Se vuoi avere tutto dallo sport, devi prima dargli tutto.

Domenico Fioravanti

Alzi la mano chi è competitivo! Quando si parla di sport, è quasi impossibile non esserlo. Soprattutto in uno sport come il padel o il tennis... Pensiamo infatti: chi ad esempio va a correre, non avrà lo stesso spirito competitivo di chi ama praticare gli sport di squadra o agonistici.

Chiariamo subito che l'importante è giocare e divertirsi, ma se in più vuoi collezionare vittorie nelle tue partite, allora sei nel posto giusto: ti daremo alcuni consigli per vincere a padel.

attach_file
First things first!

Sicuramente se stai leggendo questo articolo è perché sai giocare a padel, ma se sei capitato qui per pura curiosità, come prima cosa devi sapere che quando si gioca a padel ci si trova in un “duello” di due coppie, una contro l'altra.

Come tutti sanno, vincere o perdere non può essere una scienza esatta. Ci sono molti fattori che interferiscono: chi è il tuo rivale, la tua forma fisica di quel giorno, la fortuna... Non tutto è nelle tue mani, tuttavia ci sono alcune strategie di padel che puoi prendere in considerazione per aumentare le tue vittorie... come ad esempio imparare a comunicare con il tuo partner di squadra o conoscere i tuoi avversari!

Te le raccontiamo, sperando che il tuo avversario non le legga prima di te!

I/Le migliori insegnanti di Padel disponibili
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Consigli padel: conosci e incoraggia il tuo partner prima, durante e dopo la partita 🙌

È importante che ci sia una buona sintonia con il proprio partner, non solo a livello tecnico, ma anche a livello personale. Che vi capiate bene, che andate d'accordo, che vi rispettiate... E anche che vi incoraggiate a vicenda, punto dopo punto!

fai squadra con chi gioca con te in campo
impara a conoscere il tuo partner

Oltre al proprio stile di gioco, ognuno ha anche il proprio carattere, poiché ogni persona è un mondo. Così come nella vita, nel padel c'è chi ha bisogno di incoraggiamento nei momenti più "difficili", e chi invece in questi casi preferisce il silenzio.

Se quando fallisci, ad esempio, l'incoraggiamento ti aiuta, fallo sapere al tuo partner. Se, al contrario, ciò dovesse stressarti ancora di più, fallo sapere ugualmente. Man mano che giocherai imparerai a conoscerti e capirai che la comunicazione è molto importante. Durante l'allenamento, prima della partita, nella partita, e anche dopo: comunica anche per analizzare cosa ha funzionato e cosa no, come ti sei sentito in campo, ecc.

Migliorare gioco padel: è questione di allenamento 🥇

Per vincere le partite ovviamente la cosa più efficace è allenarsi a casa o sul campo. La mente gioca un ruolo molto importante, ma se il corpo non la accompagna non vinceremo. Si impara a vincere giocando e vincendo... e allenandosi!

Allenati da solo, facendo esercizi che migliorano la tua forma fisica. La resistenza, ad esempio, è uno degli aspetti che prevarranno quando si vince una partita, ebbene non ha senso iniziare a mille se sai che non reggi fino alla fine!

Lo stesso accade con la forza, la velocità, la coordinazione, ecc. per cui puoi fare esercizi specifici di allenamento (sia in campo che in palestra).

In vista delle partite, devi anche ideare tattiche e strategie con il tuo partner. Perfeziona le tecniche in cui fai più fatica, enfatizza ciò che ha funzionato per te in altri giochi, ecc. Tieni presente, tuttavia, che ogni coppia rivale sarà diversa e potrebbe difendersi e attaccare in modi che non ti aspetti. 

Analizza la coppia dall'altra parte del campo per vincere padel 👀

Il tuo istruttore padel te lo dirà: non importa quanto sia raffinato il tuo gioco e quanto tu sia in sintonia con il tuo partner, la coppia rivale contribuirà almeno al 50% alla tua vittoria o meno. Ecco perché è bene conoscerla e analizzarla al meglio delle proprie possibilità. Il livello degli altri giocatori è superiore o inferiore? Com'è il loro tipo di gioco?

Come capirai, non esiste una scienza esatta, ogni rivale è un mondo a sé. Ma puoi seguire alcuni consigli:

scopri le strategie per vincere padel

All'inizio resta in fondo campo: 

il giornalista sportivo Alberto Hernández spiega che, per analizzare il gioco del tuo avversario, se vai troppo su e giù per il campo, puoi perdere colpi.

Utilizza diverse tipologie di colpi e analizza a quali risponde l'avversario con maggiore difficoltà, lì avrai una buona guida per stilare la strategia della partita.

