Forse non ci hai mai riflettuto, ma hai acquisito le interpersonal skills– ovvero quelle competenze trasversali, abilità comunicative e abilità sociali – dal giorno in cui sei nato. Letteralmente. Ora, una buona domanda potrebbe essere: perché dovrei fare uno sforzo per apprendere e conoscere meglio cosa sono?

È una domanda legittima – dato che potresti essere davvero eccellente nelle tue capacità personali – ma arriva con una risposta altrettanto legittima. In un mondo del business in cui la cultura organizzativa, il lavoro di squadra e la collaborazione sono fondamentali, sono queste competenze a distinguersi come l'elemento cruciale che determina il successo, o il suo contrario, di un’organizzazione.

Potresti pensare che le tue capacità di comunicazione interpersonale siano di prim'ordine e potresti avere ragione. Spesso però nel lavoro le persone possono dimenticare la bellezza delle relazioni personali e cadere nel vuoto delle attività quotidiane. Diversi studi hanno dimostrato il valore delle amicizie, delle relazioni interpersonali e del sostegno tra pari sul lavoro.

È davvero importante ricordare che il lavoro non è semplicemente un luogo in cui andare e che può bilanciare la tua vita. È anche il luogo in cui avviene la vita. E proprio in questo sta il valore delle capacità interpersonali: rendere il lavoro un luogo in cui è piacevole stare, un luogo in cui prosperano relazioni sane e un luogo che ti fornisce tutto il supporto di cui hai bisogno.

In questo articolo daremo un'occhiata ai modi in cui puoi iniziare a migliorare le tue competenze sociali. Tutto inizia con lo sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé e della consapevolezza dei ruoli, dei successi e delle difficoltà degli altri.

I/Le migliori insegnanti di Coaching professionale disponibili
Lorenzo
5
5 (23 Commenti)
Lorenzo
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dave
5
5 (25 Commenti)
Dave
90€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (89 Commenti)
Ilja'
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (26 Commenti)
Michele
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (10 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (80 Commenti)
Vincenzo
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (7 Commenti)
Salvatore
26€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
5
5 (36 Commenti)
Marcello
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (23 Commenti)
Lorenzo
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dave
5
5 (25 Commenti)
Dave
90€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (89 Commenti)
Ilja'
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (26 Commenti)
Michele
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (10 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (80 Commenti)
Vincenzo
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (7 Commenti)
Salvatore
26€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
5
5 (36 Commenti)
Marcello
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Piccolo remind: cosa sono le interpersonal skills?

Le capacità e competenze sociali sono le abilità che ti permettono di relazionarti e lavorare bene con altre persone. Sono essenzialmente abilità sociali che si basano sulla premessa di una comunicazione efficace, sia verbale che non verbale.

Le abilità interpersonali abbastanza spesso rientrano in una serie di categorie diverse. Capacità e competenze sociali esempi:

  • Buone capacità di comunicazione. La capacità di farsi capire e di comprendere i bisogni e le richieste degli altri.
  • Capacità di risoluzione e gestione dei conflitti. Il modo in cui puoi gestire e risolvere il disaccordo quando si presenta.
  • Essere un buon giocatore di squadra. Un certo insieme di competenze è necessario quando ti viene richiesto di lavorare in modo collaborativo.
  • Capacità di negoziazione. Questi sono i mezzi con cui le persone potrebbero usare la persuasione per convincere gli altri della loro posizione. Ovviamente è piuttosto importante negli affari questo.
come ti relazioni con i tuoi colleghi e in che modo influiscono le tue competenze sociali?
presta attenzione alle tue interpersonal skills

Essenzialmente, le abilità e competenze sociali sono il complemento delle “hard skills”, le competenze tecniche – che si tratti di conoscenze ingegneristiche o informatiche, di parlare una seconda lingua o di comprendere i processi aziendali – che imparerai da un libro di testo e attorno alle quali si baserà e svilupperà il tuo ruolo lavorativo.

Tuttavia, una non è più importante dell’altra. Piuttosto, entrambe sono, molto semplicemente, assolutamente cruciali per il successo nel tuo percorso lavorativo.

Come sviluppare le tue competenze sociali

Allora, come funziona? Come puoi arrivare al dunque e sviluppare buone interpersonal skills?

Come abbiamo detto sopra, tutto inizia con la consapevolezza di sé e degli altri e con un atteggiamento positivo. Senza queste due cose, non c’è alcuna possibilità che le tue capacità interpersonali migliorino presto.

Diamo un'occhiata a come migliorare le tue relazioni interpersonali.

Prova a gestire le tue emozioni: ecco cos'è l'intelligenza emotiva

L’intelligenza emotiva è spesso qualcosa che emerge nelle discussioni sulle abilità e competenze sociali e interpersonali. E questo perché sostiene e potenzia il resto di queste abilità.

Eppure l’intelligenza emotiva non è in realtà immediatamente interpersonale. Piuttosto, esprime la capacità di essere consapevole e controllare le tue emozioni – e solo in seguito, quando queste emozioni possono essere espresse o meno, diventa una cosa sociale.

accessibility
Provaci!

Se hai la sensazione di non tenere sotto controllo le tue emozioni, prova la mindfulness, la meditazione o un esercizio simile. Lo scopo all’inizio è solo quello di essere consapevoli di come ci si sente.

Tieni a mente cose semplici, come le buone maniere

Le "buone maniere" potrebbero sembrare un po' antiquate di questi tempi. Tuttavia, non dovrebbero essere meno importanti di quanto lo siano mai state.

