5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di portoghese a Torino è di 5 con più di 12 commenti.
17 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di portoghese a Torino costano 17€.
5 h
Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 5h.
Dai un'occhiata ai profili di Torino e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di portoghese a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di portoghese per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di portoghese e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare il portoghese a Torino non è mai stato così facile!
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli e tutte le insegnanti, tutor, docenti, prof, alle masterclass di Portoghese a Torino, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Organizza le lezioni private scegliendo tra più di 37 tutor di lingua portoghese.
Non aspettare e trova il o la prof che più ti ispira. Dove? A Torino!
Per poter fare la scelta giusta, leggi con attenzione i loro annunci.
Il portoghese è la 6ª lingua più parlata al mondo: saperla parlare rappresenta un enorme vantaggio nel mercato del lavoro, nonché una competenza preziosa a livello personale. I corsi a domicilio di portoghese con un o un’insegnante ti consentiranno di imparare in un arco di tempo breve.
In completa libertà, potrai scegliere il maestro o la maestra che preferisci e organizzare il primo corso.
Un'interfaccia apposita è disponibile per comunicare con l'insegnante per programmare i corsi di portoghese in tutta sicurezza.
Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 37 insegnanti di portoghese a Torino.
Fai click e lancia la ricerca!
Certamente! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni online sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di portoghese via webcam sono un'eccellente opzione per continuare a imparare senza uscire di casa.
gli alunni e le alunne assegnano un voto medio di 5 su 5 su una selezione di 12 valutazioni.
In caso di incertezze riguardo a una lezione, l'équipe Superprof è a tuo servizio per proporti rapidamente una soluzione (per telefono o mail 5g/7).
A Torino il prezzo medio di un corso a domicilio di lingua portoghese è di 17 €.
L’esperienza degli (e delle) insegnanti, il luogo dove avverranno i corsi (internet o a casa dell'insegnante) e la posizione geografica o ancora la cadenza delle lezioni e le tempistiche sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.
Molti maestri e maestre offrono il primo corso gratis (più del 97%)!
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Portoghese di talento!
✅ Tariffa media : | 17€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 37 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Il Piemonte è la sesta regione per numero di Portoghesi residenti.
Oltre a loro, naturalmente, vanno stimati gli innumerevoli studenti universitari, Erasmus, visiting professor, ricercatori, nonché altri soggetti che, per periodi medio-lunghi, si fermano in città come Torino, senza tuttavia richiedere la residenza.
La lingua portoghese, naturalmente, non è parlata esclusivamente dai Portoghesi. Anzi, dei circa 270 milioni di locutori portoghesi, diciamo che gli abitanti e residenti del Portogallo non costituiscono assolutamente la maggior parte.
Il portoghese è una lingua molto diffusa, praticamente in tutti i continenti. Potrebbe quasi essere definita una lingua passe-partout. Anche perché, considerando la vicinanza di molti suoi termini con quelli di lingue diffuse nel mondo interno, si capisce bene che parlandola si può afferrare il senso di altri idiomi. Per converso, parlando bene lo spagnolo, l’italiano, il francese o il latino, si avrà ben poca difficoltà a cogliere il senso di frasi in portoghese scritto o parlato.
Naturalmente, mentre alcune persone sono portatissime per comprendere le lingue straniere ascoltandole, altre, con una migliore attitudine a cogliere similitudini fonetiche, se la cavano benissimo nell’interpretare le lingue neo-latine scritte.
Il portoghese fa parte delle lingue romanze gallo –iberiche, ma la sua filogenesi è assai ricca e l’ha vista evolvere a partire dal ceppo indo-europeo, fino al sopraggiungere del ceppo galiziano-portoghese. Ecco perché le sue sonorità, i termini, le locuzioni sono varie, numerose e ricchissime. Ed ecco perché alcune persone non hanno alcuna difficoltà a capire il senso della lingua leggendola.
La “riconoscibilità” e la riconducibilità di diversi termini portoghesi a lingue molto praticate fa il successo della comprensione del portoghese nel mondo e ne assicura il persistere su aree geografiche enormi.
Se vivi a Torino, probabilmente ti sarà già capitato di prendere parte a qualcuno degli innumerevoli eventi organizzati dalla Associazione Tucatula, nata nel lontano 2008, su iniziativa di un gruppo di amanti degli scritti letterari in lingua portoghese.
Sebbene l’associazione manchi di una sede fisica, le manifestazioni e le iniziative hanno sede in città, in diversi quartieri di Torino e sono tracciabili grazie all’utilissimo Bollettino del Caffè Letterario. Esiste un blog che menziona ogni attività culturale a sfondo lusofilo nell’ambito torinese.
Corsi di lingua portoghese di livello base (A1 e A2), intermedio (B1 e B2) ed avanzato (C1), hanno luogo da diversi anni, per la durata di quaranta ore, con cadenza settimanale, generalmente presso lo Spazio Daimonart.
Ma imparare il portoghese a Torino può anche passare per la conversazione, grazie ai cicli di incontri a tema, presso il Circolo Arci “La Cricca”.
Che dire, poi, dei cineforum in lingua portoghese, sempre aggiornati ed accattivanti già per i titoli delle pellicole proposte?
Biblioteche civiche, locali, scuole di ballo, di musica ... Di volta in volta, le associazioni culturali si uniscono alla causa della lingua portoghese a Torino, per darle lustro e farla conoscere in maniera da renderle merito.
Dopo tutto, si parla di una lingua utilizzata in tutti i continenti, fra le prime tre le più parlate al mondo.
