Stai pensando di rivoluzionare la tua vita (e cambiare il tuo indirizzo di residenza) per trasferirti e studiare in Corea del Sud? Qualità della vita, lavoro o cultura... la Corea del Sud è piena di buoni motivi per viverci. Ecco perché sempre più persone vogliono trasferirsi qui.
Ma dall'apertura di un conto bancario alla ricerca di un alloggio, passando per le lezioni di coreano, ci sono diverse cose da fare prima di partire! Ecco tutte le informazioni necessarie per trasferirsi nella Repubblica di Corea, passo dopo passo:
| Tappa | Dove? | Dettagli |
|---|---|---|
| Richiesta di visto | Ambasciata coreana di Roma/Consolato di Milano | Ottenere un visto a seconda del tipo di soggiorno (lavoro, studio, investimento, ecc.). |
| Alien Registration Card (ARC) | Ufficio immigrazione locale (ufficio distrettuale) in Corea del Sud | Identità, apertura di un conto bancario, acquisto di carte SIM, controllo dell'immigrazione, ecc. Obbligatoria per soggiorni superiori a 90 giorni. |
| Lingua coreana | Autoapprendimento, corsi di lingua, risorse online | Facilitare la comunicazione quotidiana e mostrare rispetto per i locali. |
| Valuta (Won) | Bancomat, banche | Uso comune nella vita quotidiana. Necessaria per transazioni e acquisti. |
| Sicurezza sociale (NHI) | Assicurazione sanitaria nazionale (NHI) in Corea del Sud | Accesso ai servizi medici in tutto il Paese. Servizio nazionale di assicurazione sanitaria (NHIS) per le richieste di esenzione. Copertura sanitaria obbligatoria per soggiorni superiori a 90 giorni. |
| Alloggio | Annunci di alloggi tramite gruppi di espatriati, agenzie immobiliari, siti online | Possibilità di scegliere tra diverse opzioni (appartamento, appartamento condiviso, Goshiwon) a seconda delle esigenze |
| Ricerca di un impiego | Siti web specializzati, servizi governativi (Hiwork), scuole di lingua | Spesso è richiesta la conoscenza del coreano. Possibilità di insegnare inglese, un settore che offre molte opportunità agli espatriati. |
| Trasporti | Stazioni della metropolitana, fermate degli autobus, distributori automatici. | Usati quotidianamente per spostarsi in città. Applicazioni mobili (KakaoMap, Naver Map, Googlemap). Pianificazione del percorso, acquisto di biglietti, utilizzo di diverse modalità di trasporto. |
| Conto bancario e contratto telefonico | Banche in Corea del Sud | Necessario per gestire le finanze ed effettuare transazioni. Operatori di telefonia mobile (SK Telecom, KT, LG Uplus). Necessari per la vita quotidiana, la ricerca di lavoro, ecc. |
Le formalità prima di trasferirsi in Corea del Sud
Da Seul a Busan, trasferirsi in Corea del Sud non è una decisione banale. Poiché si esce dall'Unione Europea, il trasferimento richiede una certa organizzazione preliminare.
L'Alien Registration Card
Chiunque intenda soggiornare in Corea del Sud per più di 90 giorni (con un visto per studenti, un visto di lavoro, ecc.) deve richiedere la cosiddetta Alien Registration Card (ARC). Questa carta è un lasciapassare che consente di espletare tutte le formalità di base in Corea.
A cosa serve la ARC? L'ARC serve come documento d'identità per gli stranieri che risiedono in Corea del Sud. Contiene informazioni personali come nome, data di nascita, sesso, indirizzo, nazionalità e stato di residenza.
- La maggior parte delle banche in Corea del Sud richiede una carta di registrazione per stranieri per aprire un conto bancario; stessa cosa per l'acquisto e l'attivazione di una carta SIM.
- Alcuni servizi governativi e privati possono richiedere la presentazione dell'ARC per verificare lo stato di residenza di un individuo.
- L'ARC serve come prova della legalità del soggiorno in Corea del Sud.

In breve, si tratta di un elemento fondamentale, che può essere ottenuto fissando un appuntamento all'indirizzo http://www.hikorea.go.kr/. Occhio perché i tempi di elaborazione possono essere piuttosto lunghi!
Entro 90 giorni dal tuo arrivo, dovrai recarti all'ufficio distrettuale locale per registrarti e richiedere la Carta di registrazione per stranieri. A seconda del luogo in cui si vive in Corea del Sud, il centro di immigrazione sarà diverso.
