La celebrità è la peggiore cosa che possa capitare ad un attore.

Glenn Close

Chissà se gli attori in nomination quest'anno la pensano come Glenn Close!

La tua passione è il cinema e non perdi un'edizione della cerimonia più famosa del mondo, gli Oscar? Prepara i pop corn perché stiamo per rivelarti 10 cose che forse non sai sul premio dell'Academy: vieni a scoprire con noi curiosità, aneddoti e gossip dal red carpet hollywoodiano!

I/Le migliori insegnanti di Cinema disponibili
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

1. Al ladro, al ladro!

La statuetta dorata non fa gola solo a registi, attori, costumisti, scenografi e il resto della troupe... con i suoi 3,8 kg di bronzo placcato ora, il suo scintillio fa brillare anche gli occhi di malintenzionati.

Non è un caso, infatti, che durante la Seconda Guerra Mondiale, e per diverse edizioni, sia stata realizzata una copia di gesso dipinta bronzo al posto di quella originale, per tenere lontani eventuali ladri.

Lo sanno bene gli allievi di ogni corso di cinema e alcuni attori tra cui Frances McDormand che nel 2018, dopo aver vinto l'Oscar come Miglior attrice protagonista per il film "Tre manifesti a Ebbing, Missouri", si è recata al tradizionale  party Governorʼs Ball.

Statuetta Oscar con ciak

Lì si è vista sottrarre la statuetta - poi recuperata grazie all'intervento degli addetti alla sicurezza - da un uomo che è stato poi arrestato con l'accusa di furto aggravato.

Insomma, una notte certamente indimenticabile per l'attrice!

2. The no-show must go on!

Se è vero che The show must go on, è un po' difficile farlo quando gli attori e i registi disertano red carpet e palco! Ti sembrerà impossibile che qualcuno rifiuti il premio dell'Academy Awards, ma è andata così diverse volte nel corso della storia!

Il 15 aprile del 1971, ad esempio, fu George C. Scott, che aveva vinto con il film "Patton-Generale d'acciaio" ben sette premi Oscar, a rifiutare il premio come Miglior attore protagonista. Il suo fu un gesto di polemica nei confronti del carrozzone dell'Academy Award che definì "una inutile esposizione di carne umana fine a se stessa". Di certo, una scelta coraggiosa!

Come lui fece, due anni dopo, Marlon Brando. Il 27 marzo del 1973, infatti, Marlon Brando vinse l'Oscar per la sua interpretazione ne "Il Padrino." Ma non salì sul palco e inviò al suo posto la giovane apache Sacheen Littlefeather (con un discorso di 8 pagine dell'attore, che però non ebbe modo di leggere interamente). Il minuto concessole sul palco, la donna lo passò a mettere in luce le ingiustizie dell’industria hollywoodiana nei confronti dei nativi americani, diventano un'icona.

L'attore americano è un icona anche di tutti gli allievi di ogni corso di cinema milano.

Tra i no-show nostrani, quello di Sophia Loren nel 1962. La sua, però, fu una scelta di tutt'altro tipo: l'attrice infatti aveva deciso di non presenziare perché, in caso di vittoria, sarebbe sicuramente svenuta. "E allora tanto vale svenire a casa!" Non sappiamo se sia accaduto, ma quello che sappiamo è che vinse come miglior attrice per la "Ciociara" di Vittorio De Sica. Che orgoglio!

3. And the winner is... l'Italia!

Concediamoci un momento di orgoglio nostrano: nella categoria di Miglior film straniero, l'Italia è il Paese che ha collezionato il maggior numero di statuette dorate!

Dal 1957 - anno in cui è stato istituita la categoria - ad oggi, infatti, sono state ben 29 le candidature e 11 i premi vinti. L'ultimo, in ordine di tempo, è stato "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, nel 2014.

Meglio di noi, a livello di candidature, ha fatto solo la Francia (che ne ha avuto 38), ma di statuette in patria ne ha portate solo 9.

Avanti così!

Fiat 500 simbolo Italia
Gli italiani hanno una marcia in più... anche quando si parla di cinema!

A proposito di orgoglio, scopri quali sono i film italiani che hanno vinto un premio Oscar!

4. Gli attori più nominati

Ci sono attori e attrici che sono entrati più volte nella rosa dei candidati, sfiorando dei record. Tra le donne, il nome più nominato è quello di Meryl Streep che è stata candidata per ben 21 volte all'ambitissima statuetta.

Quante volte è riuscita a vincerla? Tre volte, la prima nel 1980 per "Kramer contro Kramer", la seconda nel 1983 per "La scelta di Sophie" e la terza, molto più recente, nel 2012 per "The Iron Lady".

Tra i colleghi uomini, il record è detenuto da Jack Nicholson che ha ricevuto 12 nomination. Anche lui è riuscito a conquistare 3 statuette:

1976 - Premio migliore attore protagonista per Qualcuno volò sul nido del cuculo

1984 - Premio migliore attore non protagonista per Voglia di tenerezza

1998 - Premio migliore attore protagonista per Qualcosa è cambiato .

A quanto pare è proprio tre il numero perfetto!

I/Le migliori insegnanti di Cinema disponibili
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

5. Oscar per tutte le età

Vincere un Oscar è un'esperienza emozionante sempre, ma quanto deve esserlo stata per Tatum O'Neal che l'ha vinto alla tener(issim)a età di 10 anni? Al momento è la più giovane attrice della storia ad aver ottenuto tale riconoscimento.

