Ormai è deciso, partirai per un viaggio in Corea del Sud, e più precisamente nella vivace capitale del Paese, tra grattacieli e mercati tradizionali: Seul!

Ma prima di buttarti a capofitto nell'acquisto dei biglietti aerei perché ti sei imbattuto in un'offerta speciale, è bene che ti informi sul budget totale da prevedere per la vacanza, per non rimanere completamente a secco.

In questo articolo ti aiuteremo a capire quanto mettere in preventivo a seconda di come vuoi viaggiare (voli, alloggio, cibo…) e del tipo di esperienza che vuoi fare.

Pronti? Si parte! Non senza prima aver preparato il bagaglio perfetto per la vacanza a Seul!

I/Le migliori insegnanti di Coreano disponibili
Eri
5
5 (27 Commenti)
Eri
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (12 Commenti)
Marianna
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun hye marta
5
5 (10 Commenti)
Eun hye marta
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (24 Commenti)
Hyang joo
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (14 Commenti)
Luca
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
5
5 (22 Commenti)
Hyunji
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (15 Commenti)
Eun sun
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (11 Commenti)
Jo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eri
5
5 (27 Commenti)
Eri
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (12 Commenti)
Marianna
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun hye marta
5
5 (10 Commenti)
Eun hye marta
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (24 Commenti)
Hyang joo
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (14 Commenti)
Luca
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
5
5 (22 Commenti)
Hyunji
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (15 Commenti)
Eun sun
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (11 Commenti)
Jo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Quanto costa il volo per Seul?

Aeroporto coreano
Controlla diverse soluzioni di viaggio: cambiando aeroporto di partenza, il prezzo del biglietto può scendere di molto! Chiedi consiglio anche al tuo prof dei corsi di coreano a roma!

Il prezzo di un volo per Seul in Corea del Sud dipende da diversi fattori. Ecco i principali:

  • L'anticipo: con quanti mesi di anticipo si prenota il biglietto?
  • La stagione: i voli in marzo, settembre, ottobre e novembre sembrano essere i più economici.
  • L'aeroporto di partenza: i voli da Milano sono generalmente più convenienti di quelli da Torino, ad esempio.
  • La compagnia aerea: Lufthansa sembra essere la compagnia aerea che offre i prezzi più convenienti.
  • La durata del viaggio: i viaggi di 4 giorni tendono a essere più costosi di quelli di 7 o 15 giorni.

È difficile fornire una stima esatta, poiché varia enormemente in base a questi criteri, ma dovrai spendere almeno 450 euro andata e ritorno (senza bagaglio da stiva) e fino a 1.200 euro.

Il sito di Skyscanner sarà un ottimo alleato in fase di prenotazione! In generale, possiamo dire che è meglio prenotare con 6-8 mesi di anticipo per ottenere le tariffe migliori (a patto che si scelga un mese non molto turistico).

airplanemode_active
15-20° durante il tuo soggiorno in Corea?


I mesi migliori per viaggiare a Seoul sono aprile, maggio, settembre e ottobre, quando le temperature sono più miti (e non le più calde).

Seul prezzi: quanto costa un visto per la Corea del Sud?

Hai seguito corsi di coreano in italia? Ora puoi partire e ci sono buone notizie! Gli europei non hanno bisogno di un visto per recarsi in Corea del Sud per turismo. Tuttavia, devono soggiornare per meno di 90 giorni e naturalmente presentare un passaporto valido (con una data di scadenza superiore a 6 mesi).

È necessario richiedere una K-ETA (Korea Electronic Travel Authorization) direttamente dal portale del Ministero della Giustizia coreano. Il costo è di soli 8 euro. Il sito è interamente in inglese, quindi chiedi aiuto a qualcuno se non conosci bene la lingua.

A meno che tu non voglia studiare coreano prima del tuo viaggio in Corea... così non avrai neanche più bisogno dell'inglese!

assignment_ind
Visto o no?

Quando prenoti il volo, informati se c'è bisogno di un visto per il Paese in cui ti fermi. Sì, anche per un semplice scalo, a volte è necessario richiedere un visto. È il caso degli Stati Uniti, ad esempio: dovrai richiedere un ESTA (14 dollari, pari a circa 13 euro).

