5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 996 commenti positivi.
18 €/ora
Le migliori tariffe: il 92% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 18€.
4 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Preparazione concorsi / esami.
Dialoga con il tuo insegnante privato di preparazione concorsi / esami per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Preparazione concorsi / esami.
Il prezzo medio di una lezione di Preparazione concorsi / esami è di 18 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Preparazione concorsi / esami con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di preparazione concorsi / esami propongono corsi di
Preparazione concorsi / esami online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Preparazione concorsi / esami disponibili online.
2.642 insegnanti di preparazione concorsi / esami propongono un aiuto preparazione concorsi / esami.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 996 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Preparazione concorsi / esami di talento!
✅ Tariffa media : | 18€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 2.642 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Sul perché sempre più giovani decidano di puntare tutto su un concorso pubblico, c’è poco da disquisire: la contingenza economica è tale che chi non è certo di poter puntare ad un lavoro nel privato che gli garantisca stipendi elevati e posizione sicura nel corso del tempo, teme di “restare a piedi” nel giro di poco.
L’azienda presso cui si è stati assunti potrebbe chiudere all’improvviso. I contratti, quando sono stipulati, di rado sono a tempo indeterminato; più spesso, invece, si inanellano una serie di assunzioni a tempo determinato (uno o massimo due anni), che non consentono a nessuno di poter pensare al proprio futuro, alla possibilità di farsi una famiglia o di prendere casa.
Pochi sono coloro che riescono, nel giro di un paio di anni dal termine degli studi (che si tratti di scuola superiore o di università), a trovare una posizione stabile e solida dal punto di vista remunerativo.
E gli altri? Seguono corsi di preparazione per superare uno o più concorsi pubblici nella pubblica amministrazione.
Il concorso pubblico offre garanzie che nessun altro posto può dare: stipendio fisso e sicuro, posto stabile, possibilità di carriera interna (non sempre, ma spesso).
Ecco, allora, le masse di giovani che puntano al posto pubblico e alla pubblica amministrazione: giovani neo diplomati o neo laureati, ma anche coloro che da qualche anno si arrabattano tra un lavoro e l’altro e, sulla soglia dei trent’anni, non hanno ancora raggiunta una certa stabilità professionale, economica e sociale.
Le possibilità nella pubblica amministrazione sono davvero tante: si va dall’ufficio postale (servizi al pubblico o portalettere) all’impiego presso un comune (qui le proposte, poi, sono tante e differenti: assistente amministrativo, funzionario di ufficio tecnico, vigile urbano, …), dall’insegnamento alle forze armate, dagli enti regionali agli enti e istituti nazionali, (Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane, INPS), passando dalle amministrazioni centrali (Ministeri, Presidenza della Repubblica, Parlamento, …).
Tra tutti i corsi di preparazione ai concorsi pubblici, quelli più frequentati sono sicuramente le due macro categorie dell’insegnamento e dei concorsi militari.
L’insegnamento fa parte di quel settore della pubblica amministrazione italiana sul quale sembra esserci meno chiarezza in assoluto: prima si entra solo per concorso, poi serve una scuola di durata biennale, poi la scuola non serve più, ma sono richiesti degli esami specifici nel piano di studi all’università, poi spuntano dei corsi di formazione che consentono di accumulare punti per migliorare la propria posizione in graduatoria, …
Insomma, sembra essere necessaria un corso di studi specifico che insegni come orientarsi in questo marasma in continua evoluzione. Nonostante ciò, gli aspiranti insegnanti sono sempre tantissimi, i partecipanti ai concorsi sono migliaia (ogni volta in numero almeno 100 volte superiore al numero di posti messi a disposizione dal singolo concorso) e, mistero ulteriore, i posti vacanti sembrano non diminuire mai.
Con un risultato doppio: gli studenti che frequentino una scuola italiana di qualsiasi ordine e grado, si trovano spesso a cambiare l’insegnante – ovviamente un supplente! – più volte nel corso dell’anno, con conseguenze disastrose sullo svolgersi delle lezioni; i concorsi si ripetono di anno in anno, alla ricerca continua di futuri insegnanti.