  • Non fidarti di te stesso: se il livello dell'altra coppia è più basso, non abbassare la guardia. Non esiste un rivale "piccolo" e puoi sempre avere una sorpresa, quindi gioca come se stessi "combattendo" sempre con il numero uno.
  • Se nell'altra coppia la tecnica è molto superiore… cambia strategia! Sii più originale con i tuoi colpi, rischia un po' di più e sorprendi gli altri giocatori.
  • E se hai una tecnica superiore? Divertiti e approfittane per allenarti.
I/Le migliori insegnanti di Padel disponibili
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Strategie padel: motivazione e mente, fondamentali per un buon gioco 🧠

È chiaro che l'atteggiamento conta in tutte le vittorie, quelle in campo così come nella vita.

allena la tua mente a vincere

Mantieni il tuo fisico allenato e un atteggiamento positivo, affrontando la partita con entusiasmo ma dandogli la giusta importanza. In questo modo i punti persi ti influenzeranno meno.

Perdere un punto o una partita non è un dramma, e il modo in cui affronterai quella “sconfitta” sarà la chiave per superare una pallina che non va oltre la rete, una partita, una giornata, un problema...

L'atteggiamento che avrai nei confronti della partita e la possibile sconfitta ti aiuteranno. Non crollare per ogni punto che perdi!

Allora qui dobbiamo tornare a quello che dicevamo all'inizio, cioè che l'importante è partecipare. Ci sono livelli di competitività, questo è chiaro, e devi imparare a gestire il tuo al meglio.

🎾 Prima della partita...

Anche lo stress può giocare brutti scherzi, quindi mantenere la calma prima delle partite aiuta, ma non è così facile! Sei nervoso? Beh, non esserlo! Quanto è facile dirlo e quanto è difficile realizzarlo in quel momento, giusto?

Pertanto, ci sono alcune cose che possiamo fare prima di giocare e prima di seguire un corso padel torino che potrebbero essere d'aiuto:

  • Applica ciò che usi nella tua vita quotidiana: ascoltare musica, fare esercizi di respirazione, parlare di un altro argomento... (proprio come quando eri nervoso prima di un esame!)
  • Inventa una routine (Rafa Nadal ne sa molto), fai stretching, che è importantissimo anche per prevenire gli infortuni: tenere occupato il corpo occupa anche la mente.
  • Pensa alla strada percorsa: cosa hai programmato con il tuo partner, agli allenamenti effettuati, durante le partite... Come negli esami, il lavoro precedente e la forma fisica nel padel sono la cosa più importante.

Qualche strategia per i colpi perfetti 🤩

Il padel è uno sport che richiede anche abilità tecniche, per questo chi gioca a tennis solitamente è facilitato. Le strategie per i colpi possono variare a seconda del livello di gioco, dello stile personale e delle condizioni di gioco, ma ecco di seguito qualche strategia.

Varietà dei colpi:

  • Cambia il ritmo: il gioco non deve essere sempre uguale, colpisci la palla a diverse velocità per confondere l'avversario e per cercare di fare punto.
  • Altezza e profondità: anche colpire la pallina a diverse altezze e profondità può confondere l'avversario, costringendolo a muoversi senza poter prevedere dove arrivano le tue palle.

Colpi di base:

  • Diritto e rovescio: padroneggiare il diritto e il rovescio è fondamentale. Ogni colpo dovrebbe essere preciso e potente quando necessario.
  • Volée: un colpo che ti aiuterà a fare punti in modo rapido!

Uso delle pareti:

  • Parete laterale: al corso padel milano, imparerai che utilizzare la parete laterale può aiutare a posizionare la pallina in modo strategico e a creare angoli difficili per l'avversario.
  • Parete di fondo: i rimbalzi dalla parete di fondo possono essere utilizzati per guadagnare tempo o per creare situazioni di gioco impreviste.

Servizio:

  • Servizio potente: può mettere sotto pressione l'avversario fin dall'inizio.
  • Servizio posizionale: punta a posizioni strategiche, come angoli o zone dove l'avversario è meno forte.

Consigli padel: scegli bene gli accessori e l'abbigliamento per giocare 🌟

Non giocherai allo stesso modo se i pantaloni, le scarpe o la racchetta giusta ti danno fastidio.

quando giochi a padel devi sentirti a tuo agio
scegli bene il modo in cui entri in campo

Naturalmente è molto importante che tu abbia l'attrezzatura da padel adeguata, così come l'abbigliamento, è meglio che ti senta a tuo agio con i tuoi vestiti, che le scarpe non ti diano fastidio, che tu abbia una racchetta che ti calzi bene.

Hai mai giocato a Padel? 🎾

Sono un vero pro25%
Qualche volta sì50%
Voglio imparare25%

Metti acqua nel tuo zaino, un asciugamano da usare durante le pause di gioco, qualcosa da indossare se fa freddo o diversi strati se fa caldo, ecc.

E, se anche dopo essere arrivato fin qui, perdi la prossima partita, impara a perdere. Non importa quanta rabbia hai dentro, mantieni le buone maniere all'esterno, non lasciare il campo senza congratularti con i tuoi avversari e concentrati per la prossima partita. Ricorda che c'è sempre tempo per migliorare la propria tecnica!

Ed è importante sapere come perdere quanto lo è vincere. E se sei dalla parte dei vincitori, mostra anche rispetto per il tuo rivale, non sai mai quando sarai dall'altra parte.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.