Parlare in pubblico è un'abilità utile a tutti,che tu sia un professionista o uno studente, un adulto o un adolescente.
L’arte oratoria è stata utilizzata per millenni dagli esseri umani come mezzo di comunicazione e, cosa interessante, è un'abilità che possiamo apprendere in qualsiasi momento della nostra vita: non è mai troppo tardi per acquisire ottime capacità di comunicazione orale!
Alcuni sono predisposti a stare in piedi di fronte a un pubblico sin da piccoli e riescono a parlare in pubblico senza paura e lo fanno per tutta la vita, mentre altri sviluppano una certa ansia man mano che invecchiano, pur rendendosi conto che si tratti di un'esigenza della vita. Sicuramente imparare a parlare in pubblico rappresenta una competenza molto utile in tanti contesti della vita di ciascuno.
Scopriamo insieme quali sono gli strumenti online utili a sviluppare la tua arte oratoria!
Superare la paura di parlare in pubblico
Se sei una di quelle persone che si sentono a disagio in determinate situazioni sociali o che hanno paura di parlare in pubblico, allora potresti trarre beneficio da un corso per parlare in pubblico o consultare un coach per aiutarti ad acquisire questa preziosa competenza.
Se, tuttavia, desideri solo trovare qualche consiglio o trovare qualcuno che ti aiuti a distanza, allora potresti cercare alcune risorse online che ti aiutino a migliorare la preparazione e la presentazione del tuo discorso.
I vantaggi di Internet per l'apprendimento
In questa era digitale non c'è da meravigliarsi che le persone si rivolgano a Internet per approfondire e cercare informazioni durante il proprio percorso di apprendimento.

I materiali e le risorse disponibili sul web sono apparentemente infiniti, pertanto non deve sorprenderci che ci siano innumerevoli sistemi per imparare a parlare in pubblico utilizzando le risorse online!
Utilizzare il web per cercare informazioni, consigli e supporto è relativamente facile, ma è conveniente e sicuro farlo? A volte può infatti essere difficile fidarsi delle informazioni che si trovano su Internet, sul quale pullulano contenuti di scarso valore, frodi e contenuti di dubbia provenienza! Tuttavia non bisogna scoraggiarsi: il web è anche ricco di spunti validi, informazioni corrette e innumerevoli possibilità “alternative” di apprendimento.
Se pensiamo poi a quanto sia entusiasmante poter imparare da persone di tutto il mondo, condividendo conoscenze, successi, esperienze e opinioni. Il web in alcuni casi offre un contesto di apprendimento così ricco da risultare difficilmente replicabile nel "mondo reale".
Diciamolo con chiarezza: in quale altro modo potresti ricevere preziosi consigli da celebri coach ed esperti in comunicazione e allo stesso tempo prendere lezioni da studenti neo laureati, portatori di una prospettiva nuova e moderna sull'argomento in questione?
Con un corso coaching, siti web, tutorial video, blog, quiz online, libri di testo digitali, podcast, audiolibri e molte altre risorse online disponibili con il semplice tocco di un pulsante, esiste senza dubbio un modo per acquisire alcune capacità base avanzate utilizzando la formazione per parlare in pubblico!
Corsi online per imparare a parlare in pubblico…gratis!
Ti piacerebbe imparare a parlare in pubblico in poco tempo e in modo efficace?

Se la tua risposta è si esiste una possibilità molto interessante offerta gratuitamente dal portale Lacerba! Questo ente di formazione digitale si occupa di fare formazione in vari ambiti manageriali e aziendali, e in alcuni casi offre corsi gratuiti su argomenti specifici… come il public speaking!
Leggiamo la descrizione del corso:
Dai primi passi nell'arte della comunicazione alla magia della relazione con il pubblico, questo corso introduttivo gratuito ti guiderà attraverso le fondamenta del public speaking. Scoprirai non solo l'importanza di sviluppare competenze in questo campo, ma anche come la coerenza verbale, para-verbale e non verbale influenzano la tua capacità di connetterti con gli ascoltatori. Imparerai a definire il tuo messaggio, a strutturare la tua presentazione e a comprendere l'importanza del contesto e del pubblico. Ma non si tratta solo di parole: la postura, la respirazione, la voce e il linguaggio del corpo sono elementi chiave per una comunicazione efficace. Inoltre, esplorerai come e quando utilizzare supporti visivi, come le slide, per potenziare il tuo messaggio. Concludendo, il corso ti fornirà strumenti e tecniche per pianificare il tuo prossimo passo nel mondo del public speaking, assicurandoti una solida base da cui partire. Immergiti nell'arte del public speaking e scopri come trasformare ogni presentazione in un momento indimenticabile.
Un ottima soluzione, breve e interessante, per approcciarsi all’arte oratoria!
App per imparare a parlare in pubblico: Public Speaking
Il mondo della app ha rivoluzionato l’apprendimento di praticamente qualunque disciplina! Semplici da utilizzare, intuitive ed efficaci, le app rappresentano uno degli strumenti più amati ed efficaci del mondo digitale, utilizzate da persone di ogni età ed estremamente accessibili.

