Laura - Insegnante di ripetizioni - Milano
Laura - Insegnante di ripetizioni - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Laura organizzerà con cura la tua prima lezione di Ripetizioni.

Laura

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Laura organizzerà con cura la tua prima lezione di Ripetizioni.

  • Tariffa 25€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Laura ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Laura ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Laura - Insegnante di ripetizioni - Milano
  • 5 (20 commenti)

25€/ora

Contattare
  • Ripetizioni
  • Aiuto compiti
  • Dopo scuola
  • Metodologia

Tutor DSA/BES – Laureata (link albo sotto) ️. Aiuto ragazzi con difficoltà, DSA o bilingui, a trovare un metodo di studio autonomo ed efficace. Disponibilità: mattino e pomeriggio. Supporto per comp

  • Ripetizioni
  • Aiuto compiti
  • Dopo scuola
  • Metodologia

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Laura organizzerà con cura la tua prima lezione di Ripetizioni.

Riguardo Laura

Ho lavorato per anni in aziende multinazionali e abitato all'estero. Conosco bene l'inglese e il francese. Il mio interesse per i DSA nasce più di 10 anni fa, quando la mia primogenita viene segnalata a scuola come possibile DSA. Da quel momento ho studiato molto per sostenere mia figlia, accompagnandola con una metodologia strategica che le consentisse di sentirsi a suo agio a scuola, arrivare al risultato con minor carico cognitivo e maggior soddisfazione possibile. Ho applicato le stesse conoscenze alla mia seconda figlia ed ho quindi deciso di iscrivermi all'Università per certificare quella che nel tempo è diventata per me una passione. Le mie figlie hanno frequentato anche scuole anglosassoni e sono bilingue italiano-inglese, sono quindi in grado di preparare i ragazzi per il superamento degli Esami di Stato della scuola Italiana (idoneità o conclusione dei cicli di istruzione elementari e medie).

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Nella pratica, i ragazzi avranno il supporto nello svolgimento dei compiti, con l'ausilio di strumenti compensativi sia digitali (software dedicati) che cartacei (mappe, schemi, regole). Ricevo a Milano, M1 Porta Venezia, in piccoli gruppi di 2 ragazzi. L'obiettivo principale del percorso è il raggiungimento dell'autonomia attraverso una maggiore consapevolezza dei propri punti di forza, l'utilizzo di strategie funzionali, la condivisione e il confronto con altri ragazzi e la stretta collaborazione con scuola e insegnanti.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 125€
  • 10 h: 250€

