Veronica - Insegnante di solfeggio - Roma
1a lezione offerta
Veronica - Insegnante di solfeggio - Roma

Il profilo di Veronica e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Veronica

  • Tariffa 35€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Veronica ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    37

    Numero di studenti che Veronica ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Veronica - Insegnante di solfeggio - Roma
  • 5 (22 commenti)

35€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Solfeggio
  • Canto
  • Iniziazione musicale
  • coaching vocale
  • Canto lirico

Cantante lirica professionista, Laureata col massimo dei voti al corso Magistrale di II livello in Canto presso il Conservatorio "Santa Cecilia" in Roma, impartisco lezioni di Canto, Teoria, Solfeggio

  • Solfeggio
  • Canto
  • Iniziazione musicale
  • coaching vocale
  • Canto lirico

Luogo del corso

    • Presso Veronica: Roma

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Roma

Super insegnante

Veronica fa parte dei migliori insegnanti di Solfeggio. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Veronica

Mezzosoprano, ho iniziato il mio percorso di studi musicali all'età di 6 anni, studiando canto moderno e tutte le materie affini fino ai 16/17 anni.
A 16 anni ho iniziato il mio percorso con la lirica e pochi anni dopo son stata ammessa ed ho frequentato per 5 anni il Conservatorio "Santa Cecilia" a Roma, laureandomi al corso Triennale ed in seguito Magistrale di II livello in Canto lirico col massimo dei voti.
Attualmente occupata nel corso di alto perfezionamento e la stagione lirica teatrale 2022/23 del Teatro lirico Sperimentale della città di Spoleto.

Cimentata in molteplici esibizioni fin dall'età di sei anni, delle quali diverse volte con l'orchestra, come accadde nel Febbraio 2018, in cui fui coinvolta nel progetto proposto da IUC Sapienza "The Symphonic Musical".
Nel 2016 ho lavorato per tutto il mese di Marzo per la compagnia "Costa Crociere", nel servizio spettacoli di musica classica della nave "Costa Neoclassica" insieme al pianista e all'ensemble di chitarre del Conservatorio Santa Cecilia, diretti dal Maestro Domenico Ascione.
Mi cimento in un' esecuzione integrale de "La clemenza di Tito" di W. A. Mozart, presso la
Sala Accademica del Conservatorio "Santa Cecilia" in Roma, 28 Maggio 2019.
Debutto nell'Ottobre 2021 come protagonista dell'opera contemporanea "Il Testamento" presso il Teatro Torlonia, in Roma, con la collaborazione registica e scenografica dell'Accademia delle Belle Arti di Roma.
Nel Novembre 2021 vengo selezionata vincendo una borsa di studio per il Laboratorio Lirico Veneto "Young Opera Project" nella città di Padova.

Nel Marzo 2022 vinco il 76° Concorso "Comunità Europea" per Giovani Cantanti Lirici, ottenendo un contratto biennale col Teatro lirico Sperimentale spoletino.

Ho debuttato nel ruolo di "Carmen" nell'opera "Tragédie de Carmen"
adattamento da "Carmen" di Georges Bizet, di Peter Brook, Jean-Claude
Carrière e Marius Constant, presso il Teatro "Caio Melisso", con la regia
di Alessio Pizzech e la direzione orchestrale del M°Carlo Palleschi, 11-12-13 Agosto 2022.

Ho debuttato nel ruolo di "Grete" nella prima rappresentazione mondiale de "La Porta divisoria" nel Settembre 2022, celebre opera realizzata dal regista Giorgio Strehler, al Teatro Caio Melisso di Spoleto, su direzione del M* Marco Angius e regia di Giorgio Bongiovanni.

Ho partecipato nuovamente nelle vesti di "Carmen" alla tournèe regionale della "Tragèdie de Carmen", debuttando il ruolo nei teatri umbri di Foligno, Terni, Todi e Città di Castello.
Ho eseguito vari brani del "Così fan tutte" nel ruolo di "Dorabella" presso il "Teatro degli Oscuri" nella città di Torrita di Siena, Marzo 2023.

