Una delle ultime tendenze in fatto di piante da interno è la coltivazione idroponica, un tipo di coltura che come dice l’etimologia greca della parola, nasce dal lavoro dell’acqua.

In altre parole, avere una coltivazione idroponica significa coltivare le piante senza terra con l’acqua.

Ci sono degli strumenti e delle tecniche precise che permettono di iniziare da zero delle colture idroponiche e piante da interno che si prestano alla perfezione a essere coltivate in acqua.

Come sempre, quando si tratta di piante, giocano un ruolo fondamentale la luce, la temperatura e l’umidità ma con pochi accorgimenti anche tu potrai avere delle bellissime piante da interno grazie alla coltivazione idroponica.

In questo articolo scoprirai quali sono i vantaggi della coltura idroponica, come iniziare a coltivare piante in acqua nel tuo appartamento e quali sono le piante da interno più adatte a questo tipo di coltivazione.

I/Le migliori insegnanti di Giardinaggio disponibili
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Cos’è una coltura idroponica e quali vantaggi porta

Idros, acqua, e ponos, lavoro, sono i concetti chiave della coltura idroponica, un tipo di coltivazione per cui le piante non crescono sul terreno, ma in vasi con acqua o un misto di sostrato e acqua.

Il sostrato è fatto di argilla espansa e altri minerali, che trattengono la miscela di acqua e sostanze nutritive.

La coltivazione idroponica ha il vantaggio di essere più rispettosa dell'ambiente.
Coltivare le piante in acqua aiuta ha un minor impatto ambientale.

La coltivazione idroponica può essere fatta all’esterno o all’interno e su qualsiasi tipo di pianta, che sia un ortaggio o una delle più eleganti piante da interno.

Porta diversi vantaggi.

In generale, la coltivazione idroponica ha un minor impatto ambientale, innanzitutto perché non si consuma terreno, come con le colture tradizionali. Poi, anche l’uso d’acqua è molto limitato rispetto ai sistemi d’irrigazione tradizionali usati in agricoltura, perché si adottano sistemi di riciclo dell’acqua.

Infine, non crescendo sulla terra, le piante sono libere da parassiti o erbe infestanti che di solito si trovano sui campi o sulla terra dei vasi delle nostre piante da interno o esterno. Meno parassiti, significa anche un minor utilizzo di antiparassitari.

Il più grande vantaggio della coltivazione idroponica è che può essere fatta anche in luoghi inospitali dove le piante avrebbero difficoltà a crescere: sul ghiaccio, nel deserto o in appartamento.

Vediamo nel dettaglio come iniziare una coltivazione idroponica in casa propria.

Come iniziare una coltivazione idroponica fai da te

Per semplificare, possiamo anche pensare alla coltivazione idroponica come alla coltivazione delle piante in un vaso con dell’acqua e delle sostanze nutritive o su un sostrato di argilla e minerali. In particolare, il sostrato su cui far crescere le piantine idroponiche è composto da:

  • Argilla espansa
  • Cubi di lana di roccia, ossia un silicato ricavato da un mix di rocce
  • Perlite, un materiale espanso usato nelle costruzioni
  • Vermiculite, un altro minerale che si può usare al posto della perlite
Per una coltura idroponica fai da te hai bisogno di semplici vasi, concime e acqua.
Ogni seme ha bisogno del suo cubo di lana di roccia nella coltivazione idroponica.

Naturalmente, avrai bisogno di un vaso o di un vero e proprio sistema idroponico, ossia un insieme di vasi collegati a una pompa e all’elettricità, per far crescere le piantine.

Altri strumenti ti aiutano a controllare che le condizioni ambientali in cui crescono le piantine siano ottimali:

  • Luce – puoi usare una lampadina al led che simula la luce solare
  • Temperatura – in appartamento è meglio non scendere mai sotto i 10° anche per le piante da interno facili da coltivare. Per monitorare la temperatura potresti aver bisogno di un termometro
  • Aerazione – le piante hanno bisogno di ossigeno, quindi ci deve essere abbastanza ricircolo d’aria e se manca hai bisogno aprire la finestra o di un sistema di ventilazione
  • Umidità – ogni pianta vuole una condizione di umidità ottimale e per le grandi colture idroponiche si usano umidificatori o aspiratori di aria calda

Mettiamo che tu voglia semplicemente provare a far crescere poche piantine in casa, allora avrai solo bisogno di semi, cubi di lana di roccia, acqua, sostanze nutritive e argilla.

Ecco come iniziare la coltura idroponica:

  • Immergere i cubi di roccia nella soluzione di acqua e nutrienti per 24 ore
  • Togliere l’acqua in eccesso dai cubi di roccia e mettere un seme per cubo
  • Posizionare i cubi dentro i vasi o il sistema idroponico contenente argilla
  • Aggiungere la soluzione con acqua e nutrienti ai vasi
  • Controllare che luce, umidità e acqua siano ottimali

Se non aspiri a creare un vero e proprio sistema idroponico e vuoi avere semplicemente delle piante da interno senza terra, allora il procedimento sarà molto più semplice.

I/Le migliori insegnanti di Giardinaggio disponibili
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (4 Commenti)
Antonio
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (2 Commenti)
Marco
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
Alessio
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (2 Commenti)
Emanuela
70€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Enis
Enis
7€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giovanni alessio
5
5 (2 Commenti)
Giovanni alessio
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Flavia
Flavia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
Emilio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Pianta idroponica: quali sono le più adatte alla coltivazione in acqua

Ti sarà capitato di fare delle passeggiate in montagna e di vedere dei fiori o delle piante che crescono direttamente sulle rocce, su altri alberi o sul terriccio. In natura le piante crescono anche fuori dal terreno, e visto che l’acqua, l’ossigeno e la luce sono gli elementi fondamentali per far crescere una pianta, allora la coltivazione idroponica è adatta a tutti i tipi di pianta.

