Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti privati e tutor di chitarra a Modena

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di chitarra a Modena è di 5 con più di 11 commenti.

22 €/ora

Le migliori tariffe: il 97% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di chitarra a Modena costano 22€.

3 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.

Imparare Chitarra a Modena non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di chitarra a Modena

Parla con l'insegnante di chitarra per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di chitarra e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare la chitarra a Modena non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze e suona la chitarra come mai prima

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Chitarra a Modena, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💸 Quanto si paga per assistere a una lezione privata di chitarra a Modena?

A Modena, la tariffa media per una lezione di chitarra è di 22€ all'ora. Il costo cambia a seconda dell'insegnante, poiché è l'insegnante stesso/a a fissarlo.

Gli e le insegnanti tengono in conto l'esperienza e i titoli, il luogo dove le lezioni vengono effettuate (a domicilio, a casa del o della docente, oppure nello studio del o della tutor); la regolarità, il tempo delle lezioni, o ancora l'offerta dei maestri privati e delle maestre private di chitarra a Modena.

La maggior parte dei nostri (e delle nostre) docenti di chitarra offre la prima ora

Scopri il prezzo dei e delle insegnanti di chitarra vicino a casa tua facendo una semplice ricerca su Superprof.

⏰ Ci sono insegnanti disponibili per dare lezioni private di chitarra a Modena?

L'offerta di insegnanti di chitarra a Modena è importante. Si contano più di 31 prof disponibili per dare lezioni private di chitarra.

Guarda i e le tutor di chitarra presenti a Modena e contatta l'insegnante che si adatta alle tue esigenze.

Prima di selezionare il profilo puoi leggere le informazioni del suo annuncio, le raccomandazioni dei/delle altri allievi e altre allieve e trovare i dettagli sui prezzi.

Vedrai che trovare un maestro privato o una maestra privata di chitarra è semplicissimo!

💻 Se trovo un o una tutor di chitarra che che è perfetto (o perfetta) per quello che cerco ma è lontano da casa, possiamo fare le lezioni a distanza?

Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre tutor oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi su internet.

Le lezioni via webcam sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

I corsi di chitarra via webcam sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare a casa.

🎸Perché optare per una lezione privata di chitarra a Modena?

La chitarra è uno strumento popolare. Chi non ha interpretato almeno una volta la propria rock star preferita di fronte allo specchio, o non ha imitato il frenetico muoversi delle dita per simulare un riff di chitarra durante un concerto? Ogni giorno, milioni di appassionati e appassionate si lanciano nell'apprendimento della chitarra, e fanno bene!

Non c'è da stupirsi se la chitarra ha raggiunto una tale popolarità, poiché i suoi vantaggi sono tanti. Per prima cosa, è uno strumento abbastanza economico se paragonato alla batteria o alla tromba. Per meno di 200 euro è possibile trovare una chitarra valida.

In seconda istanza, per la facilità nel trasportarla. Si tratta di uno strumento facilmente maneggiabile, al contrario di altri (piano), che si può quindi trasportare facilmente in vacanza, alle feste con gli amici, o in famiglia, durante le gite...! L'atmosfera cambia completamente con il suono di una chitarra !

Terzo, per la facilità di apprendimento. Per imparare a suonare la chitarra, non è necessario conoscere per filo e per segno la teoria musicale. Con un po' di perseveranza, in poche settimane sarai capace di eseguire alcuni accordi. Puoi avanzare anche imparando poco a poco canzoni di band che ti piacciono. Inoltre, un altro vantaggio è che su internet potrai trovare moltissimo materiale: partiture tutorial e consigli per continuare a imparare.

Quarto, una chitarra è un buon mezzo per aiutarti ad affermare la tua personalità. Suonare questo strumento ti permette di stimolare il tuo lato creativo, liberare le emozioni e accrescere la tua autostima. Essere creativo può essere anche un bonus nell'ambito professionale e permetterti di trovare soluzioni inaspettate a problemi quotidiani.

Entrare in contatto con i nostri maestri e le nostre maestre con superprof è facilissimo!

✒️Su Superprof, qual è stato il voto medio ricevuto dai nostri e dalle nostre tutor di chitarra a Modena?

Il voto ricevuto dai nostri professori e dalle nostre professoresse di chitarra a Modena è di 5 /5. In totale, i nostri e le nostre prof hanno ricevuto  11 valutazioni da parte degli alunni e delle alunne della piattaforma.