Ho partecipato al Galà dei finalisti del 1° Concorso lirico internazionale "Davide Gaetano D'Accolti", presso la città di Conversano, Aprile 2023.

Ho tenuto il Concerto operistico, solistico, presso il "Teatro Titano", per l'evento di
inaugurazione e primo congresso dell'Accademia di Management e Compliance (AMeC) nella città di San Marino, 8 Giugno 2023.

Nei mesi di Agosto e Settembre 2023 son stata occupata nell'esecuzione di quattro diversi ruoli teatrali delle seguenti opere liriche, presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti ed il Teatro Caio Melisso:
I DUE TIMIDI di Nino Rota nel ruolo della Sig.ra Guidotti;
GLI OCCHI DI IPAZIA di Giacomo Manzoni nel ruolo della Rettrice dell'università; (prima mondiale).
LA LEGGE di Giacomo Manzoni, nel ruolo dell'anziana signora;
A HAND OF BRIDGE di Samuel Barber e Gian Carlo Menotti nel ruolo di Sally.
Ho partecipato come solista alla serata di Liederistica Schubertiana "OperaLieder", presso la città di Spoleto, 28 Agosto 2023.

Nel mese di Settembre 2023 sono stata selezionata per un Workshop con il Direttore d’orchestra Matteo Beltrami ed il Direttore artistico del Teatro dell’Opera di Graz Michael Barobeck.

Sono stata protagonista del concerto solistico, nella Repubblica di San Marino, a conclusione della premiazione dell'opera vincitrice del I Concorso d'arte "Alberto Rino Chezzi - illuminati dall'arte", Novembre 2023.

Ho collaboro per due anni come Mezzosoprano nel Coro della "Cappella Giulia" in Vaticano, a San Pietro in Roma.

Ho debuttato come Alto solista nella Messa dell'incoronazione per organo, coro,
soli e orchestra in Do maggiore di W.A.Mozart K317, con la direzione
artistica di Claudia Toti Lombardozzi, direzione orchestrale del M° Lorenzo
Porzio, presso la Basilica dei Santi XII Apostoli in Roma, 11 Dicembre
2023.

Ho partecipato al Galà dei finalisti del 1° Concorso lirico internazionale "Caruso De Curtis", presso la città di Sorrento, Dicembre 2023.

Ho partecipato in qualità di Mezzo Soprano solista nel "Bohemian Bash concert" nella Chiesa di St. Dominic Savio a Los Angeles, California, accompagnata dalla "Symphony Irvine" Orchestra e diretta dal Maestro Dean Anderson, Gennaio 2024.
Nell'anno 2024 fondatrice e cantante solista del "Trio Miroirs", formazione Raveliana di origine cameristica, impegnata anche in questo anno, dal febbraio 2025, in una linea di concerti su Italia ed all'estero.
Collaboro inoltre stabilmente con la Repubblica di San Marino nella rappresentanza e come performer di eventi artistici e culturali.

Sono inoltre Docente di canto presso l'Associazione culturale "Impronte Sonore" della Scuola Secondaria "Cesare Battisti".

Ho partecipato e vinto diversi concorsi sia di Canto lirico che di Musica da camera dall'età di 19 anni, come i concorsi Nazionali "Primavera Romana" ed "Ugo Ferrario" (entrambi primi premi) esibendomi attraverso le formazioni musicali più disparate, quali ad esempio violino e pianoforte, oltre che chitarra classica, con la quale ho a lungo cantato in concerti cameristici, concorsi e Masterclass.
Continuo a perfezionarmi seguendo Masterclass di grandi nomi del panorama lirico mondiale, primo fra tutti il celebre Baritono e Maestro Renato Bruson, il direttore d'orchestra Marco Boemi, Matteo Beltrami, Raffaele Cortesi, il Baritono Roberto De Candia, il Soprano Carmela Remigio, il soprano Sumi Jo, il mezzosoprano Marina Comparato, ma soprattutto con la guida della mia Vocal Coach.

