5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di danza a Palermo è di 5 con più di 7 commenti.
22 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di danza a Palermo costano 22€.
2 h
Veloci come saette, le nostre e i nostri insegnanti ti rispondono in 2h.
Dai un'occhiata ai profili di Palermo e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di danza a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di danza per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di danza e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a ballare a Palermo non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, maestri, maestre, alle masterclass di Danza a Palermo, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Ai professori e alle professoresse di Palermo, gli studenti e le studentesse hanno attribuito un voto di 5 su 5, una media risultata da un totale di 7 commenti ricevuti.
Se hai qualche dubbio, puoi contattare il nostro servizio clienti durante la settimana per telefono o e-mail.
Ci sono 22 docenti di danza pronti a spiegarti tutti i passi per muovere a ritmo il tuo corpo a Palermo e dintorni.
Consulta, con una semplice ricerca, i maestri privati e le maestre private di danza che si trovano vicino a te e contatta quello o quella che piĂą ti interessa. Bisogna prendere in conto diversi elementi per scegliere il profilo ideale:
Nei loro annunci potrai vedere tutte le informazioni importanti riguardo all'insegnante come la sua esperienza, la formazione, gli stili di danza che insegna, se fa lezione a casa sua o se offre prezzi speciali per pacchetti di 5 o 10 ore. Tutto questo ti permetterĂ di scegliere tra i diversi e le diverse insegnati.
Trovare un (o una) docente di danza con Superprof è facilissimo!
Assolutamente sì! La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propone corsi a distanza.
Le lezioni online sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di danza online sono un'opportunitĂ eccellente per seguire l'apprendimento a casa.
Il prezzo medio di una seduta di danza a Palermo è di 22 €/h.
Bisogna ricordarsi che le tariffe possono cambiare per varie ragioni, e che sono gli e le insegnanti a stabilire le proprie tariffe:
Il 97 % dei nostri e delle nostre prof offrono la prima ora gratis. Molti propongono anche prezzi interessanti per l'acquisto di pacchetti di piĂą ore.
Con una semplice ricerca sulla nostra piattaforma potrai verificare le tariffe di tutti (e tutte) gli (e le) insegnanti che si trovano vicino a casa tua. Troverai di certo un o un'insegnante di danza che fa al caso tuo!
Muoversi a ritmo offre molti benefici per la salute, soprattutto considerando che tutti, dai bambini agli anziani, possono scatenarsi a ritmo di musica, senza limiti di età . Il ritmo di vita frenetico dei nostri giorni è il principale motivo di stress per molti individui. Lo stress non colpisce solamente la mente, ma può anche generare problemi fisici. La danza aiuta a contenere i livelli di stress e a rilassarsi. Disciplina ibrida, a mezza via tra l'arte e lo sport, la danza è l'attività perfetta per chi vuole combinare l'allenamento e l'esplorazione artistica. Lavorando sia sul corpo che sulla mente, la danza aiuta a tenere sotto controllo lo stress, e una mente libera dallo stress rinforza il sistema immunitario.
Tutto questo ha un impatto positivo sul sonno: la riduzione dello stress e dell'ansia, che si ottiene sfogando le proprie energie ballando aiuta a ottenere un sonno di migliore qualitĂ .
Quando inizi a seguire lezioni di danza, il tuo corpo sarà soggetto a diversi cambiamenti: un miglioramento della flessibilità , della forza e dell'equilibrio. La danza è uno sport molto graduale che si adatta a tutti i livelli: non ti troverai così di fronte a sfide troppo grandi da subito. La gradualità di questo sport riduce il rischio di lesioni e ti permetterà di avanzare al tuo ritmo.
Nella danza, un buon portamento è la cosa più importante. Molte persone soffrono di mal di schiena perché rimangono sedute la maggior parte del tempo, a causa dello studio o del lavoro. La danza ti insegna a mantenere una postura corretta che potrai mantenere anche nella tua vita giorno dopo giorno per ridurre i dolori. Grazie alla danza si possono inoltre ridurre molti dolori cronici.
