Vuoi studiare in Corea del Sud? Sarà una meravigliosa avventura! L'importante è partire preparati.
Dovrai informarti sulle borse di studio, sui corsi coreano, sul costo della vita, sulle città più interessanti in cui studiare e sulle migliori università del Paese per la tua specializzazione, in modo da organizzarti al meglio.
Ogni anno la Corea del Sud attira un gran numero di studenti internazionali che vengono a sfruttare il sistema educativo di alta qualità del Paese e a conoscere la cultura coreana.
lo scorso anno, secondo il Korean Educational Development Institute (KEDI).
Se stai per diventare studente per qualche mese o per un anno intero, dovrai essere preparato per non essere colto di sorpresa! Fortunatamente, Superprof ha raccolto qui tutte le informazioni importanti per aiutarti a organizzare il tuo espatrio.
Ecco tutte le informazioni essenziali per prepararti al tuo soggiorno a lungo termine!
Quali sono le borse di studio per studiare in Corea del Sud?

Studiare in Corea del Sud può essere costoso. È molto lontana dall'Italia, quindi non è come se ti stessi trasferendo in un'altra città! Dovrai trovare un alloggio, pagare i biglietti aerei, le tasse universitarie dell'università scelta e le spese quotidiane durante il soggiorno. Prima di partire, segui un corso coreano milano!
Ti consigliamo anche di pianificare in anticipo e di mettere da parte un po' di soldi trovando un lavoro da studente durante l'estate o negli anni precedenti al tuo soggiorno all'estero. Ma anche sehai dei soldi da parte, non è sempre facile pianificare le spese durante l'anno, e qualsiasi aiuto finanziario tu possa ottenere per facilitare il vostro espatrio sarà prezioso!
Innanzitutto, potrai fare domanda al governo coreano. La Global Korean Scholarship (GKS) viene assegnata ogni anno dal governo coreano a decine di studenti internazionali. La borsa di studio governativa copre :
✈️ Il tuo volo dall'Italia
🏠 Le spese di ambientamento all'arrivo (alloggio in hotel fino a un massimo di 140 euro).
💰 Un'indennità mensile da 560 a 630 € per aiutarti a far fronte alle spese
🩺 Assicurazione medica a 14 € al mese
📚 Formazione di lingua coreana per €560
🎓 Tasse universitarie di 3.500 € a semestre
🇰🇷 Una borsa di studio di 70 € al mese per la padronanza della lingua coreana
🔎 Spese di ricerca (se si fa ricerca): da 147 a 168 € al mese
🖨 Spese di stampa: da 350 a 560 euro.
🛬 Una sovvenzione una tantum di 70 euro.
Non sorprende che per ottenere questa borsa di studio sia necessario essere tra i migliori studenti. È inoltre necessario avere meno di 25 anni per il primo ciclo e meno di 40 anni per il terzo ciclo. All'arrivo viene spesso effettuata una visita medica per verificare la salute fisica e mentale dello studente.
Esistono anche borse di studio messe a disposizione dalle università coreane, per le quali è possibile fare domanda, sempre a seconda del livello accademico, ma anche a condizione che si abbia una solida conoscenza della lingua coreana:
💶 La borsa di studio dell'Università di Seul, che copre il 30% delle tasse universitarie e l'intero importo a livello post-laurea.
💸 La borsa di studio non dell'Università di Seul, che copre il 50% delle tasse universitarie e l'intero importo a livello post-laurea.
Infine, esistono anche borse di studio parallele per studiare in Corea del Sud. È inoltre opportuno informarsi presso le autorità regionali che possono aiutarti a studiare all'estero.
Scopri le borse di studio disponibili per studiare in Corea del Sud e tutte le opportunità che puoi avere senza spendere una fortuna!
Università Corea del Sud: quali sono le migliori?

