5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di dizione a Roma è di 5 con più di 93 commenti.
23 €/ora
Le migliori tariffe: il 97% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di dizione a Roma costano 23€.
4 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di dizione a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di dizione per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di dizione e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Recitare non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli e tutte le insegnanti, maestri e maestre di Dizione a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
A Roma, come nelle altre città, la tariffa di una lezione di dizione può variare a seconda:
Scopri i prezzi degli e delle insegnanti vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.
Con 93 valutazioni ricevute, i e le insegnanti di dizione hanno ottenuto un voto medio 5 /5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Hai qualche dubbio ulteriore? Contatta il nostro servizio clienti, disponibile 5 giorni su 5, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
A Roma e dintorni ci sono 190 maestri e maestre di dizione disponibili per corsi privati di dizione.
I criteri che dovresti tenere in conto per selezionare l'insegnante più adatto o adatta a te sono:
Vedrai che seguendo questi criteri, trovare l'insegnante ideale sarà un gioco da ragazzi
Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.
Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di dizione online sono un'ottima opportunità per coltivare il proprio talento. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e tutta la tua voglia di metterti alla prova!
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Dizione di talento!
✅ Tariffa media : | 23€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 190 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
La parola dizione sta ad indicare il modo in cui suoni e parole vengono pronunciati.
Nella vita di tutti i giorni, la fonetica e l’uso della voce caratterizzano il nostro modo di comunicare e ci distinguono gli uni dagli altri.
Quasi tutti sappiamo identificare, a colpo, chi ha frequentato un corso di dizione e chi … decisamente non lo ha fatto, ma sarebbe bene che lo facesse!
L’Italia si caratterizza, infatti, per la presenza di inflessioni dialettali e difetti di pronuncia assai vari. È affascinante, partendo dalla dizione e dall’uso della voce di una persona, risalire alla sua provenienza. Tuttavia, è altrettanto gradevole ascoltare qualcuno che presta molta attenzione alla fonetica e all’uso della voce, sia per ragioni professionali, sia nella vita di tutti i giorni.
Gli insegnanti di dizione a Roma sono numerosissimi, complice la presenza di Cinecittà e la tradizione italiana incampo cinematografico. Tutti coloro che bazzicano anche provvisoriamente nell’ambito del teatro e della televisione, della radio o del public speaking, frequentano almeno un corso di dizione in aula o con insegnanti di dizione a domicilio.
Il pagamento di un corso per apprendere ad usare bene i muscoli della bocca è da mettere in conto, per la formazione di uno speaker radiofonico, di un attore di teatro, di un insegnante che voglia migliorare la comunicazione o di un dilettante nell’ambito della recitazione amatoriale.
Oggi, abbiamo la fortuna di trovare online molte informazioni ed anche qualche rudimento di dizione, gestione della voce, modulazione del suono, pronuncia “pulita” ed inattaccabile delle parole.
Oltre alle ragioni professionali e culturali, migliorare il modo di parlare e affinare l’uso della voce riducendo eventuali difetti di pronuncia svolge importanti funzioni benefiche di carattere psicologico. Comunicare in modo efficace ed inequivocabile, infatti, migliora le relazioni con gli altri ed il successo in tal campo accresce la percezione positiva di sé.
Non a caso, tutti gli insegnanti di dizione che si incontrano nella vita di tutti giorni o nell’esercizio della loro professione di perfezionisti della comunicazione verbale, appaiono decisi, sicure di se stessi e grandi motivatori.
Dopo aver frequentato un corso di dizione, infatti, raramente si resta gli stessi di prima. Ciò perché un corso di dizione fa lavorare a livello fisico e mentale.
Se la dizione e l’uso della voce sono gli obiettivi di un corso di dizione, gli effetti di questo vanno oltre.
Riconoscere le inflessioni dilettali e migliorare la propria dizione imitandone ora una ed ora un’altra, ad esempio, è un esercizio divertente, che oltre ad allenare i muscoli facciali consente di imparare a percepire sonorità un tempo ignorate.
