Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di basso a Roma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di basso a Roma è di 5 con più di 60 commenti.

22 €/ora

Le migliori tariffe: il 96% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di basso a Roma costano 22€.

3 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.

Imparare Basso a Roma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di basso a Roma

Parla con l'insegnante di basso per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di basso e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare la basso a Roma non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Basso a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

I nostri allievi di Roma
esprimono un giudizio sui loro insegnanti di basso

Le domande più frequenti:

💸 Quanto si paga in media un maestro privato o una maestra privata di basso a Roma?

La tariffa media di una ripetizione di basso a Roma è di 22. Questo prezzo cambia da insegnante a insegnante e dipende da tre fattori.

La maggior parte dei nostri (e delle nostre) maestri privati e maestre private di basso offre il primo corso.

Dai un'occhiata i prezzi dei e delle insegnanti di basso vicino a casa tua facendo una semplice ricerca su Superprof.

💻 Se trovo un o una docente di chitarra che che corrisponde a quello che sto cercando ma vive in un un'altra città, è possibile fare le lezioni a distanza?

Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre tutor oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi tramite internet.

Le lezioni su internet sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di basso online sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare al tuo domicilio.

✒️ A Roma, qual è il voto medio che hanno ricevuto i nostri e le nostre insegnanti di basso?

Il voto ricevuto dai nostri e dalle nostre docenti di basso a Roma è di 5 /5. In totale, i nostri e le nostre docenti hanno ricevuto  60 opinioni da parte degli allievi e delle allieve della piattaforma.

Dietro Superprof c'è un'équipe disponibile durante la settimana per risolvere qualsiasi dubbio. Puoi contattarci per telefono o per mail, oppure consultare questa sezione dove rispondiamo alle domande più frequenti.

⏰ Quanti (e quante) prof sono disposti (e disposte) a impartire corsi privati di basso a Roma?

A Roma e nei dintorni ci sono 135 tutor disponibili per dare corsi privati di basso.

Si desideri trovare un o una prof che corrisponde alle tue esigenze, non esitare a confrontare gli annunci dei (e delle) prof di basso di Roma ed entra in contatto con quello (o quella) che più attira la tua attenzione.

Prima di scegliere il profilo puoi leggere le informazioni del suo annuncio, le opinioni dei/delle altri allievi e altre allieve e trovare i dettagli sui prezzi.

Vedrai che trovare un maestro o una maestra di basso è semplicissimo!

Vuoi imparare Basso a Roma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Basso di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di basso

✅ Tariffa media :22€/ora
✅ Tempo di risposta :3h
✅ Insegnanti disponibili :135
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi di basso elettrico: essere seguiti dai/dalle migliori insegnanti di Roma

I corsi di basso a Roma: da soli o con un insegnante?

Chi non ha mai sognato di salire sul palco e di suonare il basso elettrico, lasciando tutto il pubblico a bocca aperta? Nulla è impossibile, ti basta un minimo di passione, di costanza nello studio, un palco e … del pubblico!

Se gli ultimi due (palco e pubblico) non dipendono strettamente da te, ma più che altro dal tuo manager, passione e studio costante sono due elementi di cui devi disporre tu e nessun altro. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente la passione, o quanto meno il desiderio, non ti mancano. Vediamo allora come fare per lo studio.

La lezione di basso e il ruolo degli insegnanti, per non abbandonare dopo pochi mesi

Come per ogni nuova disciplina che si voglia apprendere, dalle lingue straniere allo sport, dal canto alla meditazione, vi sono due modalità di studio differenti: l’auto formazione e la formazione attraverso lezioni e corsi. Per il basso elettrico vale lo stesso identico discorso: una volta che disponi dello strumento, puoi cercare dei tutorial su Youtube ed iniziare a pizzicare le prime corde oppure puoi chiedere aiuto a qualcuno.

