Studia non per sapere una cosa di più, ma per conoscerla meglio.
Séneca
La ceramica è un'arte antica che sta conquistando sempre più seguaci. Questo mestiere, che si tramanda di generazione in generazione nel corso di diversi secoli, si basa sulla manipolazione e la creazione, attraverso l'argilla, di pezzi unici e irripetibili, come in ogni mestiere in cui si lavora con le mani. È vero che alcune tecniche si sono modernizzate, come l'uso del tornio elettrico, ma quest'arte continua a mantenere la stessa essenza.
Come ben saprai, è sempre più di moda il fai da te e non è raro trovare laboratori e corsi di ceramica in molte città italiane. Tuttavia, oltre ad essere un hobby molto divertente, sono molti i benefici che la ceramica apporta, tra cui troviamo: espressione creativa, sperimentazione, miglioramento della concentrazione, lavoro sulla coordinazione motoria o riduzione dello stress.
Se sei un ceramista, padroneggi la tecnica del modellare e della tornitura e hai chiaro che vuoi iniziare a insegnare la ceramica, dovresti sapere come trovare allievi per corsi di ceramica privati, al di là dei laboratori o dei corsi che possono essere tenuti nelle associazioni o centri civici… Continua a leggere questo articolo in cui ti forniamo alcuni strumenti per iniziare oggi stesso a insegnare e promuovere corsi di ceramica.
Marketing per corsi di ceramica: comprendere la domanda e l'offerta

Innanzitutto dovresti conoscere la situazione del mercato della ceramica nella tua città o nei tuoi dintorni, poiché potrebbe esserci un'ampia offerta e, quindi, potrebbe essere più difficile offrire un'opzione competitiva. Se vivi in una grande città, è probabile che ci siano molte associazioni che offrono laboratori e persino lezioni private. Tuttavia, se vivi in una zona dove l’offerta è scarsa, puoi generare questa domanda attraverso i corsi a domicilio.
Le lezioni private sono un'ottima opzione per tutti quegli studenti che hanno problemi di compatibilità di orari, non vogliono investire nell'acquisto di materiale per mancanza di spazio in casa e vogliono avere un primo contatto con la ceramica senza dover pagare una quota di iscrizione presso qualche centro oppure si vergognano di stare con molte persone in una classe e hanno bisogno di avere il sostegno di una persona che si dedichi a loro al 100%.
Per tutto questo, dovresti avere ben chiaro cosa offri con le tue lezioni private: workshop monografici dedicati all'apprendimento di una singola tecnica? Lezioni settimanali per un certo periodo di tempo per da creare passo dopo passo? Corso di decorazione e smaltatura della ceramica?
Una volta decisa la tipologia di lezioni private di ceramica che andrai ad insegnare, potrai cercare studenti che piuttosto si adattano al livello delle tue lezioni. Essere un professionista della ceramica con una vasta esperienza non equivale ad essere una persona appassionata di ceramica che ha seguito alcuni corsi e vuole insegnare a lavorare la ceramica. Per questo motivo, dovresti sempre avere ben chiaro il tuo livello per poter insegnare a studenti che hanno sempre un livello inferiore, poiché in questo modo saprai cosa aspettarti e dove cercare.
Detto questo potrai passare alla fase successiva: farti conoscere attraverso tutti i mezzi a tua disposizione...Ti sei chiesto come organizzare le tue lezioni di ceramica?
Trovare allievi per corsi di ceramica attraverso il passaparola

Per rendere visibile il tuo profilo, se vivi in un paese o in una città più piccola, puoi scegliere di pubblicare annunci e di fare un vero e proprio marketing per corsi di ceramica, ma se vivi in una grande città le cose si complicano, a causa della grande offerta di insegnanti di ceramica che potrebbe esserci. Ci sono momenti in cui vediamo così tante pubblicità che nessuna sembra essere in grado di attirare la nostra attenzione…
Per questo motivo, la prima opzione da considerare quando cerchi studenti per i tuoi corsi di ceramica è il passaparola, un metodo infallibile a cui molte persone fanno affidamento quando cercano un servizio. Questo è uno dei modi più semplici ed economici per trovare studenti, poiché con il tuo lavoro potrai dimostrare ciò che sai. La tua reputazione sarà il tuo biglietto da visita e definirà la qualità dei tuoi corsi di ceramica.
Per fare questo, è meglio mostrare il tuo interesse per l’insegnamento all'interno del tuo ambiente: amici e familiari sono ottimi intermediari per ottenere nuovi studenti. Ti consiglieranno, a patto che tu faccia un buon lavoro, ai loro conoscenti e familiari. Essere un buon insegnante che padroneggia l'arte della ceramica ti porterà a essere contattato da persone interessate ad apprendere il tuo mestiere o hobby.
Se non hai ancora ottenuto studenti, puoi sempre offrire dei prezzi riservati ai tuoi familiari o colleghi di lavoro per testare la tua metodologia e pedagogia e apportare tutte le correzioni necessarie per diventare un grande insegnante di ceramica. Non sottovalutare il potere del passaparola, perché a volte troverai gli studenti migliori proprio nel tuo ambiente, senza dover fare grandi sforzi. Quando ti contattano, metti in evidenza la tua esperienza nella ceramica: gli anni trascorsi a lavorare nel settore, quali tecniche puoi offrire, nonché la tua formazione, se ce l'hai.
Non appena avrai i tuoi primi studenti, si spargerà la voce della tua esperienza con il tornio e sarà molto più facile per te trovare studenti che vogliano frequentare le tue lezioni.
Dove puoi fare lezioni di ceramica?
Pubblicità corsi di ceramica: utilizza i social media