Purtroppo l’arte del public speaking è attualmente approfondita soprattutto in lingua inglese, pertanto vi consigliamo di cercare soprattutto app in questa lingua se volete trovare uno strumento ben fatto, utile e innovativo.
Public Speaking
Tra le varie app in lingua inglese disponibili su GooglePlay vi segnaliamo Public Speaking.
Scopriamone insieme le caratteristiche:
L'app Public Speaking è rivolta a tutti gli utenti che desiderano imparare ed esercitarsi a parlare davanti al pubblico. Parlare davanti al pubblico non è facile, anche se si parla fluentemente l’inglese. Molte persone faticano a prendere la parola in pubblico per mancanze di coraggio, preparazione, per timidezza e insicurezza. Ecco perché tutti hanno bisogno di una buona preparazione per parlare davanti alle persone.
Questa app presenta i migliori argomenti di conversazione, utili per parlare in pubblico, in modo che tu possa parlare con sicurezza anche a livello avanzato.
Ummo
Ummo è un'app disponibile per gli utenti Apple che tiene traccia del tuo modo di parlare, rilevando tutte le pause e le esitazioni, oltre a tenere sotto controllo il tuo ritmo, la chiarezza e la potenza delle parole che scegli. Una caratteristica di questa app è la possibilità di monitorare le parole allo scopo di ridurre le ripetizioni.
Podcast per imparare a parlare in pubblico
Il mondo dei podcast offre oggi una grande quantità di argomenti legati al settore della fioritura personale, del coaching e delle sof skills richieste nel mondo del lavoro e del management.
Il public speaking, l’arte oratoria, è al centro di questo settore, poiché rappresenta la base per poter lavorare su di sé, sui propri limiti, e per riuscire a emergere nel mondo del lavoro e nelle relazioni interpersonali.
Master in Public Speaking
Tra i vari podcast dedicati alla comunicazione in pubblico vi segnaliamo Master in Public Speaking di Emanuele Mascherpa, esperto di comunicazione e di coaching.
Nella sua biografia presente sul suo sito, Speech.it, emerge il suo background interamente incentrato sulla comunicazione aziendale e sull’efficacia del public speaking nella vita lavorativa:
Nato a Milano nel 1974, Laureato in Psicologia, ho lavorato per 16 anni nei Dipartimenti Risorse Umane di grandi multinazionali dei settori Beauty, Banking e Consulenza, in cui ho affinato le mie abilità di presentatore e in cui ho aiutato i manager delle aziende per cui ho lavorato a migliorare questa soft skill. In In ING Direct e in Willis Towers Watson avevo, oltre al mio ruolo HR, la responsabilità di organizzare le convention aziendali. Durante la preparazione di questi eventi ho fatto da coach a decine di manager che dovevano presentare, scegliendo insieme a loro le strategie vincenti dei loro speech.
Nel suo podcast Mascherpa offre consigli, spunti e piccoli grandi trucchi per migliorare le proprie capacità oratorie basandosi sulla sua lunga esperienza sul campo. Di recente questo coach ha iniziato l’avventura speech.it per dedicarsi ad aiutare le persone a comunicare meglio e più efficacemente le loro idee attraverso presentazioni e discorsi “che siano belli , efficaci e coinvolgenti”, come recita la sua bio.
Parlare in pubblico-Public Speaking Business
In questo podcast il coach Giuseppe Franco offre innumerevoli spunti, consigli e strategie per parlare in pubblico con successo e per ottenere grandi risultati lavorativi grazie alle competenze comunicative.
Giuseppe Franco ha anche realizzato una serie di video molto utili e interessanti su YouTube, nei quali analizza gli stili comunicativi dei personaggi celebri e offre interessanti consigli relativi all’utilizzo della voce, come nel video che segue:
Procediamo allora andando a scoprire alcuni video utili e alla portata di tutti per imparare a parlare efficacemente in pubblico!
Video YouTube per imparare a parlare in pubblico
Marco Montemagno, divulgatore e imprenditore digitale di grande successo e con un vasto pubblico online, ha realizzato innumerevoli contenuti dedicati alle competenze comunicative.
In questo breve ed efficace video Montemagno ci offre alcuni consigli per parlare in modo adeguato e convincente in pubblico.
Qui, invece, Montemagno ci parla degli errori comunicativi da evitare assolutamente quando parliamo in pubblico!
Insomma, gli strumenti online (e gratuiti!) per imparare a parlare in pubblico sono davvero numerosi!