Per qualsiasi domanda riguardo Superprof, le lezioni private o i/le nostri/e prof, un'équipe di supporto clienti è disponibile tutta la settimana per e-mail o per telefono.

Vuoi imparare Chitarra a Modena?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Chitarra di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di chitarra

✅ Tariffa media :22€/ora
✅ Tempo di risposta :3h
✅ Insegnanti disponibili :31
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Lezioni chitarra modena: i nostri consigli imparare a suonarla

Una grande chitarra di Modena: Maurizio Solieri!

I modenesi appassionati di rock e di chitarre rock non possono non conoscerlo, così come di certo ne hanno sentito parlare anche tutti i loro colleghi del resto del Paese: Maurizio Solieri è stato la storia di una parte del rock italiano.

Per chi non lo avesse ancora inquadrato, Maurizio è stato per oltre trent’anni lo storico chitarrista di Vasco Rossi, il rocker nostrano più conosciuto e più amato da generazioni di giovani e meno giovani.

Un po’ di biografia rapida del virtuosista della chitarra di Modena

Classe 1953, Maurizio Solieri respira rock sin dai sei anni di età, quando il fratello rientra dagli Stati Uniti (dove era stato grazie ad una borsa di studio) con dischi di Elvis e dei Ventures: è amore a prima vista. Ma a Concordia sulla Secchia (una trentina di km a nord di Modena), in quegli anni non ci sono molti maestri di musica. Per questo, a 11 anni, prende lezioni dal direttore della banda del paese, ma la scuola non dura molto: dopo poco meno di un anno, Maurizio, annoiato dal solfeggio, decide di arrangiarsi. Qui, finisce il suo apprendimento teorico ed inizia quello pratico, tutto da autodidatta.

Gli anni trascorrono in fretta, senza grandi colpi di scena, fino a quando, al rientro dal servizio militare, Solieri entra a far parte dei musicisti di Vasco: il Blasco lo sente suonare in treno, mentre i due andavano da Modena a Milano, e la scelta a quel punto è obbligata.

Sarà una collaborazione di lunga durata, basata sulla fiducia e sul riconoscimento della grande professionalità del chitarrista: da Canzone, primo pezzo scritto da Maurizio per Vasco, a Ridere di te, Dormi dormi, C’è chi dice no e Lo show. La rottura con Vasco interviene nel 2012, dopo oltre trent’anni quasi ininterrotti di musica assieme; ma oramai la fama di Solieri è cosa fatta.

Maurizio senza Vasco

Con la Steve Rogers Band (il cui più grande successo è Alzati la gonna), le Custodie Cautelari (band di Ettore Diliberto) o da solista, come autore o come produttore (ad esempio di artisti come Alberto Fortis e i Nomadi), Maurizio Solieri rappresenta ancora oggi un riferimento per i giovani chitarristi di Modena e di tutta Italia, simbolo di come si possa raggiungere il successo anche senza aver completato gli studi musicali.

Giusto per citare una delle esperienze più esaltanti, basta pensare che nel 2010 ha aperto alcuni concerti dei Deep Purple in Italia: può bastare?

Le fonti di ispirazione

Le sue creazioni sono ispirate ancora oggi da grandi ascolti, come Beatles, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Eric Clapton, Jimmi Page, Beck e Yardbirds (dei quali ha apprezzato enormemente la cover di Mr Tambourine Man, suonata da Roger Mc Guinn con la sua dodici corde Rickenbacker). Nonostante ciò, Maurizio Solieri ha sempre fatto un punto d’onore nel fatto di essersi creato un proprio stile personale nel suonare la chitarra a Modena e fuori Modena!

La chitarra e lo stile del chitarrista

E, a proposito dell’inventività del chitarrista, Maurizio non perde occasione, nelle tante interviste che rilascia a giornali di settore, a quotidiani e a siti internet, per ricordare a tutti i giovani quanto sia importante avere uno stile proprio e non limitarsi a seguire le impronte lasciate dagli altri, per quanto grandi possano essere o essere stati.

Lui stesso ammette che, anche in occasioni delle cover più famose, inizia e conclude così come previsto dallo spartito originale; ma in mezzo si lascia andare all’improvvisazione, secondo quello che è il proprio stile di chitarra.

Il rock negli anni Ottanta e il rock oggi

Se tanti giovani di oggi sembrano rimpiangere gli anni Ottanta, è perché in quell’epoca si inventava, c’era più cura per il suonato, per il rock vero.