Diverse ricerche hanno dimostrato che la danza aiuta all'equilibrio del sistema nervoso riducendo i livelli di cortisolo. La riduzione del cortisolo è strettamente legata alla gestione dello stress, dal momento che si tratta di un ormone che si rigenera in risposta a quest'ultimo. Inoltre, in questo modo si riduce anche il livello di colesterolo nel sangue.
Allora, che scuse hai per non iniziare a ballare?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Danza di talento!
✅ Tariffa media : | 22€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 2h |
âś… Insegnanti disponibili : | 22 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Anche se spesso si citano Roma e Milano come le capitali italiane della danza e in particolare della danza classica, anche a Palermo l’offerta di corsi e spettacoli in quest’ambito è davvero ricca.
Costruito tra il 1875 e il 1897, il Teatro Massimo Vittorio Manuele di Palermo, meglio conosciuto come Teatro Massimo, è uno dei teatri lirici più famosi del Suditalia. Istituzione importante per la musica e la danza, questo teatro fa parte dei tesori culturali della Sicilia.
Il teatro appare anche in alcune scene de “Il Padrino III” di Francis Ford Coppola, quando il padrino Micheal Corleone vola a Palermo per assistere al debutto del figlio nella Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.
Balletti, opere e concerti d’orchestra si dividono la grande sala. Lo stabilimento è anche la sede della celebre scuola di ballo del Teatro Massimo.
Il teatro lirico di Palermo ospita ogni anno i piĂą grandi artisti del panorama internazionale.
Ma Palermo non è solo sinonimo di danza classica e balletto: numerosi gruppi e compagnie di danze contemporanee e etniche dinamizzano il panorama culturale del capoluogo siciliano.
Nel campo della danza, Palermo non ha nulla da invidiare alle altre grandi cittĂ italiane.
Perché imparare a danzare in una città come Palermo? Quali sono i vantaggi di imparare la zumba, l’hip hop, la salsa, le danze africane, il valzer, la bachata, ecc nel capoluogo siciliano?
Prima di tutto, danzare permette di incontrare altri appassionati. Che balliate in discoteca, in un locale o in uno centro sportivo, la danza è soprattutto un’attività collettiva. Questo vale in particolare se vi volete specializzare in danze di coppia come il valzer o i lenti.
Se vi siete da poco trasferiti a Palermo, potreste avere difficoltĂ a incontrare nuove persone e a darvi degli amici. Iscrivervi a un corso danza potrebbe essere il modo migliore per conoscere nuove persone e allargare la vostra rete sociale.
Nei corsi incontrerete infatti molti altri appassionati, e potrete anche organizzare delle uscite di gruppo nei locali per mettere in pratica i passi imparati nei corsi danza.
In una città caotica come Palermo, la danza permette anche di rilassarsi e di ritagliarsi un momento per sé. Alla fine di una giornata di lavoro, una lezione di danza vi permetterà di evacuare lo stress e concentrarvi sul vostro corpo e la vostra mente.
La danza è infatti un’attività completa. Pratica sportiva e artistica al contempo, la danza permette di tonificare i muscoli grazie agli esercizi di riscaldamento. Inoltre, imparare una coreografia migliora la memoria e permette di liberare la mente.
E prendere corsi di danza a Palermo significa anche esplorare l’offerta artistica e culturale della città . Negli ultimi anni, le danze tradizionali siciliane sono state riscoperte dai giovani e stanno tornando alla mode.
A Palermo troverete anche numerosi corsi settimanali d’hip hop, di danza contemporanea e di break dance. Prendete lezioni di danza e scoprite la meraviglia delle notti napoletane nei numerosi locali della città !
