Il K-pop non è solo musica, ma un'incredibile capacità di raccontare storie attraverso la danza e le immagini. È davvero arte nella sua forma più pura.
Ariana Grande
La musica accattivante e le incredibili coreografie hanno reso questo fenomeno musicale popolare in tutto il mondo, in brevissimo tempo. L'origine della danza K-pop è relativamente recente: Urban Radio1 considera il 2012 come l'anno della sua grande espansione. Proprio la danza è uno dei pilastri del trionfo di questo stile, oltre alla sua attrattiva, perché unisce fan da tutto il mondo che conoscono e ballano le complesse coreografie. Ma non è un compito facile!
Ballare il K-pop richiede pratica, molta pratica. Inoltre, non possono mancare precisione, coordinazione e stile. Andiamo a vedere che tipo di danza è il K-pop e alcuni dei passi base della danza K-pop, che serviranno come base per imparare a ballare alcune delle coreografie più famose di questo stile. Ti consiglieremo i luoghi in cui imparare, perché i tutorial su Internet non sempre saranno sufficienti. Quando vedrai alcuni esempi, capirai il perché. Balliamo!
Passi base della danza K-Pop
Per imparare le coreografie dei tuoi gruppi K-pop preferiti ci sono diverse opzioni che approfondiremo in seguito. Ma prima, ti mostreremo passo dopo passo alcuni dei passi più importanti (ma anche "base") che troverai nelle "coreografie". Guardando alcune delle mosse K-pop più popolari saprai cosa aspettarti e quanto devi esercitarti. Ma non perderti d'animo!
“Wave”
Che cos'è? 👉
È un movimento fluido e ondulatorio. Inizia dalla testa e scende verso la parte inferiore del corpo, ricoprendo tutto il corpo. Questo passaggio è presente in molte coreografie K-pop, e per farlo bene devi avere sia flessibilità che controllo del corpo.
“Body Roll”
Che cos'è? 👉
Il “Body Roll” è simile al “Wave” ma, invece di coprire tutto il corpo, si concentra sulla zona del busto. Come puoi vedere nel video, devi fare un movimento circolare dal petto in avanti, poi verso il basso e infine indietro. È anche un passo molto presente in molte coreografie K-pop, a cui aggiunge un tocco di sensualità.
“Pop and Lock”
Che cos'è? 👉
Più che un passo di danza in sé, può essere considerato uno stile caratterizzato da movimenti veloci e precisi. Il “pop” rappresenta la rapida contrazione dei muscoli, mentre il “lock” consiste nel mantenere una posizione fissa per qualche secondo prima di iniziare il movimento successivo. Dal video sembra molto più chiaro!
“Slide Step”
Che cos'è? 👉
Lo “Slide Step” è un passo laterale, non troppo brusco, che viene eseguito nelle transizioni a movimenti più complessi. È come una pausa, ma aiuta anche a mantenere la fluidità nella coreografia, aggiungendovi, nel frattempo, un tocco di eleganza.
“Shuffle”
Che cos'è? 👉
Con lo “Shuffle” ti sembrerà di scivolare, ma senza farlo. Questo effetto si ottiene con un rapido movimento dei piedi, che crea quell'illusione. Questo passo divertente, presente in molti balli K-pop, aggiunge velocità e dinamismo alla "coreografia".
⚠️Da tenere presente: anche se alcuni dei tutorial che abbiamo visto sopra sono in inglese, puoi attivare i sottotitoli su YouTube o semplicemente copiare i passaggi guidati dall'immagine.
Imparando questi passaggi fondamentali, avrai una buona base per iniziare e, in più, potrai replicare tante "coreografie", comuni in molti dei video musicali dei gruppi K-pop più famosi. Vediamo alcune di quelle famose coreografie per scoprire anche se riuscirai a identificare i passi che abbiamo appena visto. Ne hai il coraggio?
