ALESSANDRO - Insegnante di francese - Milano
1a lezione offerta
ALESSANDRO - Insegnante di francese - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. ALESSANDRO organizzerà con cura la tua prima lezione di Francese.

ALESSANDRO

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. ALESSANDRO organizzerà con cura la tua prima lezione di Francese.

  • Tariffa 25€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che ALESSANDRO ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    25

    Numero di studenti che ALESSANDRO ha seguito da quando è arrivato su Superprof

ALESSANDRO - Insegnante di francese - Milano
  • 4.9 (16 commenti)

25€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Francese
  • Comprensione orale - francese
  • Comprensione scritta - francese
  • Espressione orale - francese
  • Espressione scritta - francese

Professore madrelingua con più di 10 anni di esp., propone lezioni di francese. Anche recupero debiti scolastici. Metodologia personalizzata e adatta a tutti i livelli.

  • Francese
  • Comprensione orale - francese
  • Comprensione scritta - francese
  • Espressione orale - francese
  • Espressione scritta - francese

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. ALESSANDRO organizzerà con cura la tua prima lezione di Francese.

Riguardo ALESSANDRO

Sono laureato in lingue (Francese/Inglese) ed attualmente insegno la lingua francese. Ho vissuto per più di cinque anni in Francia dove ho potuto apprendere moltissimo sulla lingua e sulla cultura di questo meraviglioso paese, in seguito, ho vissuto dieci anni in Amazzonia brasiliana dove ho avuto l'onere di poter lavorare presso l'Universidade Federal do Pará e di poter contribuire, grazie a vari progetti didattici, all'espansione del settore di ricerca linguistica dell'ateneo. In questi due paesi ho sviluppato un'abilità e una sensibilità nell'insegnare a vari tipi di alunni, i quali potevano appartenere tanto ad istituzioni pubbliche quanto ad "aldeias" indigene. I sorrisi, le attività pratiche nell'insegnamento ed il mio bagaglio culturale fatto di storie, esperienze, musica e letteratura, mi hanno aiutato ad avere una visione ampia del mondo e sarei molto lieto di poterla condividere con voi e, grazie ad essa, di aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi e i vostri sogni.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Liceo
  • Istituto tecnico-professionali
  • Università
  • +12
  • livelli :

    Liceo

    Istituto tecnico-professionali

    Università

    Formazione per adulti

    A1

    A2

    B1

    B2

    C1

    C2

    Altra formazione professionale

    per principianti

    intermedio

    Livello avanzato

    altro - per adulti

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Durante le lezioni proposte, prediligo un approccio metodologico che si poggia sulle ultime tendenze di insegnamento che prevedono attività basate sulla comunicazione, sull'azione e sull'appropriazione culturale e linguistica. In più, tutte le quattro competenze sono prese in considerazione affinché l'alunno possa avanzare seguendo un percorso mirato. Sono abituato a lavorare con un pubblico eterogeneo che spazia da ragazze/i che frequentano le superiori fino ad universitari passando per militari in missioni di pace. I materiali/attività proposti seguono i parametri internazionali e, ad essi, ne saranno affiancati degli altri unici, i quali sono figli di più di dieci anni di insegnamento presso vari istituti internazionali in Francia e in Brasile (Alliance Française - Rio de Janeiro - Belém); ad esempio, l'alunno sarà coinvolto in attività contestualizzate così come in campionati di lingua contestualizzati. Aiuto a recuperare debiti scolastici di superiori ed università. Prezzi online (verificare tabella prezzo in basso).

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 125€
  • 10 h: 250€

webcam

  • 25€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con ALESSANDRO vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

NOVITA!!!! PREZZO SPECIALE!!

Corso intensivo di francese per principianti (A1)
Lezioni il sabato e la domenica mattina, 2 ore per lezione (4 ore a weekend).
Durata: circa 3 mesi, per un totale di 50 ore: 12 weekend (48 ore) + 1 incontro extra di 2 ore.
Obiettivo: basi solide di comunicazione quotidiana, pronuncia e lessico essenziale.
Posti limitati. Per maggiori informazioni, entrare in contatto.

Scheda tecnica

Destinatari: principianti assoluti o falsi principianti.

Calendario: sabato e domenica mattina, 2 h a lezione (tot. 4 h/weekend).

Durata complessiva: 50 ore in ~3 mesi = 12 weekend (24 lezioni, 48 h) + 1 laboratorio/recupero di 2 h.

Obiettivi: presentarsi, interagire in situazioni quotidiane, chiedere/dare informazioni, basi di pronuncia e grammatica funzionale.

Metodologia: comunicativa, attività pratiche e materiali autentici.

Materiali inclusi: dispensa e risorse digitali.

Attestato: certificazione di partecipazione (50 h).

