

Il profilo di Chiara e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Chiara
- Tariffa 30€
- Risposta 21h
-
Allievi4
Numero di studenti che Chiara ha seguito da quando è arrivato su Superprof
Numero di studenti che Chiara ha seguito da quando è arrivato su Superprof

30€/ora
1a lezione offerta
- Solfeggio
- Canto
- Teoria della musica
- coaching vocale
- Composizione musicale
Cantante laureata con Lode in Conservatorio impartisce lezioni canto moderno/songwriting/armonia/solfeggio/preparazione per amissione Conservatorio presenza o via webcam
- Solfeggio
- Canto
- Teoria della musica
- coaching vocale
- Composizione musicale
Luogo del corso
-
Presso Chiara: Roma
- Via webcam
-
A casa tua : spostamento fino a 10 km da Roma
-
Raccomandata
Chiara un insegnante apprezzato dalla sua comunità. Lei è stata raccomandata Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.
Riguardo Chiara
Da anni affianco all’attività concertistica anche l’insegnamento del canto, del songwriting, armonia, solfeggio, improvvisazione.
Il mio metodo didattico si adatta facilmente alle caratteristiche vocali, all’età e alle aspirazioni dell’allievo. Grazie all’esperienza maturata e a una forte empatia, riesco a ottenere ottimi risultati sia con bambini che con adulti di età avanzata. Grazie a una solida e chiara base tecnica aiuto ciascun allievo a trovare la propria voce, a esprimersi con sicurezza e passione, a superare blocchi e inibizioni, a risolvere quei difetti nell'emissione portati avanti per anni che generano frustrazione.
Nel corso degli anni ho avuto allievi con obiettivi molto diversi: da chi ha intrapreso un percorso professionale nel canto, a chi doveva prepararsi per concorsi, esami di ammissione in Conservatorio o spettacoli/musical; da cantautori che cercavano supporto nella scrittura e nell’interpretazione dei propri brani, a leader di cover band, fino a chi si avvicina al canto per semplice diletto. Ho esperienza anche con lezioni collettive.
Mi contraddistinguono la pazienza e la capacità di mettere a proprio agio l’allievo, ascoltandone le esigenze con attenzione.
Esperienze come autrice e interprete:
Ho partecipato come cantante solista e corista a diverse formazioni musicali, tra cui i “Saxophone” del Conservatorio di Perugia, la band acustica “Soul Revolution” e il gruppo reggae “Baracca Sound”, esplorando così una vasta gamma di generi musicali.
Dal 2009 al marzo 2014 sono stata mezzosoprano del gruppo vocale “Seidaccordo”, con cui ho svolto un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero. Con questa formazione ho preso parte a trasmissioni televisive e radiofoniche come “Uno Mattina Estate” (RAI) e “Radio Erre 2”, nonché al “London A Cappella Festival” 2013 sotto la direzione artistica dei “The Swingle Singers”.
Tra le varie formazioni con cui ho collaborato la “Roma Termini Orchestra” diretta dal M° Enrico Blatti, con cui mi sono esibita in festival prestigiosi come “Nuova Consonanza”.
Il quintetto “Se stasera sono qui”, omaggio a Luigi Tenco diretto da Enrico Blatti, ospite del programma “La Stanza della Musica” su Radio3 – Rai Suite.
Collaboro con diverse agenzie per eventi privati attraverso le quali ho l'opportunità di esibirmi nei luoghi più esclusivi del centro Italia come il recente Galà per l'ESA ( Agenzia Spaziale Europea) presso Villa Aurelia a Roma (giugno 2025).
Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come pubblicista (dal 19/03/2014) e ho collaborato con diverse testate tra cui “(informazione nascosta)”, la rivista della Banca di Credito Cooperativo, e “Roma in Jazz”, scrivendo articoli a tema musicale.
