Rolando - Insegnante di solfeggio - Milano
Rolando - Insegnante di solfeggio - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Rolando organizzerà con cura la tua prima lezione di Solfeggio.

Rolando

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Rolando organizzerà con cura la tua prima lezione di Solfeggio.

  • Tariffa 15€
  • Risposta 23h
  • Allievi

    Numero di studenti che Rolando ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    36

    Numero di studenti che Rolando ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Rolando - Insegnante di solfeggio - Milano
  • 4.9 (17 commenti)

15€/ora

Visualizza gli insegnanti di Solfeggio

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Solfeggio
  • Chitarra
  • Canto
  • Chitarra acustica
  • Ukulele

Propedeutica e basi per divertirsi: cominciare a suonare la chitarra o l'ukulele. Tips di teoria e lettura della musica.

  • Solfeggio
  • Chitarra
  • Canto
  • Chitarra acustica
  • Ukulele

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Rolando organizzerà con cura la tua prima lezione di Solfeggio.

Riguardo Rolando

Cominciai da piccolo pianoforte, poi alle medie con il liceo musicale: ho studiato canto e mi ho preso il diploma in teoria della musica (studio triennale su solfeggio, ritmo, canto, teoria e storia della musica). Per 6 anni ho studiato pianoforte e poi cominciato a studiare chitarra. Da lì non mi son più fermato ed ho aggiunto al repertorio l'ukulele.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Il corso nasce per conoscere la musica come un nuovo linguaggio ed imparare a tenere in mano lo strumento: i primi accordi, la postura, la lettura della musica ed il suo ascolto. La teoria va alla stessa velocità della pratica: per suonare bisogna ricevere gratificazioni pratiche (come imparare la tua canzone preferita!), ma anche essere consapevoli di quello che si fa.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 15€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 70€
  • 10 h: 140€

webcam

  • 15€/ora

Precisazioni

Le attuali tariffe sono pensate per lezioni online. Riguardo le lezioni presenziali verrà accordato un prezzo privatamente.

Saperne di più su Rolando

Saperne di più su Rolando

  • Quando hai cominciato ad appassionarti alla musica e quando hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito?

    Ho cominciato presto (anche se i musicisti di professione cominciamo prima), verso i 7 anni. Mi piacevano tanti strumenti ma son finito con un pianoforte da parete tra le mani. Lo studio rigoroso poi mi è stato un po' stretto con l'adolescenza e sono passato alla chitarra da classica ad acustica, e poi elettrica. Probabilmente come va trasformandosi l'energia negli anni, ora mi dedico anche all'ukulele ed al canto, che ritengo molto interessanti per offrire una propedeutica musicale.
  • Quale musica potresti ascoltare in loop senza stancarti mai?

    Esistono particolari brani che per certi periodi mi ipnotizzano, ma tutto muta nel corso della vita: dai gusti gastronomici ai gusti musicali. Così come la ripetizione fa nascere armonia, lo fa anche il cambio di ritmo, si capisce?
  • Qual è la lezione più difficile o più sorprendente che ti ricordi?

    La prima quarantena italiana (già possiamo storicizzare tale periodo) è stata un periodo di grandi intensità. Io ed i miei studenti ci stavamo dedicando a qualcosa di bello mentre l'epoca si faceva più buia. Ricordo una lezione cominciata con un "mini-concerto-sorpresa" che mi ha fatto un mio studente, aveva preparato un paio di canzoni da solo che voleva farmi sentire. Mentre lo ascoltavo mi sentivo orgoglioso e grato.
  • Qual è, secondo te, lo strumento più complicato da suonare e perché?

    Posto che ogni strumento possiede una sua complessità, che non è la complicatezza, direi di getto la fisarmonica. Sempre mi affascinava la capacità di un fisarmonicista di suonare una tastiera solista con una mano mentre dava un ritmo con l'altra attraverso delle basi di accordi, il tutto muovendo quel mantice che sembra durissimo da usare.
  • Quali sono, secondo te, le chiavi per riuscire in campo musicale (oltre a quelle del Sol e del Fa :-P)?

    Il mondo della musica è un mondo vincolato agli oggetti: senza gli strumenti non si diventa strumentisti. Per tale ragione questa connessione intima tra persona e strumento richiede modalità di approccio a volte molto strutturate: la perseveranza e la costanza, arrivando quasi ad una ossessività, sono pregi secondo me molto premiati nel mondo musicale. Vi sono però anche qualità che rompono tali strutture: la capacità creativa e la sensibilità sono altri importanti protagonisti per vivere felicemente la musica.
  • Quali sono i musicisti con i quali ti piacerebbe improvvisare una jam session o esibirti in concerto? Perché?

    Sono sempre stato particolarmente intimista nei progetti musicali, anche se prendo un certo protagonismo in altri scenari. Probabilmente per questo più che "un grande" della musica sceglierei un amico/a musicista, per la bellezza di condividere bellezza con una persona (bella).
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o al tuo lavoro!

    Riprendendo la prima domanda vi posso dire che io a 7 anni avevo in mente di fare oboe. Prima lezione di oboe: l'insegnante mi dice che avevo le braccia più corte dello strumento ed i polmoni ancora piccolini. Mi ha quindi consigliato pianoforte e da lì non ho più cambiato. A volte è la musica, o lo strumento, a cercare noi? Non ho una risposta, ma penso sia una domanda interessante da proporre in formazione.
  • Cosa ti rende un vero Superprof adorato da tutti gli allievi?

    Per quanto sia importante saper affermare le proprie capacità, vorrei siano i miei allievi a parlare per me essendo che " l'adorazione " se fosse mia per me sarebbe narcisismo. Questa frase intricata che ho appena scritto però forse può un poco rispondere: io nasco con una formazione forte in Psicologia, Teatro, Poesia, oltre che Musica. Questa poliedricità è ciò che tento di rendere viva a lezione, mescolata con le ricchezze dei miei studenti, per fare nascere qualcosa che sia bello per noi, e poi bello in senso lato.
--
--

Altri insegnanti di Solfeggio a Milano

  • Giacomo

    Milano & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gloria

    Milano

    5 (21 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Milano

    5 (8 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emanuele

    Milano & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nelson

    Milano & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Milano & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Edoardo

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emanuele

    Milano

    5 (5 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Denis

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • FRANCESCA

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 28€/ora
  • Rossana

    Milano

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
  • Marina

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maurizio

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 28€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Cristiano

    Milano

    5 (2 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianfranco

    Milano & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 30€/ora
  • Visualizza gli insegnanti di Solfeggio