Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di cinema a Catania

4,9 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di cinema a Catania è di 4,9 con più di 1 commenti.

23 €/ora

Le migliori tariffe: il 67% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di cinema a Catania costano 23€.

6 h

Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 6h.

Imparare Cinema a Catania non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di cinema a Catania

Parla con l'insegnante di cinema per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di cinema e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a fare il regista a Catania non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, maestri, maestre, alle masterclass di Cinema a Catania, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💸 Quanto può costare in media un maestro privato o una maestra privata di cinema a Catania?

A Catania, la tariffa media di un maestro privato o una maestra privata di cinema è di 23€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a scegliere la propria tariffa.

I fattori che i maestri privati e le maestre private prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo di svolgimento delle lezioni: (a casa del o della discente, a casa  del professore, oppure online), il numero delle lezioni e la la durata, e  la concorrenza degli insegnanti di cinema nella zona.

La maggior parte dei nostri e delle nostre esperti ed esperte di cinema offre gratuitamente la prima lezione.

Confronta le tariffe dei professori privati vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.

✍🏻 Quante stelle hanno dato i e le discenti ai nostri educatori e educatrici di cinema di Catania?

Con 1 commenti ricevuti, i prof e le prof di cinema hanno ottenuto un voto medio 4,9 su 5.

Dietro Superprof c'è un'equipe disponibile tutta la settimana per rispondere ai tuoi dubbi. Puoi contattarci per telefono o via mail.

Hai qualche domanda ulteriore? Contatta il nostro servizio clienti, disponibile 5 giorni su 5, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.

Puoi contattarci via telefono o via mail.

💻 Se trovo un o una tutor di cinema che corrisponde a quello che sto cercando ma nessuno di noi può spostarsi, possiamo fare le lezioni a distanza?

Ovviamente! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.

Le lezioni a distanza sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di cinema online sono un'ottima opportunità per coltivare il proprio talento. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e tutta la tua voglia di metterti alla prova!

🧑‍🏫‍🏫quanti educatori e educatrici sono disponibili per impartire lezioni private di cinema a Catania?

Puoi scegliere tra i 3 insegnanti di cinema disponibili a Catania e dintorni.

I criteri che dovresti tenere in conto per scegliere l'insegnante più adatto a te sono:

  • La tariffa. Oltre al costo orario, puoi verificare se l'insegnante propone un pacchetto di più ore, o altre tariffe speciali.
  • La distanza dal tuo domicilio.
  • L'esperienza dell'insegnante e la sua formazione in relazione al livello ricercato; per ogni allievo esiste l'insegnante adatto!
  • Le opinioni degli altri allievi e delle altre allieve.

Vedrai che seguendo questi criteri, trovare il professore o professoressa ideale sarà una passeggiata!

📸 Perché cercare un prof o una prof di cinema a Catania può essere una buona decisione?

Il cinema è una delle forme artistiche più amate e seguite nel mondo intero. Nonostante nelle ultime decadi l'avvento delle serie tv prima, e in tempi più recenti delle piattaforme streaming abbia allontanato sempre più persone dai cinema, il cinema è ancora estremamente presente nel nostro quotidiano.

Tante sono le persone che sottovalutano la complessità dell'universo cinematografico, composto da innumerevoli discipline che contribuiscono al successo del risultato finale. Regia, recitazione, montaggio, luci e persino critica: esistono cento e una possibilità per chi vuole lavorare nell'ambiente cinematografico.

Le lezioni individuali di cinema sono indicate non solo per chi non le ha mai seguite prima, ma si rivolgono anche a coloro che, pur avendo già un buon bagaglio di conoscenze e di esperienza, vogliono approfondire uno o più aspetti. Qualsiasi sia il tuo obiettivo nel mondo della settima arte, un maestro di cinema potrà aiutarti a raggiungerlo.

Che cosa aspetti a entrare in contatto con i nostri e le nostre insegnanti di cinema a Catania?

Vuoi imparare Cinema a Catania?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Cinema di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di cinema

✅ Tariffa media :23€/ora
✅ Tempo di risposta :6h
✅ Insegnanti disponibili :3
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi di cinema: i nostri consigli per scoprire tutti i segreti del cinema, della cinematografia, della regia, della sceneggiatura.

Corsi e lezioni di cinema a Catania: la formazione da livello base a professionalizzante

La passione per il cinema è come un grande velo che ammanta tutti coloro che entrano in sala, che parlano di pellicole, attori e registi, che attendono l’uscita di un nuovo film, … Oggi, poi, grazie ad internet, che offre da un lato tanto materiale di tecnica di ripresa e di regia, oltre che di critica del cinema, dall’altro regala l’opportunità di scaricare e guardare film, cortometraggi e serie tv, tutti possiamo parlare con cognizione di causa di cinema!

Ma se vuoi fare la differenza rispetto agli altri; se vuoi essere di più di un semplice tuttologo del cinema; se vuoi fare del “grande schermo” e della sua analisi la tua passione e la tua professione, la città di Catania ti offre l’opportunità di seguire lezioni di e sul cinema, corsi interi per diventare filmmaker, operatore di macchina, direttore della fotografia, montatore, …

Letteratura e cinema: lezioni all’Università di Catania, cultura cinematografica e teatro

Le lezioni di cinema a Catania che più puntano ad una formazione generalistica, senza pretese di preparare alla professione di cineasta, sono quelle impartite presso l’Università degli Studi della città etnea, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo. Più nello specifico, le ore del corso in questione sono quelle di Letteratura e Cinema, che prevede lezioni frontali, visione e commento di scene di sequenze tratte dalla storia del cinema e della televisione, oltre che esercitazioni di scrittura.

Le lezioni del corso sono raggruppate in tre moduli:

  • Il romanzo audiovisivo: la narrazione in letteratura e nel cinema
  • Il visibile parlare: sceneggiatura e intersezioni tra letteratura e cinema
  • La critica cinematografica: recensione e saggio accademico

Il corso affronta tematiche estremamente interessanti: lezioni più generali sulle categorie narratologiche, sul tempo e sullo spazio; lezioni di argomento più specifico, come quelle sulle “Teorie sulla sceneggiatura da Pasolini a Vogler”, quelle sulla “Critica come argomentazione” e sull’“Interpretazione dei film”.

Zammù e le lezioni online del corso di Tecnica della Rappresentazione audiovisiva

La Web TV e piattaforma online dell’Università degli Studi di Catania ha una sezione interamente dedicata alla formazione in ambito cinematografico.

Sono infatti disponibili online ben 24 lezioni sul cinema. Si tratta di clip anche brevi – da una decina di minuti fino ad oltre mezz’ora –, ma più che sufficienti per farsi un’idea dell’argomento cinema (inteso a 360°), per capire se, da semplice passione, la produzione o la critica cinematografica possano diventare una professione a tutti gli effetti (e quindi se sia il caso di cercare una preparazione più completa in merito, magari con le altre ore di lezioni di cinema di Catania).

I video, caricati sulla piattaforma Youtube e disponibili anche dal sito stesso di Zammù Multimedia, vedono come protagonista un docente dell’Università stessa, il prof. Alessandro De Filippo, docente di Storia e Critica del Cinema, presso il dipartimento di Scienze umanistiche. Alcuni tra i temi trattati sono:

  • I limiti di campo dell’inquadratura
  • La composizione dell’inquadratura
  • Obiettivi e profondità di campo
  • I movimenti di macchina
  • Il comunicato audiovisivo
  • Il montaggio

Le lezioni di Storia del Cinema a Catania: il corso di Teatro Impulso

Teatro Impulso è una realtà attiva a Catania dall’inizio degli anni 2000 e il suo corso di Storia del Cinema è giunto alla sedicesima edizione, segno che l’esperienza è piaciuta e continua a piacere a tanti catanesi e non solo.

Il corso ha una durata di tredici lezioni settimanali di due ore l’uno, durante le quali si passano in rassegna tutti i momenti salienti, dalla prima proiezione dei fratelli Lumière, all’espressionismo tedesco, da Hollywood alla Nouvelle Vague francese, passando attraverso le correnti nazionali e i singoli grandi maestri del cinema, come Stanley Kubrik, Sergio Leone, Ingmar Bergman, Yasujiro Ozu, …

Le ore di lezione di cinema più professionalizzanti: la scuola di Cinema dell’Accademia delle Belle Arti di Catania

Ma la formazione più completa in ambito cinematografico a Catania è quella proposta dall’Accademia delle Belle Artietnea: qui, infatti, gli amanti di cinema possono conseguire il diploma accademico di I livello in Cinema Regia / Filmmaking. Tre anni di lezioni, per un totale di 180 crediti, da seguire presso il Dipartimento di Progettazione e arti applicate e la Scuola di cinema, fotografia e audiovisivo (calcola 75 ore di lezione per un corso di sei crediti e 100 ore di lezione per un corso di otto crediti).

La formazione che i ragazzi otterranno li porterà ad ottenere qualifiche e competenze tecnico operative, conoscenze metodologiche culturali e teoriche; alla fine dei tre anni, poi, i diplomati saranno dotati di capacità operative in almeno uno degli indirizzi della scuola:

  • Regia / filmmaking
  • Tecniche di ripresa / direzione della fotografia
  • Montaggio
  • Sound design

I primi due anni del diploma sono comuni a tutti gli indirizzi, con corsi di base, caratterizzanti e integrativi. Il primo anno gli studenti seguiranno le lezioni di:

  • Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo
  • Sociologia dell’arte
  • Tecniche di montaggio
  • Storia del cinema e del video
  • Computer art
  • Audiovisivi lineari
  • Tecniche di ripresa
  • Effetti digitali

Le lezioni del secondo anni sono:

  • Scrittura creativa per l’audiovisivo
  • Storia dell’arte contemporanea
  • Sociologia dei nuovi media
  • Storia del cinema e del video sperimentali e contemporanei
  • Direzione della fotografia
  • Applicazioni digitali per l’arte
  • Tecniche di comunicazione audiovisiva
  • Cinematografia contemporanea
  • Sound design e ripresa sonora

Al terzo anno, gli studenti che non l’abbiano già fatto dovranno scegliere l’indirizzo di studi tra quelli proposti. Le lezioni comuni a tutti sono:

  • Sceneggiatura
  • Organizzazione e produzione dell’arte mediale
  • Regia
  • Tecniche performative per le arti visive
  • Videoarte
  • Metodologie del documentario contemporaneo

Le lezioni della scuola di cinema dell’Accademia di Catania si tengono nelle tre sedi: sede centrale in via del Bosco, nei pressi del parco Gioeni; sede Franchetti, in via Raimondo Franchetti, nel quartiere Cibali; sede Barletta, in via Barletta, periferia nord della città.

Modifica la mia ricerca