Imparare da solo a suonare il basso elettrico (ma lo stesso discorso vale anche per tutti gli altri strumenti musicali) non è certo semplice: richiede conoscenze tecniche e teoriche di musica, dedizione, impegno, sacrificio, …

Necessita di imporsi di studiare anche in quei giorni durante i quali si preferirebbe non prendere in mano lo strumento, ma svagarsi facendo altro, magari uscendo per Roma a godersi il clima mite. Per questo motivo, chi acquista il basso e si ostina a studiarlo completamente da solo ha molte più probabilità di abbandonare lo strumento in capo a qualche mese, rispetto a chi decida di affidarsi, ad esempio, ad una scuola di musica o ad una associazione culturale. Un vero peccato, dopo aver investito tempo nello studio e denaro nell’acquisto di basso, amplificatore e accessori vari.

Un corso di musica per imparare a suonare il basso elettrico a Roma

Se veramente sei interessato ad imparare a suonare, sappi che a Roma è molto facile trovare dei corsi di basso elettrico: frequentandone le lezioni potrai rapidamente trovare soddisfazione in quello che suoni, stimolando così il tuo desiderio di continuare nello studio.

Nelle scuole musicali e nelle associazioni culturali di Roma, potrai seguire corsi di:

  • basso elettrico e armonia
  • basso elettrico e teoria
  • studio degli stili
  • teoria musicale e solfeggio

Spesso, prima di iniziare con il corso vero e proprio, è possibile seguire una lezione di prova gratuita, grazie alla quale potrai capire se la scuola e l’insegnante di basso elettrico di Roma cui ti sei rivolto facciano al caso tuo o se sia il caso di cercare altrove.

Percento Musica, la passione per la musica a Roma dal 2000

Attivo da ben 22 anni a Roma Sud (zona Appio Tuscolano), questo Centro per la formazione artistica risulta essere tra le accademie più qualificate della Capitale. Solo leggendo il catalogo dei corsi proposti, si resta stupiti delle tantissime opportunità offerte a chiunque varchi la soglia di Percento Musica e del numero di insegnanti impiegati all’interno della scuola.

Corsi di chitarra, di basso, di percussioni, piano e tastiere, fiati, ma anche di canto e per tecnici del suono: corsi di formazione professionale, master di specializzazione avanzata, corsi individuali, collettivi, per bambini e per la preparazione all’accesso al Conservatorio, ognuno di questi tenuto da un insegnante qualificato, professionale ed esperto, oltre che estremamente appassionato.

Cento per Cento Musica: anche per il basso jazz

In via Federigo Verdinois, si trova questa Accademia aperta nel 2008 da un gruppo sodale di professionisti e appassionati della musica in tutte le sue modalità espressive.

Corsi pre accademici, universitari e corsi di musica tradizionali, in modalità individuale o collettiva: presso Cento per Cento Musica puoi imparare tutti gli strumenti che vuoi, ma puoi studiare anche canto e canto jazz.

Nel caso specifico del basso elettrico, i corsi e le lezioni sono aperti a tutti i livelli, dal principiante (che inizierà dall’impostazione delle mani e dalla lettura dell’intavolatura, dei diagrammi e delle simbologie) all’esperto alla ricerca di un perfezionamento.

Sounds Good Roma: dal basso al canto jazz

Bambini, ragazzi e adulti possono accedere alla Sounds Good Roma in via Dancalia (metro B1, fermata Libia), per prendere lezioni di basso, sax, chitarra, batteria, violino, coro pop, canto jazz, pianoforte, tromba, …

Le lezioni con insegnante esperto non hanno una struttura preordinata ed uguale per tutti, ma vengono impostate sulle reali necessità di ogni singolo allievo. Proprio per questo, i corsi di basso elettrico sono particolarmente adatti a tutti, dal principiante all’avanzato che voglia colmare delle lacune.

Lo studio, per chi sia agli inizi, prevede ovviamente anche: teoria musicale e armonia, teoria e lettura ritmica, lettura del pentagramma, tecnica diatonica e cromatica, studio dei vari stili, tecniche avanzate, …

Altre scuole di Roma

Oltre a quelle già viste, per il tuo corso di basso elettrico puoi contattare tante altre scuole a Roma e dintorni, come, ad esempio:

  • Centro Ottava, via Francesco dell’Anno
  • AccadeMusica, via Fontanellato
  • Officine Musicali del Borgo, Vicolo del Farinone, Borgo Pio
  • SLMC, via Baccina
  • Scuola di Musica Mississippi, Borgo Vittorio 79,
  • …e altre ancora
Modifica la mia ricerca