Cosa possiamo fare da casa per migliorare nel padel?

Se sei affascinato da questo sport, se vuoi diventare il numero 1, o se semplicemente hai piacere di imparare e completare le tue lezioni di padel, sei nel posto giusto per scoprire alcuni consigli da mettere in pratica per diventare un ottimo giocatore... allenandoti dal tuo salotto!

Per giocare a padel devi avere un minimo di preparazione atletica, in modo che il tuo fisico sia pronto a reagire. Vedremo alcuni esercizi per:

  • approfondire le tue tattiche di gioco
  • fare allenamenti cardio a casa
  • fare allenamenti per aumentare la forza
  • allenarti per aumentare il controllo

Ecco intanto alcuni esercizi che puoi fare:

Esercizi di potenziamentoEsercizi di coordinazioneEsecizi di resistenza
push up per rafforzare muscoli di spalle, tricipiti e pettoralisalto della cordaburpees
squat, per rafforzare glutei e gambestare in equilibrio su una gambajumping jacks
plank, per rafforzare addominali e zona lombareesercizi di agility con la scalettecorsa sul posto

Adesso continuiamo con l'articolo e altri esercizi che ti spieghiamo nel dettaglio!

I/Le migliori insegnanti di Padel disponibili
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Allenamento padel casa: approfondisci le tue tattiche e rivedi la tua tecnica di gioco

La cosa migliore è chiedere al tuo insegnante del corso padel torino in quali aspetti sei più carente e, quindi, cosa devi migliorare. Ma c’è anche un esercizio molto positivo che puoi fare da solo: l’introspezione, in modo da analizzare te stesso e il tuo gioco in autonomia.

leggi libri sul padel e conosci i tuoi punti di forza e debolezza
analizza il tuo gioco per migliorare a padel

Per avanzare in questo punto, oltre ad analizzare te stesso e riconoscere i tuoi errori (cosa fai molto bene e cosa devi migliorare), avere supporto può aiutarti. Ad esempio puoi leggere un libro sul padel, oppure scoprire altri articoli su questo blog relativi a informazioni pratiche, ecc.

Può sembrare un cliché, ma conoscersi può aiutarci a migliorare fuori, in questo caso nel gioco.

announcement
Un esempio?

Se stai leggendo un articolo sulle caratteristiche delle scarpe da padel ideali, avrai bisogno di sapere com'è il tuo gioco, per individuare il modello più adatto a te. Sei forte nella tecnica? Oppure nella forza? O nella velocità? È qualcosa su cui riflettere e scoprire: non solo per comprare il kit, ma per analizzarti e migliorare.

Un'altra cosa che puoi fare è guardare su internet video di partite, allenamenti, trucchi, consigli... Tutte queste informazioni extra che hai, ti aiuteranno a metterle in pratica in campo e ti avvicineranno alla vittoria!

Puoi optare per partite complete, sia dal vivo che vecchie, oppure seguire un canale di consigli, come ad esempio MV Padel, che offre numerosi video con consigli per migliorare la tua tecnica e diventare imbattibile.

Su internet puoi trovare italiapadel.com che fornisce numerose risorse per aiutarti a migliorare. Oppure Padel Magazine che ti offre aggiornamenti sul mondo del padel (quindi perfetto per chi è un grande appassionato) e anche una sezione Academy con alcuni principi base e suggerimenti su come eseguire colpi come la vibora, la bandeja, la chiquita e altro ancora!

Ma ora passiamo alla parte più faticosa... quella in cui si suda e si sottopone il corpo a una pressione per aumentare la forza. 3,2,1... via!

Esercizi padel a casa: allenamento cardio

La buona notizia, come ti diranno tutti gli istruttori padel, è che non dovrai per forza andare in palestra e non serve chissà quale attrezzatura! Allenarsi da casa per il padel è possibile. L'allenamento cardio ti aiuterà a mantenerti in forma, ad aumentare la massa muscolare e diminuire quella grassa, in definitiva a migliorare la forma fisica per giocare a padel. Un po' come andare a correre, ma senza uscire di casa... tieni presente che nel padel devo correre e sudare in campo, quindi fare un po' di cardio come allenamento può aiutarti a migliorare il tuo gioco.

Alcuni degli esercizi cardio che puoi fare in un piccolo spazio sono, "lo scalatore", saltare con le ginocchia alte, saltare aprendo e chiudendo braccia e gambe, o saltare con le ginocchia basse, tra gli altri esercizi.

Fare salti con le ginocchia sollevate oppure fare salti in cui ti dai lo slancio (come nell'immagine) e atterri in squat sono esercizi cardio per eccellenza, anche per l'allenamento del padel!

Seguire esercizi in un video o il tuo insegnante è utile a rendere questa sequenza di esercizi meno noiosa. Ricorda che se opti per le lezioni private a casa online, potrai allenarti su tutte queste tematiche con un insegnante privato.

Vedremo una routine cardio con 12 esercizi che puoi fare facilmente a casa (sotto c'è il video). Pronto a prendere la racchetta? Iniziamo!