Come dicevamo, gli annunci pubblicitari sono uno dei metodi più utilizzati ma invece di pubblicarli nei negozi e nelle attività commerciali, puoi sempre scegliere di farti conoscere attraverso i tuoi social network. Al giorno d'oggi, è raro trovare qualcuno che non abbia Facebook, Instagram o Twitter. Per questo motivo, far sapere che stai cercando studenti per i tuoi corsi di ceramica, attraverso questo mezzo, può funzionare perfettamente.
Allo stesso modo, puoi creare un profilo Instagram o una pagina Facebook professionale dove pubblicizzi tutto ciò che fai e dove i tuoi studenti potranno lasciare le loro recensioni in modo che altri possano leggerle in seguito. Pinterest ti aiuterà anche ad aumentare le visite al tuo annuncio, poiché potrai reindirizzarle attraverso i tuoi lavori sulle tue reti social e sapere così che impartisci lezioni di creazione di stoviglie, vasi, mosaici…
Potenzia al massimo il tuo business attraverso Internet! Inoltre, puoi trovare idee e lasciarti ispirare dai nostri corsi di ceramica. Il primo è gratis!
Fatti conoscere attraverso una piattaforma di lezioni private

Se hai un tuo sito web, ti aiuterà anche a farti pubblicità, altrimenti puoi sempre andare su una delle tante piattaforme pubblicitarie che esistono su Internet come Mille Annunci, Le tue lezioni private o Superprof. Queste pagine sono particolarmente utili quando devi cercare studenti, soprattutto per materie così specifiche, dato che la ceramica è un'attività che non interessa a tutti. Per questo motivo chi arriva su questo tipo di pagine è perché è realmente interessato ad apprendere le diverse tecniche di tornitura, cottura o decorazione.
Come funzionano queste piattaforme? Generalmente l'accesso per gli insegnanti è gratuito e tutto quello che devi fare è registrarti, fornendo quante più informazioni possibili sul tuo profilo (formazione sulla ceramica, esperienza, lavori…). In questo modo, con una sorta di curriculum, i tuoi studenti potranno contattarti.
Allo stesso modo, decidi tu il prezzo che vuoi offrire per le tue lezioni, così come se vuoi tenerle a casa tua, in laboratorio o a casa dello studente. Nel tuo caso, poiché devi lavorare con un certo materiale, potresti preferire che vengano loro da te, così puoi giocare con il prezzo dei tuoi corsi di ceramica per adeguare il più possibile la tua tariffa alla concorrenza.
Puoi dare lezioni private a più studenti, offrire pacchetti di lezioni, sconti… Naturalmente, se riesci a trovare studenti attraverso questo tipo di piattaforme, chiedi loro di lasciare commenti e recensioni sul tuo lavoro di insegnante, in modo che possano servire da riferimento per altri futuri studenti che vorranno contattarti attraverso questo mezzo. Ad esempio, se hai intenzione di tenere il tuo corso di ceramica in una grande città, dove c'è molta più concorrenza che in una piccola comunità, queste valutazioni ti serviranno!
Come hai visto, ci sono molte alternative quando si tratta di trovare nuovi studenti ai quali trasmettere tutte le tue conoscenze su questa professione. Naturalmente state tranquilli che l’importante è padroneggiare la tecnica ed essere motivati. Con pazienza e perseveranza, farai in modo che i tuoi studenti siano in grado di creare capolavori. Pronti per iniziare a insegnare loro come lavorare la ceramica?