Ho moltissima esperienza nell'insegnamento.
Insegno il solfeggio ad allievi di età disparate da 10 anni. Insieme a ciò porto avanti la mia attività di cantante lirica.
Spazio in diversi generi musicali, dalla Lirica al musical, musica da camera e musica sacra, sino al jazz (ambito all'interno del quale mi esibisco con una formazione voce/chitarra classica/sassofono).
Sogno di poter trasmettere la mia grande passione per la musica nel praticare l'insegnamento.
Adoro lavorare con ragazzi e bambini, singolarmente o in gruppo, ed inoltre preparo per qualsiasi livello si voglia raggiungere: livelli base, ammissioni in Accademie di musica o Conservatori e/o preparazione per esami durante i corsi.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Pronti per intraprendere insieme questa meravigliosa avventura?

Ciao!
Sono 𝑽𝒆𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒂, sono una 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒊𝒓𝒊𝒄𝒂 e cantante pop, opero privatamente su ROMA, zona Tuscolana, presso l'Associazione "Impronte Sonore" ed a breve su CASTELLI ROMANI!

A te che stai leggendo, sì proprio tu:
la mia non è una semplice lezione di canto.
È un posto sicuro in cui imparare a fare i conti con sé stessi, la propria emotività, il proprio respiro, un corpo che non risponde come vorremmo, tensioni muscolari a non finire a causa delle vite frenetiche che conduciamo.

È un posto dove sentirsi a proprio agio, in cui si possa apprendere con l'ascolto, la leggerezza, la curiosità, l'interesse.
Una lezione in cui il benessere sarà sempre la priorità.
Una lezione in cui sperimentare quanto possiamo trasformare e trasformarci di volta in volta, sorprenderci di ciò che nemmeno pensavamo fosse possibile raggiungere.

Sono precisa e rigorosa nell'elargire informazioni. Ho davvero molta pazienza, e finché qualcosa non è completamente chiara ti verrà spiegata in mille modi; non aver paura di sbagliare, di domandare o di non capire, la musica è meravigliosa tanto quanto complessa!

Il mio scopo principale è creare in te una DISCIPLINA, una modalità di studio, un canale emotivo che permetta di percepirti sicuro e preparato per qualsiasi evenienza ti si proponga davanti. Voglio aiutarti a CAMBIARE.


COSA FAREMO INSIEME?

Nel canto miro alla conquista d'una totale 𝙘𝙤𝙢𝙤𝙙𝙞𝙩à 𝙫𝙤𝙘𝙖𝙡𝙚 , perfetta 𝙞𝙣𝙩𝙤𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 , gestione consapevole del 𝙧𝙞𝙩𝙢𝙤 (anche con l'ausilio di body percussion per i bambini, e dell'ear training e del solfeggio cantato e parlato per i più grandi) consapevolezza corporale, bellezza e 𝙥𝙪𝙡𝙞𝙯𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙪𝙤𝙣𝙤 , un'adeguata 𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, 𝙥𝙤𝙨𝙩𝙪𝙧𝙖 e 𝙧𝙚𝙨𝙥𝙞𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, una forte 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖, nonchè una grande 𝙥𝙖𝙙𝙧𝙤𝙣𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙖 di ciò che si sta cantando.

Insomma, imparerai a sintonizzare, gestire il tuo strumento, a scaldare la voce, a saperti destreggiare con ciò che più desideri!

Impareremo insieme gli esercizi di 𝙧𝙚𝙨𝙥𝙞𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, gli esercizi di 𝙧𝙞𝙨𝙘𝙖𝙡𝙙𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙫𝙤𝙘𝙖𝙡𝙚, esercizi di 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙫𝙤𝙘𝙖𝙡𝙚, per poi infine fronteggiare passo passo tutti i 𝙗𝙧𝙖𝙣𝙞 che andremo a scegliere su misura per la tua vocalità.