Da diversi anni compongo brani originali e mi sono esibita in numerosi locali e festival in tutta Italia: “Retape” (Auditorium Parco della Musica di Roma), “Webnotte” con Ernesto Assante, “Il Margutta Jazz Festival”, “Originale”, “Cerqueto di Notte”, “Cantautrici Romane” alla Casa Internazionale delle Donne, e in trasmissioni radiofoniche come “Brasil” (Radio 1 Rai), Radio Città Aperta, Radio Godot.
Nel giugno 2016 ho pubblicato il mio primo album, Chiedimi chi sono.
Nel 2018 è uscito il mio secondo lavoro discografico, ACQUA, pubblicato da Filibusta Records.
Dal 2020, con il nome d’arte Ida Nastri, ho pubblicato diversi singoli e l’EP "2P", edito da Romolo Dischi e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Con questo progetto sono stata selezionata per le finali di importanti concorsi nazionali, tra cui:
Premio De André (2024) ; Proscenium Festival di Assisi (2023) ; Sintonia Music Contest di Perugia (2024).
Riguardo la lezione
- per principianti
- intermedio
- Livello avanzato
- +6
livelli :
per principianti
intermedio
Livello avanzato
per bambini
Preaccademico
Laurea di I livello
Laurea di II livello
Corsi liberi
per adulti
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Interprete e autrice laureata in Conservatorio con 110 e Lode - Corso di diploma accademico di II livello ( Dipartimento Jazz/Pop) - IMPARTISCE
lezioni di canto moderno/ songwriting/ teoria/ armonia/ solfeggio/ preparazione per esame di
ammissione al Conservatorio.
Le lezioni sono per allievi di tutte le età e personalizzate in base alle esigenze, caratteristiche vocali e aspirazioni di ognuno.
Gli ambiti didattici che è possibile scegliere riguardano:
- la tecnica vocale in tutti suoi aspetti ( dalla respirazione alle varie qualità vocali);
- studio del repertorio (esecuzione di brani di difficoltà progressiva, analisi armonica, interpretazione, improvvisazione);
- stili ( pop, jazz, soul, rock, funk);
- stage presence;
- esercizi di difficoltà progressiva su intonazione, ear training;
- improvvisazione;
- Songwriting : portami le tue idee di canzoni, lavoreremo insieme alla linea melodica, alla scelta degli accordi, al testo, all'arrangiamento, all'interpretazione, alla produzione. Inoltre ho un home recording studio dove puoi registrare i tuoi brani in ottima qualità!
- propedeutica del pianoforte per cantare accompagnandoti al piano
Normalmente consiglio di fare lezioni di un'ora a settimana che generalmente prevedono 30 min circa di tecnica, 10 min circa ear training/esercizi ritmici, 20 min circa repertorio.
Consiglio di registrare la lezione ( anche con cellulare) per allenarsi a casa sugli esercizi affrontati.
Tuttavia sono molto flessibile sia come struttura della lezione che come frequenza e durata delle lezioni.
Il pagamento avviene a singola lezione.
-PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
LEZIONI ON LINE: è possibile svolgere le lezioni anche via meet/videochiamata whatsapp comodamente da casa. Per la lezione di canto è però richiesta il possesso della scheda audio ( es. Focusrite) e microfono affinchè la qualità audio sia ottimale. Per le lezioni di solfeggio, teoria e armonia non è richiesto.
Percorso di studi dell'insegnante:
Si avvicina alla musica all’età di 8 anni sia studiando pianoforte con la Maestra Radienka Statuti che cantando nel coro di voci bianche “Piccole voci” di Angelo Di Mario. Con quest’ultimo prende parte sin da bambina a diverse trasmissione televisive (“Scommettiamo che…?”, “I fatti vostri”, “Papaveri e Papere”, “Domenica In”).
Continua l’attività corale fino ai 20 anni nei cori polifonici diretti dal M° Fabrizio Barchi “Eos”, “Iride” e “Musicanova”, ha così modo di esibirsi in Italia e all’estero, di partecipare e vincere concorsi nazionali e internazionali e di registrare i dischi “Misa Andina” (2003); “Haiku” (2004); “Whiteinblack”, (2006).
In età adolescenziale inizia ad approfondire lo studio del canto moderno con la M° Arianna Todero.