Se vuoi qualche dettaglio aggiornatissimo, per l’anno academico appena iniziato, ti consigliamo di contattare la sede degli associati ARCI, in via Caro Ignazio Giulio oppure in via Giuseppe Verdi.
Uno dei modi migliori per avvicinare i bambini ad una lingua straniera è quello far loro ascoltare filastrocche, musica, associandovi magari movimenti e pronunciando qua e là dei termini chiave. Avvicinarsi ad una lingua, poi, può anche passare dapprima per il solo movimento ed il contatto con certe sonorità, per riservare ad un secondo momento il lato “frontale” dell’apprendimento di una lingua e cultura altre da quella di origine.
A Torino, una grande possibilità di arricchimento culturale è offerta dal Centro Cultural Senzala de Capoeria Torino. I bambini vengono a scoprire la cultura brasiliana, attraverso questa disciplina sportiva altamente socializzante ed utile all’integrazione: arte, musica, scherzo e gioco. Proprio le stesse componenti indispensabili da un primo incontro felice con la lingua portoghese. I canti, i nomi dei calci e delle difese alla base della Capoeria sono pronunciati in Portoghese, in modo che questo idioma possa penetrare re nel registro linguistico sportivo dei piccoli con gradualità ed in modo impercettibile.
Il gioco è la chiave di questo insegnamento impartito - in Zona Mirafiori, a Cirié, a Pino Torinese, a Valle Ceppi, a Collegno, a Pinerolo, a Venaria e a San Giusto Canavese - già a bambini di quattro anni di età.
Insomma, i bambini di Torino, in qualsiasi quartiere vivano, hanno modo incontrare degli insegnanti portoghesi e brasiliani in carne ed ossa, unendo la scoperta linguistica a quella della musica, del movimento e dell’arte marziale. Meglio di così …! Un apprendimento a 360 gradi.
In via Cristoforo Colombo, a Torino, puoi seguire dei corsi di portoghese che mettano in risalto le differenze tra il portoghese brasiliano e il portoghese europeo. Vengono dispensati corsi di portoghese per bambini, adulti, formazioni aziendali e preparazione di esami vari.
Anche l’Alpe Language School di Torino propone lezioni di portoghese a Torino, individuali, di gruppo, con finanziamenti specifici, per rateizzare i costi, per privati e per aziende.
Se, però, sei uno studente universitario che vuole arricchire il proprio CV o migliorare la preparazione in vista di un esame presso una facoltà che preveda le lingue straniere, probabilmente ti troverai meglio a contattare un insegnante provato di portoghese.
Prendere lezioni di portoghese a Torino è semplice. Puoi farlo a pagamento o gratis!
Se, ad esempio conosci dei madrelingua portoghesi o brasiliani, nonché delle persone provenienti da paesi in cui la lingua portoghese è parlata, potresti scambiare ore di italiano con lezioni gratuite di portoghese!
Puoi anche cercare un portoghese o un brasiliano madrelingua portoghese che già impartiscono per mestiere lezioni private di lingua. Fra gli insegnanti privati di questa affascinante lingua a Torino, poi, vi sono i laureati italiani specializzati in portoghese, con o senza percorso di studi parziale all’estero ed i nativi lusofoni che hanno conseguito un diploma di laurea in lingue in Italia. Entrambi i percorsi ci sembrano adatti a qualificare un insegnante in modo adeguato perché impartisca lezioni ad universitari. Ugualmente questo tipo di insegnanti potrà dare lezioni di lingua portoghese a liceali e studenti della scuola media.
Le lezioni a pagamento di portoghese a Torino variano da un minimi di 15 euro all’ora ad un massimo di 35. Ciò che fa la differenza è, in primis, il CV dell’insegnante prescelto. In secundis, il tipo di richieste da parte dell’alunno: preparazione ad un esame per accedere ad una università a numero chiuso, magari all’estero o mera voglia di effettuare sessioni di conversazione in lingua portoghese? ABC portoghese per bambini piccoli o lezioni di grammatica e sintassi per studenti universitari prossimi alla laurea?
Il costo, inoltre, è fortemente influenzato dalla scelta organizzativa e logistica: si sposterà il tuo insegnante di portoghese per raggiungerti a casa o in biblioteca o sarai tu a recarti a casa sua? Il trasporto ed il tempo per spostarsi hanno la loro parte, nel determinare la tariffa oraria dell’insegnante di portoghese a Torino, data la struttura cittadina, il traffico nelle ore di punta per spostarsi dal centro alla periferia e gli orari lavorativi di tutti. Eh già, perché non dobbiamo tralasciare il dettaglio “compatibilità oraria”.
Chi lavora e studia altro, vorrà prendere lezioni di portoghese solo in determinate fasce orarie, che potranno essere le più gettonate. I pensionati e le casalinghe, invece, beneficeranno della tranche oraria mattutina e settimanale, spendendo possibilmente, anche meno degli altri.
La richiesta crea anche il prezzo, si sa!
Diana
Insegnante di portoghese
Ho avuto un breve percorso con Diana, interrotto per cause personali. Tuttavia sono stato soddisfatto per la professionalità e molto grato per la sua gentilezza. Raccomandata anche per un principiante come me!
Federico, 8 mesi fa
Federica
Insegnante di portoghese
Federica è un'insegnante super preparata, attenta alle esigenze degli studenti e stimolante. In una decina di lezioni è riuscita a darmi le nozioni necessarie per superare un esame di lingua portoghese B2, pur partendo da zero! Assolutamente...
Carola, 2 anni fa