“Per me gli scacchi non sono un gioco ma un'arte.” Alessandro Alechin
Tra le regole del gioco, la strategia o le possibili mosse vincenti, iniziare a giocare a scacchi non è sempre un compito facile quando si è dei principianti.
Ma oltre a non essere dei maestri in materia, ci rendiamo presto conto che questa disciplina è molto più ricca di quanto sembri. Perché sì, oltre alle conoscenze di base, è importante imparare come eseguire al meglio ogni mossa per riuscire a vincere una partita.
E se è vero che esistono moltissimi siti di scacchi online per esercitarsi, l'ideale è innanzitutto riuscire a padroneggiare le basi del gioco per poter progredire al meglio. Prima di intraprendere l'apprendimento con un insegnante, Internet può rivelarsi un'alternativa molto interessante, e in particolare YouTube.
La piattaforma video ha infatti il vantaggio di essere una fonte inesauribile di conoscenza, grazie ai diversi creatori che offrono i propri corsi di scacchi online, e soprattutto… gratis!
Ecco la nostra selezione dei migliori contenuti YouTube per progredire negli scacchi se sei un giocatore principiante!
Impara a Giocare a Scacchi in 20 Minuti | Daviddol |
Impara a giocare a SCACCHI in 14 minuti | Superspeed-club scacchi |
Come Giocare a Scacchi | WikiHow |
Guida Completa per Giocare a Scacchi per Principianti | Mattoscacco |
Le Migliori Strategie di Scacchi per Principianti | Mattoscacco |
Imparare a giocare a scacchi su YouTube
Per perfezionare le tue competenze nel gioco degli scacchi, puoi utilizzare i canali tematici presenti su YouTube, dove puoi trovare molti video per imparare le basi degli scacchi.
Qui di seguito scopriremo insieme i cinque video di YouTube Italia più interessanti e utili per iniziare a imparare le regole base di questo antico e bellissimo gioco. Iniziamo!
Impara a Giocare a Scacchi in 20 Minuti
In questo video vengono spiegate le regole base del gioco degli scacchi in modo semplice, diretto ed efficace. L’autore del video paragona definisce questo antico gioco come “sport per la mente”, per via della sua capacità di stimolare e “allenare” le competenze cognitive di coloro che giocano.
Il video è parte di una serie di video gratuiti realizzati dal Circolo Scacchistico Pistoiese. Il canale YouTube presenta oltre 1000 video dedicati al mondo degli scacchi e ha un buon seguito, trattandosi di uno dei canali per scacchisti più attivi e longevi della piattaforma.

Il video Impara a Giocare a Scacchi in 20 Minuti è organizzato nei seguenti micro argomenti:
- Scacchiera
- Disposizione iniziale e numero dei pezzi per ciascun giocatore
- Possibilità di movimento dei singoli pezzi e valore di ciascun pezzo:
(Torre 5 punti; Alfiere 3 punti; Donna/Regina 9 punti; Re; Cavallo 3 punti; Pedone 1 punto
Il video prosegue con ottimi approfondimenti delle principali mosse del gioco:
- Spiegazione di Scacco e Scaccomatto
- Arrocco
- En Passant e Promozione
- Patta e Stallo
- Patta 50 mosse
- Patta Triplice Posizione
- Patta per Accordo
- Notazione
Il video ha il pregio di spiegare in modo semplice e sintetico tutto ciò che bisogna sapere per iniziare a giocare a scacchi.
È quindi fondamentale seguire attentamente questo video, per impadronirsi del vocabolario comune agli altri giocatori
Una piccola ma fondamentale curiosità: come si posiziona una scacchiera? Prima di iniziare una partita devi controllare che le casella bianca sia in basso a destra, di fronte a noi. Altrimenti la scacchiera è sottosopra!
Con questo video potrai avere in soli 20 minuti tutte le informazioni necessarie per accostarti agli scacchi e lanciarti nella tua prima partita!
Ti piacerebbe provare ad allenarti con le app di scacchi?
Impara a giocare a SCACCHI in 14 minuti
Nel video qui sopra il creator Superspeed-club scacchi si pone l’obiettivo di spiegare le regole base del gioco degli scacchi in soli 14 minuti!