Se, quindi, cerchi un posto di lavoro ottenibile attraverso concorso pubblico da provare più e più volte nel corso degli anni, sappi che il settore della scuola ha molto da offrirti. Il nostro consiglio è di prepararti con cura, attraverso uno studio costante delle materie previste dalla tua classe di concorso, in modo tale da “sbaragliare” la concorrenza. Il nostro consiglio è di studiare assieme ad uno dei nostri superprof: scegli il tuo insegnante in base alle discipline che devi preparare per le prove scritte del tuo concorso e alla vicinanza con casa tua.
Un altro macro settore che propone diversi concorsi pubblici ogni anno è quello delle forze armate e dei corpi militari, il cui accesso, da qualche anno, è consentito anche alle ragazze.
Anche in questo caso, i candidati sono migliaia ad ogni concorso, nonostante i posti a disposizione non superino le poche centinaia (a volte molto meno), segno inequivocabile che esercito, carabinieri e polizia fungono da polo di attrazione per buona parte dei giovani e giovanissimi.
Tra sotto ufficiali e ufficiali, a differenza del settore della scuola pubblica, le forze armate offrono opportunità di carriera a tutti, sia diplomati, sia laureati. A questo, si aggiungono ovviamente la certezza del posto, lo stipendio fisso, la possibilità di partecipare a missioni speciali e di incrementare i guadagni e un certo fascino (a chi piace) dato dalla divisa e, quando se ne presenta l’opportunità, dalla vita del militare in caserma.
Va aggiunto, poi, che chi sceglie di prepararsi, magari seguendo un corso o delle lezioni con i nostri superprof, ai concorsi pubblici nelle forze armate e militari può optare per una varietà di corpi, l’uno ben distinto dagli altri.
Al momento di scegliere il superprof che ti impartirà le lezioni del tuo corso di preparazione per il concorso, ricorda di specificare il corpo nel quale vorresti entrare: Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Aeronautica militare, Polizia penitenziaria, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Marina militare, Esercito italiano, Polizia locale. A questi concorsi, si aggiungono quelli per accedere direttamente alle Scuole militari del nostro paese: Esercito, Marina ed Aeronautica.
A te la scelta!
Alfredo
Insegnante di preparazione concorsi / esami
Alfredo è un ottimo insegnante, è molto preciso nelle spiegazioni, è disponibile, ed è stato attento ad ascoltare le mie esigenze.
Sonia, Una settimana fa
Francesca
Insegnante di preparazione concorsi / esami
Ho contattato Francesca perché avevo bisogno di un supporto per la stesura e formattazione della tesi di laurea. Ho trovato una ragazza disponibile, precisa nel suo lavoro e attenta alle mie esigenze. La consiglio sicuramente
Fabiola, 2 settimane fa
Iulia
Insegnante di preparazione concorsi / esami
Iulia è un'ottima insegnate di latino mi ha spiegato bene la terza declinazione che non avevo capito al meglio e sono arrivato ben preparato alla verifica
Leonardo, 2 settimane fa
Carlo
Insegnante di preparazione concorsi / esami
Chiaro nelle spiegazioni, gentile e preparatissimo! Mi sono trovata benissimo.
Diana, 3 settimane fa
Paolo
Insegnante di preparazione concorsi / esami
Mi sono trovata molto bene con Paolo, spiega le cose in modo efficiente, se qualcosa non è chiaro è sempre pronto a rispondere a qualsiasi dubbio. Consiglio assolutamente!
Emma, 3 settimane fa
Jessica
Insegnante di preparazione concorsi / esami
Un grazie di cuore a Jessica per avermi preparato all'esame di Latino. Partendo da zero, in meno di due mesi, ha saputo trasmettermi le basi di una materia complessa con un approccio chiaro, paziente e incredibilmente efficace. Oltre alla sua...
Massimiliano, Un mese fa