Per stilare una classifica delle migliori università in Corea, utilizzeremo la classifica di Shanghai, spesso utilizzata in tutto il mondo.
Ecco le 7 migliori università del Paese:
- Korea University a Seul,
- Seoul National University,
- Pohang University of Science and Technology a Pohang,
- Korea Advanced Institute of Science and Technology a Daejeon,
- Hanyang University a Seul,
- Yonsei University a Seul,
- Sungkyunkwan University a Seul.
Non sorprende che la maggior parte degli istituti di istruzione superiore più prestigiosi si trovi nella capitale.
Tuttavia, a seconda delle classifiche, ci saranno alcune variazioni nell'ordine delle università considerate migliori ma alcune si mantengono stabili. Ad esempio, l'Università Yonsei è al secondo posto sia nella classifica del Times Higher Education che in quella del World University Rankings. In entrambe le classifiche, la Seul National University è in pole position.
Scopri subito quali sono le migliori Università in Corea del Sud e trova la tua!
Trasferirsi in Corea del Sud: la nostra top 3 delle città in cui studiare

Ti stai chiedendo quale città scegliere per studiare in Corea del Sud? Ecco la nostra opinione sulle 3 città più popolari per gli studenti!
Seul
👍 Punti forti
- Una vasta gamma di attività culturali
- Una città vicina alla natura
- La spiaggia accessibile con i mezzi pubblici
- Numerosi caffè tipici della cultura coreana
- Una rete metropolitana molto fitta e capillare
- La vita notturna perfetta per gli studenti!
👎 Punti deboli
- La metropolitana si ferma presto, quindi quando si è fuori a festeggiare è difficile rientrare
- Gli alloggi sono (molto) piccoli
- Il costo della vita è elevato (è la capitale e si sente)
- Ci sono molte persone, quasi 10 milioni, e questo può essere stancante!
Busan
👍 Punti forti
- Una città molto sicura
- La qualità dell'aria è buona
- È poco affollata
- L'insegnamento è molto qualitativo
- Ci sono molte attività da fare
👎 Punti deboli
- Fa freddo e piove d'inverno
- Ci sono pochi viaggiatori quindi pochi occidentali
- Può essere difficile fare amicizia
- Devi assolutamente parlare coreano, la gente del posto parla poco inglese
Daejeon
👍 Punti forti
- Un costo della vita ragionevole
- Una città con ampi spazi e molte meno persone di Seul
- Le università sono rinomate
L'atmosfera è più amichevole che a Seoul o Busan
👎 Punti deboli
- Le attività sono piuttosto limitate per gli studenti
- Fa molto freddo in inverno e umido in autunno
- Devi assolutamente parlare coreano, la gente del posto parla poco inglese
- La gente fuma molto
Scopri le città migliori per trasferirsi in Corea del Sud e trova quella più adatta a te.
Costi, cultura, consigli: la nostra guida per trasferirsi in Corea del Sud!

Prima di partire per stabilirsi per un semestre o un anno intero (o più) in Corea del Sud, dovrai organizzarti con tutti i documenti necessari!
Si inizia con la richiesta del visto per soggiorno di lunga durata e la richiesta della carta di residenza straniera (Alien Registration Card), obbligatoria quando si soggiorna più di 90 giorni.
Si tratta di un documento di identità per stranieri necessario per svolgere numerose procedure: aprire un conto bancario, acquistare una SIM card, verificare il proprio stato di residenza per i servizi governativi. Il costo è di circa 21€.
Questione lingua: stai pensando di studiare il coreano in Corea del Sud? Ci sembra un'ottima idea, ma ti consigliamo di prepararti al tuo arrivo imparando almeno le basi della lingua coreana (con un insegnante privato trovato su Superprof ad esempio!).
Sarà molto più facile cavarsela quotidianamente e muovere i primi passi. È anche una questione di rispetto: trascorrerai molto tempo nel Paese, il minimo che puoi fare è imparare le basi della lingua!
Registrati anche alla previdenza sociale coreana per accedere all'assistenza sanitaria durante il tuo lungo soggiorno: sarà un passo essenziale per acquistare farmaci e trattamenti senza doverli pagare di tasca tua.
Altre cose importanti da fare prima di partire:
🏠 Trova alloggio (contatta i gruppi di expats)
💼 Trova un lavoro da studente se hai bisogno di finanziare il tuo anno lì
🏦Apri un conto bancario e una linea telefonica
Scopri i consigli per trasferirsi in Corea del Sud senza problemi.
Tutte queste info ti saranno utili per andare in Corea del Sud in tutta tranquillità per un semestre, un anno intero o più cicli di studi! E se sei già lì e hai consigli per i futuri studenti expats, non esitare a lasciare un commento al nostro articolo... aiuterai chi sta per intraprendere il tuo stesso viaggio, anche di vita!