"Le radici dell'educazione sono amare, ma il frutto è dolce".
-Aristotele 

L'istruzione è il fondamento di una società di successo ed è necessaria per aumentare la propria cultura e godere di una carriera prospera. Pertanto, fin dalla giovane età, gli educatori hanno bisogno di alimentare l'amore per l'educazione nei bambini durante i loro anni di formazione.

L'istruzione e la scuola rivestono quindi un ruolo importante a livello sociale, e proprio perché ogni bambino è unico le scuole devono assumere professionisti come educatori specializzati e psicologi per analizzare le diverse esigenze dei loro studenti e garantire che acquiscano conoscenza e che imparino senza gravi lacune o incontrando difficoltà.

Quindi, se hai un'affinità con la psicologia e desideri lavorare nel settore dell'educazione, ti consigliamo vivamente di considerare una carriera come psicologo dell'educazione.

Ma quali sono le caratteristiche della psicologia dell'educazione e dove puoi seguire dei corsi di formazione in Italia? Scopriamo le risposte nell'articolo di oggi!

I/Le migliori insegnanti di Psicologia disponibili
Chiara
5
5 (42 Commenti)
Chiara
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (28 Commenti)
Claudia
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Simone
5
5 (33 Commenti)
Simone
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (39 Commenti)
Antonio
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (21 Commenti)
Marco
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (164 Commenti)
Nath
100€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (42 Commenti)
Chiara
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (5 Commenti)
Davide
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Claudia
5
5 (28 Commenti)
Claudia
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Simone
5
5 (33 Commenti)
Simone
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (39 Commenti)
Antonio
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (21 Commenti)
Marco
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (164 Commenti)
Nath
100€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Cos'è la psicologia dell'educazione?

fare corsi psicologia dell'infanzia può essere utile per il tuo lavoro
Se ami l'educazione e la psicologia, la tua carriera perfetta sarebbe lavorare come psicologo dell'educazione. (Fonte: Unsplash)

Oltre alla psicologia sociale o psicologia cognitiva e altre ancora, tra le branche della psicologia c'è quella dell'educazione e ha a che fare con la pedagogia e il processo educativo: esamina il modo in cui le persone imparano nuovi concetti in un ambiente accademico mentre vengono introdotti a nuovi metodi di insegnamento.

Utilizza e prende in prestito tecniche da altri campi della psicologia come i seguenti:

  • Psicologia dello sviluppo, 
  • Psicologia comportamentale,
  • Psicologia cognitiva. 

L'obiettivo principale di qualsiasi psicologo dell'educazione, è studiare come le persone apprendono e conservano nuove informazioni, focalizzandosi sulle attività di apprendimento di bambini e adolescenti e anche adulti.

Ci sono diversi fattori che influenzano il modo in cui una persona impara e sono studiati dagli psicologi dell'educazione in modo più dettagliato. Come? Prima di tutto gli psicologi dell'educazione si son presi del tempo per conoscere più prospettive come quella comportamentale, dello sviluppo, la prospettiva cognitiva e l'approccio costruttivista, e la prospettiva esperienziale.

Queste prospettive vengono utilizzate quando esaminano casi di studio ed esplorano la psicologia dell'educazione. 

Inoltre, è importante affermare che la psicologia dell'educazione ha molti temi e argomenti diversi da cui attingere per comprendere il processo di apprendimento. Le materie più tipiche in cui sono specializzati gli psicologi dell'educazione sono la tecnologia educativa, la progettazione didattica, l'istruzione speciale, lo sviluppo del curriculum, l'apprendimento organizzativo e gli studenti dotati.

Sebbene la psicologia generale e le sue pratiche esistano da un po' di tempo, la psicologia dell'educazione è relativamente nuova e ha visto un'enorme crescita negli ultimi anni. Ad esempio, è stato solo nel XX secolo che la psicologia dell'educazione è stata considerata rilevante e i suoi argomenti distinti sono stati rivisti.

La psicologia dell'educazione è una disciplina fondamentale nel mondo di oggi!

Perché è importante la psicologia dell'educazione e dell'apprendimento?

"Ognuno è un genio. Ma se giudichi un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi su un albero, vivrà tutta la sua vita credendo di essere stupido”.

chi fa corsi di piscologia dell'educazione capisce l'importanza di osservare il comportamento degli studenti
Le responsabilità lavorative degli psicologi dell'educazione includono l'osservazione degli studenti e l'annotazione di appunti per lavorare su una potenziale soluzione. (Fonte: Unsplash)

Sono finiti i giorni in cui gli insegnanti insegnavano in modo uniforme le discipline accademiche senza considerare le esigenze uniche degli studenti.

Negli ultimi decenni, educatori e psicologi hanno scoperto che esistono stili di apprendimento diversi poiché non tutti colgono le informazioni allo stesso modo. Pertanto, mentre tutte le discipline della psicologia sono fondamentali, la psicologia dell'educazione sta diventando sempre più importante in questi ultimi tempi.

Oltre al fatto che gli studenti hanno diversi tipi di intelligenza e apprendono distintamente, più studenti soffrono di difficoltà di apprendimento come dislessia e DSA. Quindi, la psicologia dell'educazione osserva il comportamento di apprendimento degli studenti ed è necessaria per portare armonia ed equilibrio alla classe e fare in modo che tutti gli alunni possano crescere e ricevere la giusta formazione.

