Mirko - Insegnante di matematica - Torino
1a lezione offerta
Mirko - Insegnante di matematica - Torino

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Mirko organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Mirko

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Mirko organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 20€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Mirko ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    49

    Numero di studenti che Mirko ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Mirko - Insegnante di matematica - Torino
  • 5 (26 commenti)

20€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Matematica
  • Fisica
  • Geometria
  • Aritmetica
  • Trigonometria

Dottore in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Torino. Propongo lezioni di matematica e fisica per scuola media e superiore fino al terzo anno.

  • Matematica
  • Fisica
  • Geometria
  • Aritmetica
  • Trigonometria

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Mirko organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Mirko

Come fare per mettere in ordine e dare un senso a quel minestrone di roba che ti ha spiegato il professore in classe? Ci penso io! Sono dottore in ingegneria aerospaziale dal Politecnico di Torino, laureando in ingegneria aerospaziale di secondo livello, diplomato al liceo scientifico e con un corso alle spalle su tecniche di apprendimento, organizzazione e memorizzazione. Il mio interesse principale? Farti terminare la lezione con la completa certezza che tu abbia capito tutto!

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Scuola elementare
  • Scuola media
  • Liceo
  • +1
  • livelli :

    Scuola elementare

    Scuola media

    Liceo

    Istituto tecnico-professionali

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Quante volte hai avuto la sensazione che un professore, per spiegare un concetto anche abbastanza semplice, stia utilizzando un sacco di paroloni che lo stanno solo complicando di più? Beh, non sei pazzo/a, purtroppo ormai succede proprio questo. L'approccio allo studio che ti propongo è semplice, chiaro, fornendoti esempi che possano rendere banale anche l'argomento più complesso. Le mie lezioni sono rivolte a ragazzi di medie e superiori. La prima lezione vorrò principalmente conoscerti un po' meglio, per questo sarà gratuita.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 20€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Mirko vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

Per gruppi di 2 o 3: 15€ l’ora ciascuno

Saperne di più su Mirko

Saperne di più su Mirko

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l'insegnamento e le lezioni private ha radici nel mio percorso universitario. Il passaggio dal liceo all'università è stato un momento davvero impegnativo per me: il mio approccio allo studio che avevo utilizzato al liceo non era più sufficiente per affrontare il ritmo e la complessità dell'università. Così, ho deciso di frequentare un corso sull'apprendimento, con l'obiettivo di migliorare il mio metodo di studio.

    Fortunatamente, questo corso mi ha offerto molto più di una semplice strategia di studio. Mi ha aperto gli occhi su quanto lo studio potesse essere più accessibile di quanto comunemente si creda. Ho capito che i problemi principali non erano negli studenti, ma nel sistema educativo stesso, che spesso metteva l'accento sulla quantità di materiale da imparare anziché sul modo migliore di affrontarlo, e sulla capacità dei professori di trasmettere efficacemente i concetti.

    Questo mi ha spinto a voler condividere la mia esperienza con gli altri, e mi ha portato a essere qui su Superprof, dedicando alcune ore a offrire ai miei studenti un approccio alla materia più efficace e piacevole.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le tematiche su cui mi concentro maggiormente con i miei allievi sono la matematica e la fisica. So che molte persone tendono a spaventarsi di fronte a queste due materie, spesso a causa di esperienze passate con insegnanti troppo rigidi che si limitano a "gettare informazioni" senza trasmettere il vero spirito di apprendimento. Una cosa che ripeto sempre ai miei studenti è che tutti possiamo eccellere in fisica e matematica, ma spesso ci manca una guida adeguata per capire come farlo.

    Sono una persona molto curiosa e appassionata della conoscenza in generale, e non c'è una materia che io odii particolarmente. Se proprio dovessi scegliere, in passato non guardavo con particolare favore alla chimica.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Sfortunatamente, non ho mai trovato un insegnante scolastico del mio passato che potesse essere un modello di ispirazione per il percorso che ho scelto di intraprendere. Questo fatto mi permette di comprendere facilmente gli studenti che si rivolgono a me, poiché ho vissuto la mancanza di un mentore simile. Tuttavia, c'è stato un evento significativo che ha avuto un impatto su di me: il corso sull'apprendimento di cui ho già parlato in precedenza. Questo corso ha accresciuto la mia curiosità su tematiche come la psicologia e l'influenza positiva che si può avere sull'apprendimento di un ragazzo o una ragazza attraverso l'energia e l'impegno sociale.

