Questo è Halloween, grida insieme a noi, fate largo a chi è speciale più di voi!
Nightmare before Christmas
La notte di Halloween è alle porte! Se ti piacciono queste celebrazioni, sicuramente hai già un programma per festeggiare. È chiaro che i bambini e i ragazzi sono quelli che si divertono di più in questa notte spaventosa, ma spesso anche gli adulti non disdegnano un bel travestimento da brivido.
L'origine di Halloween è legata alla festa celtica di Samhain, che segnava la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno. Si credeva che nel periodo tra fine ottobre e inizio novembre il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti diventasse più sottile, consentendo agli spiriti di vagare sulla Terra. Questo diede vita all'usanza di mascherarsi per proteggersi dagli spiriti maligni, proseguita in era cristiana e trasformatasi nei festeggiamenti della Festa dei Santi e dei Defunti.
Chiunque può essere invitato a una festa di Halloween, ma non tutti sono esperti di look, costumi e travestimenti! Se non hai la passione per trucchi, costumi (e sangue finto!), ci sono diverse soluzioni che puoi adottare, per esempio improvvisare un costume di Halloween senza travestirti.
Come si fa? È molto semplice: puoi immaginare un look che ti permetta di essere a tema senza dover indossare un costume, un abito o un vestito vero e proprio, per esempio indossando accessori o le famose maschere di Halloween, oppure giocare con un make-up semplice, o ancora con il total black!
Se vuoi scoprire come realizzare un travestimento di Halloween semplice ed efficace continua a leggere, ti daremo alcune idee last minute con le quali potrai stupire i tuoi amici!
Outfit Halloween total black
Se ti stai chiedendo come vestirsi a Halloween senza costume, ricorda che il nero è un classico intramontabile, che durante questa festa diventa un vero e proprio superpotere di stile!

Il total black si reinventa con dettagli che ti faranno essere irresistibile: ecco 5 abbinamenti mirati!
Nero + texture
Mixare materiali diversi è il segreto per creare un ton sur ton da paura! Prova ad abbinare il velluto (morbido e sensuale) con la pelle o con un dettaglio in pizzo. L’effetto è ricco e tridimensionale: ti darà un look dark ma sofisticato.
Nero + metallizzato
Diventa la regina della notte con un tocco che illumina! Argento, oro o anche rame: i riflessi metallici rompono la monotonia e fanno risaltare il nero. Un top lurex, un accessorio dorato o un make-up con accenti shimmer trasformano il look in pochi secondi.
Nero + trasparenze
Il gioco "vedo-non-vedo" funziona sempre. Inserisci nel look un elemento trasparente: un body in tulle, una camicia in organza o un dettaglio con rete sottile. Dona mistero e leggerezza, svelando senza mai scoprire davvero, perfetto per l’atmosfera intrigante e dark di Halloween.
Nero + un colore shock
Aggiungere un solo tocco di colore acceso dà più vita al nero e lo rende interessante. Pensa a un rosso sangue, un viola elettrico o un verde acido: può essere un paio di scarpe, una borsa o anche solo un eyeliner audace. Il contrasto fa risaltare il total black e ti fa spiccare tra la folla.
Nero + un make-up scenografico
Il total black, da semplice scelta elegante, diventa un incantesimo di stile perfetto per Halloween, e il trucco sarà la tua arma segreta. Labbra vinaccia, eyeliner grafico o un dettaglio glitter sotto gli occhi possono cambiare completamente il mood. Minimal ma d’effetto: il make-up giusto potenzia il look e aggiunge quel tocco teatrale perfetto per Halloween.
Senza travestimento? Punta su accessori Halloween economici
Non serve un costume che ci trasformi dalla testa ai piedi per entrare nello spirito di Halloween: bastano pochi accessori strategici per evocare il mistero, senza rinunciare allo stile (e alla comodità). Puoi giocare con il mood Halloween senza esagerare, trasformando capi e accessori che già hai in piccoli colpi di genio da fashion strega metropolitana.

Vuoi qualche idea? Una mascherina nera in pizzo o satin può trasformarti in un’eroina gotica o aggiungere semplicemente un’aura di mistero.
