5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 498 commenti positivi.
21 €/ora
Le migliori tariffe: il 93% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 21€.
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Python.
Dialoga con il tuo insegnante privato di python per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Python.
Il prezzo medio di una lezione di Python è di 21 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Python con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di python propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Python disponibili online.
1.027 insegnanti di python propongono un aiuto python.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 498 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Python di talento!
✅ Tariffa media : | 21€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 1.027 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Migliaia di sviluppatori e programmatori di tutta Italia ne sono innamorati e ammettono di non poterne fare a meno: Python è uno strumento insostituibile per il loro lavoro, impiegato anche e soprattutto per trovare e implementare soluzioni a problemi di natura differente.
Professionisti autonomi o dipendenti di medie e grandi aziende ritengono che questo linguaggio orientato agli oggetti sia estremamente chiaro e potente, l’ideale compagno di lavoro, dunque! Non solo Java, Ruby, Perl o Scheme, allora, ma anche Python!
Cosa fa di Python un linguaggio così diffuso e apprezzato da tanti professionisti dello sviluppo e della programmazione?
Prima di tutto, la sintassi: Python impiega una sintassi elegante e facile allo stesso tempo; scrittura (da parte di chi si occupa di sviluppo) e lettura dei programmi (da parte delle macchine) non conoscono intoppi. Se il linguaggio è di facile scrittura, ne consegue anche che una certa facilità dei relativi interventi di manutenzione, modifica, correzione.
Sul web, poi, è disponibile (gratuitamente) un’estesa libreria cui i programmatori possono attingere per qualsiasi esigenza: connessione ai web server, ricerca di testo con le regex, modifica dei file, …
Non è tutto: Python può essere integrato con moduli implementati in un linguaggio compilato, come C o C++, viene regolarmente incorporato in un'applicazione per fornire un'interfaccia programmabile ed è eseguibile sulle più diverse piattaforme (Linux, Windows, Mac OSX e Unix).
Infine, come tutti o quasi già sapranno, si tratta di un software libero: per scaricare e usare Python, l’interprete Python e tutte le librerie sul tuo computer, non dovrai sborsare nemmeno un centesimo; puoi modificare e distribuire il linguaggio in modo del tutto gratuito, dato che soggiace ad una licenza open source.
Python è un linguaggio estremamente flessibile, impiegato perché:
Pyhton, lo abbiamo detto, è un linguaggio per lo sviluppo relativamente semplice da imparare e da impiegare. Tuttavia, potrebbe essere utile seguire una formazione da autodidatta, guardare qualche tutorial online, leggere dei testi o prendere delle lezioni private, in modo da accelerare la fase di apprendimento e arrivare prima possibile alla fase operativa, quella in cui sarai tu a scrivere di tuo pugno le linee di codice o ad adattarle alle tue esigenze lavorative o professionali.
Il materiale disponibile online o nelle librerie della tua città si presta ad una lettura tanto dei principianti, che approcciano per la prima volta Python o qualsiasi altro ambiente di sviluppo, quanto agli esperti, alla ricerca di approfondimenti o consigli per venire a capo di qualche dubbio o problema riscontrato durante la fase di scrittura.
The Python Tutorial è un testo completo, dettagliatissimo e, proprio per questa ragione, ideale, quasi imprescindibile, per iniziare; sul web lo si trova tanto in inglese, quanto nella versione tradotta in italiano. Un altro documento, disponibile online, sia in italiano, sia in inglese, è Think Python (Italian, per la versione nella nostra lingua), liberamente accessibile sul web: qui l’approccio didattico è primario, considerato che l’autore è un professore che si rivolge ai propri studenti.
Altri titoli, reperibili e scaricabili dal web sono: Pensare in Python: come pensare da informatico; Learning Python; Immersione in Python 3; Capire wxPython. Se invece preferisci il fruscio della carta, puoi andare in libreria e cercare: Analisi del linguaggio con Python; A Python Book; Python per ragazzi; Appunti di programmazione (scientifica) in Python; Python – Programmazione avanzata; Python per hacker. Tecniche offensive black hat; Machine Learning con Python; …
Seguire un tutorial su Youtube, leggere dei documenti online o sfogliare un libro e cercare di applicare quello che si è visto, sentito o letto, alle volte, può non essere sufficiente come formazione. Lo studio di Python può necessitare di pazienza, costanza, impegno, … Insomma, iniziare la formazione in questo linguaggio è di certo semplice e intuitivo, ma riuscire ad avanzare nel suo impiego a livelli da professionisti dello sviluppo rischia di non esserlo allo stesso modo.
Anziché chiuderti per giorni, settimane o mesi nella tua stanza, cercando di venire a capo di quello che non comprendi, potresti chiedere l’aiuto di un professionista, di qualcuno che conosca già Python per averlo studiato, implementato e applicato con successo per diversi anni; qualcuno che sia disponibile a condividere con te e con altri giovani aspiranti programmatori la propria esperienza e le proprie competenze.
Sulla piattaforma web di Superprof, trovi l’elenco di tutti i programmatori - insegnanti di Python: scegli tra coloro che abitano nella tua stessa città o, se preferisci ricevere lezioni online via Skype o Zoom, in qualsiasi altra città italiana. Nel giro di poche, pochissime lezioni, i tuoi dubbi scompariranno e potrai dedicarti allo sviluppo di tutti i tuoi progetti, grazie a Python.
Luigi
Insegnante di python
Insegnante competente e affidabile. Con Luigi ho vissuto un'ottima esperienza di studio. Empatico e disponibile, ha subito compreso il mio obiettivo di studio e mi ha supportato nel migliore dei modi. Lo consiglio vivamente
Massimiliano, 2 settimane fa
Mattia
Insegnante di python
Mattia è sempre stato molto disponibile, puntuale e paziente. Data la sua eccellente preparazione è riuscito ad adattarsi alle mie richieste perfettamente. Lo raccomando a tutti.
Federico, Un mese fa
Davide
Insegnante di python
Un insegnante davvero eccellente: stiamo lavorando con ottimi risultati e apprezzo molto la sua disponibilità e la capacità di mettere a proprio agio. È sempre attento alle esigenze degli studenti e rende ogni lezione stimolante e produttiva.
Alfio, Un mese fa
Luigi
Insegnante di python
Luigi è un tutor eccellente: spiega i concetti in maniera chiara e intuitiva, adattandosi alle esigenze dello studente. La sua disponibilità e il suo approccio amichevole rendono le lezioni non solo utili, ma anche piacevoli.
Mattia, 2 mesi fa
Elisa
Insegnante di python
Elisa si è dimostrata sempre super disponibile e flessibile nel venire incontro alle richieste dello studente
Simone, 2 mesi fa
Marco
Insegnante di python
Mio figlio Gabriele è entusiasta! Finalmente qualcuno che con spiegazioni efficaci gliel'ha fatta capire. Finalmente quando si parla di matematica Gabriele sorride. Grazie Marco!!!
Carolina, 3 mesi fa