Priscilla - Insegnante di spagnolo - Milano
1a lezione offerta
Priscilla - Insegnante di spagnolo - Milano

Il profilo di Priscilla e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Priscilla

  • Tariffa 15€
  • Risposta 5h
  • Allievi

    Numero di studenti che Priscilla ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    8

    Numero di studenti che Priscilla ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Priscilla - Insegnante di spagnolo - Milano
  • 5 (34 commenti)

15€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Spagnolo

Dottoressa magistrale in Lingue e letterature straniere, specializzata in inglese e spagnolo, con certificazioni C2 ed esperienza Erasmus all'estero, impartisce lezioni personalizzate.

  • Spagnolo

Luogo del corso

    • Presso Priscilla: Milano

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Milano

Super insegnante

Priscilla fa parte dei migliori insegnanti di Spagnolo. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Priscilla

Sono una ragazza di 27 anni che ha dedicato tutta la vita alla sua passione: lo studio delle lingue. Ho un diploma tecnico turistico e una laurea magistrale in Lingue e letterature straniere. In particolare, sono una dottoressa in inglese e spagnolo. Ho conseguito varie certificazioni e ho alle spalle un'esperienza Erasmus. Attualmente sono una professoressa. Trasmettere la mia passione è ciò che più mi gratifica. Mi piace trasmettere anche la mia determinazione, perché insieme supereremo ogni ostacolo e raggiungeremo ogni obiettivo prefissato.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Dopo una prima analisi sul tuo livello e avermi mostrato senza paura le tue lacune, pianificheremo insieme un percorso personalizzato per arrivare a superare il tuo obiettivo. Il mio metodo consiste nel rendere la lezione piacevole ma soprattutto utile per le tue esigenze. Le mie lezioni sono rivolte a tutti gli studenti di ogni grado scolastico.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 15€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 65€
  • 10 h: 135€

webcam

  • 15€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Priscilla vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Saperne di più su Priscilla

Saperne di più su Priscilla

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Qué bonita pregunta, gracias por hacerla. 😊
    La mia passione per la lingua spagnola è nata da un mix di elementi, ma direi che è stato principalmente l'interesse personale a guidarmi. Fin da piccola, sono rimasta affascinata dalla musicalità dello spagnolo, dalla ricchezza delle sue espressioni e dalla cultura vivace che porta con sé - dai romanzi alle canzoni.

    Poi, durante le superiori, ho avuto un'insegnante davvero ispirante, che non si limitava alla grammatica, ma ci faceva vivere la lingua attraverso film, poesie e dialoghi autentici. Grazie a lei, ho capito che lo spagnolo non è solo una lingua: è un mondo intero da scoprire.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Ottima domanda! Se dovessi scegliere un personaggio che rappresenta in pieno la cultura legata alla lingua spagnola, direi senza dubbio Don Quijote de la Mancha, il celebre protagonista del romanzo di Miguel de Cervantes.

    Don Chisciotte incarna tantissimi aspetti profondi della cultura ispanica: la passione per gli ideali, il coraggio di sognare anche quando la realtà sembra ostile, l'umorismo e una certa malinconia. Il suo viaggio è un riflesso della complessità e della ricchezza della Spagna e del mondo ispanofono in generale - un mix di realtà e fantasia, tradizione e innovazione.

    Inoltre, questo personaggio ha avuto un impatto enorme sulla letteratura mondiale ed è un simbolo di come la lingua spagnola possa raccontare storie universali, capaci di toccare il cuore di persone di ogni cultura.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Sì, ci sono diverse cose nella cultura spagnola che trovo molto divertenti! Una delle espressioni che mi fa sempre sorridere è "¡Estar como una cabra!", che letteralmente significa "essere come una capra" ma si usa per dire che qualcuno è un po' pazzo o fa cose strane - in modo affettuoso e scherzoso, ovviamente! 😄
    Mi piace anche molto la tradizione delle "fiestas de San Fermín" a Pamplona, con la corsa dei tori: è qualcosa di così unico e folle che, purtroppo, fa anche un po' paura, ma fa parte della cultura e delle tradizioni spagnole più famose e bizzarre.
    E poi, naturalmente, non posso non menzionare la siesta! L'idea di fermarsi a riposare a metà giornata è qualcosa che mi fa sorridere e allo stesso tempo ammiro molto - un'abitudine che forse dovremmo adottare anche noi!
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Parlare spagnolo, per me, è importante per tanti motivi, sia personali che professionali.

