Cos'è una funzione in C++? Una funzione in C++ è un blocco di codice indipendente che riceve dei dati (parametri), li elabora e ne restituisce il risultato. La sua struttura è simile a quella di un piccolo programma, poiché segue lo stesso principio di input, elaborazione e output.

Le funzioni in C++ svolgono un ruolo fondamentale nella programmazione modulare, permettendo di suddividere il codice in blocchi riutilizzabili e organizzati. Questo facilita la leggibilità, la manutenzione e il debug dei programmi.

In questo linguaggio di programmazione, ogni programma inizia la sua esecuzione dalla funzione "main", che funge da punto di ingresso e coordina l’esecuzione delle altre funzioni. Un classico esempio prevede l’uso del tipo di ritorno int, utilizzato per indicare che la funzione restituirà un valore intero al termine della sua esecuzione.

Per comprendere correttamente cos'è il C++, è fondamentale capire il concetto di funzione, che ti spieghiamo qui di seguito.

I/Le migliori insegnanti di Programmazione disponibili
Andrei
5
5 (53 Commenti)
Andrei
45€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (36 Commenti)
Michele
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santiago
5
5 (33 Commenti)
Santiago
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (61 Commenti)
Marco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (18 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Piergiorgio
5
5 (21 Commenti)
Piergiorgio
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (23 Commenti)
Alberto
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrei
5
5 (53 Commenti)
Andrei
45€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (36 Commenti)
Michele
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santiago
5
5 (33 Commenti)
Santiago
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (61 Commenti)
Marco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (18 Commenti)
Alessandro
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Piergiorgio
5
5 (21 Commenti)
Piergiorgio
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alberto
5
5 (23 Commenti)
Alberto
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Che cos'è una funzione in C++?

Le funzioni in C++ permettono di strutturare i programmi in modo modulare e possono essere paragonate a un sistema che riceve input, esegue operazioni su di essi e restituisce un risultato. Queste tre fasi possono essere descritte così:

  • 🔜 Input: la funzione riceve dati tramite i parametri
  • 🔨 Elaborazione: esegue operazioni o calcoli sui dati ricevuti
  • 🔚 Output: restituisce un valore come risultato dell’operazione

Molto spesso, il risultato restituito è di tipo int, soprattutto nei programmi semplici, dove ad esempio si vuole contare quante volte viene eseguito un certo blocco di codice.

Questa struttura rende le funzioni strumenti fondamentali per il riutilizzo del codice e la sua organizzazione.

Come usiamo la funzione? Dentro la funzione main, che è il punto di inizio di ogni programma in C++, definiamo due numeri, num1 e num2. Poi, chiamiamo la funzione somma(num1, num2), che prende i due numeri e ci restituisce il risultato. Mostriamo il risultato a schermo con std, code, che è il modo in cui C++ stampa i messaggi. Il comando cout << risultato << endl; è un'espressione molto usata per mostrare il risultato e andare a capo.

Qui puoi vedere un esempio. In questo caso, usando C++, viene eseguita un'operazione molto semplice, che consiste nel sommare due numeri e poi mostrare il risultato a schermo. Come funziona? Prima, si definisce una funzione chiamata somma. Questa funzione riceve due numeri in ingresso, chiamati A e B. Poi, somma questi due numeri. Infine, restituisce il risultato della somma, che può essere salvato in una variabile di tipo int.

Funzione "return" in un programma di coding

Questo ha delle somiglianze con la vita reale: pensa a questa funzione come a una calcolatrice molto semplice e immagina di avere una calcolatrice con un tasto per la somma. Se premi i numeri 5 e 7, poi il tasto "+" , la calcolatrice fa il lavoro internamente e mostra il risultato 12 sullo schermo. La stessa cosa fa questo programma, ma sotto forma di codice. Cosa ne pensa il tuo prof di corso online di programmazione?

Questo dimostra il motivo per cui si usano le funzioni, ed è che aiutano a organizzare meglio il codice e a riutilizzarlo senza la necessità di scrivere la stessa operazione ogni volta. Invece di scrivere la somma ogni volta che ne abbiamo bisogno, basta chiamare la funzione somma e il gioco è fatto. Questo è qualcosa che puoi praticare su diverse piattaforme per imparare il C++.

Caratteristiche principali delle funzioni in C++

Definizione

Specifica cosa fa una funzione e viene implementata nel codice.

Dichiarazione

Un prototipo della funzione che permette al compilatore di riconoscerla prima del suo utilizzo.

Chiamata

È il processo di invocare una funzione nel programma principale.

Definizione di funzioni C++

In C++, una funzione è un blocco di codice che svolge un compito specifico e può essere riutilizzato in diverse parti del programma. La struttura di base di una funzione segue un formato standard che consente di organizzare e modularizzare il codice. Una funzione è composta da vari elementi essenziali che definiscono il suo comportamento e funzionamento:

  • Tipo di ritorno: Il tipo di ritorno indica il tipo di dato che la funzione restituirà al termine della sua esecuzione. Può essere un tipo primitivo come "int", "float", "char", "bool", o anche tipi più complessi come strutture o classi. Se una funzione non restituisce alcun valore, si utilizza il tipo void.
  • Nome della funzione: Il nome della funzione è un identificatore che viene utilizzato per chiamarla da altre parti del codice. Può seguire le regole di denominazione in C++ senza spazi, senza caratteri speciali tranne il trattino basso e senza iniziare con un numero.
Linguaggio di programmazione.

