5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di canto a Genova è di 5 con più di 21 commenti.
25 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di canto a Genova costano 25€.
4 h
Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Genova e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di canto a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di canto per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di canto e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a cantare a Genova non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Canto a Genova, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il costo medio di un (o una) docente di chitarra a Genova è di 25. Questo costo cambia da insegnante a insegnante e dipende da tre fattori:
La maggior parte dei nostri maestri e maestre di canto offre la prima lezione
Scopri le tariffe dei/delle insegnanti di canto nella tua zona facendo una rapida ricerca su Superprof.
Puoi scegliere tra i 49 docenti di canto a Genova e dintorni.
Si desideri trovare un maestro privato o una maestra privata perfetto per i tuoi obiettivi, non esitare a confrontare i profili dei (e delle) tutor di musica e canto di Genova ed entra in contatto con quello che più ti convince.
I criteri che puoi prendere in considerazione per decidere un (o una) prof di canto sono:
Basandoti su questi criteri, trovare il tuo maestro o maestra ideale sarà un gioco da ragazzi!
Certamente! Molti dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.
Le lezioni via webcam sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di canto via webcam sono un'eccellente opportunità per imparare a casa.
Chi non ama intonare i propri brani preferiti sotto la doccia? Purtroppo però il risultato rischia spesso di essere cacofonico se non si hanno le buone basi, per la gran gioia dei conviventi. E a chi non piacerebbe avere una voce che ammalia, che riesca a conquistare chiunque l'ascolti?
La buona notizia, è che nessuno nasce con una voce impeccabile: il canto si impara, così come si impara a suonare il violino o qualsiasi altro strumento musicale.
Quando canti, devi stare attento a tanti aspetti diversi, tra cui il ritmo, l'intonazione, il respiro, la durata delle note, ecc. Quando ti eserciti, obblighi la tua mente a rimanere molto concentrata per eseguire al meglio i tuoi brani preferiti. Questo ha un effetto molto importante sul tuo cervello e sul suo sviluppo.
Come puoi fare per migliorare la tua voce?
Imparare un nuovo brano richiede rigore e tantissimi sforzi. Prima di poterti esibire davanti a un pubblico senza commettere errori, dovrai esercitarti per diverse settimane. Il pensiero di poter un giorno cantare una canzone che senti tua stimolerà la tua motivazione. Imparerai così ad essere paziente e aumenterai la tua capacità di concentrarti sui tuoi obiettivi. Questa dote è particolarmente utile quando nella vita capita di dover affrontare momenti complessi, riguardino essi la sfera privata o professionale.
Imparare a usare la propria voce rappresenta una vera e propria gara con se stessi. La pratica costante e lo studio frequente non solo aumentano la tua capacità di concentrazione, ma ti consentiranno anche di avere una maggiore forza di volontà. Per riuscire a cantare senza errori, non ci sono trucchi... Dovrai esercitarti molto. Ma con il tempo, vedrai dei notevoli progressi e niente ti sembrerà più impossibile.
Sapevi che il canto può anche perfezionare la tua intelligenza emotiva?
Inoltre, cantare potenzia la tua sensibilità uditiva. Si tratta di due qualità davvero importanti quando si interagisce con altri e altre. Trasmetti i tuoi sentimenti non solamente attraverso il tuo linguaggio corporeo, ma anche attraverso l'intonazione. Gli artisti in grado di cantare sono anche in grado di ascoltare gli altri.
Con un totale di 21 commenti ricevuti, i professori e le professoresse di musica e canto a Genova hanno ricevuto un voto medio di 5 su cinque.
Dietro Superprof c'è una squadra disponibile dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail, o in alternativa consultare questa sezione dove rispondiamo alle domande più frequenti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Canto di talento!
✅ Tariffa media : | 25€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 49 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Se frequenti il Conservatorio di Musica Nicolò Paganini a Genova, di certo avrai già avuto modo di incontrare i migliori insegnanti di musica, strumento e canto della tua città. Mastichi già le basi, per quanto riguarda teoria, solfeggio, dettato musicale. Se oggi vuoi perfezionarti, aggiungendo al tuo studio curricolare a scuola delle lezioni extra di canto a pagamento, sappi che non sei il solo. Molti genitori e ragazzi ricercano insegnanti di canto a domicilio in città. Si tratta, in effetti, di darsi una chance in più, approfondendo una materia che, come il canto, fa tutt'uno con le doti personali, fisiche, canore, emotive...
Oggi, chi cerca lezioni di canto a Genova, lo fa soprattutto per godere di una possibilità ulteriore rispetto a quelle offerte dalle innumerevoli scuole superiori e scuole di musica presenti sul territorio. O magari vuole potenziare le sue abilità con lezioni private o con un corso di canto con un professionista, per lavorare sul suo metodo di studio tramite lezioni presenziali o via webcam. Ci sono infatti professionisti per ogni livello che offrono lezioni presenziali oppure online mettendo a disposizione la loro esperienza sia ad adulti che bambini, permettendo a ciascuno di imparare la tecnica a prezzi contenuti.
Adulti e giovanissimi sanno che prendendo lezioni individuali di canto potranno ottimizzare i tempi, evitando, magari, di percorrere, ad orari prefissati da altri, il percorso da Carignano a Piazza Principe, dalle scogliere di Vervi alla bassa val Bisagno.
Studiare canto, praticare in un coro, è una possibilità che tutti i genitori vorrebbero offrire ai loro figli. Ma si tratta, nel contempo, di non appesantire il planning degli spostamenti famigliari, delle tabelle orarie, il budget previsto per altri programmi, ...