    Innanzitutto, è una lingua che apre porte verso culture ricchissime e diversificate, non solo della Spagna ma di tutta l'America Latina. Parlare spagnolo significa poter comunicare con milioni di persone in modo diretto, autentico, e questo crea connessioni umane profonde, che vanno ben oltre la semplice traduzione di parole.
    Inoltre, la conoscenza dello spagnolo è una risorsa preziosa nel mondo del lavoro e degli studi, perché oggi più che mai è una delle lingue più parlate al mondo e spesso rappresenta un ponte tra culture diverse.
    Infine, personalmente, parlare spagnolo mi ha dato la possibilità di crescere culturalmente e di vedere il mondo con occhi più aperti e curiosi. La lingua è un veicolo di pensieri, emozioni, storie, e padroneggiarla mi permette di entrare in contatto con una ricchezza umana e artistica che amo profondamente.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Secondo me, una delle caratteristiche più ostiche dello spagnolo per chi lo impara è senza dubbio l'uso dei tempi verbali, in particolare il subjuntivo (congiuntivo).
    Il congiuntivo in spagnolo è molto più usato e sfaccettato rispetto ad altre lingue, e serve per esprimere desideri, dubbi, emozioni, ipotesi, e situazioni non certe. Per chi non è madrelingua, capire quando e come usarlo correttamente può essere una vera sfida, perché non sempre corrisponde a forme verbali che abbiamo in italiano o in altre lingue.
    Un altro aspetto che può mettere in difficoltà è la differenza tra ser e estar, due verbi che entrambi significano "essere" ma si usano in contesti molto diversi, e scegliere quello giusto richiede attenzione e pratica.
    Ma come sempre, con pazienza e pratica, tutte queste difficoltà diventano parte del viaggio appassionante di apprendimento della lingua!
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Durante una lezione di spagnolo con studenti principianti, stavo spiegando la differenza tra i verbi "ser" e "estar", che come sai può essere abbastanza complicata. Per rendere la lezione più memorabile, ho chiesto agli studenti di descrivere come si sentivano in quel momento usando "estar".

    Uno studente, un po' timido, ha alzato la mano e ha detto con grande serietà:
    - "Estoy embarazado."
    Tutti in classe sono scoppiati a ridere, e io ho dovuto intervenire rapidamente per spiegare che quella frase significa "sono incinta", mentre lui voleva dire semplicemente "sono imbarazzato", che in spagnolo si dice invece "estar avergonzado".
    Da quel momento in poi, ogni volta che qualcuno si sentiva un po' timido, scherzavamo dicendo "¡No estás embarazado!" per alleggerire l'atmosfera.
    Questa situazione mi ha insegnato quanto sia importante fare attenzione alle "falsas amigas" (false amicizie) tra lingue, ma anche che l'errore può diventare un momento di divertimento e apprendimento!
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Oltre alla passione per la lingua spagnola, amo molto la cultura in senso più ampio: la letteratura, il cinema e la musica ispanica sono per me vere fonti di ispirazione quotidiana. Adoro leggere autori come Isabel Allende e Pablo Neruda, e ascoltare la varietà dei ritmi latini, dal flamenco al tango, dalla salsa al reggaeton.
    Per quanto riguarda i viaggi, ho avuto la fortuna di visitare diversi paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico e Argentina. Ogni viaggio è stato un'immersione unica nelle tradizioni locali, nella cucina e nelle abitudini quotidiane: sono convinta che la lingua si impari davvero solo vivendo queste esperienze.
    Tra i miei hobby ci sono la scrittura creativa, che mi permette di esplorare idee e culture anche al di fuori della classe, e la cucina - mi piace sperimentare piatti tipici spagnoli e latinoamericani, come la paella o le empanadas, che preparo volentieri anche per amici e famiglia.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Credo che ciò che mi rende un vero Superprof non sia soltanto la padronanza delle lingue, ma soprattutto la passione per l'insegnamento e la capacità di creare un ambiente di apprendimento stimolante e accogliente.
    Un buon insegnante deve saper ascoltare, capire le esigenze e le difficoltà di ogni studente, e adattare il metodo per rendere lo studio efficace e piacevole. È importante trasmettere non solo nozioni, ma anche la curiosità e la motivazione a scoprire la lingua e la cultura in modo autentico.
    Inoltre, un Superprof sa trasformare gli errori in occasioni di crescita, incoraggia senza giudicare e sa rendere ogni lezione un'esperienza coinvolgente e personalizzata.
    Infine, penso che la pazienza e l'empatia siano qualità indispensabili: insegnare significa accompagnare un percorso, e questo richiede sensibilità e dedizione costante.
--
--

Altri insegnanti di Spagnolo a Milano

  • Massimiliano

    Milano & Via webcam

    5 (39 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Israel

    Milano & Via webcam

    4.9 (13 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mario

    Milano & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mariano

    Milano & Via webcam

    5 (89 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Noemi

    Milano & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 25€/ora
  • BRUNO

    Milano & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 45€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maria Vittoria

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni Paolo

    Milano & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pedro

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Karina

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Silvia

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriela

    Milano

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alejandro

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Irene

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mayca

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Arianna

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Miriam

    Milano

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Spagnolo