Viaggiare in treno è uno dei modi migliori per farlo per diversi motivi. Uno dei più importanti oggi è perché è un mezzo di trasporto più sostenibile rispetto ad altri come l’auto o l’aereo. E per quelli che dicono che è più lento…dipende! Ma anche, nei casi in cui lo sia, puoi utilizzare quel tempo per altre cose, come: leggere, lavorare o ammirare il paesaggio. È un altro modo molto interessante per conoscere un Paese!

Inoltre, i treni in Germania sono efficienti, puntuali e ci sono molte opzioni tra cui scegliere. E non lo diciamo noi di Superprof, ma ICEX1, nel suo ultimo rapporto su “Infrastrutture ferroviarie in Germania”:

La Germania ha una delle reti infrastrutturali ferroviarie più estese dell’Unione Europea e una delle più trafficate.

ICEX

Con 1.631 chilometri è la terza rete ferroviaria più estesa d'Europa, dietro solo alla Francia (2.735 chilometri) e alla Spagna (più di 4.000), secondo La Razón2.

🥾 Se vuoi aggiungere un po' di avventura al tuo viaggio in treno, non perderti le montagne e i parchi naturali tedeschi, nonché i percorsi più interessanti della Germania. E non dimenticare gli scarponcini da trekking in valigia!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Tatjana madrelingua
5
5 (86 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (86 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Tipi di treni in Germania

Come accade in Spagna, con i treni Media Distancia, Ave, Regionali, ecc..., in Germania ci sono diversi tipi di treni. Se viaggi in treno, è importante conoscere le differenze, soprattutto perché potresti avere delle “sorprese” sul prezzo o sulla durata del viaggio. Come quasi sempre accade, i treni più veloci sono spesso più costosi. Ma vediamo i db treni Germania e i treni che collegano le altre regioni tedesche, come i treni veloci Italia Germania!

ICE (InterCity Express)

Si tratta di un treno ad alta velocità che, secondo Interrail3, può raggiungere i 320 chilometri orari. Questo treno collega le principali città del Paese, ad esempio Berlino e Francoforte in sole tre ore.

Altre linee più trafficate sono Berlino e Monaco, oppure Colonia e Amburgo. Secondo il portale Germania4 altre linee interessanti sono quelle che collegano Stoccarda e Monaco, per il paesaggio che attraversano. Oppure la tratta Colonia-Francoforte, che offre anch'essa splendidi panorami.

Foto di <a href=Nico Ruge su Unsplash ">

Questo treno è un'opzione ideale se cerchi velocità e comodità, poiché dispone di un servizio di caffetteria a bordo e di una carrozza di prima classe con posti più comodi.

CE (EuroCity)

Questi treni sono internazionali e collegano le principali città di diversi paesi. Ma effettuano anche fermate all'interno della Germania, quindi, alcuni percorsi potrebbero interessarti.

In quali paesi si trovano? In Germania, in Italia, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Austria, Slovenia, Croazia e Svizzera. Ad esempio i treni veloci Italia Germania sono abbastanza nuovi e comodi, e hanno anche classi diverse, a seconda del comfort che cerchi e del prezzo che vuoi spendere.

Alcuni dei percorsi principali sono:

  • Amburgo e Zurigo.
  • Amburgo, Praga e Budapest.
  • Amburgo, Copenaghen.
  • Berlino, Varsavia e tanti altri.

Regionale (RB/RE/IRE)

Come in Italia, i treni regionali hanno lo svantaggio che fermandosi in molte stazioni il viaggio è più lungo e può diventare più pesante. Il vantaggio è proprio che fermano in molte stazioni, quindi, puoi raggiungere luoghi remoti con questo mezzo di trasporto.

In Germania esistono tre tipologie di treni regionali:

  • Regional Express (RE): che collegano diverse regioni con le grandi città ed effettua più fermate;
  • Ferrovia regionale (RB): che effettua collegamenti, secondo Interrail, con tutte le città locali, ed è un po' più lenta della precedente;
  • Interregio-Express (IRE): che effettua collegamenti tra le diverse regioni della Germania.
I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Tatjana madrelingua
5
5 (86 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (86 Commenti)
Tatjana madrelingua
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (38 Commenti)
Corinna
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (26 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cornelia
5
5 (24 Commenti)
Cornelia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

S-Bahn

Questi treni sono l'equivalente di un treno pendolare. Operano nelle principali città del Paese e le collegano con le periferie. Collegano, ad esempio, Bertín con i suoi sobborghi.

Treni notturni (Nightjet)

Il treno Nightjet consente di viaggiare di notte verso più di 25 grandi città europee, spiega la Deutsche Bahn (db treni Germania), la compagnia di trasporti tedesca5.

ragazza che dorme in un vagone treno notturno

Il suo principale vantaggio, come puoi immaginare, è che puoi sfruttare la notte per viaggiare, con diversi livelli di comfort. Ci sono scompartimenti privati ​​e vagoni letto che includono la colazione, per esempio. E quando arriverai a destinazione, il sole sarà già sorto!