Miglior attrice non protagonista nei panni di Addie Loggins in "Paper Moon - Luna di carta", ha continuato a calcare le scene, sia quelle cinematografiche, sia in tv. Curiosità: è stata la prima fidanzata di Michael Jackson!

E qual è invece l'artista più old tra quelli premiati sul red carpet? Lo sanno gli allievi dei corsi di cinema roma che stanno leggendo questo articolo?

Il record è di Cristopher Plummer, che nel 2012 vinse un Oscar come Miglior attore non protagonista per il suo ruolo di padre gay in Beginners. Aveva 82 anni, cosa che lo ha consacrato come l'attore più anziano a vincere una statuetta.

@oscars

In 2011, at age 82, the late great #ChristopherPlummer accepted the Oscar for Best Supporting Actor for his performance in 'Beginners.' #Actor #legend

♬ original sound - The Oscars

6. Nomi ufficiali e nomi ufficiosi

Per tutti è "Premio Oscar" ma non si tratta che di un nome ufficioso! Il suo vero nome è Academy Award of Merit, e nessuno sa quale sia la vera storia dietro al cambio all'anagrafe! Tra le varie ipotesi spunta quelle che fonte di ispirazione sia stato il primo marito di Betty Davis, che aveva come secondo nome proprio Oscar; ma ce ne sono di più suggestive e fantasiose. Ad esempio, si dice che nel 1931, la segretaria dell’evento, Margaret Herrick, alla vista della statuetta dorata poggiata su un tavolo abbia esclamato “Assomiglia proprio a mio zio Oscar!”.

Il resto è storia! E, a proposito di storia, scopri la storia degli Oscar: quello che devi sapere sulla cerimonia più amata del cinema!

Premio Oscar cambia nome
Piccolo cambiamento da Academy Award of Merit a... Oscar. Nomi quasi uguali, eh!

7. I film più premiati della storia

Quante delle curiosità che ti abbiamo raccontato fino a qui conoscevi già? Se sei un vero cinefilo, probabilmente sai quali sono i film più premiati della storia!

Si tratta di pellicole che hanno ricevuto, ognuna, 11 statuette: Ben-Hur (nel 1960), Titanic (nel 1998) e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re (nel 2004).

E quest'anno cosa succederà? Scopri con noi tutto quello che c'è da sapere sugli Oscar 2024!

8. Il discorso più cercato sul web

Ci sono discorsi di ringraziamento che rimangono nel cuore, altri che rimangono tra i più indicizzati del web perché sono stati cercati da milioni di persone! Questo è il caso del discorso di ringraziamento tenuto da Leonardo Di Caprio quando finalmente, dopo 5 nomination andate a vuoto, nel 2016 vinse l'Oscar per "The Revenant".

Se non sei tra quelli che hanno Googlato per vederlo (o rivederlo), è arrivato il momento di rimediare!

9. Personaggi da Oscar

C'è un personaggio, nella storia del cinema, che ha permesso ai due attori che l'hanno interpretato in età diverse di aggiudicarsi lo stesso ambitissimo premio, e cioè l'Oscar come Miglior Attore protagonista.

Si tratta di Don Vito Corleone, ovvero Il Padrino, e i due attori vincitori sono Marlon Brando e Robert De Niro, ancora oggi gli unici attori ad aver vinto un Oscar interpretando lo stesso personaggio.

Un record nei record!

Ricordiamo comunque, come abbiamo raccontato prima nei no-show, che Marlon Brando non accettò il premio, utilizzando la sua visibilità per portare alla luce una situazione - quella dei nativi americani - che gli stava particolarmente a cuore.

Quanti aneddoti intorno a una sola pellicola!

10. Exploit non proprio da Oscar

Ancora un aneddoto molto recente e molto conosciuto, ma che certamente rimarrà indelebile nella storia degli Oscar. Siamo nel 2022 e Will Smith e Chris Rock si rendono protagonisti di un fatto da cartellino rosso, più che da red carpet. Il presentatore della serata si lascia andare a battute sulla moglie di Will Smith che non piacciono all'attore e dalle parole si passa... alle mani!

Qualcuno inizialmente ha pensato a una scenetta già provata e messa in atto dai due artisti ma era tutto vero. Risultato? Will Smith bandito dalla cerimonia per 10 anni.

Un peccato, visto le qualità attoriali di Smith.

Che però deve lavorare sull'autocontrollo!

Yoga al tramonto
A Will Smith, tra un film e l'altro, consigliamo sessioni di yoga e meditazione! Anche perché vogliamo rivederlo agli Oscar!

Dal punto di vista della carriera, oltre che da quello umano, l'attore non ha fatto una bella mossa con il suo exploit: già non sarebbe bello se succedesse a casa di amici, ma in mondovisione è decisamente peggio. Soprattutto considerato che le star riunite al Dolby Theatre vengono visti da molti come semidei e quindi devono ricordarsi in ogni momento, nonostante le provocazioni, di avere una enorme responsabilità nei confronti del pubblico, anche e soprattutto quello più giovane.

Sei pronto/a a scoprire cosa succederà nella prossima edizione dei Premi Oscar? Ne vedremo certamente delle belle... quasi come i film che verranno nominati e premiati dall'Academy!

Intanto scopri storia, curiosità e vincitori del Premio Oscar!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.