Decide poi di approfondire lo studio del jazz con la M° Susanna Stivali, e seguendo diversi seminari e workshop tenuti da interpreti e insegnanti di fama internazionale come Bob Stoloff, Gretchen Parlato, Sheila Jordan, Stefano Zenni, Rachel Gould, Jerry Bergonzi, Marcello Allulli.
Approfondisce lo studio dell’arrangiamento con i Maestri Marco Tiso, Antonio D’Antò, Federica Zammarchi, Angelo Schiavi.
Nel marzo 2016 consegue il Corso di diploma accademico di secondo livello in JAZZ (Canto) presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone con voto 110/110 e Lode discutendo una tesi dal titolo “Abbey Lincoln e Nina Simone. Due stili compositivi a confronto negli Stati Uniti degli anni 60”.
In Conservatorio approfondisce, tra le varie materie, Canto con le Maestre Carla Marcotulli e Giuppi Paone; Arrangiamento con i Maestri Marco Tiso e Antonio D’Antò; Storia del Jazz con i Maestri Eugenio Colombo e Luigi Onori.
Nell’aprile del 2016 consegue il secondo livello della Vocal Jazz Academy del Maestro Bob Stoloff.
Nel corso del 2014 ha partecipato al corso “metodo Estill VOICECRAFT” LEVEL 1 e 2 tenuto dai Maestri E. Turlà e A. S. Martinez per poi approfondire le qualità vocali con S. Patanè.
Nel 2014 ha frequentato il corso per la “Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk” livello Base e ha poi seguito un anno di tirocinio presso l’ “Istituto Assisium” sotto la guida della Maestra Barbara Cervetti.
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Conosco Chiara da anni sia come cantante, autrice che come insegnante. Persona seria, qualificata, molto chiara nello spiegare e allo stesso tempo creativa e simpatica. È raro trovare persone cosi affidabili e competenti.
Sono stata allieva di Chiara qualche tempo fa per imparare a gestire la meglio le mie doti canore data la mia giovane età.
Inizialmente volevo fare poche lezioni saltuarie ma in pochissimo tempo ho capito il valore aggiunto che lei mi avrebbe dato e da allora non posso smettere di seguire i suoi consigli anche se purtroppo per altri motivi no posso più seguire le sue lezioni. Umanamente una grandissima donna.Ho conosciuto Chiara tramite amici in comune.
Come insegnante di canto è decisamente valida. Sia dal punto di vista tecnico che del repertori oche dello sviluppo della sensibilità artistica.
Inoltre è sempre precisa e disponibile, insomma molto professionale. Mi sono trovato molto bene.
Chiara Padellaro è cantante e cantautrice, compositrice e arrangiatrice originalissima.
La sua cultura musicale spazia a 360 gradi, questo fa di lei un'ottima didatta, capace di coinvolgere ogni tipo di allievo. È inoltre persona super affidabile e precisa. Consigliatissima.
Felice e onorato di far parte dei suoi progetti musicali.
Danilo Blaiotta
Pianista e compositoreVisualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 30€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 140€
- 10 h: 280€
webcam
- 25€/ora
spostamenti
- + 10€
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Chiara vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 45min
Video di "Chiara"
Altri insegnanti di Solfeggio a Roma
Alessandra
Roma & Via webcam
- 35€/ora
- 1a lezione offerta
Pawel
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Eleonora
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Veronica
Roma & Via webcam
- 35€/ora
- 1a lezione offerta
Andrea
Roma & Via webcam
- 35€/ora
Marta
Roma & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Francesca
Roma
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Peppe
Roma & Via webcam
- 35€/ora
- 1a lezione offerta
Gianluigi
Roma & Via webcam
- 40€/ora
- 1a lezione offerta
Alessandra Maria
Roma
- 20€/ora
Bruno
Roma & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Federica
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Claudia
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Fabio
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Giuseppe
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Livia
Roma & Via webcam
- 35€/ora
- 1a lezione offerta
Berardo
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Eleonora
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Elisabetta
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Daniel
Roma & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Solfeggio