Gli psicologi dell'educazione aiutano notevolmente gli studenti nelle sfide di apprendimento ad adottare nuovi metodi di studio e trovare i modi migliori per assimilare e apprendere il materiale in questione.

Inoltre, gli psicologi non solo aiutano gli alunni ma anche gli insegnanti, poiché forniscono loro suggerimenti su come pianificare le lezioni per tipi di studenti unici.

Attraverso i consigli degli psicologi dell'educazione, gli insegnanti trasformano la classe tradizionale in un'atmosfera coinvolgente che supporta l'apprendimento, lo sviluppo e la motivazione degli studenti. 

In quale scuola universitaria seguire corsi di psicologia dell'educazione in Italia?

Per lavorare come Psicologo dell'Educazione nel settore privato o pubblico, è necessario un grado di formazione in università. Bisogna quindi conseguire la laurea in psicologia, superare l’Esame di Stato e effettuare l’iscrizione nell’Albo degli Psicologi.

Ma dov'è possibile ottenere una laurea o un master in psicologia dell'educazione? Diamo un'occhiata:

Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi - Università degli Studi di Milano Bicocca

Un corso di laurea magistrale che ha l'obiettivo di formare una figura professionale in grado di fornire supporto e consulenza a bambini e adolescenti, genitori e insegnanti, pianificare interventi di sostegno nell’ambito dei disturbi dell’età evolutiva e in condizioni di disagio socio-culturale. Valutare le e competenze e il benessere del bambino per offrire gli strumenti più adeguati per favorire lo sviluppo del suo potenziale, individuando i possibili punti di forza e risorse individuali e ambientali.

Psicologia dello sviluppo e dell'educazione - Università degli Studi di Padova

Anche in questo caso si tratta di una laurea magistrale, il corso di studi della scuola universitaria di Padova, vuole fornire strumenti per l'intervento psicoeducativo, abilitativo, riabilitativo e di counseling nella scuola, in contesti clinici, nei servizi del territorio e nella comunità.

I contenuti dei corsi mirano a far acquisire metodi e tecniche di assessment e intervento applicabili in situazioni di difficoltà, disagio, disabilità ed emergenza che interessano minori, adolescenti e giovani e le rispettive famiglie, anche in prospettiva interculturale.

fare corsi psciologia online aiuta a migliorare le tue conoscenze
Puoi frequentare corsi di psicologia dell'educazione all'università (Fonte: Unsplash)

Questa è solo una selezione ridotta delle università in cui puoi studiare psicologia dell'educazione. Consigliamo vivamente di dare un'occhiata alle università citate in precedenza per leggere più in dettaglio alcune caratteristiche essenziali delle loro lauree in psicologia dell'educazione. Se stai cercando corsi psicologia infantile o corsi online psicologia dell'educazione più a breve termine, ti consigliamo anche di assumere un insegnante privato.

Assumere un insegnante privato per fare corsi di psicologia dell'educazione e dell'apprendimento

Stai studiando psicologia all'Università e hai bisogno di assistenza per comprendere argomenti complessi? Sei uno studente adulto curioso della psicologia dell'educazione oppure della psicologia dei colori? Sebbene entrambe queste situazioni siano uniche, esiste una soluzione che soddisferà tutte e due le situazioni: assumere un tutor privato di psicologia dell'educazione.

Indipendentemente dall'età, dal livello accademico o dagli obiettivi di apprendimento dello studente, gli insegnanti di psicologia professionali sono completamente attrezzati per aiutare i loro alunni a navigare nel mondo della psicologia dell'educazione e ad avere successo. 

Poiché la psicologia è una materia di studio molto popolare, ci sono molti insegnanti disponibili in tutta Italia, specializzati in argomenti distinti della psicologia come psicologia dell'educazione, psicologia cognitiva o psicologia criminale.

Ma qual è il posto migliore per trovare un insegnante di psicologia dell'educazione in Italia, per fare corsi di psicologia infantile? La risposta è Superprof. Con oltre 19 milioni di docenti accademici in tutto il mondo che insegnano oltre 1000 argomenti, Superprof è leader nei settori dell'e-learning e del tutoring online.

Ti consigliamo quindi di dare un'occhiata sul sito e guardare anche il profilo dell'insegnante prima di assumerlo per assicurarti che abbia esperienza nell'insegnamento degli argomenti che devi rivedere e per vedere se possiede i metodi di apprendimento che ammiri.

Imparare la psicologia dell'educazione con un Superprof è un'ottima idea per i seguenti motivi:

  • Lezioni a prezzi convenienti, 
  • Una vasta gamma di insegnanti accademici tra cui scegliere, 
  • La possibilità di fare corsi psicologia on line o dal vivo, 
  • Un software di prenotazione delle lezioni facile da usare,
  • Un fantastico staff di supporto per insegnanti/studenti. 

Inoltre, se hai bisogno di un'altra motivazione, vale la pena ricordarti che la lezione iniziale per i nuovi studenti con la maggior parte degli insegnanti è gratuita!

Studiare psicologia dell'educazione promette una carriera gratificante e appagante per chi ama l'educazione e la psicologia. Sei pronto a iniziare?

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.