Sempre secondo il parere di Solieri, però, chi apprezza il vero rock è solo una fetta minoritaria del pubblico; la fetta maggiore, invece, è appiattita su una musica fintamente alternativa. E la responsabilità di questo potrebbe essere delle radio commerciali e dei media, che propongono una musica piatta, incolore, monocorde. Un’altra parte di responsabilità sarebbe da imputare ai talent show, che convincono i ragazzi dell’importanza di essere famosi e protagonisti a tutti i costi.

Non tutti sono nati per fare le rock star o le pop star; non tutti hanno il talento. Questo non significa che tutti gli altri non abbiano il diritto di sognare: possono, però, continuare a suonare, divertendosi e facendo piacere ad un pubblico ristretto, nelle piccole feste di paese, sui palchi minori, ai festival di provincia o anche solo nei garage e nelle sale prove.

La modestia, poi è tutto: pensa che anche se molti attribuiscono a Maurizio il merito di essere stato il primo a importare le innovazioni di Van Halen, di aver sdoganato il rock americano (Hendrix) e inglese (Brian May), lui rifiuta questo titolo. Secondo Solieri, infatti, i pionieri in questo senso sono stati il romano Alberto Radius (solista, ma anche membro dei Formula 3), il genovese Nico Di Palo (dei New Trolls) e il milanese Franco Mussida (chitarrista della PFM).

Imparare a suonare la chitarra a Modena: un percorso musicale su misura

Tu che abiti a Modena e ami la musica, hai mai pensato di dedicarti seriamente allo studio della chitarra? Che tu voglia seguire le orme di artisti come Maurizio Solieri o semplicemente imparare a suonare per il tuo piacere personale, il primo passo è sempre lo stesso: iniziare un vero e proprio corso musicale.

Modena è una città ricca di offerta formativa nel campo della musica, con lezioni pensate per ogni età, livello e stile musicale. Che tu sia appassionato di jazz, classica, blues o di sonorità più moderne, qui potrai trovare l'insegnante adatto a te.

L’importanza di un insegnante qualificato per lezioni private di chitarra

Non tutti possono contare solo sul proprio orecchio e sulla motivazione per imparare da autodidatti. Lo studio musicale, soprattutto per chi parte da zero o vuole raggiungere un buon livello di tecnica, richiede una guida esperta. Un buon docente ti insegnerà le basi, ti trasmetterà le tecniche fondamentali e ti accompagnerà nel percorso di perfezionamento.

Con il supporto di un professionista, potrai scoprire non solo le nozioni teoriche, ma anche le sfumature più pratiche dello strumento: l'improvvisazione, le variazioni stilistiche, le posture corrette, l'interpretazione.

Scegliere il corso di chitarra giusto: tra classica, elettrica e acustica

Sul portale Superprof, ad esempio, puoi trovare una vasta offerta di corsi di chitarra a Modena. Basta digitare “chitarra” e “Modena” nel motore di ricerca, per visualizzare i profili di numerosi insegnanti pronti a condividere con te la loro esperienza musicale.

Ogni lezione è diversa: c’è chi propone un approccio più tradizionale con la chitarra classica, chi si dedica alla chitarra elettrica in chiave rock o blues, e chi invece si concentra su una versione più acustica e melodica. Alcuni insegnanti, inoltre, sono diplomati al conservatorio, e offrono percorsi strutturati anche per chi mira a ottenere un diploma musicale o a prepararsi per l’accesso a istituti accademici.

Corsi di Chitarra a Modena per tutte le età e livelli

Le lezioni possono essere individuali o di gruppo, in presenza oppure online, e sono pensate per bambini, ragazzi e adulti. I corsi base sono perfetti per chi parte da zero, mentre per i più avanzati ci sono programmi di sviluppo e perfezionamento tecnico.

Inoltre, se oltre alla chitarra desideri esplorare altri strumenti musicali, molti insegnanti propongono anche corsi di pianoforte, batteria, basso, e persino canto, spesso integrando diversi strumenti per sviluppare una più ampia consapevolezza musicale.

Inizia il tuo viaggio musicale

Leggi con attenzione i profili degli insegnanti, valuta il loro background formativo, la loro disponibilità, le tariffe proposte e i feedback lasciati dagli altri studenti. Che tu voglia semplicemente divertirti o intraprendere un vero percorso musicale da professionista, a Modena troverai il corso giusto per te.

Inizia la tua avventura con la chitarra: lasciati guidare dalla passione, dalla curiosità e dalla voglia di crescere. La musica è un linguaggio universale che aspetta solo di essere suonato… da te.

E buon divertimento!

Modifica la mia ricerca