Ritengo FONDAMENTALE che si sappia perfettamente cosa e perchè si sta cantando: perchè l'autore ha voluto porre lì quella nota, quella pausa, quella parola?
Sta a noi scoprirlo, e lo faremo insieme passo dopo passo!
Ogni brano ha una propria anima che facciamo intimamente nostra; oltre a ciò abbiamo l'onore e l'onere di mostrarlo profondamente a chi, col cuore e le orecchie, ci sta ascoltando.


E tu, se anche tu vuoi DAVVERO vedere un cambiamento...scrivimi! ️

TI ASPETTO!

Veronica

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 35€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 175€
  • 10 h: 350€

webcam

  • 35€/ora

spostamenti

  • + 20€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Veronica vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 45min

Saperne di più su Veronica

Saperne di più su Veronica

  • Quando hai cominciato ad appassionarti alla musica e quando hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito?

    Per la musica in generale credo fossi così piccola che probabilmente neanche ricordo; tuttavia ricordo bene che all'età di cinque anni ebbi il mio primissimo incontro con la musica lirica attraverso l'ascolto fortuito di un'aria d'opera che mi incantò: si trattava de "Una voce poco fa" tratta dal Barbiere di Siviglia di G. Rossini. Fu amore a primo ascolto! Rimasi incantata da questa leggiadra versione per soprano, interpretata magistralmente da Anna Moffo. Così, non passò molto tempo che, presa da una frenetica passione, iniziai a cantare ogni giorno su questo genere musicale, pregando mia madre di inserire quei cd nello stereo. Però il vero inizio fu a 6 anni, quando le mie maestre delle elementari convocarono mia madre per esortarla ad iscrivermi ad una scuola di musica, in quanto s'erano accorte del fatto che la mia voce non era semplicemente intonata, ma che, nonostante mai nella vita avessi studiato, dopo una certa nota (andando verso l'acuto) la mia voce cambiava, e portava con sè delle caratteristiche tutt'altro che appartenenti alla musica leggera. Da lì iniziò il mio primo percorso.
  • Quale musica potresti ascoltare in loop senza stancarti mai?

    Di certo dire la "musica lirica" o "musica classica" parrebbe scontato, per cui dirò: qualsiasi cosa attragga visceralmente la mia attenzione. Non sono solita fare distinzioni o scremature di genere. Amo tutto ciò che colpisce il mio cuore. Che sia un brano pop di Michael Jackson, un suadente brano soul di Norah Jones, un frenetico ritmo di Tom Misch, che siano le note malinconiche di Chet Baker o le travolgenti melodie di Notre Dame de Paris.
  • Qual è la lezione più difficile o più sorprendente che ti ricordi?

    Sicuramente le lezioni più difficili da sostenere sono state con coloro i quali avevano grossi problemi con la lingua; ciò nonostante ci sono stati episodi in cui si sono create divertenti incomprensioni e si scoppiava a ridere insieme. Oppure ancora quando per far capire qualcosa in particolare trovavo improbabili metafore che creavano momenti di ilarità. Ci sono stati anche momenti molto intensi, in cui ho visto persone piangere perchè tiravano fuori qualcosa che in altre circostanze non sarebbero riuscite a far emergere: gioia, rabbia, frustrazione, appagamento. Quando le persone fanno emergere le proprie emozioni è sempre un momento importante e prezioso.
  • Qual è, secondo te, lo strumento più complicato da suonare e perché?

    Direi lo strumento canto in quanto strumento "interno" quindi che non abbiamo possibilità di vedere e "gestire" davanti ai nostri occhi. Abbiamo bisogno di ascoltarci profondamente, gestire la nostra mente in maniera tale che non condizioni negativamente il nostro corpo, i nostri muscoli, il nostro respiro durante l'emissione di un suono, o durante la preparazione dell'apparato fonatorio all'atto del canto.
    Penso sia fondamentale partire dal fatto che si debba, prima di ogni cosa, mettere in chiaro la necessità di due elementi: la pazienza ed una grande assenza di ansie. Il canto necessita di calma, nel momento dello studio. Di un ambiente interno in cui ci si liberi momentaneamente del nostro bagaglio di ansie quotidiane. E' pur vero che alcune emozioni, se riversate nell'interpretazione, possono essere di grande aiuto, e lì si crea una sorta di catarsi, dove si può dire attraverso il canto ciò che non si riesce ancora a dire nella realtà. Perchè dunque lo strumento canto è complicato? Perchè ci obbliga ad attraversare noi stessi.
  • Quali sono, secondo te, le chiavi per riuscire in campo musicale (oltre a quelle del Sol e del Fa :-P)?

