  • 3/4 more
  • 60 ml vodka
  • 30 ml blu curacao
  • 15 ml granatina
  • marshmallow
  • ghiaccio
  • soda

Metti nel bicchiere 3 more e la vodka e poi pesta leggermente le more, riempi il bicchiere con il ghiaccio e aggiungi il blu curacao e poi la granatina. Aggiungi la soda e mescola delicatamente.

Per aggiungere un tocco spaventoso, metti i marshmallow in microonde per 15 secondi, giusto per farli sciogliere e poi spargi il composto intorno al bicchiere. Ecco qui la ricetta da seguire passo dopo passo!

Qualsiasi cocktail tu scelga di preparare, ricorda che la presentazione gioca un ruolo fondamentale. Cospargi poi il bordo del bicchiere con lo zucchero colorato o il sale nero. E per decorare la superficie utilizza caramelle a forma di occhi, serpenti, denti, ragni... puoi davvero sbizzarrirti! Inoltre puoi anche creare tu stesso occhi commestibili ad esempio con i ravanelli come abbiamo visto sopra. Usa la tua fantasia per creare un effetto terrificante. Puoi anche usare il ghiaccio secco (con cautela e senza toccarlo a mani nude) per un effetto fumoso.

Ricorda infine che i colori svolgono un grande ruolo! Puoi usare liquori verdi come il Midori, blu come il Blue Curacao e rossi, come il liquore di lampone, per creare cocktail dai colori intensi. Puoi anche usare il carbone attivo per un cocktail nero, come in questo caso:

Preparare cocktail feste natalizie: qualche idea

Forse il Natale è il periodo dell'anno in cui maggiormente si condividono momenti di convivialità con amici e famigliari, intorno a un tavolo... per tanti, tanti, tantissimi giorni di fila! In quest'atmosfera di allegria e di condivisione in cui quello che si ha nel piatto riveste molta importanza, possiamo anche porre l'attenzione a quello che abbiamo nel bicchiere! Quindi perché non preparare deliziosi cocktail per ricreare ed esaltare le atmosfere magiche e accoglienti?

I cocktail e le bevande natalizie si caratterizzano per ingredienti come spezie, agrumi e liquori aromatici. Ogni sorso può raccontare una storia ed evocare momenti speciali vissuti insieme.

🌟 Ma... prima di iniziare, per entrare nell'atmosfera, ecco qua:

Vin brulé

A Natale non c'è niente di meglio che bere in compagnia un buon vin brulé, magari mentre si guarda un film, o mentre si gioca a un gioco di società, o semplicemente chiacchierando restando seduti sul divano e prendendosi un momento per stare insieme.

cocktail per le vacanze di natale
un momento in compagnia, con un buon vin brulé

Ingredienti:

  • 1 L di vino rosso (preferibilmente corposo, come un Chianti o un Merlot)
  • 100 g di zucchero
  • 1 arancia (a fette)
  • 1 limone (a fette)
  • 1 mela
  • 2-3 stecche di cannella
  • 4-5 chiodi di garofano
  • 1 bacca di anice stellato
  • Un pizzico di noce moscata

Preparazione:

Lava l'arancia, la mela il limone e tagliali a fette. In una pentola capiente, versa il vino rosso e portalo a fuoco medio, unisci lo zucchero, le fette di arancia, mela e limone, le stecche di cannella, i chiodi di garofano e l'anice stellato, mescolando bene per sciogliere lo zucchero.

Riscalda il tutto senza far bollire, per circa 10-15 minuti, in modo da non far evaporare l'alcol. Questo passaggio servirà a far insaporire il vino.

Una volta che il vin brulé ha preso sapore, filtralo per rimuovere le spezie e la frutta. Versalo in bicchieri o tazze resistenti al calore.

Servilo ovviamente caldo, decorando con una fetta di arancia o un bastoncino di cannella, che fa veramente Natale!

Ecco qui anche una ricetta di Giallo Zafferano:

Margarita al Mandarino

A Natale i mandarini a fine pasto non mancano mai sulla tavola! Allora perché non iniziare ad assaporare il mandarino magari già dall'apertivo, sorseggiando un buon margarita a questo delizioso gusto?

  • 40 ml di tequila
  • 45 ml di purea di mandarino
  • 15 ml di succo di lime fresco
  • 15 ml sciroppo d'agave
  • Zucchero (opzionale, per il bordo del bicchiere)
  • Spicchi di mandarino o lime per guarnire
  • Ghiaccio

Riempi un calice fino al bordo con i cubetti di ghiaccio, metti 9 cucchiai da bar di purea di mandarino in uno shaker e versa il succo di lime, lo sciroppo d'agave e la tequila. Riempi lo shaker con il ghiaccio e shakera, poi filtra nel calice e guarnisci con uno spicchio di mandarino o di lime. Un ottimo cocktail da bere anche quando hai bisogno di staccare un po' dai parenti 🤭 ...magari per un aperitivo di Natale con amici!