I/Le migliori insegnanti di Coreano disponibili
Eri
5
5 (27 Commenti)
Eri
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (12 Commenti)
Marianna
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun hye marta
5
5 (10 Commenti)
Eun hye marta
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (24 Commenti)
Hyang joo
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (14 Commenti)
Luca
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
5
5 (22 Commenti)
Hyunji
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (15 Commenti)
Eun sun
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (11 Commenti)
Jo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eri
5
5 (27 Commenti)
Eri
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (12 Commenti)
Marianna
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun hye marta
5
5 (10 Commenti)
Eun hye marta
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (24 Commenti)
Hyang joo
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (14 Commenti)
Luca
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
5
5 (22 Commenti)
Hyunji
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (15 Commenti)
Eun sun
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (11 Commenti)
Jo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Quale budget prevedere per l'alloggio a Seoul?

Piazza DDP di Seul
I prezzi variano anche di moltissimo in base al quartiere in cui starai e al tipo di sistemazione!

Abbiamo scritto un articolo completo sul costo degli alloggi a Seul, a seconda del budget a tua disposizione. I prezzi degli alloggi variano in base a diversi criteri:

  • Il tipo di alloggio: ostello della gioventù, capsule hotel, hotel classico, homestay, Airbnb, hatok (casa tradizionale), ecc.
  • Il livello di comfort che cerchi: vuoi una camera spaziosa? Un letto king size? Un bagno privato? Un'area benessere in hotel?
  • Con quanto anticipo si pianifica il viaggio: se si prenota all'ultimo minuto, la città può essere enorme e c'è molta scelta, ma è probabile che i prezzi siano piuttosto alti!
  • Il mese in cui viaggi: durante l'alta stagione, è probabile che gli albergatori alzino i prezzi perché la domanda è forte! Questo è un altro motivo per non andare a luglio, agosto o dicembre, ma piuttosto a marzo, aprile, ottobre, novembre o gennaio.
  • Il quartiere in cui si alloggia: anche se quest'ultimo criterio è meno importante, il quartiere più elegante e moderno della città, Gangnam-gu, offrirà alloggi più costosi rispetto ai quartieri più popolari di Jongno-gu, Jung-gu o Dongdaemun-gu.

A proposito, scopri i quartieri imperdibili di Seul che dovresti proprio visitare!

Se cerchi una camera con bagno privato in un hotel standard, il prezzo medio sarà compreso tra 40 e 60 euro a notte. A questo prezzo, puoi anche prenotare una stanza privata con un abitante del posto su Airbnb. Si possono trovare sistemazioni più economiche, tra i 25 e i 40 euro a notte, se si opta per un capsule hotel o un home-stay. E, naturalmente, c'è l'ozione couchsurfing che è (quasi gratis!)

Scopri i migliori hotel a Seul per tutti i budget!

Seul prezzi ristoranti: qual è il budget per mangiare fuori?

Mangiare fuori a Seul non è costoso rispetto ai prezzi in Italia e in Europa in generale.

Se sei abituato all'Asia, non troverai gli stessi prezzi di paesi come la Cambogia o il Laos, dove si può mangiare con 1 euro, ma vedrai che i prezzi sono comunque molto convenienti!

Se vuoi mangiare fuori, puoi cavarvela con meno di 10 euro e persino con 10.000 won (circa 7 euro). Alcuni ristoranti offrono addirittura piatti di noodle a 4.000 won (meno di 3 euro). Per un vero barbecue coreano, dovrai spendere tra i 15 e i 25 euro.

In Asia è anche molto comune mangiare per strada, nei mercati o ordinare dalle bancarelle. Prova gli hotteok (torta fritta), i mandu (ravioli), i tteokbokki (torta a base di pasta di riso), i corn dog (salsiccia ricoperta di formaggio cheddar e ricoperta da uno spesso strato di pastella per ciambelle)… Il cibo di strada è spesso più unto di quello dei ristoranti, perché fritto. Ma è un'esperienza da veri local!

Per la colazione, non risparmierai sul caffè o sul cappuccino: il prezzo è simile a quello delle caffetterie italiane (o addirittura superiore, a seconda del luogo).

In generale, per mangiare, dovresti riuscire a cavartela con meno di 20 euro al giorno... scopri i migliori ristoranti di Seul!

local_dining
Alert per palati sensibili!

I coreani mangiano cibo MOLTO piccante. Mentre nei ristoranti si possono trovare piatti leggermente piccanti, fate attenzione al cibo di strada.

Quanto costa spostarsi a Seul durante il soggiorno?