Un cerchietto con orecchie da gatto o da diavoletto aggiunge il giusto tocco ironico. Ancora, una mantellina improvvisata, anche ottenuta da un foulard o uno scialle nero, diventa la tua armatura serale: elegante, leggera e perfetta per un ingresso scenografico.
Un accessorio semplice: realizza un cerchietto con la zucca!
Se l'idea di realizzare un accessorio semplice per Halloween ti attira, perchè non provare con un semplice cerchietto decorato con una zucca in feltro?
Per realizzare questo semplice cerchietto decorato ti serviranno alcune nozioni base di cucito e un pò di materiali reperibili facilmente in merceria, negli empori di hobbystica o su Amazon.
| MATERIALI NECESSARI |
|---|
| Ago e filo |
| Feltro arancione |
| Nastro nero |
| Un pezzo di tessuto di pizzo |
| Cotone |
| Cerchietto |
| Colla attaccatutto |
Sul web sono disponibili molte varianti per realizzare questo semplice accessorio, e certamente una brava insegnante al corso di cucito roma potrebbe senza dubbio fornirti mille trucchi e segreti per realizzarlo al meglio, ma noi te ne illustriamo una versione molto semplice e graziosa!
Ma come si realizza questo cerchietto? Scopriamolo insieme!
- REALIZZIAMO LA ZUCCA: ritaglia due cerchi di feltro arancione e cucili tra loro, lasciando un buco aperto (decidi tu il diametro dei cerchi in base a quanto vuoi che la zucca sia grande). Una volta eseguita la cucitura, giriamo i due cerchi uniti in modo che le cuciture siano all'interno.
- REALIZZIAMO L'IMBOTTITURA: riempiamo la zucca con del cotone e cuciamo il foro che abbiamo lasciato per realizzare l'imbottitura.
- RIFINIAMO LA ZUCCA: incolliamo al centro della zucca un pezzo di tessuto di pizzo nero, eventualmente ritagliando il
- ULTIMIAMO IL LAVORO: incolliamo la zucca sul cerchietto con una colla attaccatutto.
Variante per chi non ama i cerchietti: Se non hai un cerchietto puoi usare la zucca come una spilletta e applicarla alla borsa o su un indumento con l'ausilio di una spilla da balia per dare quel tocco di Halloween ai vestiti che indossi!
Ecco intanto una tabella che riassume alcune idee per gli accessori, specificando il costo, il tempo e la difficoltà!
| Idea | Tempo | Costo | Difficoltà |
|---|---|---|---|
| Mascherina nera (pizzo, raso o carta velina rinforzata) | 10 min | Basso (€5-10) | Facile |
| Cerchietto tematico (gatto, corna, pipistrelli) | 30 min | Medio (€8-15) | Media |
| Mantellina improvvisata con foulard o scialle nero | 5 min | Zero (usa ciò che hai) | Facile |
| Collana o spilla vintage effetto gotico | 1 min | Basso (recupero creativo) | Facile |
| Calze a rete o velate | 3 min | Medio (€7-10) | Facile |
| Mascherina + rossetto scuro | 5 min | Medio (€10-15) | Facile |
| Cerchietto zucca fai da te | 30 min | Medio (€8-15) | Media |
Look halloween senza travestimento: gioca con il trucco Halloween semplice e rapido
Un'altra opzione per evitare di travestirsi ad Halloween consiste semplicemente nel truccarsi.Ad esempio se hai un look total black, giocare con un make-up semplice sarà una scelta vincente! Esistono innumerevoli modi, semplici o elaborati, per eseguire un trucco a tema Halloween: dai make-up molto complessi, realistici e terrificanti a trucchi più semplici ed eleganti (il così detto “glam” make-up), puoi scegliere tra moltissime tipologie di trucco che si adattano perfettamente al tema di Halloween..
Il makeu-up "glam" è una tipologia di trucco il cui scopo non è tanto spaventare quanto mettere in risalto i propri lineamenti.
A seconda del tipo di festa a cui parteciperai, questa opzione può essere molto adatta.

Ti forniremo alcuni esempi di tutorial per realizzare un trucco di Halloween efficace e spaventoso, in modo tale che tu possa eseguirli passo dopo passo in autonomia.