I/Le migliori insegnanti di Cocktail disponibili
Emil
5
5 (7 Commenti)
Emil
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cosimo damiano
5
5 (6 Commenti)
Cosimo damiano
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (1 Commenti)
Luca
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristian
5
5 (13 Commenti)
Cristian
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (4 Commenti)
Andrea
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (2 Commenti)
Stefano
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (3 Commenti)
Paolo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
Michele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emil
5
5 (7 Commenti)
Emil
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cosimo damiano
5
5 (6 Commenti)
Cosimo damiano
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (1 Commenti)
Luca
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristian
5
5 (13 Commenti)
Cristian
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (4 Commenti)
Andrea
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (2 Commenti)
Stefano
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (3 Commenti)
Paolo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
Michele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Ricette cocktail speciali per celebrare Capodanno

E dopo i cocktail natalizi, è il momento di Capodanno! Per celebrare la fine dell'anno e l'inizio di quello nuovo non può infatti mancare un buon drink per fare cin cin! Quali cocktail preparerai quindi per dare il benvenuto al 2025? Vogliamo darti qualche spunto!

cocktail per dare il benvenuto al nuovo anno
festeggiare l'ultima notte dell'anno

Kyr Royale

Una variante più sofisticata del classico kir, solitamente composto da un terzo di liquore di cassis (crème de cassis) e due terzi di vino bianco secco. Il Kir Royale mantiene le stesse proporzioni, ma sostituisce il vino bianco secco con le bollicine dello champagne.

bookmark
Il primo Kyr Royale

Il Kyr Royale è nato nei primi anni 900 in Borgogna, più precisamente intorno al 1950 in onore del sindaco di Digione, Felix Kir che amava il liquore al cassis.  

Ingredienti:

  • 9 ml di champagne
  • 10 ml di crème de cassis

Procedimento:

Fai raffreddare la bottiglia di Champagne in frigorifero e metti un flute da champagne in freezer. Versa nel calice la crème di cassis e aggiungi lo champagne versandolo lentamente, poi mescola delicatamente. Servi e aggiungi qualche bacca di ribes per decorare o dei lamponi.

Midnight Martini 

Ideale per un aperitivo festivo, da gustare dopo cena o per il brindisi di mezzanotte! Il sapore del liquore al caffè si unisce a quello della vodka, infine il liquore alla cannella dà il suo tocco finale.

Ingredienti:

  • 45 ml di vodka
  • 15 ml di liquore al caffè 
  • 8 ml di sciroppo di cannella 
  • Chicchi di caffè (per guarnire)

Preparazione:

Metti un bicchiere da cocktail in freezer o riempilo di ghiaccio per alcuni minuti per raffreddarlo. Mescola gli ingredienti In uno shaker: la vodka, il liquore al caffè e lo sciroppo di cannella, aggiungi il ghiaccio e mescola con un cucchiaio da bar. Versa  nel bicchiere e guarnisci con una scorza di limone. 

Ricette cocktail che fanno innamorare: idee per San Valentino

I cocktail possono sicuramente venire in tuo aiuto per creare un'atmosfera romantica durante la festa degli innamorati... e non solo!

cocktail di cui innamorarsi

Prima di tutto ti consigliamo di preparare drink con ingredienti che fanno battere il cuore!

Hai capito bene, intendiamo "ingredienti afrodisiaci", che spesso sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali, e possono contribuire a stimolare la libido, come fragole, lamponi, zenzero, e via così! La lista è lunga, se cerchi online siamo sicuri che troverai numerosi spunti.

Ti consigliamo di decorare i tuoi cocktail per San Valentino per aggiungere un altro gesto d'amore! Usa fiori come violette, margherite o petali di rosa, cardi per guarnire i cocktail. Posizionali sul bordo o falli galleggiare sulla superficie della bevanda se sono commestibili.

Sul bordo del bicchiere puoi anche mettere spiedini di frutta fresca di fragole o di lamponi, e sicuramente gli darai un tocco in più.

Inoltre anche il bicchiere è importante, ad esempio puoi servire i tuoi cocktail in calici da champagne, ma questo ovviamente dipende anche dal drink che scegli di servire.

Cupid's Kiss

Un cocktail che fa innamorare per la sua dolcezza e per il suo colore intenso.

