La biologia è la scienza che studia la vita. Considerato che c'è molta vita sul nostro pianeta (e forse anche oltre), è un campo di studio molto ampio!

spa
Tra filosofia e biologia

Lo sapevi? Aristotele è considerato uno dei primi a classificare sistematicamente piante e animali

Il nostro primo contatto con la biologia avviene durante la scuola primaria con la materia Scienze Naturali e prosegue nel primo ciclo della scuola secondaria. Insieme a contenuti di biologia impariamo molti argomenti legati ad altre scienze come la chimica o la geologia, quindi è comune non riuscire a tracciare una linea di demarcazione netta tra ciò che è e ciò che non è biologia.

Durante il secondo ciclo dell'istruzione secondaria obbligatoria, i contenuti diventano più specializzati: in base ai diversi indirizzi, è previsto uno studio più o meno approfondito della biologia.
E tu vuoi migliorare la tua conoscenza in biologia? Hai difficoltà a comprendere i concetti relativi alla biologia? Forse è il momento di cercare corsi privati!

In questo articolo ti mostriamo i migliori luoghi in cui puoi studiare biologia.

I/Le migliori insegnanti di Biologia disponibili
Beatrice
5
5 (65 Commenti)
Beatrice
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (66 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisabetta
5
5 (47 Commenti)
Elisabetta
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Soraya
5
5 (26 Commenti)
Soraya
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (24 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (50 Commenti)
Daniele
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (16 Commenti)
Andrea
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Beatrice
5
5 (65 Commenti)
Beatrice
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (66 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisabetta
5
5 (47 Commenti)
Elisabetta
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Soraya
5
5 (26 Commenti)
Soraya
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (24 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (50 Commenti)
Daniele
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (16 Commenti)
Andrea
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Università Biologia

Scienze Biologiche: Federico II

Il corso di laurea triennale in Biologia ha come obiettivo formativo la preparazione di laureati che abbiano acquisito solide conoscenze negli ambiti culturali della Biologia di base.

dove studiare biologia a napoli

I primi due anni sono identici per tutti, dedicati al consolidamento di discipline di base.

Il percorso didattico è organizzato per consentire l'acquisizione di competenze in diversi settori delle Scienze della Vita come la botanica, zoologia, citologia, istologia, biologia dello sviluppo, ecologia, biochimica, biologia molecolare, genetica, fisiologia, microbiologia, fisiologia vegetale.

Al terzo anno si potranno scegliere scegliere nell'offerta formativa insegnamenti opzionali al fine di approfondire, in modo dinamico, gli aspetti di proprio interesse e orientarsi verso differenti figure professionali.

Laurea Magistrale in Biologia

Un percorso che si articola in 4 curricula:

  • Biologia molecolare e cellulare
  • Biologia del differenziamento e della riproduzione
  • Biologia della nutrizione
  • Biologia forense

Il percorso prevede:

  • 9 insegnamenti fondamentali
  • 12 CFU di esami a scelta
  • Tirocinio (6 CFU)
  • Tesi sperimentale (34–36 CFU), utile per acquisire competenze pratiche e agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro
Questa Università ha
800

anni, lo sapevi?

Seconda Università di Napoli

Anche in questo caso è presente una laurea triennale in Scienze Biologiche e una magistrale. Nella laurea triennale sono incluse le materie:

  • Biologia generale, cellulare e molecolare: per comprendere i processi vitali alla base degli organismi viventi.
  • Genetica: che studia l’eredità e le mutazioni.
  • Botanica e zoologia: per conoscere la struttura, fisiologia e classificazione degli organismi vegetali e animali.
  • Ecologia: per esplorare le relazioni tra organismi e ambiente.
  • Microbiologia: fondamentale per lo studio di virus, batteri e altri microrganismi.
  • Informatica per la biologia: utile per la gestione e l’analisi dei dati.

Dopo la triennale puoi scegliere di frequentare una laurea magistrale a Bologna, ha l'obiettivo di specializzare gli studenti in ambiti come:

  • Biologia molecolare e cellulare
  • Biotecnologie
  • Microbiologia e virologia
  • Biologia marina
  • Ecologia e biodiversità
  • Salute e alimentazione

Corsi biologia Napoli: una scienza con molti rami

Durante le scuole superiori potremmo concludere la nostra formazione senza sapere molto di biologia, dato che a questa materia vengono dedicate molte meno ore rispetto ad altre, come matematica o inglese. Questo non significa che sia meno importante, poiché avere una conoscenza generale della biologia è altrettanto necessaria quanto avere una conoscenza generale delle altre scienze.

ramificazioni biologia
percorsi studio biologia

A causa delle relativamente poche ore dedicategli, sembra passare quasi inosservata nel nostro curriculum accademico.

La biologia è lo studio del più grande (e quasi miracoloso) esperimento dell’universo: la vita.

Fabrizio Caramagna

La biologia è presente nelle nostre vite e nella nostra quotidianità. Gli esseri umani sono biologia. La biologia è un campo di studio così vasto che questa scienza è stata suddivisa in molteplici branche, che a loro volta si dividono in diverse altre branche. Diamo un'occhiata ad alcune branche della biologia (ce ne sono più di cinquanta!):

  • Anatomia
  • Antropologia
  • Biologia cellulare
  • Biologia evolutiva
  • Biologia molecolare
  • Botanica
  • Fisiologia
  • Genetica
  • Istologia
  • Microbiologia
  • Zoologia
  • Bioinformatica
  • Biotecnologia
  • Biomedicina
  • Biochimica
  • Citologia
  • Etologia
  • Ematologia
  • Micologia
  • Sociobiologia
  • E molti altri ancora

Come puoi vedere, è una scienza molto diversificata e variegata, con branche di specializzazione molto diverse. Leggi anche l'articolo di Superprof per scoprire dove studiare a Firenze. Se stai pensando di dedicarti professionalmente alla biologia, hai opportunità di carriera molto diverse!