Per ottenere la Alien Registration Card, i documenti richiesti possono variare a seconda del tipo di visto posseduto, ma in generale possono includere il passaporto, il piano di viaggio, il modulo di domanda, la fototessera e talvolta documenti aggiuntivi specifici per il visto.
Quanto costa l'ARC?
In media, una Carta Stranieri costa 30.000 won (più una tassa aggiuntiva se desiderate farvela spedire). È importante portare sempre con sé questa carta, come prova del proprio stato di residenza.
È necessario parlare coreano per trasferirsi in Corea del Sud?
È impossibile parlare di trasferimento in Corea del Sud senza menzionare la lingua coreana, che è molto diversa dall'italiano. La comunicazione è la prima barriera per gli stranieri in Corea del Sud.
Il modo migliore per prepararsi al trasferimento in Corea del Sud è interessarsi alla cultura coreana, ma soprattutto conoscere le basi della lingua. Oltre a essere un trampolino di lancio per cavarsela nelle situazioni quotidiane, è anche una forma di rispetto per la gente del posto.
La Corea del Sud sarà anche un Paese ricco e diversificato, ma non tutti parlano inglese!
Scopri subito quali sono le migliori Università in Corea del Sud e trova la tua!
La valuta in Corea del Sud: il won
Allo stesso modo, è sempre una buona idea familiarizzare con la valuta che diventerà la tua nelle settimane e nei mesi a venire.
Ben lontana dall'euro, la valuta ufficiale della Corea del Sud è il won coreano (KRW).
Ecco alcune cose importanti da sapere se vuoi cavartela senza problemi:

Dalle bollette dell'acqua all'affitto, in Corea del Sud è il won che conta! Il simbolo del won coreano è "₩". Le banconote sono emesse in tagli da 1.000, 5.000, 10.000 e 50.000 won. Ogni banconota presenta immagini storiche, culturali o naturali della Corea. Le monete sono emesse in tagli da 1, 5, 10, 50, 100 e 500 won.
I bancomat sono ampiamente disponibili in Corea del Sud e spesso accettano carte di credito straniere. Tuttavia, è sempre una buona idea portare con sé del contante, soprattutto nelle zone rurali.
La Corea del Sud è nota anche per la rapida adozione dei pagamenti elettronici. Le carte di credito e i servizi di pagamento mobile sono ampiamente accettati nei negozi, nei ristoranti e sui trasporti pubblici.
A proposito di soldi, scopri le borse di studio disponibili per studiare in Corea del Sud.
La sicurezza sociale in Corea del Sud

Che si viva a Seul o in qualsiasi altra città della Corea del Sud, l'assistenza sanitaria è spesso costosa. Quando ci si trasferisce in Corea del Sud, è quindi importante interessarsi al sistema di protezione sociale del Paese, proprio come è importante, per te, seguire un corso coreano torino, prima di partire!
Dovrai iscriverti al sistema di assicurazione sanitaria nazionale, noto come NHI (National Health Insurance); in questo modo avrai accesso ai servizi medici in tutto il Paese. Gli stranieri che risiedono in Corea del Sud con un visto per un soggiorno superiore a 90 giorni sono generalmente tenuti a iscriversi al NHI. Se si dispone già di una copertura previdenziale privata, è necessario richiedere un'esenzione (da rinnovare ogni anno) al National Health Insurance Service (NHIS).
I numeri di emergenza in Corea del Sud sono 119 per i vigili del fuoco, 112 per la polizia e 1339 per le emergenze mediche.
Una volta iscritti al NHI, si può beneficiare di un'assistenza medica a prezzi accessibili. Consultazioni, farmaci e cure mediche sono generalmente coperti dal sistema. Una volta iscritti al NHI e al sistema pensionistico, riceverai una tessera di sicurezza sociale, che viene generalmente utilizzata come documento di riconoscimento per accedere ai servizi sanitari e ad altri benefici.
Se lavori in Corea del Sud, sarai iscritto anche al sistema pensionistico e verranno detratti contributi dal tuo stipendio per finanziarlo. Anche gli stranieri che risiedono in Corea del Sud per un periodo prolungato possono avere diritto a ricevere prestazioni pensionistiche.
Scopri le città migliori per trasferirsi in Corea del Sud e trova quella più adatta a te.
