Vuoi ottenere una certificazione della lingua inglese e, facendo un po' di ricerca, hai trovato diversi esami che potresti sostenere? Sicuramente ti sarai imbattutto in una serie di nomi, tra cui IELTS e TOEFL. Ora il dilemma è: come fare a scegliere? Porsi questa domanda è molto comune e anche molto comprensibile. Con questo articolo vogliamo fare chiarezza sulle principali differenze tra questi due esami, sicuramente tra i due più conosciuti e riconosciuti! Entrambi giudicano le tue competenze linguistiche sulla lettura, la comprensione e l'espressione orale.

access_alarms
Un'altra cosa in comune

Entrambe le certificazioni (IELTS e TOEFL) hanno una validità di 2 anni.

Ma quali sono le differenze? Quella sostanziale è che l'IELTS test (amministrato congiuntamente dal British Council, IDP Education e Cambridge English Language Assessment) testa la conoscenza dell'inglese a livello generale. Il TOEFL (gestito dall'Educational Testing Service che è un'organizzazione no profit americana) è utilizzato specificamente per l'ambito accademico. Il TOEFL viene riconosciuto e richiesto maggiormente negli Stati Uniti e in Canada, mentre l'IELTS è maggiormente riconosciuto in Europa. C'è poi l'esame di inglese professionale TOEIC, ma ne parleremo altrove. Continua a leggere l'articolo per scoprire di più su entrambi gli esami.

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

IELTS cos'è e in cosa consiste l'esame?

IELTS sta per International English Language Testing System.

come prepararti per l'IELTS test?
IELTS test come funziona: scopri di più!

La prima cosa da sapere è che è possibile sostenere due tipologie di test:

General

Per scopi di formazione non accademica, lavoro o immigrazione in paesi come Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Academic

Indicato per chi vuole intraprendere studi universitari o professionali in paesi anglofoni.

L'IELTS General si concentra sull'inglese di tutti i giorni, mentre l'Academic è specifico per chi si vuole trasferire all'estero per studio, si concentra quindi sulla capacità di esprimersi in un contesto accademico.

La struttura del test è uguale, le prove mirano ad esaminare le 4 competenze principali:

  • Listening
  • Reading
  • Writing
  • Speaking

IELTS come funziona

Listening

Questa sezione dura circa 30 minuti: include 4 registrazioni audio di conversazioni in inglese, che spaziano da situazioni quotidiane a contesti più formali, come conferenze o discussioni accademiche.

Le prime 2 sezioni riguardano tipiche situazioni sociali quotidiane. Le ultime due trattano situazioni educative e formative. Solitamente vengono trattate in tutti i corsi inglese online!

Reading

Questa prova dura 60 minuti e si distingue in base all'IELTS Academic o General

  • IELTS Academic: comprende 3 testi lunghi presi da articoli accademici, libri, riviste o report e dovrai trasferire le tue risposte su un answer sheet.
  • IELTS General Training: comprende 3 sezioni con testi più brevi e pratici (ad esempio, lettere, articoli, annunci pubblicitari) che riflettono situazioni di vita quotidiana e lavoro. Anche in questo caso dovrai trasferire le tue risposte su un foglio delle risposte. 

Writing

Per quanto riguarda la sezione di Writing. Ecco cosa ti verrà chiesto:

allenati per superare l'ielts test

IELTS Academic:

Task 1: descrivere, riassumere o spiegare un grafico, una tabella, una mappa o un diagramma.

Task 2: scrivere un saggio su un argomento accademico o una problematica sociale, in uno stile accademico o semi-formale.

IELTS General Training:
  • Task 1: ti verrà data una situazione e dovrai scrivere una risposta di almeno 150 parole sotto forma di lettera. La lettera può essere personale, semi-formale o formale.
  • Task 2: dovrai scrivere un saggio discorsivo su un tema di interesse generale di almeno 250 parole.

Speaking

Questa prova consiste in un'intervista con un esaminatore, dove verranno testate la fluidità nella conversazione, le tue risorse lessicali, la grammatica e la pronuncia.

La sezione è suddivisa in 3 parti:

  • Introduzione e domande generali: l’esaminatore ti farà delle domande su di te, ad esempio, sui tuoi interessi, hobby, la tua famiglia, il lavoro o lostudio.
  • Discusione su un argomento specifico: ti verrà dato un argomento su cui riflettere e dovrai discuterne per 2 minuti. Ti verrà infatti fornita una scheda che ti chiede di parlare di un particolare argomento elencando anche i punti dovresti includere nel tuo discorso. Avrai un minuto per preparare il tuo discorso e l'esaminatore ti darà una matita e un foglio per annotare i tuoi appunti.
  • Domande di approfondimento: l'esaminatore ti farà domande più approfondite sull'argomento discusso, per verificare la tua capacità di argomentare in modo chiaro.

Le prove di Listening, Reading e Writing durano 2 ore e 45 minuti, senza intervalli fra le diverse parti. La quarta parte, qualla di Speaking potrebbe svolgersi lo stesso giorno delle altre sezioni del test, oppure una settimana prima o dopo. 

Riassumendo: ogni sezione viene valutata su una scala da 1 a 9, con 0.5 punti come incrementi possibili (ad esempio, 6.5, 7.0). Il punteggio complessivo del test è la media dei punteggi delle quattro sezioni. Ogni sezione viene valutata separatamente, e il risultato finale viene dato come un punteggio globale, che rappresenta la tua competenza generale in inglese. Valuta quello che hai imparato al tuo ultimo corso inglese!