Ci si cimenta anche ad imitare queste ultime. Si scoprono, così, nuovi orizzonti della fonetica e della pronuncia, nonché potenzialità personali inaspettate: nel produrre suoni, in un uso della voce goliardico ed eccezionale. Oltre a divertirsi, facendo tutto ciò, ci si mette nei panni di qualcun altro, si sceglie chi essere, si scopre che si può cambiare. Queste esperienze di “sé altri da sé”, ovviamente, allargano il potenziale comunicativo e relazionale, insieme a quello propriamente esperienziale.
Ed ecco perché dopo un corso di public speaking o un ciclo di lezioni di dizione specifica a Roma, raramente si resta uguali al passato. Al contrario, ci si sente realizzati, sicuri di sé e pronti a gestire la vita di tutti giorni tramite un modo nuovo di comunicare.
Non si tratta, insomma, di scoprire il manuale di dizione italiana o di limitarsi ad un corso di dizione e public speakingonline. La questione è migliorare fonetica ed uso della voce, poter parlare meglio, alla luce di tutti gli accorgimenti del caso. E riuscire a parlare meglio rende forti, fieri di sé, nonché pronti ad una comunicazione continuativamente vincente, brillante ed ottimista.
La scuola di dizione Voice up si trova in via Alberto Caroncini 4. Se volete essere ascoltati, e non uditi, assicuratevi delle ore di lezione con questi insegnanti. Lo fanno i futuri doppiatori, e coloro che intendono sedurre con la voce o perdere inflessioni dialettali specifiche per apparire più convincenti.
Esiste poi la possibilità di seguire un corso di dizione emotiva per amare la propria voce o diventare un lettore di audiolibri. Con il metodo di Carusospeaker scopri come:
E se imparare la dizione corretta ti permettesse di amare la tua voce registrata? Potresti anche diventare la voce narrante di un documentario, domani. In via Portuense 102, lo speaker Gianluca Caruso ti attende a braccia aperte, con diverse proposte di lezioni e corsi.
Se, poi, vuoi fare della dizione il tuo business, ti consigliamo di prendere visione delle proposte di ore di lezione e corsi di dizione online o in presenza di Dizione.it. Non solo vengono proposti cicli di dizione e public speaking a Roma, Milano e Napoli, ma è possibile ottenere presso questa scuola il manuale di dizione italiana, nonché modulare delle scelte ad ore di corsi gratis e corsi a pagamento, da seguire con diverse e molteplici modalità. Acconsenti sempre all’uso dei cookies per scoprire tutti i dettagli delle proposte di dizione in aula, online, delle ore di recitazione per migliorare il modo di parlare e diventare un fiero maestro della tua stessa voce, che potrà essere il tuo biglietto da visita.
Davide
Insegnante di dizione
Grande Davide! Il tuo obiettivo diventa il suo e ti fa sperare (credere) nei miracoli. Basta crederci, insieme. Non solo lo consiglio, lo garantisco.
Sofia, 2 mesi fa
Davide
Insegnante di dizione
Davide sa insegnare dizione benissimo. Le sue lezioni sono caratterizzate da una grande voglia di capire le esigenze e i punti deboli degli allievi e di aiutarci a sviluppare un ascolto critico e profondo del nostro proprio modo abituale di parlare....
Stephen, 4 mesi fa
Davide
Insegnante di dizione
Ho il piacere di seguire le lezioni di dizione con Davide e non posso che consigliarlo vivamente! Davide è un insegnante estremamente preparato, capace di spiegare in modo chiaro ed efficace. La sua competenza è evidente, ma quello che lo rende...
Giacomo, 4 mesi fa
Simona
Insegnante di dizione
Simona è fantastica. L’ho contattata per iniziare un percorso che mi porti a migliorare la mia dizione. Non potevo scegliere insegnante migliore. È molto preparata, spiega benissimo ed è sempre estremamente disponibile. Consigliatissima!
Fabrizio, 4 mesi fa
Simona
Insegnante di dizione
Bravissima docente, grazie alla sua personalità tutto l’insegnamento divento coinvolgente! Un vero piacere. Consiglio vivamente
Marco, 6 mesi fa
Claudio
Insegnante di dizione
competente e sempre disponibile: un'esperienza di apprendimento davvero positiva
Gogo, 6 mesi fa