Anche se tutto questo sembra un po’ infantile, le buone maniere riguardano l’empatia e il rispetto. Se fai qualcosa per qualcuno e lui non mostra alcuna gratitudine, non è molto carino.

Nel frattempo, il riconoscimento per il completamento di un compito sprona le persone a fare di più: è un fattore estremamente motivante. Questo è solo uno dei numerosi benefici delle interpersonal skills!

È un'abitudine davvero semplice da adottare e aumenterà il rispetto delle persone per te.

Le tue capacità interpersonali sul posto di lavoro iniziano con un atteggiamento positivo

Oltre alla consapevolezza delle proprie emozioni, una delle cose più importanti da portare sul posto di lavoro per sviluppare le proprie capacità interpersonali è un atteggiamento positivo, argomento cardine anche dei corsi di coaching.

Ciò significa una buona etica del lavoro – il desiderio di impegnarsi nel proprio lavoro e la volontà di aiutare gli altri – insieme all’apertura ai bisogni dei colleghi.

Il che implica anche riuscire a coltivare il buon umore ed evitare di lamentarsi quando le cose non vanno secondo i piani.

non lamentarsi nel posto di lavoro, fa parte delle abilità e competenze sociali
mantieni un'attitudine positiva

Prova ad assumere maggiori responsabilità

Parte di un atteggiamento positivo è la volontà di applicarsi in nuove situazioni e ruoli. Piuttosto che restare nel tuo angolo a gestire le tue cose, prova ad aprire un po’ le ali e dimostrare il tuo impegno.

Ciò significa mostrare la volontà di assumersi maggiori responsabilità, con semplici domande come "c'è qualcos'altro che posso fare?" o "posso aiutarti?".

Ovviamente questo deve essere fatto in un modo che non sembri semplicemente chiedere in modo disinteressato. Tuttavia, questa capacità di esporsi è davvero fondamentale per costruire il rispetto degli altri nei tuoi confronti.

Ricorda che le task da svolgere non sono sempre la parte più importante del lavoro

Anche se potrebbe sembrare un po’ controintuitivo, parte delle tue intepersonal skills dovrebbe essere la capacità di discernere quando ti viene effettivamente chiesto di tuffarti nel tuo lavoro senza guardare nessuno e quando invece non c'è solo quello.

Quello che vogliamo dire è che a volte, anche quando hai un compito da svolgere, sforzarsi di conoscere i tuoi compagni di lavoro è più importante del lavoro stesso.

Creare un ambiente di lavoro piacevole e produttivo è il risultato di crearne uno confortevole. E tale conforto deriva dalla capacità di fermarsi e avere un momento di scambio con gli altri.

Impara a comunicare in modo efficace

La comunicazione è un pilastro centrale delle tue competenze sociali. Tuttavia, una buona comunicazione non significa solo saper parlare o scrivere chiaramente. C'è molto di più oltre a questo.

Nella comunicazione verbale...

Le abilità di comunicazione verbale sono basate sulle parole, significa quindi un atteggiamento educato, amichevole e professionale di persona, al telefono e per iscritto.

La chiarezza è tutto qui: essere in grado di comunicare ciò che vuoi e ciò che vorresti vedere dagli altri. Essere in grado di porre una domanda in modo gentile ed efficace è una sorta di abilità, ma assicurarsi che tutti comprendano la tua risposta è altrettanto importante.

interpersonal skills e capacità comunicative
dai alla comunicazione il giusto peso

Nella comunicazione non verbale...

Tuttavia, la comunicazione riguarda anche ciò che fai quando non parli – o tutto ciò che riguarda il tuo discorso oltre al contenuto delle parole stesse.

Qui ci riferiamo al linguaggio del corpo, al tono della voce e ad altri aspetti come il contatto visivo. Se parli con qualcuno in un tono inappropriato e non ti preoccupi di guardarlo negli occhi ad esempio, questa non è esattamente una comunicazione efficace.

E nel modo in cui ascolti

Ogni corso online di interpersonal skills lo ribadisce: anche l’ascolto è una parte del processo che è comunicazione.

L'ascolto attivo è qualcosa che viene particolarmente incoraggiata dai formatori di abilità interpersonali. Ciò significa garantire il contatto visivo quando qualcuno ti parla, annuendo e interagendo con ciò che sta dicendo e ripetendo di tanto in tanto ciò che ha detto.

Sembra pedante, ma in realtà non lo è. Piuttosto, dimostra che sei mentalmente presente nella conversazione.

Dedica un po' di tempo ad esercitarti ad essere empatico e a comprendere i tuoi colleghi

L’empatia è qualcosa che tutti noi abbiamo. Ma, in alcuni contesti, vale la pena lavorare su come potrebbe apparire.

Nei momenti di conflitto, o nei momenti in cui un collega si comporta in modo difficile, considera cosa vorrebbe dire essere quella persona per un momento. Poniti alcune domande: sta lavorando molto? è in un periodo stressante e magari ha bisogno di supporto? ha molte cose da gestire?

Questa è una parte importante della risoluzione dei conflitti e in seguito avrai la sensazione di comprendere molto meglio il tuo collega.

Sii assertivo e mantieni i tuoi valori fondamentali

In tutto questo c’è qualcosa che dovresti sempre tenere molto vicino a te: i tuoi valori. Non venderli mai.

Anche se qui abbiamo parlato molto di comprendere le altre persone e di guadagnarsi il rispetto, una delle cose più importanti che puoi fare è rimanere forte nei tuoi valori e nelle tue convinzioni.

L’integrità in questo – e l’assertività, non l’aggressività – garantiranno che le persone capiscano esattamente da dove vieni.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.