Le tratte principali da Berlino sono verso Parigi, Bruxelles, Budapest, Vienna o Zurigo. Oppure da Monaco ad Amsterdam, Roma e Venezia.

🏰 Vuoi scoprire la parte più storica del Paese? Non perderti la nostra guida sui castelli più belli da visitare della Germania.

Come acquistare i biglietti dei treni in Germania

Se intendi visitare la Germania in treno, dovrai acquistare i biglietti con un po' di anticipo, a seconda del tuo livello di organizzazione. Ci sono biglietti, come quelli regionali o pendolari, che puoi acquistare direttamente in stazione.

Altri, come quelli a lunga percorrenza e ad alta velocità, è consigliabile farlo con un certo anticipo, per assicurarsi il posto, ma anche per evitare che il prezzo aumenti troppo. Dove puoi acquistarli? Il procedimento è molto simile a come lo faresti in Italia o in qualsiasi altro paese.

Online

Grazie al web, mentre sei in Germanai, puoi seguire un corso tedesco online e puoi acquistare i biglietti online, sul sito della Deutsche Bahn (https://int.bahn.de/it) che ha una versione italiana. Lì puoi controllare sia gli "orari treni Germania" che i prezzi e acquistare i biglietti. Puoi farlo anche dall'applicazione mobile (DB Navigator), che puoi scaricare se rimarrai nel Paese per un po'. Oppure da venditori di terze parti come Trainline, che selezioneranno anche le opzioni più economiche per te.

Nelle stazioni ferroviarie

Nelle stazioni ferroviarie troverai distributori automatici di biglietti, ma anche presso le biglietterie.

Farlo in un posto o nell'altro, se hai intenzione di acquistare il biglietto all'ultimo minuto, è una scelta personale. Dipenderà sicuramente dalle tue competenze linguistiche. Tieni presente che i distributori automatici sono spesso disponibili in più lingue, mentre le persone che lavorano allo sportello non sempre conoscono tutte le lingue.

stazione treno con biglietteria

Biglietti e abbonamenti combinati

Esistono diversi tipi di abbonamenti, come l'Interrail, menzionato sopra, o anche altri locali e regionali, che potrebbero interessarti se viaggerai per il Paese con questo mezzo di trasporto. Più che altro per comodità e anche perché risparmierai qualche soldo. Diamo un'occhiata a tre delle tipologie più interessanti!

  • BahnCard: questa carta è ideale per le persone che viaggiano spesso, poiché è una carta sconto. Come indicato dalla stessa compagnia ferroviaria, funziona come un abbonamento, e su ogni viaggio si può risparmiare tra il 25% e il 50%. Dura tre mesi, quindi, se vai solo per pochi giorni, dovrai fare i conti per sapere se sei interessato all'abbonamento oppure all'acquisto di biglietti singoli. Esistono diversi tipi di BahnCard, con prezzi che vanno da 244 euro a 19 euro. Da cosa dipende questa differenza? Il tipo di sconto che avrai, se viaggerai spesso, la classe che sceglierai per i viaggi e la tua età;
  • Deutschland-Ticket: questo biglietto ha un prezzo di 49 euro al mese (nel 2025 salirà a 58 euro), e con esso puoi viaggiare senza limiti sui mezzi pubblici in Germania. Con questo pass puoi utilizzare la metropolitana, il tram, l'autobus e anche il treno. Ma (ovviamente c'era un ma con questo prezzo) puoi usare solo i treni regionali. Cioè, non include l'alta velocità, i treni notturni, l'internazionale, ecc... Tuttavia, se disponi di un budget limitato, è un’opzione ideale per visitare il Paese;
  • Interrail: Interrail ha due tipologie di pass, uno per visitare diversi paesi europei in tre mesi al costo di 149 euro, e un altro chiamato Country Pass, che è quello che potrebbe interessarti per conoscere la Germania. È valido per un solo paese, ha una durata di un mese, e un prezzo “da” 58 euro.

È meglio seguire un corso di tedesco e poi dare un'occhiata al sito della Deutsche Bahn, perché potresti trovare anche offerte sul tipo di tariffa (a seconda della flessibilità di modificare o annullare il biglietto), ci sono anche abbonamenti regionali, nel caso in cui viaggi da solo per visitare una regione della Germania e un abbonamento giornaliero che copre l'intero Paese, che può essere interessante se devi fare più viaggi in 24 ore.

Le tratte ferroviarie più popolari in Germania

A seconda del tuo interesse, ci sono diversi tipi di percorsi che potrebbero interessarti. Li abbiamo divisi in tre categorie: grandi collegamenti, paesaggi e turismo. Vediamoli!

