Pier Paolo - Insegnante di ripetizioni - Roma
Pier Paolo - Insegnante di ripetizioni - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Pier Paolo organizzerà con cura la tua prima lezione di Ripetizioni.

Pier Paolo

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Pier Paolo organizzerà con cura la tua prima lezione di Ripetizioni.

  • Tariffa 30€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Pier Paolo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Pier Paolo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Pier Paolo - Insegnante di ripetizioni - Roma
  • 5 (17 commenti)

30€/ora

Contattare
  • Ripetizioni
  • Italiano scolastico
  • Latino
  • Grammatica
  • Filosofia

Docente d'Italiano e Storia. Pacchetti CONVENIENTI. Impartisce lezioni di Italiano, Latino, Storia e Filosofia.

  • Ripetizioni
  • Italiano scolastico
  • Latino
  • Grammatica
  • Filosofia

Luogo del corso

    • Presso Pier Paolo: Roma

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Roma

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Pier Paolo organizzerà con cura la tua prima lezione di Ripetizioni.

Riguardo Pier Paolo

𝐂𝐢𝐚𝐨 sono Pier Paolo! Docente di italiano, storia e filosofia, dedicato a supportare studenti delle scuole medie e superiori nel loro cammino accademico.

La mia formazione inizia con una laurea in Lettere e Filosofia, con specializzazione in giornalismo politico, seguita da una seconda laurea in Storia e Ricerca con focus sociologico, che ha cementato la mia passione per l'insegnamento. Arricchito da due master e una specializzazione post-laurea in psicopedagogia per l'età evolutiva e la Certificazione di Competenza in Didattica dell'Italiano dall'Università di Siena.

La mia carriera include esperienze in Italia e all'estero, in scuole, centri educativi e doposcuola, oltre a un periodo di ricerca in Francia presso l'Università di Rouen, dove ho conseguito un double-diplôme.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨?
Dopo un'esperienza come tutor universitario alla facoltà di Scienze Umanistiche all'Università di Trieste, ho intrapreso la professione di docente di Italiano e Storia. Sebbene non sia assegnatario di cattedra fissa ancora, la mia esperienza in vari contesti e in programmi di ricerca, mi ha permesso di sviluppare un approccio flessibile e altamente personalizzato all'insegnamento, avendo conosciuto migliaia di studenti.

Questo mi consente di adattarmi efficacemente alle esigenze individuali di ciascun studente, fornendo un'istruzione su misura che valorizza e risponde alle loro specifiche necessità.

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀: alta qualità e costanza nelle lezioni significano un investimento più vantaggioso e a lungo termine.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Scuola elementare
  • Scuola media
  • Liceo
  • +2
  • livelli :

    Scuola elementare

    Scuola media

    Liceo

    Formazione per adulti

    Università

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Riscopri la Passione per lo Studio con un Approccio Personalizzato

Hai mai sentito che l'ansia ti blocca nello studio? Non sei solo. Sono qui per offrirti un percorso educativo su misura, pensato per sbloccare il tuo potenziale e farti riscoprire la gioia nell'apprendimento.

Con il mio supporto, supererai gli ostacoli che ti impediscono di apprendere serenamente. Insieme, svilupperemo strategie di apprendimento efficaci, adattate alle tue esigenze specifiche. Ogni lezione è fatta per crescere insieme, con pacchetti personalizzati che rendono il tutto accessibile.

Iniziamo con un colloquio telefonico gratuito per capire le tue sfide e stabilire un piano d'azione. Il mio programma non solo migliorerà le tue competenze scolastiche, ma promuoverà anche un pensiero critico, che ritroverai nella vita.

Le lezioni, individuali o di gruppo, combineranno teoria e pratica, con attività come podcast ed esercizi interattivi. Offro sessioni nel mio studio o online, garantendo flessibilità e attenzione personalizzata.