Alloggio in Corea del Sud
Lasciare l'Italia per vivere in Corea del Sud significa anche cercare un alloggio. Trovare un alloggio di qualità in Corea del Sud può essere un po' complicato, ma non impossibile.
Affittare un appartamento in Corea del Sud
Una volta decisa la città, il quartiere, ecc. è il momento di decidere il tipo di alloggio che si desidera. Nel caso di un appartamento, è importante prevedere una somma extra per il deposito, che spesso è molto costoso in Corea del Sud.
Inoltre, i proprietari preferiscono inquilini che rimangono nel loro appartamento per più di sei mesi.
info che è sempre utile quando si guardano gli annunci!
Per trovare annunci, i gruppi di expats (sui social network) sono preziosi alleati.

Se vuoi vivere Seul secondo i tuoi ritmi, niente di meglio che avere un appartamento tutto tuo!
Sappi che in alcune regioni è obbligatorio registrare il contratto di locazione presso le autorità locali; assicurati di soddisfare tutti i requisiti legali!
Per quanto riguarda gli alloggi condivisi, esistono le sharehouse. Esistono anche le pensioni, che a volte prevedono la condivisione di spazi come la cucina o il bagno.
Appartamenti in Corea: i Goshiwon
Il "Goshiwon" è una forma di alloggio in Corea del Sud, spesso scelta da studenti o lavoratori in cerca di una sistemazione a breve termine o a basso costo.
Si tratta in genere di piccole camere singole dotate dell'essenziale per soddisfare le esigenze di base dei residenti. Ecco alcune caratteristiche tipiche dei Goshiwon:
Spesso offrono contratti di affitto flessibili. Possono includere opzioni di affitto mensili o addirittura giornaliere.
I Goshiwon sono solitamente situati in aree urbane, vicino a università, centri commerciali o trasporti pubblici.
Sebbene chiunque possa scegliere un Goshiwon, questa forma di alloggio è spesso più popolare tra i giovani, in particolare tra gli studenti o i giovani professionisti.
I Goshiwon più semplici, con camere di base e pochi o nessun servizio extra, possono partire da 300.000 krw fino a 500.000 krw al mese. Infine, anche se si potrebbe essere tentati di pensare agli hotel o alle hanok (case tradizionali coreane), queste ultime sono soluzioni piuttosto costose per una sistemazione a lungo termine.
Trovare lavoro in Corea del Sud
Ad eccezione di alcuni settori professionali o di alcune situazioni (lavoro autonomo con legami con l'Italia, ecc.), è importante sapere che una buona padronanza della lingua coreana è un elemento fondamentale per trovare lavoro in Corea del Sud, sia a Seul che in un'altra regione.
Inoltre, è bene sapere che i coreani hanno un rapporto molto forte con il lavoro e danno molta importanza al successo. Anche per questo le opportunità non mancano, soprattutto per i profili internazionali!
insieme al Messico, uno degli orari di lavoro più lunghi tra i 35 Paesi membri.
I passi da compiere per trovare lavoro in Corea del Sud sono più o meno gli stessi che altrove:
Consultare regolarmente i siti web specializzati,
visitare i servizi governativi come il portale Hiwork per gli stranieri che lavorano in Corea del Sud.
Va notato che l'insegnamento dell'inglese è un'opzione comune per gli stranieri in Corea del Sud. Molte scuole di lingua e scuole statali impiegano insegnanti stranieri.
I trasporti in Corea del Sud

Vivere in Corea del Sud significa anche prendere i mezzi pubblici. In tutte le città, i servizi di trasporto sono spesso molto efficienti, il che rende facile andare da casa al lavoro in tempo.
Le metropolitane di Seul e Busan sono molto sviluppate, anzi: la metropolitana di Seul è una delle più estese al mondo! È veloce, pulita e facile da usare, con indicazioni sia in coreano che in inglese.
La rete ferroviaria ad alta velocità KTX collega le principali città della Corea del Sud, offrendo un'opzione veloce e confortevole per i viaggi interurbani. I treni KTX collegano anche Seul con destinazioni più lontane, come Busan. Oltre al KTX, esistono treni convenzionali che servono destinazioni meno centrali e offrono un'opzione più economica.
La carta T
La T-money card è una carta ricaricabile utilizzata come mezzo di pagamento elettronico per i trasporti pubblici e altri servizi in Corea del Sud.
Viene utilizzata principalmente per pagare i viaggi in metropolitana, autobus e taxi. Può essere utilizzata anche in alcuni negozi, distributori automatici, parcheggi e persino parchi di divertimento.