    Un'opera che considero fondamentale in questo contesto è il bestseller "Come trattare gli altri e farseli amici". Questo libro ha contribuito a plasmare il mio pensiero su come relazionarmi con gli altri e ha influenzato il mio approccio all'insegnamento e all'aiuto degli studenti.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo ambito?

    La pazienza è l'elemento fondamentale per un insegnante. Essa è essenziale per aiutare gli studenti a superare le loro difficoltà e rappresenta un modo efficace per essere un modello positivo per loro.

    Successivamente, la comunicazione e l'empatia sono aspetti interconnessi e cruciali. Gli insegnanti devono essere in grado di comunicare in modo chiaro ed empatico con gli studenti, i colleghi e i genitori, facilitando così la comprensione reciproca e soddisfacendo le diverse esigenze.

    La gestione dello stress è altrettanto importante. Gli insegnanti devono essere in grado di mantenere la calma anche nelle situazioni più stressanti, garantendo così un ambiente di apprendimento positivo e efficace.

    Inoltre, è fondamentale possedere un forte senso di auto-miglioramento. Gli educatori che sono disposti sia ad imparare che ad insegnare sono essenziali per il progresso dell'apprendimento. Un buon insegnante deve essere in grado di valutare obiettivamente le proprie aree di miglioramento e lavorare costantemente per crescere professionalmente.

    Infine, è cruciale insegnare piuttosto che limitarsi a istruire. Un buon insegnante si concentra sull'assicurarsi che gli studenti comprendano veramente la materia, piuttosto che limitarsi a impartire lezioni seguendo un programma predefinito. Questo approccio garantisce un apprendimento più profondo e significativo.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o a una esperienza di lezione!

    Un'esperienza divertente che ricordo riguarda il corso che ho frequentato. Durante una sessione, gli istruttori ci hanno raccontato una storia, ponendo particolare attenzione su determinati elementi. Poiché la storia coinvolgeva la nostra immaginazione, siamo riusciti a memorizzarla molto bene. Dopo una settimana, ci siamo resi conto che in realtà avevamo memorizzato le prime 45 cifre del numero pi greco. Ogni elemento della storia corrispondeva a un numero che avevamo imparato attraverso una sorta di conversione fonetica. La scoperta ha generato grande sorpresa e un clima di eccitazione tra noi studenti, quando abbiamo realizzato l'ingegnosa connessione tra la storia e il numero.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Come ho già accennato nelle risposte precedenti, ho incontrato diverse difficoltà a scuola negli anni passati. Queste difficoltà sono state principalmente dovute all'assenza di insegnanti capaci di trasmettere la loro passione per lo studio e alla mancanza di un metodo di studio adeguato insegnato a scuola, il quale, purtroppo, il sistema educativo non contempla.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Oltre alla materia che insegno, ho diverse passioni che contribuiscono al mio benessere e sviluppo personale. Una delle mie grandi passioni è dedicarmi al miglioramento del mio benessere mentale e fisico. Per questo motivo, dedico molto tempo alla frequenza della palestra e alla lettura di libri che trattano di formazione personale e psicologia. Trovo grande soddisfazione nel mantenere un equilibrio tra mente e corpo, poiché ciò mi aiuta non solo nel mio lavoro di insegnante, ma anche nella mia vita quotidiana.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Ciò che mi rende un eccellente Superprof è la mia fiducia nei ragazzi e nella loro capacità di raggiungere grandi traguardi. Mi impegno ad offrire loro empatia, pazienza e puntualità nel chiarire ogni concetto che stiamo trattando. Credo fermamente nel potenziale di ciascuno studente e mi sforzo di creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante, dove possono sentirsi supportati nel loro percorso di studio.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Torino

  • Andrea

    Torino & Via webcam

    5 (139 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Torino & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Torino & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Torino & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Torino & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 50€/ora
  • Cristiana

    Torino & Via webcam

    4.9 (16 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonino Cesare

    Torino & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicolò

    Torino & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Torino & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • MARIA ELENA

    Torino & Via webcam

    4.9 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gigi

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Simone

    Torino & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salva

    Torino & Via webcam

    4.9 (23 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Liliana

    Torino & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eric

    Torino & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 23€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maurizio Efh

    Torino & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Torino & Via webcam

    5 (22 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Clara

    Torino & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Torino & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica