Vuoi fare un corso ceramica e ti stai chiedendo come scegliere il tuo insegnante? Effettivamente nelle grandi città l’offerta è in aumento quindi decidere quale corso frequentare non è così immediato.

change_history
Cerchi un insegnante di ceramica?

Il nostro consiglio è di fare una prova prima, per vedere se si crea il giusto feeling e se il corso è impostato in modo da aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!

Ci sono diversi fattori che possono influenzare la scelta di una persona o di un’altra da cui imparare. Soprattutto se sei nuovo a questa antica arte, e non sai molto bene come sono questi tipi di corsi e quali tipologie esistono. Pertanto, la prima cosa che ti consigliamo prima di iniziare è di farti un’idea generale di cosa comporta l’apprendimento della ceramica.

Vediamo alcuni fattori da tenere in considerazione nella scelta di un insegnante di ceramica! Precisazione: tutte le opzioni possono essere combinate, non ce n'è una buona o una cattiva, devi pensare qual è quella più adatta a te.

I/Le migliori insegnanti di Ceramica disponibili
Stef
5
5 (17 Commenti)
Stef
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carolina
5
5 (4 Commenti)
Carolina
39€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stef
5
5 (17 Commenti)
Stef
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carolina
5
5 (4 Commenti)
Carolina
39€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Corso di ceramica: impara di persona oppure online

Prima di scegliere un insegnante ceramica o un corso di ceramica, devi pensare se vuoi imparare di persona o online. Dopo che avrai chiarito questo punto, puoi iniziare la ricerca. Che differenze ci sono? Ebbene, nelle lezioni in presenza, generalmente farai parte di un gruppo, andrai in un laboratorio o in un centro dove l'insegnante guiderà la classe e avrai tutto il materiale a portata di mano.

scegli il corso di ceramica che fa per te!
vuoi imparare a fare vasi di ceramica?

Nel caso della modalità on-line potrai seguire le lezioni da casa e dovrai procurarti tutto il materiale. Se hai uno spazio di lavoro, può essere interessante evitare la barriera geografica quando si tratta di trovare un insegnante. Soprattutto se vivi in ​​una piccola città dove l’offerta sarà minore.

Modalità in presenza

potrai trovare corsi e laboratori in diversi modi: cercando su internet, recandoti nei centri d'arte della tua città, guardando i corsi comunali, ecc.

Modalità online

puoi effettuare ricerche anche su Internet, ma senza applicare il “filtro” della distanza. Troverai così corsi a cui potrai iscriverti che si tengono a Madrid o Roma, e potrai seguirli anche se non vivi lì.

Preferisci lezioni private o di gruppo per il tuo corso ceramica?

Un’altra questione da tenere in considerazione è questa. Ti interessa far parte di un gruppo e interagire con più persone? O preferisci essere l'unico studente e avere tutta l'attenzione dell'insegnante ed evolvere al tuo ritmo senza dover aspettare nessun altro?

vuoi prendere lezioni private di ceramica?
preferisci corsi di ceramica di gruppo o privati?

Qualunque opzione tu preferisca, i posti in cui cercare un insegnante di ceramica sono gli stessi, devi semplicemente tenere presente che, ad esempio, alcuni laboratori avranno la possibilità di lezioni private individuali, altri no. Quindi se vuoi qualcosa di personalizzato al 100% la cosa migliore è dare un'occhiata a Superprof, per un corso completamente su misura per te. Lo stesso se vuoi seguire le lezioni online! Potresti imparare a fare cose come questa:

Corso di ceramica per adulti: quale genere preferisci?

Il mondo della ceramica è molto ampio, e potresti già avere qualche nozione, o una vaga idea di ciò che ti interessa imparare. Come per ogni cosa, più si sa, più la scelta può essere difficile, ma se non conosci ancora questo mondo, le cose non cambiano molto. Nessuno vuole iscriversi a dei corsi di ceramica a roma, ad esempio, che non pensa di essere in grado di seguire o di cui non abbia gli strumenti per farlo; ad esempio se ci si affida ai servizi di un insegnante specializzato con il tornio, bisognerà ovviamente avere un tornio a casa.

Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme.

John Ruskin

Ti diremo come si sviluppa un corso di ceramica a seconda dei tipi di lezioni e delle modalità (le più comuni), in modo che tu ne tenga conto nella scelta dell'insegnante. Ci sono alcune domande preliminari che devi porti: vuoi imparare a modellare o sei più interessato al tornio? Sei più interessato alla creazione di ceramiche o alla decorazione? Vuoi imparare a lungo termine o semplicemente avere una prima impressione? Pensaci e continua.