Contattami per una consulenza e scopri come possiamo lavorare insieme verso i tuoi obiettivi.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 30€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 150€
  • 10 h: 300€

webcam

  • 30€/ora

spostamenti

  • + 20€

Video di "Pier Paolo"

Saperne di più su Pier Paolo

Saperne di più su Pier Paolo

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l'insegnamento ebbe inizio da bambino, credo. I momenti più significativi del tempo speso con mio padre erano quelli in cui era presente e parlava con me, durante le visite ai musei e alle gallerie. Appena varcavo le soglie di quei luoghi, si apriva un mondo completamente diverso, popolato da storie di artisti ed eroi. Mio padre mi raccontava e spiegava tutto, creando un legame profondo tra insegnamento e amore.

    La passione per la Storia ha fatto capolino durante gli anni delle elementari, quando mi resi conto che era l'unica materia che non richiedeva uno studio intensivo da parte mia. Bastava ascoltare attentamente le lezioni della maestra per assimilarla. Da quel momento in poi, ho coltivato questa passione attraverso approfondimenti e letture. M'interessa capire il perché delle cose, da cosa sono dati i comportamenti umani, le società come si sono formate. E ho capito che per capire il presente è imprescindibile il passato. La storia porta a comprendere le ragioni profonde senza porre giudizio e senza il bisogno di schierarsi.

    In secondo luogo amo la lingua, le sue origini, l'etimologia delle parole, il perché sono nate alcune formule linguistiche in conseguenza di determinati atteggiamenti culturali, mi affascina come una sola espressione linguistica possa racchiudere un concetto, mi piace comunicare e scrivere soprattutto.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Mi appassiona particolarmente approfondire argomenti legati alle discipline letterarie e umanistiche, dove la comprensione dei concetti richiede spiegazioni dettagliate e la possibilità di esplorare ampiamente con la mente. Trovo stimolante creare connessioni tra le idee e partecipare a discussioni approfondite in questi ambiti. D'altra parte, ho una preferenza minore per gli aspetti tecnici, come la geometria, l'algebra o la matematica, poiché preferisco dedicarmi a contesti più orientati alla riflessione e all'interpretazione.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    La mia famiglia è interamente composta da insegnanti: i miei zii, i miei genitori e persino i miei nonni! Inizialmente, non avevo intenzione di seguire questa strada, ma col tempo mi sono reso conto di nutrire una passione per due cose fondamentali nella vita. In primo luogo, mi piace aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi; in secondo luogo, sento il bisogno di trasmettere il mio amore e legame profondo con la cultura e l'arte.

    La mia ispirazione ha radici profonde quindi nella mia famiglia, soprattutto osservando mia zia. La sua capacità di portare a casa gruppi di giovani entusiasti e desiderosi di apprendere ha avuto un impatto significativo su di me. Mi ritrovo particolarmente in sintonia con il libro: "Lettera a una professoressa", che ha contribuito a plasmare la mia prospettiva sull'insegnamento e sull'importanza di instillare la passione per l'apprendimento.

    Per me, cultura e arte sono espressioni tangibili dell'amore e del legame umano con la natura e la vita stessa. Credo che il processo educativo non debba limitarsi a trasmettere conoscenze, ma debba anche nutrire la connessione profonda che ciascuno di noi ha con il mondo che ci circonda.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Un insegnante deve possedere empatia e competenze pedagogiche, comprendendo l'età, l'ambiente e la personalità degli studenti. La parola "cultura" ha origini nel latino colĕre, che significa "coltivare" con cura. La pazienza e l'amore con cui un contadino coltiva la sua terra sono analoghi alle qualità richieste a un insegnante. La cultura non è la causa, ma la conseguenza dell'insegnamento. Insegnare, dal latino insignire, implica lasciare un segno duraturo, un solco che va oltre lo studio e influenza l'approccio alla realtà.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    La mia esperienza più piacevole e gratificante è stata probabilmente con un ragazzo del primo anno di liceo classico che aveva difficoltà nello studio del latino da solo. Ho suggerito ai genitori che non fosse necessario un tutor, poiché Luigi (nome di fantasia) era molto capace. Tuttavia, hanno insistito affinché continuassi ad aiutarlo. La paura del ragazzo era semplicemente una convinzione di non essere in grado di farcela, alimentata a sua volta da una comune mancanza di fiducia in se stessi.

