Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti privati e tutor di chitarra a Udine

Visualizza più insegnanti

4,8 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di chitarra a Udine è di 4,8 con più di 5 commenti.

21 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di chitarra a Udine costano 21€.

18 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 18h.

Imparare Chitarra a Udine non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di chitarra a Udine

Parla con l'insegnante di chitarra per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di chitarra e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare la chitarra a Udine non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze e suona la chitarra come mai prima

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Chitarra a Udine, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💶 Quanto si paga in media un o un'insegnante di chitarra a Udine?

Il prezzo medio di una lezione privata di chitarra a Udine è di 21. Questa tariffa cambia da insegnante a insegnante e dipende da tre fattori.

La maggior parte dei nostri (e delle nostre) docenti di chitarra offre la prima lezione

Vai a vedere i prezzi dei e delle insegnanti di chitarra nella tua zona facendo una semplice ricerca su Superprof.

⏰ Quanti (e quante) professori e professoresse sono disponibili a impartire corsi privati di chitarra a Udine?

A Udine e nei dintorni ci sono 13 docenti disponibili per insegnarti a suonare la chitarra.

Si desideri trovare un o una docente che corrisponde alle tue esigenze, non esitare a confrontare gli annunci dei professori e delle professoresse di chitarra di Udine ed entra in contatto con quello (o quella) che più attira la tua attenzione.

Prima di selezionare il profilo puoi leggere le informazioni del suo annuncio, le raccomandazioni dei/delle altri studenti e altre studentesse e trovare i dettagli sulle tariffe.

Vedrai che trovare un maestro privato o una maestra privata di chitarra è semplicissimo!

💻 Se trovo un o una tutor di chitarra che mi interessa ma nessuno di noi può spostarsi, possiamo fare le lezioni a distanza?

Ovviamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi tramite internet.

Le lezioni online sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di chitarra online sono un'eccellente opzione per continuare a imparare al tuo domicilio.

🎸Perché contattare un maestro privato o una maestra privata di chitarra a Udine può essere una buona cosa?

La chitarra ha sempre sedotto chi ama la musica. Chi non ha interpretato almeno una volta la propria rock star preferita di fronte allo specchio, o non ha imitato il frenetico muoversi delle dita per simulare un riff di chitarra durante uno show? Ogni giorno, milioni di futuri musicisti e future musiciste iniziano a imparare a suonare la chitarra, e fanno bene!

La chitarra offre diversi vantaggi rispetto ad altri. Innanzitutto, è uno strumento economico, se lo paragoniamo ad esempio a un pianoforte, e si può facilmente trovare un buon modello per meno di 200 euro.

Secondariamente, la chitarra è molto facile da trasportare, a differenza del contrabbasso! Puoi portarla dappertutto, per strada, in vacanza, alle serate con gli amici, in ogni momento puoi improvvisare un piccolo concerto quando ti prende la voglia.

Terzo, per la facilità di apprendimento. Per imparare a suonare la chitarra, non è necessario conoscere per filo e per segno la teoria musicale. Con un po' di costanza, in poche settimane sarai capace di eseguire alcuni accordi. Puoi avanzare anche imparando poco a poco canzoni di musiciste e musicisti che ti piacciono. Inoltre, un altro vantaggio è che su internet potrai trovare moltissimo materiale: partiture tutorial e consigli per migliorarti.

Quarto, una chitarra è un buon mezzo per aiutarti ad affermare la tua personalità. Suonare questo strumento ti permette di sviluppare il tuo lato creativo, liberare le emozioni e accrescere la tua autostima. Essere creativo può essere anche un bonus per la tua carriera professionale e permetterti di trovare soluzioni originali a problemi quotidiani.

Entrare in contatto con i nostri maestri e le nostre maestre con superprof è facilissimo!

✒️Su Superprof, qual è il voto medio ricevuto dai nostri e dalle nostre docenti di chitarra a Udine?

Il voto ricevuto dai nostri maestri privati e dalle nostre maestre private di chitarra a Udine è di 4,8 /5. In totale, i nostri e le nostre insegnanti hanno ricevuto  5 valutazioni da parte degli alunni e delle alunne della piattaforma.

Per qualsiasi dubbio riguardo Superprof, le lezioni private o i/le nostri/e maestri/e, un'équipe di supporto clienti è disponibile 5 giorni su 7 via email o per telefono.

Vuoi imparare Chitarra a Udine?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Chitarra di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di chitarra

✅ Tariffa media :21€/ora
✅ Tempo di risposta :18h
✅ Insegnanti disponibili :13
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

I nostri consigli imparare lo strumento facendo lezioni private con un tutor chitarra

I corsi di chitarra a Udine sono davvero per tutti!

