È una perla rara,
Andrea ha ricevuto molte richieste questo mese.
La durata delle lezioni non è fissa ma varia a seconda delle possibilità dell'allievo. Da 30 minuti a 1 ora. Sin dalla prima lezione si suona insieme perchè ritengo fondamentale per un musicista saper stare tra altri musicisti e suonare senza timori.
Sono un chitarrista concertista che ama il proprio lavoro. Cerco di trasmettere il mio entusiasmo a chi suona con me. Alterno l'attività di insegnamento con quella concertistica e collaboro con molti altri musicisti al fine di arricchire sempre più la mia tecnica chitarristica. Ho suonato in Italia e in Europa e ho avuto anche la fortuna di partecipare a importanti trasmissioni televisive nazionali.
Ho iniziato a suonare il pianoforte all’età di 7 anni con il M° Massimo Somenzi attualmente direttore del conservatorio di musica di Castelfranco Veneto (TV).
All’età di 11 anni ho intrapreso lo studio della chitarra sotto la guida del M° Roberto Cecchetto seguendo un percorso di studi classici.
Fino al 1999 ho fatto parte di diverse formazioni musicali di genere rock e blues suonando sia il pianoforte sia la chitarra.
Nel 1999 mi sono dedicato al clarinetto sotto la guida della M° Clarissa Durizotto grazie alla quale sono entrato a far parte della Piccola Orchestra Jazz di Udine come chitarrista e clarinettista. L'esperienza mi ha arricchito molto e mi ha permesso di conoscere in maniera approfondita la musica jazz. Nel 2006 sono entrato nell'Orchestra a plettro Tita Marzuttini di Udine come chitarrista di fila. La più antica orchestra a plettro di Europa. Grazie a questa collaborazione ho avuto la fortuna di suonare in Italia e all'estero. Nel 2008 sono diventato prima chitarra sotto la direzione del direttore Piergiorgio Caschetto. Contemporaneamente ho ripreso gli studi di chitarra classica presso il Centro Didattico Musicale Italiano di Udine con il M° Gambini ottenendo l’attestato del quinto anno.
L'anno successivo ho lasciato l'orchestra per entrare a far parte del quartetto a plettro Ad Libitum di Udine. Il repertorio spaziava dal jazz alla musica classica fino alla musica tradizionale mandolinistica.
Dal 2010 mi sono definitivamente dedicato alla chitarra flamenco. L’attività concertistica mi ha permesso di collaborare con artisti italiani e stranieri (Gastor del Paco) di fama internazionale.
Attualmente alterno l’attività concertistica con quella didattica. Riguardo quest’ultima, l’esperienza acquisita dopo tanti anni mi ha permesso di creare un originale metodo di insegnamento per giovani allievi che permette di ottenere risultati immediati e gratificanti anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo della musica. Si pongono le basi per una corretta tecnica esecutiva oltre che la compresione della notazione musicale.
Attualmente collaboro in diversi progetti musicali alcuni dei quali mi hanno permesso di partecipare a trasmissioni in prima serata in canali nazionali quali RAI 1, RAI 2 e SKY.
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di chitarra come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di chitarra flamenca per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | Non disponibile | Non disponibile |
Iscriviti
per contattare Andrea
È una perla rara,
Andrea ha ricevuto molte richieste questo mese.
{{ props.errorText }}
Iscrivendoti per email o Facebook, accetti le nostre menzioni legali.