Ecco tutto quello che c'è da sapere su come acquistare o ricaricare la T-Card:
- può essere acquistata presso le stazioni della metropolitana, le fermate degli autobus, le biglietterie delle stazioni della metropolitana, i minimarket e l'aeroporto. È generalmente disponibile in diversi colori e design.
- La carta può essere ricaricata presso i distributori automatici nelle stazioni della metropolitana, alle fermate degli autobus, nei minimarket (come GS25, 7-Eleven, CU) e online tramite l'applicazione mobile o i siti web dedicati.
- Se non si prevede di tornare in Corea del Sud, è possibile richiedere il rimborso del saldo rimanente sulla carta, ad eccezione di un piccolo importo dedicato alle spese di rimborso.
- Oltre alla carta T-money standard, esistono versioni speciali per i turisti, come la Korea Tour Card, che offre vantaggi extra in alcuni negozi e attrazioni.
Questo di solito include un piccolo importo precaricato sulla carta.
La T-money card è spesso integrata con altre carte di trasporto, come la carta dell'autobus o della metropolitana, per offrire maggiore comodità.
Le app dei trasporti in Corea del Sud
Quando arriverai in Corea del Sud, le applicazioni mobili potranno facilitare la pianificazione del tuo itinerario giornaliero, l'acquisto di biglietti e l'utilizzo dei vari mezzi di trasporto. Alcune di esse sono molto popolari:
KakaoMap
Navermap
Google map
I taxi in Corea del Sud

In Corea del Sud esistono diversi tipi di taxi e i colori delle vetture possono variare a seconda del tipo. Esistono Taxi ordinari (grigi o bianchi), taxi di lusso (neri), taxi turistici (gialli).
Similmente a quanto accade in Italia, i taxi in Corea del Sud utilizzano un sistema di tariffazione basato sulla distanza percorsa. Le tariffe possono variare leggermente a seconda del tipo di taxi e quelle notturne possono essere più alte. Per comunicare al meglio con i tassisti, scegli tra i nostri corsi coreano.
È possibile chiamare un taxi per strada o utilizzare applicazioni di prenotazione taxi come KakaoTaxi o Naver Taxi. Queste applicazioni sono spesso disponibili in coreano, ma alcune possono essere utilizzate anche in inglese. Piccola considerazione: non tutti i tassisti della Corea del Sud parlano inglese, soprattutto al di fuori delle zone turistiche!
Quanto costa un taxi in Corea del Sud?
Per quanto riguarda le tariffe, i taxi in Corea del Sud hanno un costo iniziale che può variare, ma che in genere è compreso tra 3.000 e 4.000 krw.
La tariffa per chilometro percorso si aggira in genere tra le 1.000 e le 2.000 krw.
In alcune situazioni possono essere applicati costi aggiuntivi, ad esempio per bagagli ingombranti, prenotazioni telefoniche o servizi speciali.

Nella maggior parte dei taxi è possibile pagare in contanti o con carta di credito. Tuttavia, è sempre una buona idea avere con sé un po' di valuta locale, soprattutto se si utilizza un taxi in zone poco trafficate.
Aprire un conto bancario in Corea del Sud
Come sarebbe la vita quotidiana senza una carta bancaria? Come sarebbe la vita a Seul, senza aver seguito prima un corso coreano milano? Innanzitutto, per aprire un conto bancario in Corea del Sud, indipendentemente dalla città, sono necessari alcuni documenti:
Passaporto valido
Alien registration card
Prova di residenza (bolletta a tuo nome o lettera di residenza del padrone di casa).
Esistono diverse banche in Corea del Sud a cui potrai rivolgerti, tra cui:
- KEB Hana Bank,
- Shinhan Bank,
- Woori Bank,
- KB Kookmin Bank... e molte altre!
Scegli una banca che soddisfi le tue esigenze e che abbia filiali o sportelli automatici comodi per te. Al giorno d'oggi esistono anche banche online, alcune delle quali offrono diversi vantaggi agli espatriati.
Aprire una linea telefonica in Corea del Sud
Per trovare un lavoro o fare il primo viaggio nel Paese, avere un telefono è ormai indispensabile!Vale la pena notare che in Corea del Sud, e in particolare nelle grandi città come Seul, il Wi-Fi è onnipresente. Tuttavia, se ti fermerai per un lungo periodo, l'apertura di una linea telefonica in Corea del Sud è generalmente una procedura necessaria e molto semplice, simile in tutto e per tutto a quella italiana.