Si dice che a qualsiasi età si possa imparare a suonare la chitarra; esistono chitarre (veri strumenti, non giocattoli!) di dimensioni ridotte, che consentono anche alle braccia dei bambini di imbracciare la totalità dello strumento. Anche a Udine, dunque, puoi trovare i corsi di chitarra per bambini, per ragazzi e per adulti. Ma qualcuno propone anche corsi di chitarra per anziani, per la terza età?

Ebbene, la risposta è sì. Detto altrimenti: se un bambino di tre anni può imparare a suonare la chitarra, può farlo anche un pensionato di settanta, ottanta o novanta anni!

Le tante ragioni per seguire lezioni di musica e chitarra in terza età

Il miglioramento delle condizioni di vita e la medicina consentono a molti di noi di vivere più a lungo e di farlo in buone condizioni di salute; fino a qualche decennio, fa era impensabile per gli over 60, over 70 e over 80, dedicarsi ad un hobby, ad una passione, uno sport, un passatempo. Perché non la musica, allora? Perché non uno strumento? Perché non la chitarra?

Il cervello umano non smette mai di apprendere. Anzi, secondo gli studi scientifici più recenti, un costante utilizzo della mente aiuterebbe a prevenire l’insorgere di patologie come l’Alzheimer o altri disturbi neurocognitivi e di demenza degenerativa. Insomma, prendi in mano la tua chitarra e, seguendo lo spartito, suona e, magari, canta: tu, il tuo cervello e il tuo corpo ne beneficerete.

C’è un’altra ragione che potrebbe spingere i meno giovani a fare musica e a suonare la chitarra: seguire un corso, con lezioni che si ripetono tutti i mesi, una o due volte a settimana, può essere un valido modo per occupare il tempo. Chi va in pensione entra in una nuova fase della vita: le giornate, prima cadenzate da ritmi serrati e quasi ossessivi, rischiano ora di essere vuote. Il senso di smarrimento che ne deriva è da evitare nel modo più assoluto. Serve un’attività costante, piacevole, che dia soddisfazioni: un corso di chitarra, ad esempio! Consigliamo almeno quattro lezioni al mese, se possibile di più.

Per qualcuno potrebbe essere, in assoluto, la prima lezione di musica e di chitarra: in questo caso, l’insegnante partirebbe dalle basi, come la posizione della mano destra e della mano sinistra, la postura della schiena, i tasti sul manico della chitarra, le prime note, gli accordi, … e così via.

Per qualcun altro, invece, le lezioni del corso di musica e chitarra potrebbero essere l’occasione di riprendere in mano uno strumento già suonato anni addietro, ma abbandonato per gli impegni di lavoro e di famiglia. Le prime lezioni, allora, servirebbero per sciogliere la ruggine, ripassare i fondamentali e poi procedere all’esecuzione di brani prima semplici e poi via via più complessi.

Trovare il tuo corso di chitarra a Udine sulla piattaforma online di Superprof

Se stai pensando ad un corso di chitarra (classica, acustica o elettrica) per te o per i tuoi genitori, freschi freschi di pensione, la piattaforma online di Superprof può aiutarti a trovare i migliori insegnanti disponibili nella città di Udine.

Sul nostro portale, nello spazio dedicato alle ricerche, digita termini come “corso di chitarra acustica”, “lezioni di chitarra classica”, “insegnante di chitarra elettrica”, … e aggiungi il nome della tua città, “Udine”.

Conferma le tue scelte e scorri l’elenco di nomi che ottieni. Per ognuno degli insegnanti di chitarra classica o elettrica di Udine, troverai una descrizione di tutti gli elementi che ti aiuteranno a scegliere il superprof per i tuoi corsi e le tue lezioni.

Decidi chi chiamare, in base a nome, foto, titoli di studio ottenuti, eventuale diploma di chitarra al Conservatorio o altri strumenti conosciuti, esperienza come insegnante di chitarra e di musica, approccio didattico utilizzato durante le lezioni, esperienze in concerti e spettacoli dal vivo con la chitarra elettrica, con quella acustica o con quella classica, tariffa oraria, …

In calce, troverai anche un’altra informazione che ti aiuterà a decidere: si tratta dei commenti e dei suggerimenti lasciati sul portale online di Superprof dagli studenti che hanno già avuto esperienza con noi e con i nostri insegnanti di chitarra.

Una volta che avrai scelto il tuo insegnante per il corso di chitarra, contattalo e fissa un primo incontro: la lezione di prova è offerta gratuitamente da quasi tutti i superprof di Udine!

Modifica la mia ricerca