Il modo più economico e semplice per spostarsi a Seul, come imparerai durante le lezioni di coreano, è usare i trasporti pubblici. È impossibile fare tutto a piedi in questa capitale così estesa! Il sistema è lo stesso di Londra: si acquista una carta, la T-Money, sulla quale si deposita del denaro. Ogni viaggio viene detratto direttamente dalla carta. Si può acquistare all'aeroporto o nei negozi e usarla per pagare la metropolitana, gli autobus e i taxi coreani, e si può usare anche nei supermercati.

La metropolitana è molto facile da usare a Seul e in tutta la Corea. Le fermate sono annunciate (e scritte) in inglese, quindi spostarsi in città è molto semplice. Funziona dalle 5.30 a mezzanotte (e a volte anche all'una di notte). Con T-Money, ogni corsa costa 0,93 euro (senza costa 1 euro). Se si percorrono più di 10 km, si paga un supplemento di 100 won (0,073 euro).

Anche gli autobus sono molto pratici e a volte possono portarvi più vicino alla vostra destinazione rispetto alla metropolitana. Per utilizzarli più facilmente, scarica l'applicazione Naver Map con cui potrai pianificare i tuoi percorsi. Puoi anche utilizzare Kakao Bus per controllare le stazioni servite. Le tariffe variano a seconda del colore della linea utilizzata (ma sono comunque molto ragionevoli).

  • Autobus blu e verdi: 1.200 ₩ per corsa (0,89 €)
  • Autobus verdi di quartiere: 900 KRW (0,67 €)
  • Autobus gialli: 1.100 ₩ (0,82 euro)
  • Autobus rossi: 2.400 ₩ (1,78 €)
  • Autobus notturni (utili quando non c'è la metropolitana): 2.150 KRW (1,60 €).

Puoi anche optare per i taxi di Seul, che ti porteranno ovunque e non costano molto. La tariffa iniziale è inferiore a 5 euro, poi meno di 1.000 won al chilometro (0,73 euro). Niente a che vedere con le tariffe europee!

directions_car
Attenzione ai taxi

Purtroppo, a volte, i tacisti cercano di fregare i turisti (come in Cina). Per ridurre al minimo il rischio, scrivi su un foglio di carta l'indirizzo a cui stai andando (o mostraglielo sul telefono), chiedi loro di inserirlo nel GPS e controlla che il tassametro sia acceso. Non salire su un taxi che ti dice subito un prezzo fisso. Per avere un'idea del prezzo prima di salire, utilizza l'applicazione NaverMap!

@adilemusicc

Quel budget pour passer 1 mois à Séoul ? 😁 #coreedusud #seoul #korea #vlog #voyage

♬ OMG - NewJeans

Che budget prevedere per le visite a monumenti e luoghi di Seul?

Hai già scelto che posti visitare, una volta che sarai giunto a destinazione nella capitale coreana?

Il budget per le visite dipende molto dalle attività che si svolgono a Seul; se pianificherai cosa visitare durante il tuo viaggio a Seul, scoprirai che molti luoghi si possono visitare gratuitamente. Di certo vorrai scoprire i diversi quartieri della città, passeggiare lungo il fiume Cheonggyecheon o visitare il Museo Nazionale Coreano.

Altre attività poco costose sono la visita al Palazzo Gyeongbokgung (3.000 won o 2 euro, o gratis se si viene vestiti in costume tradizionale coreano) o al Palazzo Changdeokgung (5.000 won o meno di 4 euro). Anche La Torre N Seoul a Namsan è piuttosto conveniente: 10.000 won o poco più di 7 euro.

Se invece vuoi visitare il parco a tema Lotte World e la Lotte World Tower, dovrai spendere un po' di più: 54.000 won (quasi 40 euro) per il parco e 27.000 won (20 euro) per la torre.

In questo caso, per risparmiare sul budget della tua visita a Seoul, ti consigliamo di acquistare il Discover Seoul Pass (tutte le visite presentate qui e molte altre sono incluse nel pass). È disponibile in varie forme:

  • 24h: 50.000 KRW (36 €)
  • 48 ore: 70.000 KRW (51 €)
  • 72h: 90.000 KRW (65 €)

Pianifica le tue visite in anticipo per capire se vale la pena acquistare il pass o meno!

Ora che hai le idee un po' più chiare sul budget da prevedere per la tua vacanza a Seul, non ti resta che... partire! Siamo sicuri che sarà un'esperienza incredibile!

Scopri tutto quello che c'è da sapere per visitare la capitale della Corea del Sud!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.