Parametri: Sono i valori che vengono passati alla funzione affinché essa esegua il suo compito. Vengono definiti all'interno delle parentesi e possono essere di qualsiasi tipo di dato. Se una funzione non richiede dati di ingresso, si lasciano le parentesi vuote.

Corpo della funzione: È delimitato da parentesi graffe e contiene le istruzioni che vengono eseguite quando la funzione viene chiamata.

Return (opzionale): L'istruzione "return" viene utilizzata per restituire un valore dalla funzione al punto in cui è stata chiamata. Non è obbligatoria nelle funzioni void.

Dichiarazione di una funzione

In questo linguaggio di programmazione, un prototipo di funzione è una dichiarazione preliminare della funzione prima della sua definizione, e il suo scopo principale è informare il compilatore sull'esistenza di una funzione prima che venga utilizzata nel codice.

Questo è particolarmente utile quando la funzione è definita dopo la funzione main, evitando errori di compilazione. Il prototipo specifica il tipo di ritorno, il nome della funzione e i tipi dei suoi parametri, ma non contiene la sua implementazione.

notifications
Informazioni utili

Il prototipo migliora la leggibilità perché separa la dichiarazione dall'implementazione, facilitando la comprensione del codice.

Inoltre, il prototipo di funzione evita errori di compilazione e permette di chiamare le funzioni prima della loro definizione.

Chiamata di una funzione

Invocare una funzione significa chiamarla all'interno del programma affinché esegua il suo compito. Per farlo si scrive il suo nome seguito da parentesi, all'interno delle quali vengono passati gli argomenti, se la funzione li richiede.

In una chiamata semplice a una funzione senza parametri si esegue una funzione che non necessita di dati in ingresso. Per invocarla, basta scrivere il suo nome seguito dalle parentesi.

Ad esempio, se abbiamo una funzione chiamata "MostraMessaggio", che stampa un saluto, possiamo chiamarla all'interno di "Main", semplicemente scrivendo "MostraMessaggio". Questo farà sì che il programma esegua il codice all'interno della funzione ogni volta che viene invocata.

Schermate di coding sul pc.

Questo tipo di funzione è utile quando vogliamo eseguire un compito ripetitivo, come mostrare un messaggio sullo schermo senza la necessità di ricevere valori.

Tipi di funzioni

Funzioni con ritorno

Questo tipo di funzioni restituisce un valore al programma principale dopo essere state eseguite. Per farlo, si utilizza la parola chiave "return", che termina l'esecuzione della funzione e invia un risultato al punto in cui è stata chiamata.

Il tipo di dato restituito da una funzione deve corrispondere al tipo di ritorno dichiarato, come ad esempio int, float, double, char, bool o altri tipi supportati.

Se una funzione restituisce un valore, questo può essere memorizzato in una variabile o utilizzato direttamente in un'operazione. Le funzioni con ritorno permettono al programma di ottenere un risultato calcolato e di usarlo in altre parti del codice.

Funzioni void

Una funzione void - che puoi approfondire nei corsi programmazione - è quella che non restituisce alcun valore al programma principale: invece di calcolare e restituire un risultato, esegue semplicemente un'azione, come mostrare un messaggio sullo schermo o modificare dei dati.

Questo tipo di funzioni viene utilizzato in situazioni in cui l'obiettivo principale è eseguire un compito senza la necessità di restituire un valore. Alcuni casi comuni includono la stampa di messaggi sullo schermo, l'aggiornamento di variabili globali o l'esecuzione di operazioni senza restituire un risultato.

Funzioni senza argomento

Le funzioni in C++ possono non richiedere parametri quando il compito che devono svolgere non dipende da dati esterni.

Programma di coding attivo sul pc.

Vengono utilizzate in situazioni in cui il comportamento della funzione è sempre lo stesso, senza la necessità di ricevere informazioni per operare, come nei casi in cui si utilizzano funzioni senza parametri per mostrare messaggi fissi sulla schermata.

Errori comuni quando si lavora con le funzioni

Funzione non dichiarata

Uno degli errori più comuni in C++ è cercare di utilizzare una funzione prima di dichiararla. Questo genera un errore di compilazione perché il compilatore non sa che la funzione esiste.

Per evitare questo, è necessario dichiarare un prototipo della funzione prima di main o definire la funzione prima della sua prima chiamata. Questo aiuta a mantenere il codice più strutturato e privo di errori di compilazione.

Funzione non definita

L'errore di funzione non definita si verifica quando si dichiara una funzione con un prototipo e si tenta di chiamarla nel programma, ma non si fornisce mai la sua definizione.

Questo significa che il compilatore riconosce la funzione, ma poiché non trova la sua implementazione, il collegamento del programma fallisce e viene generato un errore. Per risolvere questo errore, durante i corsi programmazione torino, è sufficiente aggiungere la definizione della funzione dopo main o in un file separato se si sta utilizzando più di un file.

access_alarm
Ricorda

Una funzione struttura i programmi in modo modulare

Ora che conosci di più sulle funzioni, ti invitiamo a praticare ed esplorare ulteriormente le differenze tra C e C++. Prova a creare diversi tipi di funzioni con e senza valore di ritorno, con parametri differenti, e osserva come interagiscono tra loro. In questo modo migliorerai la tua comprensione della programmazione modulare in C++.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Gianfranco Damiani

Laureato in lingue, vivo a Bologna e ho una passione per la scrittura e le parole. Le lingue mi aprono altri mondi, la scrittura mi aiuta a orientarmi nel mio.