  • 40 ml vodka
  • 20 ml succo di mirtillo
  • granatina
  • ghiaccio
  • lamponi

Prima di tutto raffredda una coppa Martini. Riempi uno shaker con ghiaccio e aggiungi la vodka, il succo di mirtillo, una spruzzata di granatina e un po' di acqua frizzante. Shakera energicamente e versare la miscela nella coppa fressa. Guarnisci con dei lamponi!

Passion Fruit Fizz

Per chi desidera un'esperienza rinfrescante e fruttata e un amore esotico! La frizzantezza della soda o aggiunge una nota vivace, rendendo ancora più speciali i tuoi momenti romantici. Facile da preparare è un cocktail equilibrato e che attira lo sguardo per il suo colore vivace.

  • 45 ml gin
  • 30 ml Passion fruit
  • 15 ml succo di limone
  • 15 ml sciropp di zucchero
  • 60 ml soda

Schiaccia la polpa del frutto della passione in uno shaker per rilasciarne il succo, aggiungi il succo di limone, lo sciroppo e il gin nello shaker e agita bene fino a quando il composto è ben freddo. Filtra poi in un bicchiere alto riempito di ghiaccio e completa con la soda. Mescola delicatamente per amalgamare e guarnisci con una fetta di limone o un rametto di menta.

Ecco anche qui una video ricetta:

Ricette aperitivo per feste speciali: quali cocktail preparare?

Ora è il momento dei drink per le feste di compleanno, anniversari importanti, lauree... insomma, in tutte le occasioni in cui si festeggia si possono trovare ricette di cocktail unici che rendano ancora più speciali questi momenti! 3,2,1... che la festa abbia inizio!

Negroni

Nacque grazie a un'intuizione del conte Camillo Negroni, che chiese al barista Fosco Scarselli di modificare il suo classico Americano (gli ingredienti erano vermouth rosso e soda) sostituendo il gin al con l'acqua gassata. 

prepara un negroni per feste e lauree
  • 30 ml Gin
  • 30 ml Bitter Campari
  • 30 ml vermouth rosso 
  • fetta d’arancia 

Preparazione:

Riempi un bicchiere old fashioned con ghiaccio. Aggiungi il gin, il vermouth rosso e il Campari, poi mescola con un cucchiaio da bar, in modo da amalgamare i sapori. Aggiungi una fetta d'arancia come guarnizione.

Tom Collins

Un cocktail classico che risale alla metà del XIX secolo, composto principalmente da gin, succo di limone e soda, al primo sorso si può sentire un perfetto equilibrio tra freschezza e gusto. Se stai preparando una festa, conquisterai tutti con la freschezza del Tom Collins.

  • 50 ml di gin
  • 25 ml di succo di limone fresco
  • 15 ml di sciroppo di zucchero
  • Soda (acqua gassata)
  • Ghiaccio

Per guarnire:

  • limone (1 fetta)
  • arancia (1 fetta)
  • 1 ciliegia sciroppata

Preparazione:

Prendi un bicchiere alto (collins glass). Unisci il gin, il succo di limone e lo sciroppo di zucchero, poi mescola bene con un bar spoon. Aggiungi la soda e il ghiaccio aiutandoti con una pinza. Infine guarnisci con la fetta di limone e di arancia e aggiungi la ciliegina... sul Tom Collins 🍒

Il cocktail giusto al momento giusto!

Insomma, leggendo avrai capito che adattare un cocktail all'occasione, al tema della festa o ai gusti dei tuoi ospiti può fare la differenza. Vogliamo darti alcuni consigli per farlo:

Spesso rinominare i cocktail aggiunge quel tocco in più e caratterizza i cocktail!

Iniziamo dagli ingredienti principali

Scegli gli ingredienti anche in base al colore: ad esempio per Halloween puoi giocare con toni scuri, oppure con i rossi, o ancora con colori vivaci come blu, viola... basta scegliere gli alcolici in base a quello o usare anche i coloranti naturali. Per un tema più natalizio puoi andare sui toni bianchi. Considera sempre le preferenze degli ospiti. Se amano il dolce opta per frutti freschi e sciroppi, se preferiscono qualcosa di secco, scegli gin o vodka tonica ad esempio.

Decora

Ad esempio fette di agrumi, frutti di bosco o rametti di menta, lavanda o rosmarino come decorazione. Anche elementi come piccole bandierine, fiori commestibili o ghiaccio in forme divertenti possono rendere il tutto più interessante.

Un occhio al "contenitore"!

I bicchieri dovrebbero abbinarsi al tema ad esempio il cocco per un tema tropicale, calici eleganti per una festa di capodanno, bicchieri a forma di teschio per Halloween...

Vedrai che questi piccoli accorgimenti renderanno i cocktail visivamente accattivanti e memorabili per tutti! Sei pronto a metterti all'opera?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.