Ripetizioni biologia

Proprio per il fatto che è una scienza con molte diramazioni, può essere utile frequentare un corso di biologia (ad esempio a Torino, o in qualsiasi città) per approfondire l'argomento.

lezioni biologia motivi
perché prendere ripetizioni di biologia?

Ecco alcuni motivi per cui può essere fondamentale prendere lezioni di biologia:

Colmare le lacune

  • Recuperare concetti fondamentali di chimica, matematica e fisica collegati alla biologia (es. bilanciamenti, calcoli di pH, leggi fisiche nei sistemi biologici).
  • Ripassare le basi di biologia generale, cellulare e molecolare per poter studiare comprendere argomenti più avanzati.

Prepararsi efficacemente per interrogazioni ed esami

Organizzare lo studio per esami universitari o verifiche scolastiche, seguendo un piano coerente, sviluppare mappe concettuali, schemi, riassunti e sintesi tematiche.

Ma a volte è necessario fare un corso o prendere ripetizioni anche per imparare a rispondere in modo efficace a domande aperte, quiz a risposta multipla e problemi scientifici.

Sviluppare competenze pratiche e sperimentali

Comprendere e memorizzare tecniche di laboratorio (microscopia, elettroforesi, PCR, colture cellulari...). Imparare a scrivere relazioni di laboratorio, analizzare risultati e presentare dati scientifici.

Affrontare test e prove di accesso all'Università

Potresti avere bisogno di prendere ripetizioni di biologia per prepararti per il TOLC-B, test d’ingresso a Biologia, Biotecnologie, Farmacia, ecc. Sostenere esami di ammissione a corsi di laurea magistrale, master o scuole di specializzazione.

Tutor privati Napoli

Tra le varie esigenze degli studenti di Biologia (a scuola, all’università o nei percorsi post-laurea), una delle soluzioni più efficaci per superare difficoltà specifiche è affidarsi a un insegnante privato qualificato. Per questo potresti scegliere di rivolgerti a Superprof! Troverai tantissimi insegnanti laureati in biologia pronti a guidarti nel tuo percorso di studi e ad aiutarti a colmare le tue lacune e ad approfondire gli argomenti più ostici.

Puoi scegliere di effettuare anche lezioni di gruppo oltre a quelle individuali. In questo caso hanno un prezzo ridotto per ogni partecipante, permettendo di studiare con un buon insegnante spendendo meno rispetto a una lezione individuale. Inoltre il confronto tra pari consente di migliorare la comprensione e di confrontrarsi per condividere dubbi e strategie.

Corsi biologia Napoli: zone dove fare ripetizioni

Se ti sei iscritto in università a Napoli e stai cercando di capire quali sono le zone con più alta concentrazione di studenti, e quindi di insegnanti, te ne indichiamo qui alcune. Puoi anche scegliere di studiare biologia a Roma, in questo caso ti invitiamo a leggere il nostro articolo!

Centro Storico

Il cuore pulsante della vita universitaria napoletana.

Qui si trovano molte sedi dell’Università Federico II (Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Psicologia, Architettura…), biblioteche storiche, aule studio e dipartimenti umanistici e scientifici.

Gli studenti si ritrovano spesso qui per le lezioni introduttive o per lo studio individuale.

È una zona vivace, ricca di locali, caffè e spazi culturali, perfetta anche per chi cerca un insegnante o un gruppo studio a portata di mano.

Fuorigrotta

Ben collegata con il resto della città, Fuorigrotta è un altro quartiere per studenti. Qui si trova la sede del Politecnico di Ingegneria, lo Stadio Maradona, e il complesso universitario di Monte Sant’Angelo. Ospita anche alcune sedi storiche dell’Università Federico II, in particolare per Ingegneria e discipline scientifiche. Non sorprende quindi che sia uno dei quartieri più popolati da studenti di area scientifica. Inoltre si trovano anche molti laboratori, biblioteche e mense universitarie.

Ovviamente ne abbiamo citati solo due, ma ci sono altri quartieri in cui puoi trovare un insegnante per seguire lezioni private di biologia.

Se ti stai ancora chiedendo come trovare insegnanti privati ​​di biologia, ecco qui qualche ultimo suggerimento:

È probabile che sulla bacheca della tua scuola siano pubblicati annunci di tutor privati ​​che offrono i loro servizi, soprattutto all'inizio dell'anno scolastico. Dai un'occhiata agli annunci e salva i recapiti degli insegnanti che più ti interessano.

Se conosci un compagno di classe che frequenta lezioni private di biologia, non esitare a chiedere il contatto dell'insegnante e a chiedergli di raccontarti come stanno andando le lezioni. Anche frequentare le lezioni private con altri compagni può essere una buona idea: le lezioni saranno più piacevoli e potrete sostenervi a vicenda.

Un'altra opzione è cercare online. Digita "corsi di biologia Napoli" , oppure "corsi biologia Milano" nella barra di ricerca e otterrai decine di risultati.

Tuttavia, trovare un buon insegnante tra così tanti annunci può essere un po' noioso, dato che chiunque può pubblicare un annuncio online offrendo qualsiasi servizio, indipendentemente dalla formazione o dall'esperienza necessaria.

Per una ricerca più mirata, consigliamo le piattaforme di tutoring online, come Superprof: si tratta di piattaforme specializzate che mettono in contatto insegnanti e studenti. Garantiscono che gli annunci provengano da professionisti del settore e offrono un servizio clienti personalizzato.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.