Palermo è una metropoli. Quinta città più popolosa d’Italia, vanta quasi 600.000 abitanti. Come fare per trovare il corso di danza più adatto a voi in una realtà così vasta? Eccovi qualche consiglio.
Migliaia di spettatori riempiono ogni anno i 1381 posti di questo teatro neoclassico per assistere a spettacoli di teatro, musica e danza!
Sporadicamente, il teatro organizza delle audizioni per assumere ballerini per il proprio corpo di ballo. Le ultime audizioni si sono tenute a ottobre 2018 per la stagione 2019.
Se siete ballerini professionisti e volete lavorare in un’istituzione prestigiosa e famosa in tutto il mondo, tenete d’occhio i bandi per le audizioni e preparatevi al meglio!
A Palermo esistono moltissime scuole di danza. Molte di queste sono private e non ricevono quindi finanziamenti pubblici. Grazie ai corsi di danza delle scuole imparerete a ballare qualsiasi stile di danza e a progredire in maniera efficace senza tuttavia avere la pressione delle grandi accademie.
Ecco qualche scuola di danza della cittĂ :
Un po’ come le scuole di danza, le associazioni sono una buona soluzione per gli appassionati di danza che non vogliono sborsare una fortuna per i corsi.
Le associazioni offrono spesso corsi di danza atipiche come il flamenco, la zumba, la salsa portoricana, l’hip hop, il mambo, il boogie, la rumba, la pole dance, la new style, la kizomba, la danza orientale, la danza rock, il tango argentino, il merengue, il cha cha cha, e molte altre.
Grazie ai corsi di improvvisazione, di ritmo, coreografia, ecc…, i ballerini di tutti i livelli possono perfezionare la loro tecnica a basso prezzo e divertendosi.
Ecco qualche associazione di danza palermitana:
A Palermo, numerosi insegnanti di danza sono pronti a condividere con voi la loro esperienza e le loro conoscenze. Dai principianti agli esperti, dai danzatori di salsa ai ballerini classici, troverete ogni sorta di profilo.
La soluzione più semplice per trovare il vostro insegnante danza è di recarvi su siti internet come la piattaforma Superprof.
Troverete numerosissimi profili di insegnanti, compilati con tutte le informazioni riguardanti la formazione, l’esperienza, e la specializzazione dell’insegnante di danza.
Prestate particolare attenzione allo stile di danza insegnato, al prezzo, e al luogo in cui si svolgono lezioni.
Molti insegnanti offrono la prima lezione di danza, permettendovi così di testare la loro pedagogia e lo stile di danza insegnato. Non perdete quest’occasione!
Ma se le piattaforme online non fanno per voi, potete anche cercare annunci nelle scuole di danza e nelle bacheche dei negozi.
Molti studenti delle scuole di danza decidono infatti di insegnare a loro volta per fare un po’ di esperienza e per pagarsi gli studi.
Salsa, dancehall, paso doble, danza irlandese, danza contemporanea, cha cha, tango, hip hop, jazz, tip tap, reggae, capoeira, house, samba, zumba, rock, mambo, ecc… Scegliete lo stile di danza che piĂą vi corrisponde e lanciatevi in un corso di danza per diventare i re della pista!
Costanza
Insegnante di danza
Costanza è davvero brava e professionale. Riesce a trasmettere la sua forte passione non solo per la danza, ma anche per lo sport e l'attività fisica in generale. Ho scelto di farmi seguire da lei come personal coach e ormai la suggerisco a tutti !!
Daniela, 10 mesi fa
Costanza
Insegnante di danza
Ho scelto Costanza come insegnante di danza per mia figlia e sono rimasto estremamente soddisfatto della sua professionalitĂ e e capacitĂ di insegnamento. La consiglio assolutamente!
Paolo, 10 mesi fa
Jessica
Insegnante di danza
Un insegnate d’esempio , brava a spiegare a far capire le cose .. ed è molto disponibile
Denise, 2 anni fa