Puoi fare la coltivazione idroponica della tua pianta da interno preferita, ad eccezione di alcune piante grasse.
Ogni pianta da interno si presta alla coltivazione idroponica, a parte alcune piante grasse.

Se segui le ultime tendenze in fatto di interior design o sei semplicemente un amante della natura, avrai notato che ci sono piante da interno che crescono direttamente nei vasi, senza terra.

Ecco allora che la tua coltura idroponica si può applicare anche alle orchidee o al filodendro per fare degli esempi.

La cosa più importante da tenere a mente con la coltivazione idroponica è che ogni pianta ha bisogno di ossigeno e sostanze nutritive aggiuntive che non può prendere dal terreno e che quindi vengono disciolte nell’acqua.

In sostanza, per la più semplice delle coltivazioni idroponiche in appartamento, avrai solo bisogno di un vaso di vetro, una pianta da interno facile da coltivare, acqua e sostanze nutritive.

Coltivazione idroponica esempi

Ecco alcuni esempi di piante da interno che si prestano alla coltivazione idroponica.

Orchidea

Adorata ai corsi giardinaggio, questa meravigliosa pianta tropicale è considerata una delle piante per decorare più eleganti e raffinate. Essendo una pianta delicata, viene generalmente sconsigliata ai principianti e a chi ha la tendenza al pollice nero.

In realtà, grazie alla coltivazione idroponica, anche l’orchidea può diventare una pianta da interno facile da coltivare.

Occorre un contenitore di vetro lungo in cui mettere il sostrato di argilla e una pianta di orchidea. Aggiungi dell’acqua fino a coprire le radici dell’orchidea e un composto di sostanze nutritive. Ogni due settimane svuota l’acqua e aggiungi una nuova soluzione.

Anthurium

La pianta di anthurium in coltura idroponica è in grado di rallegrare e decorare la tua casa o l’’ufficio con stile.

Puoi posizionare l’anthurium direttamente nel vaso di vetro e aggiungere abbastanza acqua da coprirne le radici. Basta cambiare l’acqua ogni 15 giorni e aggiungere del concime per mantenere il tuo anthurium in splendide condizioni.

Il ficus, la monstera o la sansevieria in coltivazione idroponica.
Non solo le piante fiorite ma anche le piante verdi si prestano alla coltura idroponica.

Piante verdi in coltura idroponica

Se hai una passione per le piante verdi da interno e vuoi provare la coltura idroponica non avrai difficoltà a creare il tuo piccolo spazio green in idrocoltura.

Il principio è sempre lo stesso: disponi la pianta che hai scelto in un vaso di vetro e aggiungi un composto di acqua e sostanze nutritive fino a coprirne le radici.

Cambia l’acqua ogni 15 giorni e presta attenzione all’umidità e alla temperatura all’interno dell’appartamento.

Ecco alcune piante da interno verdi che si prestano all’idrocoltura:

  • Sansevieria - è una delle piante da interno che purificano l’aria e una delle più facili piante da appartamento.
  • Monstera - presente in tutti i kit di piante da interno visto che è elegante e resistente.
  • Clusia - questa pianta può crescere con poca luce ed è molto usata sulle scrivanie in casa e in ufficio. Quando è adulta regala fiori bianchi e successivamente, rosati.
  • Ficus - è una pianta verde che purifica l’aria e regala un effetto “jungle” al tuo appartamento. In coltura idroponica cresce molto lentamente.

Coltivazione idroponica in sintesi

La coltivazione idroponica è un tipo di coltura che fa crescere le piante in vasi con acqua senza bisogno di terra. SI pratica in due modi:

  • Usando l’argilla espansa e altri minerali al posto del terriccio per trattenere l'acqua
  • Immergendo le radici delle piante direttamente in acqua

I vantaggi della coltura idroponica è che si può praticare ovunque, in ambienti inospitali dove le piante avrebbero difficoltà a crescere, sia all’esterno sia all'interno della propria casa.

Inoltre, la coltivazione idroponica ha un minor impatto ambientale rispetto alla tradizionale coltura sul terreno perché permette di consumare meno acqua e meno parassiti.

Se vuoi osservare tutte le fasi della crescita di una pianta, dalla germinazione alla crescita alla fioritura, dovrai acquistare un sistema idroponico fatto di vasi, serbatoi e pompe e usare dei cubi di roccia su cui mettere i semi.

Se invece compri una pianta già fiorita o una pianta verde e vuoi praticare la coltivazione idroponica fai da te, è sufficiente comprare un vaso o un’ampolla di vetro abbastanza capiente per la tua pianta, creare un sostrato di argilla o mettere direttamente la pianta all’interno del vaso aggiungendo l’acqua necessaria a coprire le radici.

Dovrai ricordarti di cambiare l'acqua del vaso ogni 15 giorni, aggiungere concime e monitorare l'illuminazione, l'umidità e la temperatura dell'ambiente.

Praticamente tutte le piante si prestano alla coltura idroponica, quindi puoi far crescere la tua pianta da interno preferita in un vaso con acqua: orchidea, anthurium, monstera, sansevieria e così via.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (5 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue