Daniele - Insegnante di matematica - Milano
1a lezione offerta
Daniele - Insegnante di matematica - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Daniele organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Daniele

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Daniele organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 50€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Daniele ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    29

    Numero di studenti che Daniele ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Daniele - Insegnante di matematica - Milano
  • 5 (5 commenti)

50€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Matematica
  • Fisica
  • Altre materie scientifiche
  • Preparazione test ingresso scientifico
  • Termodinamica

Fisico teorico e dottorando ti aiuta a superare ogni difficoltà in Matematica e Fisica.

  • Matematica
  • Fisica
  • Altre materie scientifiche
  • Preparazione test ingresso scientifico
  • Termodinamica

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Daniele organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Daniele

Dottorando in Intelligenza Artificiale. Tutor universitario ed esercitatore per il corso di Fisica I nell’anno accademico 2020-2021. Laureato magistrale con 110 e lode in Fisica Teorica e Astrofisica con percorso di eccellenza. Laureato triennale con 110 e lode in Fisica con percorso di eccellenza. Periodo di ricerca tesi presso l'École Normale Supérieure e l’Istituto Curie di Parigi. Autore di pubblicazioni scientifiche e di un album di musica elettronica, parlo inglese e possiedo una certificazione Cambridge di livello C1. Esperienza pluriennale in Scientific Computing con focus nei linguaggi di programmazione Python e Julia. Esperienza di 5 anni di ripetizioni di matematica, fisica, informatica, probabilità e statistica.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Spesso gli studenti si ritrovano a non avere buone basi nelle materie scientifiche, spesso a causa di discontinuità di cattedra durante gli anni delle superiori. Di conseguenza, ragazzi in gamba si ritrovano a essere bloccati e insicuri in questo genere di materie e questo li porta a vivere lo studio di queste materie con svogliatezza e talvolta angoscia. Anche se può sembrare impossibile, questa situazione può essere ribaltata e il modo migliore per farlo è con accanto qualcuno che capisce esigenze e difficoltà e con estrema competenza fa da guida verso il miglioramento, sia nel breve sia nel lungo termine. Con il metodo di studio che si svilupperà incontro dopo incontro, preparare l'esame di un corso universitario, un compito in classe o un test di ammissione non saranno più dei problemi. E non dimenticare che l'esperienza di apprendimento che offro è fatta su misura per te! Preferisco un approccio pratico e orientato verso i risultati, capace di assicurare una comprensione profonda dell’argomento, senza appesantire lo studio. Preferisco costruire con lo studente un percorso didattico che gli possa conferire più autonomia nello studio, per questo seguo studenti che hanno intenzione di seguire più lezioni. Inoltre seguo pochissimi studenti, adesso c'è ancora spazio per te! Nelle lezioni da remoto sono solito utilizzare un tablet e creare una lavagna condivisa con la quale interagire con lo studente, tutto ciò che viene scritto sulla lavagna resta a disposizione dello studente. Ho anche esperienza come tutor e esercitatore universitario, ma per farti un'idea più accurata di me, dai un'occhiata al mio profilo, sono da pochissimo sulla piattaforma, ma se hai letto fino a qui mi hai già trovato, non esitare allora a contattarmi.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 50€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 250€
  • 10 h: 500€

webcam

  • 50€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Daniele vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Saperne di più su Daniele

Saperne di più su Daniele

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per la fisica, la statistica e l'intelligenza artificiale ha radici profonde e personali. Fin da bambino, ero affascinato non solo da ciò che potevo vedere e toccare, ma anche da ciò che era al di là della mia comprensione immediata. La fisica si è rivelata la chiave per svelare alcuni di questi misteri, trasformando la mia infantile meraviglia in una sete di conoscenza che ancora non si placa.
    Quanto all'insegnamento, la mia passione nasce dal profondo desiderio di condividere questo senso di meraviglia e di scoperta. Ogni volta che entro in aula o mi connetto per una lezione online, non vedo solo studenti, ma viaggiatori curiosi ai confini dell'ignoto. Il mio ruolo è quello di essere la loro bussola, guidandoli attraverso intricati percorsi di apprendimento, illuminando gli angoli oscuri dove si annidano dubbi e incertezze.
    Ricordo le sfide che ho incontrato durante i miei studi - le lunghe notti passate sui libri, la frustrazione di fronte a problemi apparentemente insormontabili, la gratificazione di una soluzione trovata dopo innumerevoli tentativi. Queste esperienze mi hanno insegnato il valore della perseveranza e l'importanza di avere mentori e insegnanti appassionati. Voglio essere quella guida per qualcun altro, quel faro nel mare della confusione accademica, colui che non solo trasmette conoscenza, ma che sa anche ispirare e motivare.
    Quando vedo negli occhi di uno studente quell'attimo di realizzazione, quando un concetto complesso diventa improvvisamente chiaro e accessibile, provo un'emozione indescrivibile. È in quel momento che mi rendo conto di avere un impatto reale sulla vita di qualcuno, aiutandolo a superare i propri limiti e a scoprire potenzialità che non sapeva di avere. Le lezioni private sono lo scenario perfetto per questo tipo di insegnamento personalizzato e significativo, dove posso accompagnare ogni studente nel suo percorso unico, testimoniando i loro progressi e celebrando insieme a loro ogni piccola vittoria.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Uno degli aspetti che preferisco trattare è la statistica applicata all'intelligenza artificiale. Questo campo è fondamentale per comprendere e sviluppare algoritmi efficienti e innovativi. Mi appassiona anche guidare gli allievi nelle loro scelte future, offrendo consigli di orientamento professionale, in particolare nell'ambito dell'IA. Per quanto riguarda l'insegnamento dei linguaggi di programmazione, mi concentro su quelli che stimolano il processo creativo nella risoluzione dei problemi, piuttosto che su linguaggi come C o Stata, che a mio parere possono talvolta oscurare la logica dietro la codifica.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    I miei modelli nel mondo della fisica sono profondamente legati alle persone che ho incontrato nel mio percorso accademico. Ricordo con ammirazione alcuni professori universitari che hanno saputo trasmettere non solo conoscenza ma anche un entusiasmo contagioso per la materia.
    Tra i ricercatori che stimo c'è William Bialek, la cui abilità nell'affrontare i sistemi complessi rappresenta per me l'essenza dell'approccio fisico. Il premio Nobel Giorgio Parisi ha poi acceso in me la passione per la fisica statistica. Infine, Richard Feynman resta un pilastro: oltre al (capo)lavoro divulgativo sulla QED, i suoi "Sta scherzando, Mr. Feynman!" mi hanno insegnato che il divertimento e la curiosità sono essenziali nella ricerca scientifica quanto nella vita. Nelle mie lezioni, cerco infatti di creare un ambiente dove l'apprendimento è non solo efficace ma anche piacevole e stimolante.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Nella mia visione, le qualità che definiscono un buon insegnante e un esperto nel mio campo sono leggermente diverse, ma entrambe fondamentali. Per un insegnante, le capacità comunicative sono primarie: è essenziale saper trasmettere concetti complessi in modo chiaro, coinvolgente e accessibile, adattandosi agli stili di apprendimento vari degli studenti, senza mancare di pazienza ed empatia. Per un esperto, sono le capacità tecniche a essere le più importanti: una profonda e aggiornata conoscenza nel campo specifico, abbinata alla capacità di applicare teorie e principi in situazioni reali e spesso complesse. Questo richiede un impegno costante nello studio e nella ricerca, oltre alla capacità di pensare in modo critico e innovativo.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Ricordo quando ho dovuto preparare in un pomeriggio una presentazione da tenere davanti al premio Nobel Giorgio Parisi. Ero in una corsa contro il tempo, ma alla fine ce l'ho fatta, nella foto potete vedere il premio Nobel in prima fila. Da quel momento, parlare in pubblico non mi ha più creato ansia. È stata un'esperienza che mi ha insegnato a gestire la pressione e a fidarmi delle mie capacità.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Una volta ho dovuto costruire una macchina del tempo per tornare indietro e risolvere un'equazione difficilissima per impedire l'esplosione di un reattore nucleare. Ovviamente scherzo! Il trasferimento a Parigi per l'Erasmus presso l'École Normale Supérieure durante il lockdown è stata una sfida ancora più grande. In realtà, la mia esperienza universitaria è stata meno drammatica ma non meno impegnativa. Ho dovuto ripetere diversi esami perché non ero soddisfatto dei miei risultati. Sono una persona piuttosto ambiziosa.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Oltre alla scienza, ho una grande passione per la musica elettronica, suono il basso e il pianoforte. Amo sperimentare con nuovi suoni e ritmi, e questa creatività si riflette anche nel mio approccio all'insegnamento e alla ricerca. Mi piace anche viaggiare, esplorare nuove culture, e credo fermamente che queste esperienze arricchiscono non solo la mia vita personale, ma anche la mia prospettiva professionale.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Ciò che mi rende un grande Superprof, oltre alla mia esperienza accademica e professionale, è la mia capacità di creare un ambiente di apprendimento personalizzato e coinvolgente, il mio approccio pratico e orientato ai risultati, e la mia dedizione a seguire pochi studenti alla volta per assicurare un'attenzione individuale e di qualità.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Milano

  • Riccardo

    Milano & Via webcam

    5 (300 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Milano & Via webcam

    5 (54 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Milano & Via webcam

    5 (109 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Milano & Via webcam

    5 (80 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giacomo

    Milano & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Milano & Via webcam

    5 (68 commenti)
    • 40€/ora
  • Antonio

    Milano & Via webcam

    5 (461 commenti)
    • 25€/ora
  • Sara

    Milano & Via webcam

    5 (58 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Milano & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 35€/ora
  • Anna Elsa

    Milano & Via webcam

    4.9 (63 commenti)
    • 34€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Johnny

    Milano & Via webcam

    5 (77 commenti)
    • 40€/ora
  • Simone

    Milano & Via webcam

    4.9 (15 commenti)
    • 35€/ora
  • Daniele

    Milano & Via webcam

    5 (95 commenti)
    • 15€/ora
  • Matteo

    Milano & Via webcam

    5 (57 commenti)
    • 40€/ora
  • Nicola

    Milano & Via webcam

    5 (30 commenti)
    • 60€/ora
  • Giovanni

    Milano & Via webcam

    5 (91 commenti)
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pio

    Milano & Via webcam

    5 (58 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ilaria

    Milano & Via webcam

    5 (34 commenti)
    • 25€/ora
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica