Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti privati e tutor di personal trainer a Parma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di personal trainer a Parma è di 5 con più di 20 commenti.

25 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% degli insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di personal trainer a Parma costano 25€.

2 h

Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 2h.

Imparare Personal Trainer a Parma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di personal trainer a Parma

Parla con l'insegnante di personal trainer per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di personal trainer e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Fare ginnastica a casa a Parma è la nuova frontiera dello sport!

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, istruttori, istruttrici, alle masterclass di Personal Trainer a Parma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è il costo medio di una sessione di allenamento con un personal trainer a Parma?

Il prezzo medio di una lezione privata con un personal trainer a Parma è di 25 €/h.

Bisogna tenere a mente che le tariffe possono cambiare per varie ragioni, e che sono gli allenatori a fissare le proprie tariffe:

  • L'esperienza del personal trainer.
  • Il luogo in cui si svolgono gli allenamenti: a casa dell'alunno, a casa del personal trainer o a distanza.
  • Il formato delle sessioni e la loro cadenza.

Il 97 % dei/delle nostri/e personal trainer offrono la prima lezione gratis. Molti propongono anche prezzi interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.

Con una semplice ricerca su Superprof potrai vedere le tariffe di tutti i coach sportivi che si trovano vicino a casa tua. Di sicuro troverai il personal trainer più adatto a te!

🙋🏼 Quanti allenatori e allenatrici sono disponibili a Parma per guidarti negli allenamenti?

A Parma ci sono un totale di 52 coach sportivi che accetteranno volentieri di averti come cliente.

Consulta, con una semplice ricerca, coach sportivi nella tua città e contatta quello che più ti convince. Bisogna prendere in conto diversi elementi per scegliere il profilo ideale:

Nei loro profili potrai leggere tutte le informazioni importanti riguardo all'insegnante come la sua esperienza, la formazione, i tipi di allenamento che propone, se fa lezione a casa dell'allievo o se offre tariffe speciali per pacchetti di 5 o 10 ore. Tutto questo ti permetterà di scegliere tra i diversi insegnanti.

Trovare un personal trainer con Superprof è facilissimo!

💻 È possibile fare esercizio a distanza con un personal trainer di Superprof?

Ovviamente! La maggior parte dei nostri coach, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono supporto via webcam.

Gli allenamenti a distanza sono meno cari rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Gli allenamenti via webcam sono un'opportunità eccellente per tenerti in forma senza uscire di casa.

✍️ Qual è il giudizio medio che gli alunni hanno dato ai personal trainer a Parma?

Con un totale di 20 voti, gli alunni hanno dato ai personal trainer di Parma un voto medio di 5 /5.

Ricorda che puoi contattare il supporto clienti di Superprof dal lunedì al venerdì per trovare risposta a tutti i tuoi dubbi. Potrai contattarci via e-mail o per telefono.

 

💪 Per quale ragione è un bene trovare un personal trainer per allenarsi?

Fare esercizio con un personal trainer offre molti vantaggi per la salute, soprattutto considerando che si tratta di un'attività che può essere praticata anche da persona anziane, senza limiti di età. Il ritmo di vita frenetico dei nostri giorni è la causa principale di stress per molti cittadini. Lo stress e la sedentarietà non colpiscono solamente la mente, ma possono anche causare problemi fisici. Lo sport aiuta a ridurre i livelli di stress e a rilassarsi. Praticandolo regolarmente, vanterai un corpo in salute e una mente libera dallo stress;

Tutto questo ha un impatto positivo sul riposo: la riduzione dello stress e dell'ansia, che si ottiene imparando a sfogare in maniera corretta alle proprie energie aiuta a ottenere un sonno di migliore qualità.

Quando inizi a allenarti con un personal trainer, il tuo corpo sarà soggetto a diversi cambiamenti: un aumento della resistenza, della forza e dell'equilibrio. Grazie all'esperienza del personal trainer, la pratica sportiva si sviluppa in modo graduale, adattandosi a tutti i livelli: non ti troverai così di fronte a sfide troppo grandi fin da subito. La gradualità degli allenamenti riduce il rischio di lesioni e ti permetterà di avanzare al tuo ritmo.

Una buona parte della popolazione, a causa del lavoro o degli studi, trascorre molte ore seduta, e questo è fonte di mal di schiena e di dolori lombari o cervicali. La pratica sportiva ti aiuta non solo a ottenere un corpo più tonico, ma anche a scovare una postura corretta, evitando così anche i dolori posturali. Inoltre lo sport permette anche di alleviare alcuni dolori cronici.

È stato dimostrato da numerosi studi che lo sport riduce i livelli di cortisolo, un ormone generato come risposta allo stress, e di colesterolo nel sangue.

Allora, se provassi sulla tua pelle tutti i benefici dello sport oggi stesso?

Vuoi imparare Personal Trainer a Parma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Personal Trainer di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo Personal training

✅ Tariffa media :25€/ora
✅ Tempo di risposta :2h
✅ Insegnanti disponibili :52
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi personal trainer: i nostri consigli per scoprire tutta la ginnastica e l'allenamento a casa

Il fitness con il tuo personal trainer a Parma: sport in palestra e all’aria aperta

Il ruolo del personal trainer, a Parma come a Reggio Emilia o Bologna, è quello di pensare e realizzare un percorso di fitness o ginnastica, seguendo il quale il praticante (principiante, appassionato, semi professionista o professionista che sia) possa riuscire a raggiungere uno o più obiettivi.

L’obiettivo (strettamente legato al fitness, alla ginnastica, all’attività fisica, ma non solo) è deciso di comune accordo con l’istruttore oppure, se le idee sono già chiare, sarà l’atleta a comunicarlo al suo mentore sportivo: raggiungere livelli di eccellenza nel running, partecipare ad una gara di nuoto e arrivare tra i primi, far cessare dolori fastidiosi alla schiena, migliorare le proprie condizioni fisiche, perdere kg, … In ogni caso, prima di stilare il programma di lavoro, personal trainer e allievo avranno un colloquio, durante il quale il professionista del coaching farà un’analisi della situazione, individuerà punti di forza e di debolezza dell’allievo e deciderà il metodo di lavoro e il percorso da seguire.

Ogni soggetto avrà un trattamento differente, perché diverse sono le caratteristiche che ci contraddistinguono e diversi sono obiettivi, limiti, potenzialità, risorse, motivazione, … di ciascuno di noi.

Proprio in questo sta la differenza tra un personal trainer e un allenatore di una squadra: il trattamento personalizzato che riceve il singolo non può essere applicato ad un’equipe; il lavoro dell’istruttore personale è strutturato per un singolo e non per un gruppo, per quanto ridotto questo possa essere. Chi cerca il sostegno di un personal trainer, infatti, cerca anche un aiuto a livello motivazionale, fattore che nel gruppo-squadra agisce in modo completamente diverso.

I consigli del personal trainer

Come detto, il tuo personal trainer di Parma non lavora su di te solo in maniera fisica in palestra o al parco: non solo esercizi alle macchine, km di corsa a piedi o percorso della salute al parco; non solo calisthenics, allenamento funzionale, body building, Pilates, yoga, ginnastica posturale, … Un bravo istruttore sarà, invece, in grado di darti consigli e indicazioni che vanno al di là della stretta pratica fisica. Ecco alcuni esempi.

Quando arriva l’autunno e le ore di luce calano, come integrare il tuo allenamento?

È oramai conoscenza diffusa quanto benessere dia l’esposizione al sole e alla luce naturale: un maggior numero di ore di sole aiuta il nostro organismo nella produzione di vitamina D (fondamentale per ossa, produzione di sostanze antimicrobiche, sostegno del lavoro di fegato e reni, regolazione dell’umore, …) e di serotonina (aiuta, tra le altre cose, il rilassamento muscolare e la regolarizzazione dei ritmi biologici).

L’allenamento di fitness con l’istruttore, durante i mesi autunnali e invernali, quindi dovrebbe svolgersi, nei limiti della rigidità del clima di Parma e degli impegni di lavoro o studio, all’aria aperta e durante le ore di sole. Insomma, se il tuo programma prevede di correre per un’ora al giorno, evita di farlo sul tapis roulant della palestra, ma preferisci le ore centrali della giornata al parco.

Ma non è tutto: un personal trainer preparato nel fitness saprà darti le giuste informazioni anche relativamente ad integratori naturali da assumere (nello specifico, la vitamina D) e all’alimentazione da seguire; ad esempio, potresti integrare i tuoi piatti con quello che i mercati all’aria aperta di Parma ti propongono: preferisci barbabietola rossa, broccoli, zucca, finocchi, caco, mele, uva, kiwi e melograno.

Aiuta il tuo allenamento con una alimentazione sana: i consigli del personal trainer di Parma

L’alimentazione è fondamentale per tutti, anche per chi non pratichi sport. A maggior ragione, chi si rivolga ad un istruttore con l’obiettivo di rimettersi in forma o di raggiungere degli obiettivi con l’attività fisica, dovrà prestare attenzione a quello che mangia e a come mangia.

Ogni personal trainer che si rispetti non mancherà di sottolineare l’importanza dei sacrifici a tavola, sacrifici che però daranno presto i loro risultati:

  • 5 o 6 pasti al giorno, a distanze regolari,
  • banditi da tavola, frigo e dispense zuccheri, bibite, dolci, alcolici, farine lavorate
  • cibo di qualità, evitando tutto ciò che è iper processato
  • giusto equilibrio tra carboidrati, grassi e proteine

Un buon allenamento solo se il sonno è regolare

I giovani, per ovvi motivi, sono tra coloro che praticano più sport in assoluto, ma i giovani sono anche coloro, che per natura, sono portati a fare più tardi la sera.

In realtà, però, chi sia alla ricerca di performance fisiche, deve fare dei sacrifici non solo in palestra con l’istruttore e a tavola, ma anche a livello di movida: il sonno deve essere regolare e della maggiore qualità possibile. Quindi, ogni personal trainer professionista dirà che è perfettamente inutile andare a letto alle nove la sera prima di una competizione, ma fare le tre tutte le altre sere.

Potremmo dire, infatti, che anche il sonno di qualità necessita di un allenamento: l’organismo ha bisogno del rispetto dei ritmi circadiani (dormire con il buio ed essere svegli quando c’è luce) e deve abituarsi ad una regolarità negli orari di sonno e di veglia. Solo così la produzione di ormoni sarà ottimizzata, e con essa il benessere a lungo termine. E dunque le prestazioni psico fisiche.

Modifica la mia ricerca