5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 104 commenti positivi.
22 €/ora
Le migliori tariffe: il 82% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 22€.
6 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 6h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di MatLab.
Dialoga con il tuo insegnante privato di matlab per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di MatLab.
Il prezzo medio di una lezione di MatLab è di 22 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di MatLab con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di matlab propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Matlab disponibili online.
166 insegnanti di matlab propongono un aiuto matlab.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 104 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di MatLab di talento!
✅ Tariffa media : | 22€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 6h |
✅ Insegnanti disponibili : | 166 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
MatLab è una piattaforma per il calcolo matriciale, nota solo agli addetti ai lavori o poco più, ma estremamente utile per il calcolo, la visualizzazione e la programmazione di dati complessi. La si trova impiegata nell’ambito dei Big data, del Machine learning, dell’ingegneria biomedica; trova applicazioni pratiche nell’automotive, nell’ingegneria aerospaziale, … un po’ ovunque vi siano numeri, calcoli, grafici, funzioni, …
Sono tante le università che propongono un corso base di MatLab ai propri studenti per far scoprire loro tutte le funzioni di questo linguaggio: lo puoi trovare all’Università degli studi di Palermo, al Politecnico di Torino o in quello di Milano, presso i dipartimenti di ingegneria, informatica, matematica, fisica, chimica degli atenei di tutta Italia.
Non si tratta di corsi obbligatori, ovviamente, ma caldamente consigliati a seconda del percorso di formazione che si desideri intraprendere: non è raro, dunque, incontrare oggi, un laureato in ingegneria che offre un corso di MatLab a studenti di una laurea magistrale, gli anni della vita di un futuro professionista, in cui la formazione prende una piega meno teorica e più pratica.
Se anche tu sei iscritto ad un corso di laurea magistrale in ingegneria, informatica o in altri settori scientifici e ti piacerebbe lavorare a stretto contatto con i Big data, sperimentare e progettare nel settore del Machine learning, … allora un corso di MatLab potrebbe aprirti gli occhi su questa piattaforma per il calcolo matriciale, sui suoi impieghi e sulla sua flessibilità di utilizzo.
MatLab è un linguaggio di programmazione e, al contempo, un ambiente interattivo nel quale si integrano calcolo, visualizzazione e programmazione: grazie a questa piattaforma si possono gestire variabili, importare ed esportare dati, svolgere calcoli, disegnare grafici, programmare istruzioni, sviluppare applicazioni. MatLab consente anche di costruire graficamente l’interfaccia utente.
L’applicazione principale di MatLab, ovvero la dimensione per la quale è stato pensato questo linguaggio di programmazione, sono l’algebra lineare e le matrici nell’ambito dell’analisi numerica. MATrix LABoratory è infatti l’origine del nome MatLab.
Insomma, si tratta di uno strumento fondamentale per la ricerca universitaria e aziendale, con il quale trattare grandi insiemi di dati come se fossero singole variabili (nel linguaggio informatico matematico, si parla di array).
La piattaforma e il linguaggio risultano particolarmente versatili ed efficienti nell’elaborazione di dati e nello sviluppo di modelli, grazie ai quali effettuare calcoli utili ai settori ricerca e sviluppo in diversi ambiti lavorativi. Per questo è importante, per gli studenti, seguire uno dei corsi di MatLab proposti da scuole, università e agenzie di formazione.
Sul sito di Superprof, puoi trovare rapidamente un insegnante per un corso di MatLab: ti basta digitare le parole chiave “MatLab” e il nome della tua città per reperire tutti i superprof vicino a casa tua; in genere, il profilo è quello del “neo laureato” in ingegneria o in materie scientifiche (che magari aspira a lavorare nella ricerca), ma può anche essere uno studente di una laurea magistrale, che ha già seguito una formazione sulla piattaforma di “casa MathWorks” (l’azienda che vende la licenza d’uso di MatLab e Simulink) e, soprattutto, ne ha sperimentato l’impiego a lungo, per progetti, laboratori, esperimenti, ...
Dopo aver selezionato il migliore sulla base di parametri come curriculum di studi universitari, esperienza professionale, esperienza nella ricerca, metodo didattico, tariffa oraria, … potrai prendere appuntamento per una lezione di prova.
In alternativa, puoi omettere il nome della città: in questo caso, otterrai l’elenco dei superprof pronti a dare lezioni e corso di MatLab in tutta Italia. Tra questi, filtra solo coloro che propongono l’insegnamento a distanza e inizia subito la tua prima lezione online.
Abbiamo detto che MathWorks è la software house che sta dietro la licenza di prodotti come MatLab e Simulink. Anche se l’acquisto della licenza di questo linguaggio e della corrispondente piattaforma può essere oneroso, c’è da dire che spesso gli atenei e le scuole di formazione superiore stipulano degli accordi con MathWorks. In base a questi accordi, gli studenti iscritti all’università degli studi di Palermo, a quella di Torino, di Trento, … possono accedere gratuitamente all’utilizzo della piattaforma; in questo modo, hanno tutto il tempo per testare il linguaggio MatLab, per lavorare sulle matrici, per sviluppare calcoli complessi, per realizzare progetti, …
Ovviamente, accanto alla possibilità di utilizzare la piattaforma, le stesse università propongono ciascuna un corso di MatLab: in questo modo, accompagnati da un docente competente e con esperienza nell’utilizzo della piattaforma, gli allievi possono apprendere le basi dell’utilizzo del linguaggio, applicandolo agli ambiti specifici dei loro studi: ingegneria, informatica, matematica, fisica, chimica, biologia, …
I corsi di MatLab dell’università si tengono in presenza, nelle aule informatiche dei dipartimenti coinvolti nel progetto di formazione, ma molto spesso gli studenti hanno l’opportunità di accedere anche a distanza al materiale del corso; online, infatti, sono sempre disponibili la piattaforma, le librerie, il materiale delle lezioni dei corsi, le esercitazioni, …
Daniele
Insegnante di matlab
Daniele è un insegnante preparato, paziente e attento alle esigenze dello studente. Le spiegazioni sono sempre chiare e complete e lui è disponibile e flessibile nell’organizzazione delle lezioni. Lo consiglio assolutamente!!
Giorgia, 2 giorni fa
Mattia
Insegnante di matlab
Mattia è sempre stato molto disponibile, puntuale e paziente. Data la sua eccellente preparazione è riuscito ad adattarsi alle mie richieste perfettamente. Lo raccomando a tutti.
Federico, Un mese fa
Marco
Insegnante di matlab
Molto preparato e proattivo, conosce in modo approfondito Matlab e Simulink-Simscape. Consigliato!
Matteo, 7 mesi fa
Moh
Insegnante di matlab
raccomando vivamente di chiedere aiuto a Moh: e' molto chiaro nelle sue spiegazioni e molto veloce nello svolgere il lavoro. Esperienza eccellente!
Caterina, 8 mesi fa
Diletta
Insegnante di matlab
Diletta è un’ingegnere competente e preparata, con il dono di spiegare con estrema chiarezza. Grazie alla sua capacità di semplificare anche i concetti più complessi, sono riuscito a comprendere gli argomenti a fondo e ad affrontare il progetto...
Federica, 10 mesi fa
Marco
Insegnante di matlab
Marco è un insegnate estremamente disponibile, preparato ed attento alle esigenze dei suoi studenti, super consigliato!
Giacomo, 10 mesi fa