Video di "ALESSANDRO"

Saperne di più su ALESSANDRO

Saperne di più su ALESSANDRO

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Dicono che la parola mamma sia la prima parola con la quale un bambino si presenti al mondo; bene, nel mio caso è stato attraverso la parola maman. Le prime parole che ho ascoltato in francese sono state quelle materne e da subito hanno scavato in me quel letto dove più tardi sarebbero passati fiumi di parole, di storie e di persone; naviganti che, ognuno a suo modo, hanno arricchito, fertilizzato quel terreno chiamato essere sé-stessi. Tutto è venuto da sé. La lingua francese mi ha fatto subito sentire il calore di casa (foyer ossia feu - fuoco) e poi, più tardi, mi ha lanciato nel mondo, mi ha insegnato ad avere una sguardo molteplice. Per esempio, grazie ai miei compagni di viaggio, i libri, adesso so che alcune parole nella bocca di un narratore di storie africano possono trasformare una semplice anguria in una luna appetitosa. Infine, la passione per la lingua francese mi ha permesso di conoscere mia moglie; il regalo più bello che abbia mai ricevuto. Probabilmente, è stato il destino che facendomi amare questa lingua ha tracciato, disegnato questo meraviglioso tragitto. Ah, basti pensare che in francese destin (destino) e dessein (disegno) hanno la stessa etimologia. E poi dicono che le parole non cambiano il mondo.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    L'uomo che più di tutti ha catturato la mia attenzione e mi ha spinto a voler sapere di più sulla lingua e cultura francese è sicuramente Monsieur Molière. Uno dei pochi che è riuscito a far ridere mezza Europa innovando e forgiando, allo stesso tempo, una nuova lingua. Il suo essere estremamente moderno mi ha permesso di adattare, presso l'alliance française de Belém (Brasile - Amazzonia), una sua famosa pièce con gli alunni di primo e secondo livello. Vedere qualcuno che sta imparando una nuova lingua buttarsi, ridere e riflettere è, a mio avviso, uno degli insegnamenti più utili per affrontare la vita. Il ridere, l'essere critico del mondo che ci circonda fa di me un professore che insegna anche attraverso il riso proprio come Monsieur Molière.
    Lui è stato capace di creare il bello con solo poche parole ma arrangiate in modo tale da sfuggire alle leggi della grammatica che, a volte, può appesantire la lingua. Trasformare una frase come « Belle Marquise, vos beaux yeux me font mourir d'amour » in « D'amour mourir me font, belle Marquise, vos beaux yeux » oppure in « Vos yeux beaux d'amour me font, belle Marquise, mourir » o : « Mourir vos beaux yeux, belle Marquise, d'amour me font » ed infine in : « Me font vos yeux beaux mourir, belle Marquise, d'amour » rende l'idea di come attraverso le nostre parole, possiamo amare, ricreare e trasformare discorsi. Per rendergli omaggio, quello che posso fare è insegnare alle nuove generazioni le capacità immense della lingua e della letteratura francese.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Per quel che riguarda una parola o un'espressione, posso dire che la lingua francese è molto divertente, allegra ed offre tante opzioni per esprimere quello che pensiamo. Per esempio, immaginiamo di essere stati invitati a casa di un nostro amico e non sappiamo minimamente dove abiti, l'unica cosa di cui siamo a conoscenza è, più o meno, la zona. Arrivati ad un certo punto del tragitto ci fermiamo, e per ricomporre le idee sul da farsi o semplicemente per non farci prendere in panico, possiamo dire un bel: Alors... con quel tono tipico francese; e, come per magia, le nostre incertezze svaniscono. Una volta arrivati miracolosamente sotto casa del nostro amico, guardiamo l'ora e ci rendiamo conto che l'appuntamento per il cinema previsto alle 15h è sfumato. Decidiamo comunque di citofonare sapendo che non abbiamo dato, fino a questo momento, nessuna nostra notizia al nostro amico. Probabilmente, la prima frase che ci dirà sarà: Alessandro, t'abuses, quoi même (hai esagerato, cavolo!). Per scusarmi, posso dire che ho dormito fino a tardi e che sto ancora dormendo in piedi. In questo caso, posso dire j'ai la tête dans le cul (letteralmente vuol dire che ho ancora la testa nel sedere :). Successivamente, dopo che le mie scuse sono state accettate, il mio amico mi mostra la sua collezione di vinili ed imparo tante cose di cui non ero a conoscenza. In questo momento posso dire: ce soir je vais me coucher moins bête (stasera dormirò meno bestia, ignorante :).