Famose coreografie K-Pop
Il K-pop non è noto solo per le sue melodie accattivanti e i video di alta qualità, ma anche per le sue impressionanti coreografie che sono una parte importante del suo successo.

Se sei già un fan del K-pop, sicuramente conosci alcuni di quelli che ti mostreremo di seguito. Se, invece, non dovesse essere così e questo fosse il tuo primo contatto con la danza K-pop, allora avrai un primo assaggio dei più grandi successi.
Questi balli, oltre a fare tendenza, sono ideali sia per chi è alle prime armi, che per i ballerini con più esperienza. Tutti sono i benvenuti qui! Inoltre, ti mostreremo alcuni tutorial, insieme al video originale, così potrai esercitarti passo dopo passo.
"Dynamite", BTS
La canzone "Dynamite" è una musica K-pop tra le più popolari dei BTS e la sua coreografia è ben nota, così come gran parte del successo di questa canzone. Si distingue per combinare movimenti energici e allegri, lasciando una sensazione di ottimismo, presente anche nella melodia. Uno dei suoi punti forti è lo stile retrò della coreografia, che sembra ispirato agli anni '70 e '80, molto in linea con il suono e il testo della canzone, che parla di felicità!
Questo grande successo che i BTS, eseguito in maniera perfettamente sincronizzata, è opera del team di coreografi conosciuti come "Lia Kim" e "Sung Deuk", presenti solitamente nei progetti di questa boy band. "Dynamite" è, senza dubbio, una delle coreografie K-pop che la maggior parte dei fan ha provato a replicare, soprattutto nelle sfide sui social network come TikTok. Hai il coraggio di essere la prossima persona che imparerà a ballarlo?
"DDU-DU DDU-DU", BLACKPINK
La canzone "DDU-DU DDU-DU" è una delle più iconiche del gruppo femminile BLACKPINK e una delle più ballate dai fan di tutto il mondo! Parte del loro successo sta nell'energia sprigionata dai loro movimenti, che combinano elementi di hip-hop, dance e pop, molto coerenti anche con lo stile musicale della canzone. Sia il testo che la danza trasmettono un messaggio di consapevolezza e fiducia in se stessi.
La "colpa" è un clamoroso successo del team coreografico Choreographer 1MILLION, abbastanza riconosciuto nel "mondo" del K-pop, pervia dell'unione che sprigiona il gruppo interpretandolo alla perfezione. È anche conosciuto, naturalmente, per uno dei suoi passi più memorabili: il movimento "golpe", chiamato anche "hit", che si ripete in tutto il video, divenuto simbolo di questa grande canzone.
Dove prendere lezioni di danza K-Pop
Se a questo punto vuoi approfondire ancora di più questo tipo di coreografia K-pop in Italia, i tutorial sopra potrebbero non essere stati sufficienti e potresti aver bisogno di aiuto o di una guida. Ci sono varie opzioni per imparare i balli K-pop in modo un po' più professionale, dal corso di ballo e dalle lezioni private alle accademie di danza specializzate. Vediamone alcuni tra le più interessanti.
Lezioni private di K-pop su Superprof
Da Superprof puoi imparare tutto. Anche il K-pop. In tutta l'Italia, infatti, ci sono tantissimi profili di lezioni di ballo da ricercare fino a trovare lo stile che più ti piace e l'insegnante che padroneggia i passi e le coreografie del K-pop.
Uno dei vantaggi di questo sistema è che puoi optare per le lezioni online, quindi, non importa dove ti trovi, poiché basterà una connessione internet per iniziare a praticare i balli dei tuoi gruppi preferiti.
D'altra parte, puoi anche optare per sessioni in presenza vicino a dove ti trovi, sia che tu preferisca a casa o presso lo studio dell'insegnante, se ne ha uno. In ogni caso, le lezioni sono personalizzate e puoi sempre adattare il loro contenuto alle tue esigenze.