Scopriamo dunque i contenuti di questo video breve ma ricco di in formazioni utili:
- Struttura della scacchiera e numero di pezzi per giocatore: il creator ci illustra in modo molto chiaro e interattivo la struttura della scacchiera, mostrandoci con un cursore le diverse parti di cui è composta la scacchiera e come identificarle attraverso numeri e lettere.
- Nomi dei singoli pezzi
- Mosse base per ciascun pezzo: mosse consentite e mosse vietate illustrate per ciascun pezzo illustrate con il cursore (Torre, Alfiere, Donna, Re, Cavallo, Pedone).
- Scacco Matto: viene illustrato graficamente il funzionamento dello Scacco Matto
- Valore di ciascun pezzo
Una curiosità: Che colore inizia negli scacchi? Quando si inizia una partita iniziano sempre i pezzi bianchi, e per scegliere il proprio colore è possibile sorteggiare. Lo sapevi?
La chiarezza espositiva del video e il fatto che vengano illustrate graficamente le mosse, le posizioni iniziali dei pezzi e il funzionamento dello Scaccomatto rendono questo video un modo perfetto per iniziare a conoscere le regole base del gioco degli scacchi. Consigliatissimo!
Come Giocare a Scacchi
Se stai cercando un video introduttivo molto semplice e btreve questo contenuto proposto dal canale WikiHow potrebbe fare al caso tuo!
Per diventare un giocatore esperto in qualsiasi tipo di gioco i giochi è fondamentale padroneggiare gli strumenti di base. Nel caso del gioco degli scacchi è dunque essenziale, per prima cosa, avere una buona conoscenza della struttura della scacchiera e dei movimenti consentiti su di essa per i singoli pezzi.

Questo video brevissimo spiega molto semplicemente come preparare una scacchiera per iniziare a giocare a scacchi, spiegando anche alcuni elementi interessanti, come il numero di pedine, o le mosse possibili. Tuttavia, l’apprendimento qui rimane basilare e si concentra unicamente sulla fase iniziale del gioco.
Guida Completa per Giocare a Scacchi per Principianti
Questo video pubblicato da Mattoscacco, canale YouTube collegato a una scuola italiana di scacchi piuttosto celebre e rinomata, è estremamente approfondito e completo, e rappresenta un ottimo viatico per iniziare ad apprendere le regole di questo gioco.
Si tratta di un video più lungo dei precedenti, ed effettivamente presenta più informazioni e approfondimenti nei suoi quasi 30 minuti di durata.
Nicolò Napoli, insegnante dell’accademia di scacchi online Mattoscacco, è colui che nel video ci introduce alle regole base e ai principali temi del gioco. Si tratta di un ottimo insegnante, capace di spiegare in modo esaustivo e chiaro.
Scopriamo insieme i contenuti del video:
- Scacchiera: composizione e struttura (traverse, colonne, case)
- Posizioni iniziali dei pezzi
- Pezzi e mosse consentite: Nicolò ci mostra le mosse consentite ai diversi pezzi (Pedone, Cavallo, Alfiere, Torre, Re, Donna)
- Arrocco ed En passant: queste mossa speciale viene spiegata in modo semplice e chiaro attraverso la grafica (molto bella e accattivante)
- Scaccomatto:Nicolò ci illustra le diverse tipologie di Scaccomatto (affogato, Morphy, Boden, etc.) in modo molto approfondito. Il nostro consiglio è quello di prendere appunti, le tipologie di scaccomatto sono tante e si rischia di perdersi!
Il video è senza dubbio il più esaustivo tra quelli presentati fino a ora: il canale Mattoscacco è legato a una piattaforma nata nel 2010 per insegnare il gioco degli scacchi a persone di tutte le età e livelli attraverso corsi di scacchi online, materiale didattico, video, libri e gruppi di confronto.
Negli anni è diventato un punto di riferimento per gli scacchisti italiani, essendo diventato uno spazio digitale dinamico e moderno, costantemente aggiornato, il quale permette a tutti di imparare o perfezionare le strategie di gioco. Si tratta dunque di un video di alto livello, ottimo per chi vuole essere introdotto al gioco in modo approfondito e non sbrigativo.
Le Migliori Strategie di Scacchi per Principianti
Concludiamo la nostra carrellata di video YouTube dedicati all’apprendimento delle regole base degli scacchi con un altro video di Mattoscacco!
In questo video l’insegnante dell’accademia online, Christian, ci parla delle principali strategie per poter vincere una partita a scacchi.
Nel video emergono alcuni consigli utili:
- Cerca di muovere i pezzi al centro della scacchiera
- Porta “fuori” i tuoi pezzi, non avere paura: Christian ci mostra in modo pratico cosa fare, quali mosse prediligere a inizio partita, simulando una partita contro il computer
- Posiziona i pedoni nelle case giuste: nel video l’insegnante ci mostra dove posizionare i pedoni per riuscire a controllare più case
Ovviamente nel video possiamo apprendere solo alcune delle principali strategie per riuscire a giocare correttamente a scacchi. Per poter acquisire ulteriori nozioni il nostro consiglio è quello di guardare i numerosi video presenti sul canale.
Buona visione...e se lo vorrai potrai prendere in considerazione l'idea di prendere lezioni di scacchi!