    Invece, per quel che riguarda una tradizione posso dire che la fete des voisins mi ha colpito molto e mi ha permesso di fare molti amici e molte risate in Francia. Per non perdere il filo del ridere, posso dire che seguo molto gli stand up francesi e francofoni così da poter ridere e rimanere aggiornato su quello che succede nel mondo in lingua francese. Posso consigliarvi un ragazzo che merita: Fary.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Anticamente, Atene era la città simbolo della cultura, oggi, invece, è Parigi. Questo è sufficiente per capire l'importanza ed il ruolo che questa lingua ha nel nostro mondo contemporaneo. I più grandi artisti si contendono i favori del paese transalpino. Probabilmente, la lingua francese è quella che viene più utilizzata per poter raccontare storie dai quattro angoli del mondo; siano esse attraverso il cinema, la musica oppure la letteratura. Questo aspetto versatile della lingua francese permette di vivere varie vite, di conoscere persone, fatti e sogni lontani ma che, grazie a lei, possono entrare a far parte del nostro vissuto e possono aiutarci a evitare errori grossolani; leggere significa entrare nella vita di altri, immedesimarsi, scoprire, conoscere, ridere e piangere attraverso gli occhi di quei personaggi che hanno vissuto in un'altra epoca, in un altro mondo/modo. "Chi legge avrà vissuto 5000 anni.." diceva Umberto Eco.Se questo fosse vero, allora perché non attingere dalla più grande biblioteca del mondo? Grazie alla lingua francese potrai sapere come ci si senta ad attraversare la terra fino al suo nucleo e quali creature si possano incontrare e, soprattutto, come uscirne vivi- Jules Verne - Voyage au centre de la terre - oppure sentire gli odori, vedere i colori ed ascoltare le storie bisbigliottate dentro un harem algerino d'inizio '800 - Femmes d'Alger dans leur appartement di Assia Djebar - oppure - tentare di cambiare il corso della storia grazie a Eric-Emmanuel Schmitt che nel libro la part de l'autre immagina quale sarebbe stato il corso del XX secolo se Hitler fosse stato accettato all'accademia di belle arti di Vienna oppure sapere che il secondo più grande tesoro disperso, ancora oggi, dopo la nave Titanic è un libro di poesie persiane di Omar Khayyām https://www.ilpost.it/2022/06/15/quartine-rubayyat-omar-khayyam-titanic-libri-rilegature-bombardamenti-londra/ che vi viaggiava a bordo. Grazie allo scrittore levantino (libano) Amin Maalouf, scopriamo la sua storia e quella di come Omar sia arrivato a Esfahan (Iran) e, grazie alla sua saggezza, sia riuscito a forgiare parole e poemi eterni. Tutto questo, ed altro, è possibile grazie alla lingue francese. Una lingua ponte che permette di scoprire quello che si ha più a cuore.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Una delle cose più difficili da apprendere nella lingua francese, secondo me, sono la pronuncia e gli accordi del passato prossimo.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    In quest'ultimo anno ho avuto degli alunni che avevano difficoltà per quel che riguarda la coniugazione dei verbi in lingua francese/brasiliana ed italiano per stranieri pertanto, per poter aiutarli, ho deciso di creare un'attività contestualizzata nel mondo del calcio; un campionato di lingua francese. I risultati sono stati eccellenti e, in più, si sono divertiti molto (progetto Foot Fle).
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Penso di aver dato già tante informazioni su di me nelle risposte precedenti e nel profilo sulla piattaforma, tuttavia, quello che posso aggiungere è che amo studiare lingue e capire culture diverse tra loro. Amo la Francia, l'Italia e soprattutto il Brasile il quale mi ha dato molto durante la mia vita; una famiglia, un percorso di formazione, amici e l'accesso ad un mondo profondo, antico, spirituale difficile da spiegare. Mi piace leggere, assistere serie e film con la mia famiglia e scoprire nuove musiche. Per quel che riguarda i viaggi, come forse precedentemente detto, ho viaggiato molto. Ho avuto la fortuna di vivere in Francia molti anni, di conoscerne alcuni piccoli segreti poi mi sono rincontrato in Brasile ed adesso viaggio per conoscere ancora meglio la nostra amata Italia.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Se siete arrivati a leggere fino qui, probabilmente avrete imparato qualcosa che non sapevate sulla lingua/cultura francese (potete dire con serenità "ce soir je vais me coucher moins bête" :). Il mio saper utilizzare anche una semplice intervista come momento di insegnamento, la dice lunga sulla mia concezione e ruolo di educatore. Quello che fa di me un vero Superprof potrebbe essere la mia esperienza internazionale come professore, la quale si intreccia, inevitabilmente, con la mia vita. L'aver studiato varie lingue in un'università italiana e, successivamente, l'aver viaggiato, conosciuto e scambiato idee con tante persone, mi permette di aver una visione contemporanea (Giorgio Agamben) del processo di insegnamento. Questo bagaglio culturale si può sentire ogni qualvolta preparo una lezione, la quale vuole essere un momento di scoperta, stupore, curiosità e dibattito. Un'altra caratteristica da Superprof potrebbe essere il mio contestualizzare l'apprendimento affinché quello che si impara possa essere capito, digerito ed, in seguito, riutilizzato dall'alunno. Infine, mi piace molto ridere e, come precedentemente detto, ritengo che sia un'arma vincente per imparare.
--
--

Altri insegnanti di Francese a Milano

  • Valentina

    Milano & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandra

    Milano & Via webcam

    5 (28 commenti)
    • 25€/ora
  • Catherine

    Milano & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 25€/ora
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Anna Maria

    Milano & Via webcam

    4.9 (36 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • ROBERTA

    Milano & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 20€/ora
  • Maëva

    Milano & Via webcam

    4.8 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michela

    Milano

    5 (6 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claire

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Iremonger

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Letizia

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Milano & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 25€/ora
  • Antonella

    Milano & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stéphane

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 23€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Roberto

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Clara

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Caterina

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicolas

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alice

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Francese