    La tenacia, innanzi tutto, prima di ogni altra cosa. La convinzione di aver dentro di sè qualcosa di realmente più potente di una circostanza attuale che non è quella che desideriamo. Ciò lo metterei a pari merito col talento personale. Tuttavia, penso che un talento non coltivato non dia frutti. Un tenace elemento senza talento può dar risultati, certamente. Ma la combo tenacia più talento credo sia la formula perfetta per una grande riuscita. Ciò nonostante ci sono tanti elementi che concorrono, ed ahimè parlo proprio di cose come le conoscenze, che è un qualcosa che tutti ormai sappiamo essere fondamentale al mondo d'oggi. Aggiungo inoltre la capacità di rinnovarsi continuamente in ciò che si fa e d'esser di larghe vedute, ma soprattutto, rimanere umili.
  • Quali sono i musicisti con i quali ti piacerebbe improvvisare una jam session o esibirti in concerto? Perché?

    Adorerei potermi esibire con grandi personaggi come Nadine Sierra o Juan Diego Florez. Amo le loro voci e sarebbe per me un onore poter fondere la mia voce con le loro. Parlo ovviamente di personaggi presenti al giorno d'oggi, poichè altrimenti avrei ovviamente citato grandi personaggi del passato, quali appunto Anna Moffo, Ferruccio Tagliavini, Beniamino Gigli e molti altri.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o al tuo lavoro!

    C'è un aneddoto che si è ripetuto nel tempo, che accadde anche a me anni fa in conservatorio, di arrivare ad un punto in cui si è talmente stressati e nervosi per la preparazione di un esame o di un brano che si prendono i fogli e li si tirano per aria. Ecco, questo episodio mi è successo sia come allieva che di assisterci come insegnante. La cosa divertente è che poi, cinque minuti dopo siamo sempre lì tutti a raccoglierli da terra. Oppure ancora, quando preparai anni fa l'esame per la licenza di solfeggio ero arrivata ad un punto in cui camminavo per strada a tempo di quintine in due, e cominciavo onestamente a preoccuparmi!
  • Cosa ti rende un vero Superprof adorato da tutti gli allievi?

    Probabilmente la mia capacità di calmare le persone, una qualità che mi hanno attribuito da sempre, da quando ero piccolina. Ho davvero una grande pazienza e voglio far sentire accolte tutte le persone che studiano con me. Amano anche la mia precisione quasi maniacale sia nel ritmo che nell'intonazione, qualcosa a cui tengo moltissimo e che ormai oggi giorno è curato in maniera pressapochista. Ho avuto l'onore di studiare con grandi maestri, tra cui il grande Maestro Antonio Contrevi, allievo del Maestro Nerina Poltronieri. Mi sento per cui onorata a portare avanti una parola importante come la loro. Ultima cosa, ma non per importanza, penso amino il fatto che io stessa amo entrare terribilmente dentro alle cose, per far vivere al 100% qualsiasi cosa una musica proponga, senza risparmiarsi.
--
--

Altri insegnanti di Solfeggio a Roma

  • Valentina

    Roma & Via webcam

    5 (79 commenti)
    • 40€/ora
  • Leonardo

    Roma & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giuseppe

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marta

    Roma & Via webcam

    5 (71 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Raffaele

    Roma & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Roma & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marilisa

    Roma

    5 (7 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Roma & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabio

    Roma & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniele

    Roma & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Roberto

    Roma

    5 (16 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jordan

    Roma & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandra

    Roma & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Rachele

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ludovico

    Roma & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 30€/ora
  • Sara

    Roma & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eleonora

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federica

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Solfeggio