webcam

  • 25€/ora

spostamenti

  • + 5€

Precisazioni

(informazione nascosta) Sezione Lombardia

Saperne di più su Laura

Saperne di più su Laura

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l'insegnamento del metodo di studio è nata una decina di anni fa, quando mi sono accorta che le mie due figlie avevano dei problemi di apprendimento. La maggiore ha un DSA (discalculia) e la più piccola ha una dislessia borderline, per cui per loro le tecniche "tradizionali" di studio non hanno mai portato a grandi risultati duraturi. È stato questo il "motore" motivazionale che mi ha spronato ad approfondire come migliorare l'apprendimento attraverso un metodo di studio strategico e trasversale a tutte le materie scolastiche.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Gli alunni che hanno problemi con lo studio, soprattutto se hanno un DSA, di solito sono molto provati dalla fatica dei pomeriggi passati sui libri e dalla frustrazione a causa degli scarsi risultati a scuola. A nessuno piace parlare dei propri difetti e dei propri insuccessi, quindi evito di entrare troppo nel dettaglio delle loro debacle.
    Soprattutto all'inizio, preferisco invece trattare tematiche motivanti, ad esempio focalizzo molto sulle loro doti positive e sui loro interessi, su ciò che gli riesce bene e inizio a lavorare su quello. Spesso, adottando piccoli cambiamenti, lo studente riesce con poco sforzo ad ottenere i primi risultati positivi. Sperimentare il successo, sentirsi capace, è il primo stimolo per un approccio positivo allo studio, è la scintilla che mette in moto un circolo virtuoso che porta ad un cambiamento motivazionale.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Il vero cambio di prospettiva l'ho fatto frequentando all'Università il corso per diventare Tecnico dell'Apprendimento DSA e altri BES. Oltre alle nozioni, i docenti hanno saputo trasmettere il grande senso di responsabilità che una figura come quella del Tecnico ha nei confronti dei propri allievi. Durante il percorso di studio, ho approfondito molto la tematica delle funzioni esecutive perché queste sono coinvolte direttamente nei processi dell'apprendimento. Ho inoltre apprezzato molto i seguenti testi:
    Cornodi, Meneghetto, Moè, Zamperlin "Processi cognitivi, motivazione e apprendimento"
    Fogarolo, Guastavigna "Insegnare e imparare con le mappe"
    A cura di Cornoldi "I disturbi dell'apprendimento"
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Secondo il mio punto di vista, le qualità di un buon Tecnico dell'Apprendimento sono due: l'empatia con l'allievo e la capacità di capire quali strategie applicare nel metodo di studio in base al suo stile cognitivo di apprendimento.
    Il metodo di studio è strategia ma non ne esiste una universale adattabile a chiunque. È altrettanto vero che ogni persona è unica. Quindi, chi insegna deve essere in grado di proporre espedienti, scorciatoie, tattiche che vadano ad alleviare il carico cognitivo e favorire l'apprendimento di quel particolare studente.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Quando devo insegnare a memorizzare regole grammaticali o parole della lingua inglese, spesso faccio ricorso alla musica. Tra i tanti gruppi e cantanti stranieri preferiti dallo studente, di solito riusciamo a recuperare una canzone a lui conosciuta che contiene quella regola/parola. Ecco, per favorire l'apprendimento, si può anche cantare, perchè no? Il problema nasce quando, per fare da "apripista", a cantare devo essere io. Vi assicuro che pur di non sentire le mie performance canore, imparano tutto in due minuti!
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Certo! Anche io ho faticato durante il periodo scolastico, poi fortunatamente, crescendo, sono riuscita a compensare le mie difficoltà e a conseguire la laurea in sociologia. La fortuna dei ragazzi di oggi è che c'è più consapevolezza di questi problemi, più attenzione da parte dei genitori rispetto ai bisogni educativi dei propri figli e più strumenti per compensare le difficoltà. Quindi, niente panico, una soluzione si trova sempre, basta avere costanza e pazienza.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Mi piace tantissimo cucinare (e mangiare). Adoro viaggiare e vedere posti nuovi.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Il fatto di non dover focalizzare su una materia in particolare mi ha reso molto versatile. Insegnare in piccoli gruppi di 2/3 persone mi stimola a non abbassare mai la guardia durante le lezioni, con me non ci si annoia mai!
    Sono una motivatrice: nel mio doposcuola la priorità non è finire i compiti ma imparare a diventare indipendenti nello studio, sviluppare strategie che possono servire a scuola, nel lavoro e nella vita. I ragazzi possono godere di un ambiente non giudicante, dove possono esprimere al meglio le loro capacità e dove possono confrontarsi, sbagliare, misurare i propri risultati e i progressi.
    Il mio è un ruolo di "facilitatore", cioè di mediatore tra i bisogni dello studente, della famiglia e della scuola.
    Sono una risorsa che, se necessario, orienta i genitori nella comprensione delle difficoltà dell'apprendimento, con l'obiettivo di favorire la condivisione, le aspettative e le modalità di intervento e che al contempo metta in luce le potenzialità del ragazzo.
    Insomma, sono una grande Superprof!
--
--

Altri insegnanti di Ripetizioni a Milano

  • Claudia

    Milano & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Arianna

    Milano & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giuseppe

    Milano & Via webcam

    4.9 (9 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salvatore

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sarah

    Milano & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 25€/ora
  • Daniele

    Milano & Via webcam

    5 (42 commenti)
    • 18€/ora
  • Ylenia

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Milano & Via webcam

    5 (61 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Katia

    Milano & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 30€/ora
  • Johnny

    Milano & Via webcam

    5 (41 commenti)
    • 40€/ora
  • Maria

    Milano & Via webcam

    4.9 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antimo

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maksym

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Anna

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni Paolo

    Milano & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alberto

    Milano & Via webcam

    4.9 (8 commenti)
    • 20€/ora
  • Edoardo

    Milano & Via webcam

    5 (38 commenti)
    • 30€/ora
  • Pierangelo

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • VALERIA

    Milano & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Ripetizioni