💸 Un altro vantaggio è il prezzo: il prezzo medio per un insegnante di danza presso Superprof è di 11 euro l'ora, ben al di sotto di quello che pagherai in altri posti o scuole. Ma in più il 99% dei profili offre la prima lezione di prova gratuitamente. Questo non solo ti farà risparmiare denaro, ma avrai anche un primo contatto con il profilo, per assicurarti che corrisponda a ciò che stavi cercando.
Accademie di danza K-pop in Italia
Se sei appassionato di danza K-Pop e cerchi una scuola in Italia dove seguire un corso di ballo dedicato, ecco un elenco delle migliori strutture che offrono programmi specifici per imparare le coreografie dei tuoi gruppi preferiti. Ogni scuola propone lezioni adatte a diversi livelli, guidate da insegnanti qualificati:
- Academy Ballet Musical and Fitness (Benevento): offre corsi di danza per tutti i livelli, inclusa la danza K-Pop;
- B.Music Dance Studio (Bergamo): questa scuola offre un programma abbastanza ampio di lezioni di danza K-pop;
- K.Pop Studio (Bologna, Padova, Reggio Emilia, Verona, Vicenza): offre corsi di K-Pop in diverse città italiane;
- DASK K-Pop Dance Studio (Bologna, Catania, Chieti, Pescara, Salerno): specializzata in corsi di danza K-Pop.
Suggerimenti per migliorare nella danza K-Pop
Se vuoi migliorare i tuoi passi di danza e seguire da vicino le coreografie delle migliori canzoni K-pop, ci sono alcuni suggerimenti o abitudini che puoi iniziare a mettere in pratica. Vediamoli uno per uno! Ma prima, segui un corso di ballo specifico!

la pratica è la chiave per migliorare, questo vale per la danza K-pop o qualsiasi altra disciplina. Trascorri un po' di tempo ogni giorno provando i movimenti e perfezionando la coreografia
puoi guardare i video dei tuoi gruppi K-pop preferiti per memorizzare i loro movimenti e provare a imitarli, affidandoti anche ai tuoi insegnanti privati, che ti mostreranno passo dopo passo
registra le tue sessioni di ballo anche se ti senti un po' in imbarazzo, e guardale in un secondo momento. Questo può essere super utile per verificare i tuoi progressi e sapere, anche, su quali punti devi migliorare
come in ogni attività fisica, lo stretching e il riscaldamento sono fondamentali, qualunque sia il tuo livello! Questo è essenziale per prevenire infortuni
se hai bisogno di motivazione, unirti ad altre persone che condividono la tua passione può essere la scelta giusta
è sempre meglio imparare da ballerini professionisti che guardando un video e internet, non credi? Inoltre, ti daranno conigli, tecniche e ti aiuteranno nel tuo obiettivo
abbiamo già visto che i balli K-pop possono essere complicati, quindi non disperare, mantieni un atteggiamento positivo e prova. Il processo è anche molto divertente e ti sentirai benissimo quando inizierai a notare i tuoi progressi, non importa quanto siano piccoli.

Non si può capire cosa sia il K-pop senza parlare e analizzare, appunto, la danza. Questo emozionante mix di movimenti e coreografie mozzafiato è una parte essenziale di questo genere, oltre che un collegamento tra appassionati di tutto il mondo.
Quindi, se vuoi far parte di questa grande famiglia, ti invitiamo a imparare la danza K-pop, da solo o con l'aiuto di insegnanti privati. Ricorda che la chiave del successo sta nella pratica, avere un atteggiamento positivo e tanta pazienza! Non impari da un giorno all'altro, quindi, indossa le tue scarpe da ginnastica più comode, metti la tua canzone K-pop preferita e balla!
Bibliografia
1Cosa c'è dietro i testi K-pop più famosi. (10 ottobre 2022). Unab Radio. https://unabradio.com/lo-que-hay-detras-de-las-letras-mas-famosas-de-k-pop/