Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di preparazione test economia sociale

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 30 commenti positivi.

20 €/ora

Le migliori tariffe: il 89% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 20€.

5 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Preparazione test economia sociale

Dialoga con il tuo insegnante privato di preparazione test economia sociale per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Preparazione test economia sociale.

I nostri allievi
valutano i loro insegnanti di preparazione test economia sociale

Iulia

Insegnante di preparazione test economia sociale

Iulia mi ha aiutato a preparare il tolc al massimo, grazie a lei ho fatto 30 al tolc-E

Alessandro

Insegnante di preparazione test economia sociale

Alessandro è stato un insegnante fondamentale per la mia preparazione. Ha la capacità di spiegare i concetti in maniera chiara e lineare, arricchendo le spiegazioni con esempi concreti utili a fissare le idee. È sempre stato disponibile per...

Alessia, 3 settimane fa

Federico

Insegnante di preparazione test economia sociale

Insegnante molto preparato e cordiale, capace di creare un ambiente sereno e stimolante. Ha saputo adattarsi alle mie esigenze con grande flessibilità e ha spiegato tutto in modo semplice ed efficace. Un vero punto di riferimento.

Anna, 3 mesi fa

Giovanni

Insegnante di preparazione test economia sociale

persona molto in gamba, veloce nelle richieste e chiaro nello spiegare, ha chiarito molto bene tutti i dubbi che avevo e ne sono rimasto soddisfatto. ve lo consiglio!!

Niko, 4 mesi fa

Alessandro

Insegnante di preparazione test economia sociale

Alessandro è un insegnante scrupoloso, è riuscito a chiarirmi in modo semplice e conciso concetti che prima mi erano arcani, senza dare nulla per scontato. Credo che uno dei suoi punti di forza sia inoltre la celerità e la grande disponibilità...

Lucia, 4 mesi fa

Antonio

Insegnante di preparazione test economia sociale

Personalmente prendevo sempre brutti voti e non riuscivo a capire la materia, ma da quando ho iniziato a fare ripetizioni con Antonio , ho iniziato a interessarmi ad economia aziendale e ho scoperto anche la bellezza in questa materia ,sempre grazie...

Sofiafrancesca, 4 mesi fa

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Preparazione test economia sociale?

Il prezzo medio di una lezione di Preparazione test economia sociale è di 20 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di preparazione test economia sociale
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Preparazione test economia sociale?

Dei corsi di Preparazione test economia sociale con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di preparazione test economia sociale propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di preparazione test economia sociale propongono corsi di

Preparazione test economia sociale online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Preparazione test economia sociale disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Preparazione test economia sociale?

63 insegnanti di preparazione test economia sociale propongono un aiuto preparazione test economia sociale.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 63 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Preparazione test economia sociale?

Su un campione di 30 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Preparazione test economia sociale?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Preparazione test economia sociale di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di preparazione test economia sociale

✅ Tariffa media :20€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :63
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Preparazione test ammissione Luiss, Bocconi e Cattolica: un aiuto indispensabile

Non solo fatti economici: al corso di laurea in Economia, si studiano anche Giurisprudenza, Matematica e Statistica

Se non sai ancora a quale corso di laurea iscriverti l’anno prossimo, sappi che una laurea in Economia, in Finanza o in Marketing e gestione aziendale ti consentirà di trovare lavoro facilmente e rapidamente, in tutta Italia.

Il laureato in discipline economiche acquisisce nozioni che vanno al di là della sola Economia: i corsi e le lezioni di Statistica, Diritto aziendale, Diritto privato, Matematica, Politica economica, Diritto del lavoro, Statistica per big data economico aziendali, Diritto commerciale, Diritto dell’Unione Europea, … si vanno ad aggiungere, nel piano di studi, ai corsi e alle lezioni di Economia aziendale, Microeconomia, Macroeconomia, Econometria, Analisi di bilancio, Scienze delle finanze.