Oltre al Conservatorio di Genova, chi vuole prendere lezioni di canto in città può anche effettuare scelte musicali differenti. Può iscriversi, ad esempio, presso uno dei tanti licei della città ligure, che propongono lo studio della musica e del canto: il Liceo Musicale Statale Sandro Pertini, il Liceo Piero Gobetti, il Liceo Musicale e Coreutico. Le lezioni al mattino saranno entusiasmanti e sarà possibile, al pomeriggio, integrarle con corsi privati di approfondimento musicale, ovviamente.
Spesso, chi sceglie una scuola superiore musicale lo può fare per più di una ragione. Il motivo più nobile, più frequente è l’intenzione di evolvere professionalmente nell'ambito di uno strumento musicale (pianoforte, violino, arpa, chitarra, flauto traverso, percussioni, …) o del canto; in ogni caso, nessuno disdegna di cercare un insegnante privato di canto o strumento, proprio per potenziare gli aspetti di interesse o per migliorare certe debolezze o per correggere dei difetti, delle inesattezze: insomma, possono esservi ragioni personali, ma anche ragioni didattiche.
Un altro modo per far fruttare al massimo l'apprendimento delle discipline musicali scoperte in classe, è quello di interessarsi alle diverse possibilità che le associazioni territoriali offrono relativamente ai corsi di musica.
Infine, in aggiunta all'apprendimento face to face a scuola, con insegnante privato o presso associazione, esistono oggi diverse modalità di DAD (Didattica a distanza, diventata tristemente nota nei primi mesi di quest’anno) relativa alla musica ed al canto. Esse sono da tenere in conto non tanto per sostituire la didattica in presenza, quanto per potenziare quest'ultima e ripassare meglio quanto appreso a scuola.
Quando si dice “canto”, si dice, spesso, anche “coro” ... Cantare, infatti, non può essere solo un’esperienza individuale. Al contrario. Quale miglior banco di prova, rispetto al confrontarsi ed amalgamarsi correttamente ad un insieme di altre voci e strumenti?
Le associazioni che consentono di cantare in coro non mancano, nel nostro Paese. A Genova, si va dai cori parrocchiali e di quartiere a quelli di semiprofessionisti e professionisti, connessi a scuole private, teatrali e statali. Basta saper cercare...
Eccoti, allora, degli spunti per trovare dei luoghi in cui prendere lezioni di canto in associazione ed incontrare, chissà, un piccolo gruppo di cantanti con cui intrattenere scambi e relazioni promettenti:
- Aedo
- Obiettivo Musica
- Diamond Music School
- Accademia della Musica
- Le vie del canto
- Musicaround
Chi ha già avuto modo di prendere lezioni di canto con un insegnante privato, sa benissimo che la relazione diadica propria di questa esperienza non ha eguali. Il professore di canto a pagamento assicura un rapporto esclusivo, calibrato, riadattato ad ogni momento alle esigenze personali, agli obiettivi, alla reale motivazione del “futuro cantante”.
Ingaggiare un professore di canto a Genova che venga fino a casa tua farà risparmiare tempo e fatica a te ed alla tua famiglia. Potrai anche trovare un insegnante di canto genovese che riceva gli alunni a casa propria, per lezioni individuali o in gruppo: da valutare, data l'importanza del confronto con altre voci.
Le lezioni di gruppo di canto a Genova costano meno delle lezioni individuali, oltretutto. In base al tuo budget potrai scegliere se usufruire di un insegnante privato tutto per te o condividerlo con altri. Ovviamente, al costo orario di una lezione di canto - tra i 15 ed i 50 euro - corrisponderà un certo curriculum vitae del prof in questione. Piattaforme come Superprof ti consentono di passare al vaglio dettagliato le esperienze ed i titoli di ogni aspirante insegnante, valutando quale possa essere la scelta ottima per te o per i tuoi cari che cercano lezioni di canto.
Per un bambino piccolo, sarà comodo che sia l'insegnante privato a spostarsi. Per un giovane studente di musica automunito o propenso all'uso dei mezzi, al contrario, non costituirà alcun problema andare da via del Campo, in quartiere Pré, fino a San Cipriano - tagliando trasversalmente i carruggi del centro storico.
E se tu non volessi muoverti da casa, puoi sempre cercare un insegnante di canto che sia disponibile ad impartire le proprie lezioni via web: con una delle tante piattaforme di videochatting (Skype, Zoom, Meet, …) oggi a disposizione di chiunque, potrai stare comodamente seduto a casa tua, mentre aspetti il momento della connessione. Individua il tuo superprof di canto, scorrendo le schede insegnanti a disposizione sul nostro sito.
Per ogni aspirante cantante esiste una strada maestra! Trova la tua e avanti tutta!!
Antonella
Insegnante di canto
Antonella è una bomba di energia ed è molto preparata. Le lezioni sono super stimolanti.
Jennifer, 11 mesi fa
Trisha
Insegnante di canto
Trisha è un'insegnante molto gentile. La sua pazienza e la sua capacità di relazione ti mettono subito a tuo agio. Provare per credere.
Jennifer, 11 mesi fa
Fabio
Insegnante di canto
Ormai sono tre anni che prendo lezioni da Fabio e non posso che ritenermi strafortunata. Oltre ad essere un professionista molto competente , con la sua costante positivitá riesce a spingerti oltre i tuoi limiti e motivarti a crescere, sempre nel...
Ludovica, Un anno fa
Fabio
Insegnante di canto
Fabio è un giovane insegnante ma davvero molto competente. Il suo punto di forza è indubbiamente la forte capacità di osservazione e di ascolto che, insieme ad una spiccata empatia, gli permette di individuare con chiarezza le necessità...
Letizia, 2 anni fa
Fabio
Insegnante di canto
Grande capacità comunicativa, persona di grande esperienza che riesce ad insegnare con semplicità. Mi sono trovato davvero bene.
Silvio, 3 anni fa