    Per approfondire la situazione, potremmo considerare l'importanza della fiducia in se stessi nello sviluppo dei giovani. Spesso, gli studenti possono subire una pressione considerevole a scuola e sentirsi scoraggiati di fronte a sfide apparentemente insormontabili. In questo caso, la sfiducia di Luigi nel suo potenziale era stata influenzata da fattori esterni e da esperienze passate, che se non fossi intervenuto in un approccio extradidattico se lo sarebbe portata nella vita questa sfiducia immotivata.

    Inoltre, è stato utile coinvolgere anche gli insegnanti per fornire un sostegno più completo. Un approccio approfondito di un tutor, quindi, coinvolge il ragazzo in conversazioni che lo portano ad aprirsi per comprendere meglio le sue preoccupazioni e paure e che esulano il campo prettamente tecnico.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Il mio più grande incentivo è proprio quello di aiutare sia gli studenti che hanno perso la fiducia e la voglia a superare le difficoltà sia ad arricchire le conoscenze con i ragionamenti che riesco a catturare dai ragazzi* che vanno oltre lo studio per il voto e vogliono migliorare per approfondire ed eccellere. Voglio trasmettere ciò che all'epoca non sono riuscito ad assimilare, poiché sentivo di non essere compreso. Le mie difficoltà non erano considerate nel contesto giusto, e ciò che non capivo molte volte veniva poi rispiegato ma nello stesso modo, senza tener conto che non volevo semplicemente imparare a memoria. La chiave dell'insegnamento risiede lì nel dialogo e nella comprensione di cosa si studia, del suo perché, che non può limitarsi a una mera assimilazione passiva da parte dello studente, ma deve essere un processo attivo che coinvolge comprensione, giudizio e, soprattutto, tempo. Sia il docente che lo studente imparano e si arricchiscono attraverso un dialogo costruttivo l'uno con l'altro.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Le passioni rendono la vita un viaggio emozionante. Amo esplorare nuovi luoghi, catturare la magia di culture diverse e scoprire paesaggi. I libri sono la mia finestra su mondi sconosciuti, una fonte inesauribile di conoscenza e ispirazione.

    Nelle mie conversazioni, cerco di trasmettere la stessa passione che nutro per la scoperta. Parlo con entusiasmo di viaggi come dei libri che ho letto. Cavalcare invece è la mia fuga, un modo per connettermi con la potenza e la grazia della natura, così come nuotare all'aria aperta è un'esperienza di libertà totale, un abbraccio con la natura che mi circonda.

    La natura è il mio rifugio personale, un luogo dove coltivo la bellezza della terra. Lavorare con le mani, prendersi cura degli animali, sono attività che mi collegano alle radici della vita, da dove provengo, rendendo ogni gesto significativo. Le mostre sono occasioni per immergersi nell'arte, un modo per esplorare le molteplici espressioni della creatività umana e ritrovarmi quando ero bambino.

    La musica classica e jazz sono le colonne sonore della mia esistenza, accompagnano i miei momenti di riflessione e mi ispirano nei momenti di solitudine. La sete di conoscenza è il motore che mi spinge a scoprire costantemente cose nuove, a rimanere aperto alle meraviglie che il mondo ha da offrire, senza più meraviglia mi spegnerei.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    La passione per l'insegnamento, il piacere di apprendere continuamente dagli studenti stessi, dalle loro passioni e personalità diverse e l'affetto che lega inevitabilmente due persone che raggiungono un successo lavorando duramente insieme, e i riconoscimenti che si ottengono da questo, sono ciò che fa di me un "super" prof.
--
--

Altri insegnanti di Ripetizioni a Roma

  • Riccardo

    Roma & Via webcam

    5 (72 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luigi

    Roma & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Roma & Via webcam

    5 (54 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luigi

    Roma

    5 (22 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabrizio Maria

    Roma & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Roma & Via webcam

    5 (83 commenti)
    • 35€/ora
  • Davide

    Roma & Via webcam

    5 (16 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 30€/ora
  • Giovanni

    Roma & Via webcam

    5 (16 commenti)
    • 25€/ora
  • Alessia

    Roma & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maria Veronica

    Roma & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Greta

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
  • Daniele

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Flavia

    Roma & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sofia

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sofia

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federica

    Roma

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Irene

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Cristina

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emilio

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Ripetizioni