Grandi collegamenti

Alcune delle linee principali e degli itinerari più popolari del Paese sono quelli che collegano le grandi città. Su questi treni potrai godere di un paesaggio più urbano e comprendono le tratte, che ad esempio collegano Berlino e Colonia, Berlino e Monaco, Berlino-Francoforte o Berlino-Amburgo, poiché le grandi città sono molto ben collegate. Esistono anche combinazioni dirette tra tutte queste grandi città senza dover passare per la capitale.

Paesaggi

Il percorso del fiume Mosella offre viste mozzafiato sui vigneti e sui laghi. Oppure il Reno, famoso per le colline che attraversa e per le cittadine affascinanti e pittoresche. Naturalmente, anche il treno che attraversa la Foresta Nera e il Lago di Costanza, anche se in questo caso non bisogna accontentarsi solo di passare. Infine, anche la Höllentalbahn di Friburgo, che attraversa la valle Höllental, potrebbe essere un'opzione ideale4. Scendi dal treno e goditi la natura!

Turismo

Una delle escursioni più tipiche in Germania potrebbe essere quella di visitare il castello di Neuschwanstein raggiungendolo in treno da solo o con un tour programmato. I paesaggi sono molto belli e il castello si dice che abbia ispirato Disney, ancora di più. Un altro treno, in questo caso una funicolare, è il Kurwaldbahn, situato nella località termale di Bad Ems, ideale per scoprire i paesaggi della regione della Renania-Palatinato.

Sicuramente con tutte queste informazioni non vedi l’ora di partire per la Germania, vero? Ma prima segui un corso di tedesco e prendi nota di questi suggerimenti da tenere a mente quando pianifichi il tuo percorso in treno. ✍️

  • Quando andare in Germania? I periodi migliori potrebbero essere la primavera e l'autunno, quando le temperature saranno più moderate e ci sarà meno afflusso turistico. Sia in estate che nel periodo natalizio ci sarà più turismo nel paese, quindi, è consigliabile prenotare i biglietti del treno con maggiore anticipo.
  • Sicurezza: la Germania è un paese sicuro. Tuttavia, se viaggi in treno, dovresti prendere le precauzioni che prenderesti altrove: tieni d'occhio i bagagli, i tuoi oggetti di valore, soprattutto nelle stazioni più trafficate, e non lasciarli troppo lontano se vai in bagno o ti addormenti lungo il tragitto.
  • Per i bagagli: tenerli sempre chiusi, preferibilmente con lucchetto. Prova a posizionarli sopra il sedile in modo da non perderli di vista. Se hai una valigia grande, dovresti lasciarla negli appositi scomparti, ma non è male dare un'occhiata di tanto in tanto se non dovessi avere il posto vicino.
  • Non dimenticare… Infine, porta sempre con te la documentazione, i soldi e le carte di credito, possibilmente in un marsupio o in una borsa che tu abbia sempre a portata di mano. Pianifica un minimo il tuo viaggio, per sapere dove stai andando, dove devi scendere, ecc...

Ma soprattutto, divertiti! Girare le città e i paesi della Germania in treno sarà un'esperienza unica, quindi, apri bene gli occhi, non solo per la tua sicurezza, ma anche per immergerti nel paesaggio e nella cultura di un paese straordinario.


Bibliografia

  1. Cifras Clave, A. (s/f). Infraestructuras ferroviarias en Alemania. Icex.es. Recuperado el 25 de septiembre de 2024, de https://www.icex.es/content/dam/es/icex/oficinas/017/documentos/2022/09/documentos-anexos/ficha-sector-infraestructuras-ferroviarias-alemania-2022.pdf
  2. Vargas, R. L. (2024, enero 27). La alta velocidad española, un éxito a medias: la segunda red más extensa del mundo sólo es la séptima por pasajeros. La Razón. https://www.larazon.es/economia/alta-velocidad-espanola-exito-medias-segunda-red-mas-extensa-mundo-solo-septima-pasajeros_2024012765aa85f0e584300001123712.html
  3. Trenes en Alemania. (s/f). Interrail. Recuperado el 26 de septiembre de 2024, de https://www.interrail.eu/es/plan-your-trip/tips-and-tricks/trains-europe/trains-country/trains-germany
  4. Idioma, A. en tu. (2024, julio 6). Viajar por Alemania en tren. Alemania en tu idioma - Vivir en Alemania. https://alemaniaentuidioma.com/viajar-por-alemania-en-tren/
  5. EuroCity (EC). (s/f). Rail.cc. Recuperado el 26 de septiembre de 2024, de https://rail.cc/es/tipo-de-tren/eurocity-deutsche-bahn/155

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Chiara Basile

Coprywriter SEO e traduttrice, laureata in Lingue e Traduzioni Internazionali. Appassionata di arte, viaggi e cucina.