I principali operatori di telefonia mobile in Corea del Sud sono SK Telecom, KT (Korea Telecom) e LG Uplus. Per aprire una linea telefonica sono necessari il passaporto e la Alien Card, oltre all'indirizzo a seconda dei casi. Per parlare al telefono con i locali, prima ti consigliamo di seguire uno dei nostri corsi di coreano online!
Quanto costa un pacchetto telefonico?
I pacchetti base che includono minuti di chiamata, messaggi di testo e dati mobili possono partire da circa 20.000 krw, fino a 50.000 krw al mese. Alcuni operatori offrono pacchetti con dati mobili illimitati, che possono costare da 60.000 a 100.000 krw al mese, o anche di più, a seconda dei servizi aggiuntivi inclusi.
Il clima in Corea del Sud

Oltre ad avere un fermento culturale e tecnologico dietro (quasi) ogni angolo, la Corea del Sud è anche un paese fatto di natura. E va detto che in fatto di clima la Corea ha altrettanto da offrire! Infatti, questo è un Paese in cui la vita è più che mai scandita dalle stagioni. Questo è un punto cruciale quando si viene a vivere qui: è super importante avere un guardaroba versatile, a seconda dei mesi dell'anno, perché si passa dai 30 gradi (e l'enorme umidità) dell'estate, alle temperature sotto zero e la neve dell'inverno.
In questo Italia e Corea del Sud si somigliano!
Hai mai pensato di seguire un corso coreano roma?
In Corea del Sud, la stagione dei tifoni va generalmente da giugno a novembre, con un picco di attività in agosto e settembre. Le regioni costiere hanno generalmente maggiori probabilità di subire impatti più gravi. Le autorità sudcoreane sono ben preparate ad affrontare i tifoni. Gli avvisi meteorologici vengono emessi in anticipo, consentendo ai residenti di prepararsi di conseguenza. È inoltre consigliabile seguire le istruzioni di sicurezza e tenersi aggiornati con gli ultimi aggiornamenti tramite la Korea Meteorological Administration (KMA), le applicazioni meteo più diffuse (KWeather, WeatherBug, ecc.) e i media locali. Inoltre, in caso di emergenza, vengono inviati avvisi ai telefoni.
Il clima della Corea del Sud offre quindi una varietà di stagioni distinte, ognuna con le proprie caratteristiche. La scelta del luogo in cui vivere in Corea del Sud può influenzare anche il clima: le regioni montuose, ad esempio, possono avere inverni più rigidi e nevosi.
Gli animali da compagnia in Corea del Sud
Se vuoi portare il tuo animale domestico in Corea del Sud dall'Italia, tieni presente che ci sono una serie di passi da compiere, a volte anche diversi mesi prima della partenza.
In breve, ecco alcuni consigli per trasferirsi con il proprio animale domestico:
- Prima di partire, segui un corso coreano bologna.
- Assicurati che il tuo animale sia correttamente identificato. Questo significa avere un microchip (chip RFID) conforme agli standard internazionali. Il chip deve essere impiantato prima della vaccinazione antirabbica.
- Il tuo animale domestico deve essere vaccinato contro la rabbia. Rispetta l'intervallo di tempo raccomandato tra la vaccinazione antirabbica e le altre vaccinazioni, se applicabili.
- Ottieni un certificato sanitario rilasciato da un veterinario autorizzato. Il certificato deve attestare che l'animale è in buona salute e idoneo a viaggiare. Assicurati che il certificato sia in inglese.
- Contatta le autorità veterinarie italiane per ottenere un certificato di esportazione. Questo documento conferma che il tuo animale domestico soddisfa tutti i requisiti sanitari e può essere esportato in Corea del Sud.
- Prima di arrivare in Corea del Sud, informati presso il servizio veterinario coreano (Animal and Plant Quarantine Agency - QIA) per confermare i requisiti specifici e ottenere informazioni sulle procedure da seguire all'arrivo.
- Una volta arrivato/a in Corea del Sud, consulta un veterinario locale per assicurarti che tutti i requisiti locali siano soddisfatti.
Con tutti questi consigli, sei pronto/a a partire per la Corea del Sud con il cuore più leggero!
Goditi questa avventura incredibile con tutto l'entusiasmo (e l'organizzazione) che merita! Scopri tutto quello che devi sapere per andare a studiare in Corea del Sud e parti in serenità.