Una raccomandazione importante: non fare tutto all'ultimo minuto, perché, se non ti trucchi spesso, potresti non avere tutti i materiali necessari, quindi ti suggeriamo innanzitutto di guardare prima i video e procurarti quindi tutto il necessario per tempo. Fai tutto con calma e prenditi il tuotempo.
Se durante la realizzazione del tuo make-up desideri entrare nel mood di Halloween perchè non ascoltare una playlist pensata proprio per creare un'atmosfera tenebrosa e inquietante?
Una piccola nota a margine: nonostante questi tutorial siano proposti per un costume di Halloween da donna, possono ovviamente essere utilizzati anche da un uomo! Il genere non conta!
1. Trucco glam Catrina/Dia de los muertos
Negli ultimi anni l'estetica del Dia de los Muertos è sempre più amata e diffusa: le maschere, i costumi e i trucchi in stile messicano sono divenuti travestimenti classici di halloween per donna e uomo, adattati anche per i bambini, che amano moltissimo questa estetica colorata e accattivante! Cerchi altre ispirazioni? Consulta la nostra guida ai costumi di Halloween per uomo.
Il Dia de los Muertos (Giorno dei morti) è una festività messicana celebrata il 1° e il 2 novembre per onorare e ricordare i defunti. Questa tradizione è un mix di credenze preispaniche e cattolicesimo ma, a differenza di Halloween,consiste in una gioiosa celebrazione della vita e della morte, non un evento spaventoso.
Se non hai proprio voglia di travestirti, puoi optare per la versione "glam" del celebre trucco Catrina, una classica maschera del Dia messicano. Il trucco Catrina è infatti una delle rappresentazioni più iconiche del Dia de los Muertos, ispirato alla figura de La Calavera Catrina, un elegante scheletro femminile, creato dall'artista messicano José Guadalupe Posada.
2. Trucco da vampiro
Sulla stessa linea dell’idea precedente, possiamo optare per un trucco da vampiro, perfetto anche se desideri realizzare un travestimento senza costume. Il trucco da vampiro è estremamente efficace, e nel tutorial troverai tre possibilità diverse per realizzare un incantevole make up da vampiro!
3. Occhi da pipistrello
L'ultima proposta di make-up per Halloween che ti proponiamo è un grandissimo classico dello stile creepy e gotico: gli occhi da pipistrello! Esistono moltissime varianti, ma questa senza dubbio è una versione molto bella e relativamente semplice da realizzare!
Ovviamente questi sono solo alcune tra le innumerevoli possibilità per realizzare dei trucchi per festeggiare halloween travestendosi!
Idee Halloween last minute: 10 spunti da brivido
Hai poco tempo ma vuoi comunque un outfit che lasci il segno?

Ecco 10 spunti express per trasformare il tuo total black in un colpo di scena fashion (perfetto per Halloween… ma non solo!):
- Aggiungi un rossetto scuro: vinaccia, nero o borgogna. Scegline uno idratante e long-lasting, facile da rimuovere: effetto dramma sì, pelle secca no.
- Indossa guanti lunghi in pizzo o pelle per un tocco drammatico.
- Scegli un cappello a tesa larga o un piccolo velo misterioso.
- Infila stivali o anfibi lucidi per rendere il look più deciso.
- Usa accessori metallici (catene, orecchini bold, cinture) per far risaltare il nero.
- Eyeliner grafico o a ragnatela: un dettaglio sottile ma perfetto per la serata. Un piccolo disegno o linea decisa basta per entrare nel mood Halloween. Se usi face paint o colori artistici, assicurati che siano dermatologicamente testati e anallergici, soprattutto se hai pelle sensibile.
- Metti una giacca oversize o un trench fluido per dare movimento.
- Aggiungi una spilla o un gioiello vintage, il nero ama i dettagli retrò.
- Illumina il viso con un highlighter freddo o qualche goccia di glitter per donare un bagliore “lunare”. Anche qui, prediligi prodotti testati dermatologicamente per evitare irritazioni.
- Spruzza un profumo speziato o legnoso: invisibile ma potentissimo.
Ultimo consiglio? Scegli lenti a contatto colorate (con cautela!). L'effetto scenico è assicurato, ma attenzione: solo se sono certificate, sterili e acquistate in ottica o farmacia.
⚡ In 10 minuti il tuo look sarà pronto a catturare sguardi e… spiriti! 👻