  1. Il primo consiste nel fare piccoli salti e simulare il tocco con la pacchetta in aria, per riscaldarsi.
  2. Il secondo è il salto di cui abbiamo parlato sopra, ma tenendo la racchetta, come se fosse un'estensione del braccio!
  3. Il terzo combina i primi due e aggiunge uno squat.
  4. Il quarto sono i movimenti laterali, accompagnati dal tocco della racchetta in aria.
  5. Nel quinto fai il movimento cardio chiamato “sciatore”, movimenti laterali ancora più pronunciati.
  6. Il sesto è un jumping jack ma combinato con un incrocio delle gambe.
  7. Il settimo è un po' più complicato, perché combineremo i salti laterali con gli squat (meglio guardare il video per farlo correttamente).
  8. L'ottavo è più semplice: farai solo movimenti laterali, sempre con la stessa gamba, accompagnati da un movimento di racchetta.
  9. Nel nono ripeteti lo stesso esercizio, ma con l'altra gamba.
  10. Continua con i movimenti laterali: nel decimo apri semplicemente una gamba e poi l'altra, come se facessi dei passi laterali, ma senza muoverti dalla posizione.
  11. E nell'undicesimo ripeti il movimento, ma eseguendo dei salti laterali con entrambe le gambe contemporaneamente e, successivamente, simulando un tocco di racchetta, avanzando sempre con la stessa gamba.
  12. L'ultimo è lo stesso, ma cambiando gamba.

Guarda il video, sono esercizi molto semplici che puoi fare facilmente a casa:

Esercizi di forza per il tuo allenamento padel casa

Dal cardio passiamo alla forza. Su numerosi siti potrai trovare tantissimi esercizi di forza e potenza da fare a casa, ognuno con il suo video corrispondente, che potrai seguire come nel caso precedente. Perchè è importante allenare la forza? Bene, ti aiuterà ad avere più resistenza, una migliore forma fisica e a colpire forte la palla, tra le altre cose.

Può essere molto utile la serie di video “YoEntrenoInCasa”, di Carol e Ceci, sul canale YouTube della campionessa di padel Carolina Navarro, anche se gli allenamenti sono in spagnolo, ti consigliamo di guardare i suoi video perché offre molteplici esercizi di tutti i tipi da fare al chiuso, compreso uno abbastanza semplice di forza, che ti mostriamo di seguito.

Questa formazione è composta da:

  • Squat stando fermi e appoggiati al muro.
  • Flessioni alla parete
  • Gradini: su e giù. Se non ne hai uno in casa, puoi utilizzare uno sgabello o una sedia non troppo alta.
  • Plank
  • Saltare sollevando le ginocchia.
  • E, per finire, un esercizio per la zona lombare e di stretching, molto importante per evitare infortuni e dolori.

Una volta terminata l'intera serie, puoi ripeterla quante volte vuoi e finché il tuo corpo può sopportarlo. A seconda dello spazio che hai in casa o dei materiali, puoi aggiungere degli esercizi con manubri, elastici, ecc. Ricorda anche che prima di giocare è importante svolgere esercizi di riscaldamento!

esercizi potenziamento padel
Puoi eseguire anche degli squat con una kettlebell per aumentare l'intensità

Allenamento padel a casa, esercizi per aumentare il controllo

Infine, vedremo alcuni esercizi di controllo che puoi fare a casa o prima della lezione di padel roma, idealmente come complemento alle precedenti routine di forza e cardio.

Facendo a casa gli esercizi che ti proporremo, vedrai sicuramente il risultato in campo.

Per quanto semplice possa sembrare, il controllo è uno dei pilastri di questo sport.

Esercizio 1: tocco con la racchetta e la palla

Sembra molto semplice, ma se lo ripetiamo ancora e ancora, ti aiuterà a migliorare il coordinamento e il controllo. Possiamo iniziare a colpire solo con un lato della racchetta; poi alternando “lato A e lato B”. Prova anche a colpire con il bordo della racchetta, e integra questo colpo con i precedenti.

Cosa si ottiene con questo? Ti aiuta a capire con quale zona della racchetta vuoi colpire, e questo ti permetterà di avere più controllo anche quando sei in campo.

Esercizio 2: migliora il tuo punto di impatto

In questo caso, per migliorare il punto di impatto del diritto e del rovescio, occorre aiutarsi con la parete. Scegli un punto fisso: l'esercizio consiste nel colpire la parete in modo continuo e resistere il più a lungo possibile senza che la palla cada o che il braccio si stanchi.

Cosa otterrai?

Controlli meglio il modo in cui colpisci la palla

Rafforzi la resistenza

Inoltre è utile anche per migliorare il movimento e indirizzare la palla in un punto fisso, per poterlo interiorizzare e metterlo in pratica più tardi in campo.

Ti abbiamo dato alcuni consigli strategici per giocare bene a padel, ma puoi scoprirne tanti altri se leggi i nostri articoli! Ricorda che, a seconda del tempo a disposizione e della voglia, un allenamento che unisca cardio, forza, coordinazione e un po' di studio del padel anche per scegliere le migliori strategie, può benissimo sostituire una sessione in campo. Non sempre, ovviamente, ma per quel giorno in cui non puoi andare ad allenarti... porta il padel a casa!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.