Graziano - Insegnante di solfeggio - Milano
Graziano - Insegnante di solfeggio - Milano

Il profilo di Graziano e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Graziano

  • Tariffa 35€
  • Risposta 1h
Graziano - Insegnante di solfeggio - Milano
  • 5 (5 commenti)

35€/ora

Visualizza gli insegnanti di Solfeggio

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Solfeggio
  • Canto
  • Educazione musicale
  • Iniziazione musicale

Cantante / Flautista Professionista con esperienza propone lezioni di Canto Lirico, Flauto Traverso, solfeggio e Armonia anche a domicilio. Città dove vivo - Milano Vimodrone

  • Solfeggio
  • Canto
  • Educazione musicale
  • Iniziazione musicale

Luogo del corso

    • Presso Graziano: Milano

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Milano

Riguardo Graziano

1) Insegno da 15 anni
2) Gli allievi che ho avuto sono stati molti, ma molti di loro hanno avuto attimi risultati in esami importanti come: (Diploma di conservatorio, Ammissioni in conservatori e concorsi internazionali, con votazione che parte dal 8.50/10 fino al 10/10

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • per principianti
  • intermedio
  • Livello avanzato
  • +5
  • livelli :

    per principianti

    intermedio

    Livello avanzato

    per bambini

    Preaccademico

    Laurea di I livello

    Laurea di II livello

    Corsi liberi

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Flauto traverso

Il corso di studio previsto è di 3 anni per ogni candidato indipendentemente dalla preparazione musicale. Finalità generali principali del corso: • contribuire alla realizzazione e alla crescita complessiva dell’individuo lo studio di uno strumento permette di rendere molto più profonda e potente l’esperienza musicale. Questa offre la possibilità di accrescere le varie capacità necessarie a sperimentarla (processi cognitivi, percettivi, operativi, senso-motori: logica, memoria, coordinazione corporea, sincronizzazione, autocontrollo, metacognizione, senso critico, espressività, comunicatività, creatività, improvvisazione, risoluzione estemporanea dei problemi, …) • ampliare la formazione culturale • fornire occasioni per socializzare ed interagire costruttivamente con altre persone • stimolare la curiosità rispetto ad ambiti musicali eterogenei.

Finalità secondarie: Per gli allievi che lo desiderino: fornire una preparazione professionale adeguata e specifica rispetto alle esigenze dichiarate.

Finalità specifiche: • Conoscenza dello strumento e padronanza della tecnica • Appropriazione tramite attività senso-motorie dei vari elementi caratterizzanti il linguaggio musicale e parallelo sviluppo delle capacità di codifica-decodifica della loro simbolizzazione • Conoscenza degli elementi di teoria necessari all'attività esecutiva ed interpretativa • Esecuzione di brani musicali improvvisati o tratti da repertori delle più svariate provenienze e tradizioni con particolare attenzione agli aspetti interpretativi • Acquisizione di abilità improvvisative e creative • Consapevolezza e autocontrollo, nelle performance in pubblico, del proprio stato emotivo e della propria efficacia comunicativa Metodologia Il corso è aperto ad allievi di tutte le età. Il metodo adoperato sarà adatto e specifico per la preparazione dell’allievo.

LIVELLO INFERIORE viene privilegiato l’aspetto ludico, non puntando solamente ad una preparazione strettamente tecnico-strumentale, ma cercando di coinvolgerli più ampiamente in un percorso di educazione musicale. In tale ottica, i vari aspetti dell’educazione musicale (ritmico, melodico, canoro, dell’ascolto, del cosiddetto “orecchio musicale”, creatività, espressività, …) vengono affrontati con una prassi che parte sempre da esperienze di tipo sperimentale, senso-motorio, per arrivare alla concettualizzazione, alla lettura e alla scrittura. LIVELLO MEDIO si punta soprattutto alla dimensione creativa e di socializzazione (suonare con altri), lavorando nel contempo al miglioramento tecnico e all’acquisizione di un metodo di studio valido.

LIVELLO SUPERIORE si approfondiscono non solo i vari aspetti tecnico-strumentali, ma anche quelli interpretativo-musicali con riferimento ai vari campi culturali collegati al repertorio prescelto. I percorsi di studio del repertorio vengono personalizzati e adattati alle preferenze e alle aspirazioni manifestate da ciascuno.

Metodologia
Il corso è aperto ad allievi di tutte le età. Il metodo adoperato sarà adatto e specifico per la preparazione dell’allievo.

LIVELLO INFERIORE viene privilegiato l’aspetto ludico, non puntando solamente ad una preparazione strettamente tecnico-strumentale, ma cercando di coinvolgerli più ampiamente in un percorso di educazione musicale. In tale ottica, i vari aspetti dell’educazione musicale (ritmico, melodico, canoro, dell’ascolto, del cosiddetto “orecchio musicale”, creatività, espressività, …) vengono affrontati con una prassi che parte sempre da esperienze di tipo sperimentale, senso-motorio, per arrivare alla concettualizzazione, alla lettura e alla scrittura.

LIVELLO MEDIO si punta soprattutto alla dimensione creativa e di socializzazione (suonare con altri), lavorando nel contempo al miglioramento tecnico e all'acquisizione di un metodo di studio valido.
LIVELLO SUPERIORE si approfondiscono non solo i vari aspetti tecnico-strumentali, ma anche quelli interpretativo-musicali con riferimento ai vari campi culturali collegati al repertorio prescelto. I percorsi di studio del repertorio vengono personalizzati e adattati alle preferenze e alle aspirazioni manifestate da ciascuno.

Canto Lirico

Il corso prevede lo studio della tecnica vocale, dalla respirazione corretta ai vocalizzi, finalizzata all'esecuzione del repertorio (lirico-moderno-pop) con approfondimenti sull'interpretazione e sul corretto uso della voce. Durante lo studio si presta particolare attenzione allo sviluppo delle capacità attitudinali nonché delle caratteristiche personali dell'allievo.

CORSO UNICO
• Introduzione al canto: corretto uso della respirazione e emissione vocale corretta
• Esercizi di respirazione
• Vocalizzi preparatori
• Elementi della fisiologia ed igiene degli organi vocali
• Esercizi per l'impostazione ed emissione della voce • Solfeggi sillabati
• Vocalizzi sulla tecnica vocale del candidato
• Esecuzione di scale e arpeggi
• Elementi di Dizione
• Approccio al palcoscenico
• Studio dello spartito
• Interpretazione musicale del brano

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 35€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 150€
  • 10 h: 300€

webcam

  • 35€/ora

Precisazioni

La tariffa potrebbe variare per un corso Avanzato

Altri insegnanti di Solfeggio a Milano

  • Nelson

    Milano & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elena

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 60€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giacomo

    Milano & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianfranco

    Milano & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 30€/ora
  • Milena

    Milano

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vincenzo

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • EMILIANO

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vahid

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Riccardo

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessio

    Milano

    5 (6 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Petra

    Milano & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Carmine

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Solfeggio