TOEFL test: cos'è e come funziona

Il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) viene generalmente richiesto da Università e Istituzioni Accademiche in paesi anglofoni come Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito, per accertarsi che gli studenti abbiano un livello di inglese sufficiente per seguire corsi accademici.

La durata dell'esame è di circa
3

ore e 30 minuti

Anche in questo caso l'esame è suddiviso in 4 sezioni: Reading, Listening, Writing e Speaking.

arrivare preparati all'esame toefl
preparati al meglio per il Toefl Test

Reading:

Avrai dai 60 ai 90 minuti per rispondere: dovrai leggere dei testi accademici di genere filosofico, scientifico o storico e rispondere a 36 ai 56 quesiti (a risposta multipla) su argomenti dal tema accademico.

Listening:

In questo caso avrai 60 minuti per ascoltare 6 o 7 audio e rispondere a 34 domande.

Writing:

In un massimo di 50 minuti, dovrai scrivere un testo che esprima un’opinione personale riguardo a un argomento assegnato (Independent Task) e leggere e ascoltare due testi, spiegandone per iscritto la correlazione (Integrated Task).

Speaking

In 20 minuti, dovrai rispondere oralmente a 6 domande relative alla sezione precedente (Integrated Task) o alla vita di tutti i giorni (Independent Task)

Independent Speaking Task

rispondere a una domanda per parlare di temi di carattere quotidiano

Integrated Speaking Task

rispondere a una domanda in seguito alla lettura di un breve testo o all’ascolto di un audio

Ogni sezione è valutata su un punteggio da 0 a 30, per un punteggio totale che va da 0 a 120.

  • Da 1 a 34 punti il livello corrisponde all'A2
  • Da 35 a 45 punti il livello corrisponde al B1
  • Da 46 a 93 punti il livello corrisponde al B2
  • Da 94 a 104 punti il livello corrisponde al C1
  • Da 115 a 120 punti il livello corrisponde al C2

TOEFL o IELTS qual è più facile e quali sono le principali differenze

La scelta tra TOEFL e IELTS dipende da diversi fattori: il fine per cui vuoi fare l'esame, le tue preferenze personali, la tua familiarità con il formato del test, e le università o i paesi a cui sei interessato.

quale esame di inglese scegliere?

Se sei più a tuo agio con l'inglese accademico e con il formato basato su computer, il TOEFL potrebbe essere la scelta migliore.

Preferisci un test con una varietà maggiore di tipi di domande e interazione faccia a faccia nella sezione speaking? Allora l'esame più adatto a te potrebbe essere l'IELTS.

In questa tabella riassumiamo le principali differenze:

CRITERIOIELTSTOEFL
Tipologia di test General (per immigrazione, lavoro)
o Academic (per studi accademici)
Test accademico (università in USA, Canada, Australia, Regno Unito)
Perché passare questo test? Immigrazione nel Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda, e iscrizione alle università nel Regno Unito e in molti altri Paesi Iscrizione a università in USA, Australia, Nuova Zelanda, UK o Canada
Costo200/300€200/300€
Durata 2 ore e 45 mincirca 4 ore
Validità2 anni2 anni

Alla domanda "Qual è più facile?", in realtà non esiste una risposta univoca! Come dicevamo, il TOEFL potrebbe essere considerato più semplice per chi è abituato a lavorare con il computer e preferisce una valutazione standardizzata. L'esame IELTS invece potrebbe risultare più "naturale" per chi preferisce parlare direttamente con un esaminatore nella prova di Speaking e chi trova utile il formato di domande più varie (ad esempio, domande aperte, risposte brevi). Ricorda che oltre a sostenere questi due esami puoi scegliere una certificazione Cambridge! Ma ora continuiamo con l'articolo.

🌏 L'IELTS è il test di inglese più utilizzato all'estero e accettato da oltre 11.500 organizzazioni in 140 paesi, rendendolo ideale per chi desidera esplorare una varietà di culture o viaggiare in diversi paesi, ha una diffusione maggiore in particolare nel Regno Unito e in Europa. Il TOEFL è anch'esso riconosciuto globalmente, ma soprattutto in Canada e Stati Uniti.

⚠️ Altra cosa importante ⚠️ Il TOEFL ti dà una certificazione per l'ingelese americano. Se scegli l'IELTS potrai anche decidere tra inglese britannico e americano.

⏱️ Anche la durata dell'esame potrebbe essere un parametro per scegliere: l'IELTS dura 2 ore e 45 mentre il TOEFL 4 ore.

✅ Il TOEFL è prevalentemente composto da domande a scelta multipla, mentre l'IELTS si compone da diverse domande, tra cui risposte aperte e saggi brevi.

📱Entrambi i test offrono versioni online: IELTS ha recentemente lanciato l'IELTS Online, mentre il TOEFL offre la Home Edition.

Per concludere, la scelta tra IELTS e TOEFL dipende principalmente dai tuoi obiettivi personali e dalle tue preferenze. Se vuoi iniziare un percorso di studi universitari in paesi anglofoni come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia, entrambi i test sono ampiamente accettati e sono ottime certificazioni. Puoi prepararti da autodidatta oppure con un insegnante privato. Devi solo fare la tua scelta sul prossimo corso inglese online!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.