Insomma, chi completi i tre anni di Economia in una qualsiasi facoltà italiana si ritroverà ad avere una formazione piuttosto ampia, che abbraccia gli ambiti della Giurisprudenza e, in parte, della Matematica e della Statistica.

Sono queste le ragioni per le quali i laureati in Economia sono estremamente ricercati dalle aziende di tutta Italia ed è per questo che i giovani usciti dagli atenei di tutta Italia trovano lavoro in banche, compagnie di assicurazione, aziende private, istituti pubblici, uffici di liberi professionisti, …

Seguire una preparazione per il test di ammissione e accedere ad un corso di Economia

I liceali hanno compreso il valore aggiunto di un corso di laurea in Economia e gli open day organizzati dai dipartimenti di tutta Italia fanno il resto: il numero di giovani che punta ad iscriversi ad un corso di laurea in Economia, Gestione aziendale, Marketing o Scienze finanziarie, non sembra voler diminuire da un anno all’altro, anzi spesso incrementa nel tempo.

Al punto che le università devono prendere provvedimenti: accogliere le centinaia di studenti (migliaia in tutta Italia) che a settembre bussano alla porta dei dipartimenti di Economia e offrire ad ognuno di loro una didattica di qualità non sarebbe possibile. Ecco dunque stabilito un test di ammissione: ogni anno, solo un numero limitato di studenti può iscriversi come matricola ad un corso di studi in Scienze economiche e potrà farlo solo dopo aver superato un test di ammissione.

Il numero di matricole varia di città in città, di università in università, di dipartimento in dipartimento, da alcune decine ad un paio di centinaia di unità, ma il test di ammissione è lo stesso per tutta Italia: TOLC-E, ovvero Test OnLine Cisia, laddove Cisia è l’acronimo del Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso.

Il test online TOLC-E: come funziona

I test online di ammissione TOLC-E sono pensati per gli studenti delle scuole superiori italiane, con un occhio di riguardo alla matematica, ovviamente.

Il test è suddiviso in quattro sezioni; le prime tre concorrono a determinare la posizione in graduatoria del candidato, mentre la quarta (relativa alla materia inglese) individua solamente il livello di conoscenza della lingua: per poter accedere ai corsi e alle lezioni di Economia è necessario, infatti, fornire un certificato di conoscenza di inglese di livello A2 o superiore o, in alternativa, superare la prova con un punteggio minimo di 17/30. Il test di inglese prevede 30 quesiti, cui rispondere in 15 minuti di tempo.

Il tempo per rispondere ai quesiti delle altre tre sezioni del test è di 90 minuti: 13 quesiti di Logica e 30 minuti di tempo, 10 quesiti di Comprensione verbale e 30 minuti di tempo, 13 quesiti di Matematica e 30 minuti di tempo.

La preparazione al test online per le università di Economia: simulazioni e corsi e lezioni di matematica

È importante affrontare il test solo dopo aver seguito un’adeguata preparazione.

Logica e comprensione verbale non sono materie di studio in nessuna scuola superiore italiana e, quindi, lo studente potrebbe farsi cogliere alla sprovvista di fronte ad alcuni quesiti. Ripetere più e più volte simulazioni del test è considerato una buona soluzione e un’ottima preparazione al TOLC-E.

Per quanto riguarda la matematica, invece, il discorso è diverso: chi stia frequentando gli ultimi anni del liceo scientifico (il test online TOLC-E può essere affrontato dagli studenti del quarto e del quinto anno delle scuole superiori, oltre che, ovviamente, da chi abbia già un diploma di maturità) non avrà probabilmente molte difficoltà e la preparazione, per lui o lei, potrebbe essere molto più rapida. Al contrario, uno studente di un liceo classico, di un altro liceo o di un istituto tecnico necessiterà di una fase di preparazione sensibilmente più lunga e più intensa.

Ma di questo non c’è da preoccuparsi: gli insegnanti della piattaforma online di Superprof sono disponibili a seguire ogni fase della preparazione per affrontare il test online di ammissione ad Economia TOLC-E: simulazioni, studio della matematica, studio dell’inglese, ...

Dove vuoi prendere lezioni?