Generalmente le lezioni saranno divise in scultura (modellare con le mani) e tornio. Naturalmente, se si opta per la modalità online, il tornio potrebbe non essere una buona combinazione a meno che non si voglia acquistarne uno... una volta formato il pezzo, viene cotto, smaltato e decorato. Ma esistono corsi di decorazione più specifici, in cui l'elaborazione del pezzo è "la cosa meno importante" e gli sforzi si concentreranno sulla decorazione.

Esistono anche corsi specifici di modellazione, esattamente il contrario. La cosa migliore è dare un'occhiata a quali corsi di ceramica ci sono nella tua zona, oppure cercare un insegnante privato in base alle tue preferenze.

Ecco ad esempio le tecniche di modellazione:

Puoi anche optare per delle lezioni generiche, in cui imparerai un po' di tutto, creando, ad esempio, un pezzo in un paio d'ore. Altri laboratori intensivi, in cui perfezionerai in un paio di giorni la tua tecnica con il tornio o la modellazione, per esempio. Altri più a lungo termine, ecc.

Quindi, per scegliere il maestro e la sua specializzazione, pensa anche al tuo livello: ha senso scegliere uno specialista in smaltatura, se ancora non sai come realizzare un pezzo? Oppure ha senso fare un corso online per usare il tornio se non ne hai uno? Sono domande abbastanza logiche ma che, a volte, per l'eccitazione di volersi lanciare in un nuovo hobby, trascuriamo.

Se parti da zero, cerca un insegnante che offra corsi più generici e, man mano che sali di livello, cerca professionisti più specializzati. Forse la persona sarà la stessa, dovrai solo frequentare i diversi laboratori nei quali insegna.

Quanto può costare un corso di ceramica?

Anche il budget di cui disponiamo sarà decisivo per la scelta dell'insegnante. Ma in questo senso non avrai grossi problemi perché la fascia tariffaria è piuttosto ampia e troverai sicuramente il modo di imparare anche se disponi di un budget limitato.

Generalmente il prezzo di una lezione in presenza si aggira intorno ai 20 euro l'ora e una lezione online intorno ai 15 euro.

Ci sono corsi più costosi e altri più economici, ovviamente questa è una media. I corsi intensivi o più specialistici possono superare i 100 euro, mentre una lezione privata o un workshop della durata di più mesi possono essere più economici, con prezzi di circa 15 euro l'ora.

Per darti un'idea, le tariffe di Superprof vanno dai 10 ai 20 euro circa per lezioni di un'ora.

Per scegliere un insegnante, dovrai trovare un equilibrio tra il tipo di ceramica che ti interessa imparare e il budget che hai a disposizione. Oltre al prezzo del corso, devi avere i materiali.

Importante: chiedere se i materiali sono compresi nella tariffa. La cosa normale è che nelle lezioni in presenza ciò avvenga e/o per esse venga richiesto un costo aggiuntivo. Se vai in un laboratorio non dovrai comprare molte cose, ma potresti dover pagare per l'argilla e gli smalti che usi.

Se la lezione è online o a casa con un insegnante privato, ti serviranno anche alcuni strumenti che potrai acquistare o sostituire con altri che hai a casa, ad esempio, alcune bacchette cinesi al posto degli esteti, o una bottiglia di vetro al posto del mattarello. Se frequenti i nostri corsi di ceramica, ​​il tuo insegnante potrà aiutarti a scegliere i materiali migliori in base alle tue esigenze. È meglio chiarirlo con il tuo insegnante prima di iniziare. Questo fattore può essere decisivo anche nella scelta.

Lo vediamo con due esempi:

  • Se un insegnante privato più economico non ha un laboratorio in cui tenere la classe e non hai spazio a casa, potresti essere interessato a pagare un po' di più a un altro insegnante.
  • Di fronte a due insegnanti che hanno la stessa tariffa: quale ti dà i materiali e quale ti chiede di doverli acquistare?

Sei pronto a cimentarti nella tua prossima creazione?

Tutte queste variabili possono determinare quale insegnante scegliere, perché alla fine si tratta di imparare, secondo tecniche, budget e continuità, che si adattano al tuo ritmo di vita. Nella ceramica, oltre a creare, l'importante è rilassarsi, divertirsi, sentire e far volare la creatività. Non credi?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.